Pagina 1 di 3
OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 10:33
da marcolandia
Yahoo Answers è una fonte inesauribile di perle di saggezza enoiche.
Valore brunello di montalcino?
In casa ho scoperto di avere una bottiglia di brunello di montalcino del 1986 tenuta"la fuga".
Sulla bottiglia c'è scritto che di origine controllata e ne sono state prodotte 4100.
Secondo voi quanto vale?
beato te, ma un Brunello di 15 anni almeno, vale già un fottìo di denari.
Spero tu possa avere un expertise tanto positiva da procurarti gioia immensa.
A me non resta che libare con un rosé cerasuolo d'Abruzzo.
ciao, anzi PROSIT
Il vino rosso piu buono in assoluto? e vino bianco?
A mio parere per il rosso Brunello di Montalcino, Prugnolo, ciliegiolo, Primitivo e Sirah.
Sul Bianco Gewurztraminer, Passerina, Lagrein e Teroldego.
Ovviamente non si tratta dei migliori in assoluto, anche perchè non esiste il migliore in assoluto.
Differenza tra spumante e prosecco?
Il prosecco proviene dalle zone di Prosecco come il chianti nella zona del Chianti che poi si è estesa a tutta la Toscana , lo spumante è tutto il vino che all' apertura fa la schiuma perché è stato aggiunto il gas o perché ,il più buono, il gas lo produce il vino stesso con la fermentazione
salve ragazzi tra un po dovrò dare una festa e volevo sapere quale champagne e più adatto per i dolci il mio budget e di 200 euro grazie in anticipo
prendi la birra u.u fànculo lo champagne
Quanto può valere questo vino?
barbaresco del 1980 da Lt 0,750 imbottigliato da "adriano alfredo" roddino d'alba 13% vol
un bel po'
Quali sono le caratteristiche di un buon vino?
semplice, prima ti mbriachi e piu' buono e'.....cin cin!!!!
Come faccio ottenere naturalmente un vino frizzante?
Ho fatto fermentare del mosto di uva bianca, una volta finiti i travasi, volevo imbottigliarlo leggermente frizzante, cosa mi consigliate di fare?
metti in bottiglia uno spaghetto
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 10:43
da fable_81
Fantastici, per me la più bella è quella sulla differenza fra spumante e prosecco e chianti, da conoscere di persona il tipo.
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 10:45
da pippuz
salve ragazzi tra un po dovrò dare una festa e volevo sapere quale champagne e più adatto per i dolci il mio budget e di 200 euro grazie in anticipo
prendi la birra u.u fànculo lo champagne
Quanto può valere questo vino?
barbaresco del 1980 da Lt 0,750 imbottigliato da "adriano alfredo" roddino d'alba 13% vol
un bel po'
Quali sono le caratteristiche di un buon vino?
semplice, prima ti mbriachi e piu' buono e'.....cin cin!!!!
Queste tre sono notevoli.

Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 10:50
da Kalosartipos
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 14:10
da La Volpe

Il problema è che quelle persone esistono davvero
es:
-A me il Sangiovese non piace proprio!!
+ Ma hai mai bevuto un Brunello?
- Certo, ma che centra quello non è mica Sangiovese!
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 14:30
da Palma
La Volpe ha scritto::cry:

Il problema è che quelle persone esistono davvero
es:
-A me il Sangiovese non piace proprio!!
+ Ma hai mai bevuto un Brunello?
- Certo, ma che centra quello non è mica Sangiovese!
Vabbè, ma qua tu parli di Paperofranco, quello è un caso isolato

Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 14:33
da pippuz
Beh, a me uno (pirla) una volta disse:
Il vero Brunello lo fanno in due o tre (e fin qui vabbè ...), ma alla mia domanda "chi ?" rispose: il migliore lo fa Sassicaia.

Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 14:44
da fable_81
pippuz ha scritto:Beh, a me uno (pirla) una volta disse:
Il vero Brunello lo fanno in due o tre (e fin qui vabbè ...), ma alla mia domanda "chi ?" rispose: il migliore lo fa Sassicaia.

Intendeva il Chianti, tutta la Toscana fa parte del Chianti.
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 14:54
da marcolandia
Ma perchè a me il vino sembra tutto uguale?
che sia tavernello in tetrapack o gewurztraminer del '96 per me sa di vino.
come imparare a fare la fìga che se ne intende?
Cimpa come una spugna e fregatene!
Vino Rosso da portare ad una cena?
Consigliatemi un buon vino rosso da portare ad una cena per fare una discreta figura ...grazie
ernest e julio gallo della californiat è un vino corposo k si abbina quasi con ttt (gallo family)
Vi prego mi date un consiglio per un vino BIANCO FERMO ?
Noi non beviamo vino,e abbiamo dei ospiti che vogliono bianco fermo.
Il menù sara tutto di pesce.
Vi prego un consiglio.
Grazie.
è meglio un vino bianco frizzante sul pesce, perché il vino bianco fermo va bene su carne rossa, è poi il frizzante mette allegria

Qual'è il vino più importante che abbiate mai assaggiato?
Frescobaldi e Antinori
moet cliqot...mi sembra che si scriva così
io ho assaggiato una coppa di cristal a una festa ma ti posso dire che preferisco il nostro spumante

w l ' italia
gocce di venere..sarebbe il fragolino bianco,strano ma è così..e sarebbe il vino che beveva il papa..introvabile qui..ciao
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 15:02
da fable_81
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 15:06
da marcolandia
Ma scherzi?
Faccio solo copia e incolla da YA italiano!
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 15:07
da marcolandia
moet cliqot...mi sembra che si scriva così
questa mi fa morire

Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 15:11
da pippuz
gocce di venere..sarebbe il fragolino bianco,strano ma è così..e sarebbe il vino che beveva il papa..introvabile qui..ciao
Papa Alessandro VI ?

Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 15:12
da fable_81
http://www.gallofamily.com/Our-Wines/Red-Wines.aspPerché avesse una cena è si trova in difficoltà con gli abbinamenti....
Occhio al prezzo.
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 15:13
da pippuz
fable_81 ha scritto:http://www.gallofamily.com/Our-Wines/Red-Wines.asp
Perché avesse una cena è si trova in difficoltà con gli abbinamenti....
Occhio al prezzo.
Il Pink Moscato e il Red Moscato mi inquietano non poco.

Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 15:15
da fable_81
pippuz ha scritto:fable_81 ha scritto:http://www.gallofamily.com/Our-Wines/Red-Wines.asp
Perché avesse una cena è si trova in difficoltà con gli abbinamenti....
Occhio al prezzo.
Il Pink Moscato e il Red Moscato mi inquietano non poco.

Il cafe zifandel altrettanto.
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 16:06
da LibeDeOro
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 16:12
da Francvino
Voi ci ridete ma questi sono la massa critica, quelli che smuovono i fatturati...
secondo una recente statistica per l'alfabetizzazione del gusto del vino l'Italia è 264°posizione, giusto prima di Atlandite e subito dietro l'Iran (la teocrazia musulmana non tollera bevande alcoliche).
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 16:33
da MCSE
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 17:01
da pippuz
Francvino ha scritto:Voi ci ridete ma questi sono la massa critica, quelli che smuovono i fatturati...
secondo una recente statistica per l'alfabetizzazione del gusto del vino l'Italia è 264°posizione, giusto prima di Atlandite e subito dietro l'Iran (la teocrazia musulmana non tollera bevande alcoliche).
Lo Straminer tira ancora ?

Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 17:14
da marcolandia
A grande richiesta
Per la serie: il rapporto tra gli italiani e i vini stranieri!
Vini francesi fascia prezzo 15/30 euro?
ciao chi mi sa' consigliare dei buoni vini francesi rossi che rientrino in una fascia di prezzo tra i 15 e i 20 euro ???
insomma senza scomodare i petrus i lafite i le pin e compagnia bella....
grazieeeeeeee
senti i francesi sono gay fanno vini alla ****** ti consiglio un vino marocchino almeno e + buono
I vini prodotti in California alla Napa valley fanno schifo confronto a quelli italiani o francesi?
I vini prodotti in california sono buonissimi hanno solo un difetto vengono venduti a prezzi molto inferiori al valore reale del vino,per esaltare i vini italiani, che vendono a prezzi salatissimi non il vino, ma il nome. Indipendentemente se e' buono o meno
Preferite i vini italiani o francesi?
Ovviamente italiani: un fresco e leggero Moscato d'Asti, un bel Prosecco di Valdobbiadene o un Metodo Classico Franciacorta; però, ogni tanto, ad un calice di champagnino non si dice mai di no.
Italiani, fino alla morte, o meglio al fondo della bottiglia. Ma come ti vengono
questi dubbi? Come si fa a non scegliere un Barolo, un Monte Pulciano, un Syrat, un moscato o uno degli innumerevoli vini che produciamo noi: I francesi si tengano pure i loro, io preferisco i nostri!!!!
Vini francesi..........?
ciaom mi dareste x favore il nome di tre vini francesi?? grazie 1000!
Bordeaux, Champagne e Sauvignon.
Perché le bollicine francesi (Champagne) hanno un prezzo molto più elevato di quelle di altri paesi?
perche' lo Champagne e' francese,e' come se importassi le viti per fare il Barolo in Croazia,il Barolo Piemontese costerebbe sempre di piu' perche' il sapore e' caratteristico di quella terra,esposizione al sole,stili di conservazione etc.etc.
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 17:16
da marcolandia
Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 17:20
da pippuz
Giornata piena oggi eh ?

Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 17:22
da Kalosartipos
Che idiozie tocca leggere

Re: OT: Perle di saggezza del venerdì
Inviato: 26 ott 2012 17:22
da Pot
Propongo di portare avanti questo thread ogni venerdì, tanto per spianare la strada al weekend
