Porto
Inviato: 31 dic 2012 16:06
Quali son i migliori della tipologia, come funziona la distribuzione ? dove sono reperibili ?
Grazie e tanti auguri di un buon 2013
Grazie e tanti auguri di un buon 2013
birrachiara ha scritto:Forum moscettino sul Porto...sarà il 2013 ?
Pot ha scritto:A questo punto mi inserisco e chiedo info su Quinta do Vesuvio. Causa regali natalizi, mi ritrovo in cantina una bottiglia del loro vintage 2001.
Grazie!
vinotec ha scritto:Scusa, Davide, una pregunta:
anche io sono un appassionato di Porto e ne ho una discreta collezione con un paio di pezzi molto pregiati(taylors port vintage 1927 e sandeman vintage 1945), ma io li ho sempre conservati in posizione diritta e non orizzontale e non ho mai avuto problemi; ora leggo che tu parli di conservazione coricata...mi daresti una tua spiegazione in merito?
Grazie, Ivo.
davidef ha scritto:hai mai visto togliere i tappi vecchi con le tenaglie arroventate ? bellissimo
vinogodi ha scritto:...purtroppo in cantina ho solo Porto della seconda metà dell'ottocento: il vero Porto, si beve dopo i 100 anni, meglio se 150 ....
...direi maturo al punto giusto...vinotec ha scritto:vinogodi ha scritto:...purtroppo in cantina ho solo Porto della seconda metà dell'ottocento: il vero Porto, si beve dopo i 100 anni, meglio se 150 ....
...la prossima volta che vieni in cantina da me, se vuoi, ti faccio bere questo:
http://tinypic.com/view.php?pic=x6g7qs&s=5
..pensi che 162 anni di invecchiamento siano sufficienti?