Pagina 1 di 4

vini quotidiani

Inviato: 10 ott 2012 23:02
da fabird
La crisi ci mette di fronte ad una riduzione del budget per l'acquista dei vini.
Personalmente ho ridotto il numero di btg importanti stappate e ridotto il prezzo medio dei vini quotidiani.
Per il consumo frequente oltre al prosecco che mi faccio spedire dal produttore ultimamente vado di terlaner e gries della cantina di terlano, di podium di garofoli , rosso del soprano e bandol.

Accetto volentieri consigli per gli acquisti a prezzi abbordabili.

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 10:02
da zampaflex
Fabrizio, passa in Esselunga. Ci sono alcune bottiglie di buon q/p, come diversi Chianti (Badia a Coltibuono, Castello di Volpaia). E la mia enoteca maronita è pronta a fornirti abbondante scelta sotto o attorno a dieci euro. :mrgreen:

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 10:14
da gp
Sai dirmi qual'è l'annata del CCl Badia a Coltibuono da Esselunga? Se è la 2009, che qui a Roma mi risulta ancora "non pervenuta" (la 2008 così-così ha fatto da tappo), almeno la consiglio a qualche amico lumbard.
Merci

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 10:30
da gremul
all'Esselunga segnalo anche il Verdicchio Bio etichetta verde di Pievalta (Barone Pizzini) che non è affatto male (hanno anche il Bucci base)

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 10:56
da zampaflex
gp ha scritto:Sai dirmi qual'è l'annata del CCl Badia a Coltibuono da Esselunga? Se è la 2009, che qui a Roma mi risulta ancora "non pervenuta" (la 2008 così-così ha fatto da tappo), almeno la consiglio a qualche amico lumbard.
Merci


Mi sembra di avere già visto la 9, hanno ancora della 8 (che a me è molto piaciuta, a dire il vero), ed ho visto anche occasionali bottiglie di 7 e di 4.
Praticamente una verticale!

Confermo Pievalta, sempre presente in Esselunga, visto il verdicchio base 2011 e Bucci base.
Aggiungo poi le etichette normalmente presenti in GDO come Cusumano (ma per dirne una, il Sagana comprato con lo sconto è stato un ottimo acquisto per il bere quotidiano).

PS per Fabrizio: e a Lissone, dove l'assortimento è ampio, c'è una buona scelta di birre speciali.

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 11:30
da Francvino
Solo io ho il Conad che vende La Tache a 1099 ?
:twisted:

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 11:39
da gremul
Francvino ha scritto:Solo io ho il Conad che vende La Tache a 1099 ?
:twisted:


:shock: :shock:

al Conad dove vado io c'è il Belle Epoque a 84 Euro se non sbaglio che non è malaccio come prezzo...

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 12:08
da Francvino
gremul ha scritto:
Francvino ha scritto:Solo io ho il Conad che vende La Tache a 1099 ?
:twisted:


:shock: :shock:

al Conad dove vado io c'è il Belle Epoque a 84 Euro se non sbaglio che non è malaccio come prezzo...



Questo mese hanno in offerta il Villa Bucci 2006 a 30 euro (anzi a 29,90 come ogni supermercato che si rispetti :D). Un ottimo prezzo.
Comunque fosse solo La Tache: hanno Margaux, Latour, Lafite, diversa borgogna e Champagne (Krug, Ruinart, Dompe), una bellissima selezione italiana e quasi tutti i migliori marchigiani.

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 12:31
da gremul
Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:
Francvino ha scritto:Solo io ho il Conad che vende La Tache a 1099 ?
:twisted:


:shock: :shock:

al Conad dove vado io c'è il Belle Epoque a 84 Euro se non sbaglio che non è malaccio come prezzo...



Questo mese hanno in offerta il Villa Bucci 2006 a 30 euro (anzi a 29,90 come ogni supermercato che si rispetti :D). Un ottimo prezzo.
Comunque fosse solo La Tache: hanno Margaux, Latour, Lafite, diversa borgogna e Champagne (Krug, Ruinart, Dompe), una bellissima selezione italiana e quasi tutti i migliori marchigiani.


alla faccia ma che Conad è????

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 12:32
da zampaflex
gremul ha scritto:
Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:
Francvino ha scritto:Solo io ho il Conad che vende La Tache a 1099 ?
:twisted:


:shock: :shock:

al Conad dove vado io c'è il Belle Epoque a 84 Euro se non sbaglio che non è malaccio come prezzo...



Questo mese hanno in offerta il Villa Bucci 2006 a 30 euro (anzi a 29,90 come ogni supermercato che si rispetti :D). Un ottimo prezzo.
Comunque fosse solo La Tache: hanno Margaux, Latour, Lafite, diversa borgogna e Champagne (Krug, Ruinart, Dompe), una bellissima selezione italiana e quasi tutti i migliori marchigiani.


alla faccia ma che Conad è????


Sarà quella dove va Della Valle a fare la spesa!

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 13:08
da Francvino
gremul ha scritto:
Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:
Francvino ha scritto:Solo io ho il Conad che vende La Tache a 1099 ?
:twisted:


:shock: :shock:

al Conad dove vado io c'è il Belle Epoque a 84 Euro se non sbaglio che non è malaccio come prezzo...



Questo mese hanno in offerta il Villa Bucci 2006 a 30 euro (anzi a 29,90 come ogni supermercato che si rispetti :D). Un ottimo prezzo.
Comunque fosse solo La Tache: hanno Margaux, Latour, Lafite, diversa borgogna e Champagne (Krug, Ruinart, Dompe), una bellissima selezione italiana e quasi tutti i migliori marchigiani.


alla faccia ma che Conad è????


Il nostro piccolo Eataly!
E, giusto per farti capire cosa fanno sul food ti dico che non hanno mai meno di 8 prosciutti da fettare a mano, dal Mangaliza Ungherese, al Nero dei Nebrodi, passando per l'Iberico de Bellota, Carpegna, Parma e San Daniele.

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 13:13
da gremul
Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:
Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:
Francvino ha scritto:Solo io ho il Conad che vende La Tache a 1099 ?
:twisted:


:shock: :shock:

al Conad dove vado io c'è il Belle Epoque a 84 Euro se non sbaglio che non è malaccio come prezzo...



Questo mese hanno in offerta il Villa Bucci 2006 a 30 euro (anzi a 29,90 come ogni supermercato che si rispetti :D). Un ottimo prezzo.
Comunque fosse solo La Tache: hanno Margaux, Latour, Lafite, diversa borgogna e Champagne (Krug, Ruinart, Dompe), una bellissima selezione italiana e quasi tutti i migliori marchigiani.


alla faccia ma che Conad è????


Il nostro piccolo Eataly!
E, giusto per farti capire cosa fanno sul food ti dico che non hanno mai meno di 8 prosciutti da fettare a mano, dal Mangaliza Ungherese, al Nero dei Nebrodi, passando per l'Iberico de Bellota, Carpegna, Parma e San Daniele.


Minchia!! Pensavo che queste catene di supermarket non avessero così tanta autonomia di scelta all'interno dei diversi punti vendita cioè che fossero un po' tutti omologati come disponibilità di merce (tipo Esselunga dove più o meno trovi sempre le stesse cose, certo con più scelta di vino dove c'è il reparto enoteca

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 15:13
da Südtiroler Spitzbua
C'è qualcosa di interessante all'Ipercoop?

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 15:18
da Kalosartipos
fabird ha scritto: ultimamente vado di terlaner della cantina di terlano

Bevuto ieri la '09... direi che puoi andare avanti così :wink:

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 15:27
da gaprile
fabird ha scritto:Per il consumo frequente oltre al prosecco che mi faccio spedire dal produttore ultimamente vado di terlaner e gries della cantina di terlano, di podium di garofoli , rosso del soprano e bandol.

Un bel bere "quotidiano"!

Un consiglio invece te lo chiedo io per favore; che bevi a bandol? Ma soprattutto dove acquisti e a quanto??? :wink:

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 16:36
da benux
all'ipersimply ho trovato montepulciano marina cvetic a 9,90 peccato ce ne fossero solo 6 bottiglie. :D

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 20:48
da paperofranco
fabird ha scritto:La crisi ci mette di fronte ad una riduzione del budget per l'acquista dei vini.
Personalmente ho ridotto il numero di btg importanti stappate e ridotto il prezzo medio dei vini quotidiani.
Per il consumo frequente oltre al prosecco che mi faccio spedire dal produttore ultimamente vado di terlaner e gries della cantina di terlano, di podium di garofoli , rosso del soprano e bandol.

Accetto volentieri consigli per gli acquisti a prezzi abbordabili.


...il sangiovese ti piace? :mrgreen:

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 21:18
da fabird
allora:
i bandol li prendo in cantina quando ci vado, è una zona che mi piace girare.
terlano l'ho preso in cantina quest'estate, il prosecco lo pago 3 euro o 5 euro il docg.

paperofranco il sangiovese se è di qualità mi piace parecchio anche se lo bevo poco. il pergole torte è fuori dalla portata per il bere quotidiano.

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 21:56
da paperofranco
fabird ha scritto:allora:
i bandol li prendo in cantina quando ci vado, è una zona che mi piace girare.
terlano l'ho preso in cantina quest'estate, il prosecco lo pago 3 euro o 5 euro il docg.

paperofranco il sangiovese se è di qualità mi piace parecchio anche se lo bevo poco. il pergole torte è fuori dalla portata per il bere quotidiano.


Non so quanto vuoi spendere esattamente per il bere quotidiano, comunque Valdellecorti 09 sui 12 euro è un sig. vino, magari non lo apri tutti i giorni, ma quando lo apri bevi un Chianti di Radda fatto davvero come si deve ad un prezzo che a me pare corretto per la qualità offerta; della stessa azienda sennò c'è "il campino", un sangiovese quotidiano molto buono che ovviamente costa meno. Stesso discorso allo stesso prezzo, ci può essere il rosso di Montalcino delle Ragnaie o di Nello Baricci; scendendo un po' di prezzo c'è il Caprandole '09 sui 7/8 euri che è molto buono. Non so, questi sono i primi che mi vengono in mente, ma ce ne sono altri. Da 5 euro in giù, invece, non saprei che dirti.

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 22:18
da fabird
paperofranco, sotto 5 euro non c'è neanche la birra se artigianale.
ecco, mi ero dimenticato del valdellecorti.
le ragnaie purtroppo non l'ho ancora assaggiato dovrò rimediare.

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 22:23
da paperofranco
fabird ha scritto:paperofranco, sotto 5 euro non c'è neanche la birra se artigianale.
ecco, mi ero dimenticato del valdellecorti.
le ragnaie purtroppo non l'ho ancora assaggiato dovrò rimediare.


Non è mica detto sai, Paolo Cianferoni di Caparsa a Radda vende il suo sangiovese sfuso a 1,85 il litro, ed è un vino dignitoso, quindi questo significa che prima di rassegnarsi a bere solo acqua la crisi ci deve attanagliare veramente forte....... :mrgreen:

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 22:31
da fabird
paperofranco ha scritto:
fabird ha scritto:paperofranco, sotto 5 euro non c'è neanche la birra se artigianale.
ecco, mi ero dimenticato del valdellecorti.
le ragnaie purtroppo non l'ho ancora assaggiato dovrò rimediare.


Non è mica detto sai, Paolo Cianferoni di Caparsa a Radda vende il suo sangiovese sfuso a 1,85 il litro, ed è un vino dignitoso, quindi questo significa che prima di rassegnarsi a bere solo acqua la crisi ci deve attanagliare veramente forte....... :mrgreen:

ok ma è sfuso e franco cantina, se ci attacchi gli altri costi le cose cambiano ma allora vado al birrificio menaresta a fare scorta.

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 22:32
da velk
Per adesso i miei best buy sono il verdicchio vigna di gino-fattoria san lorenzo (5 euro) ed il cabernet-il mottolo (6 euro).
Mi piacerebbe sapere a quale produttore di prosecco ti riferisci,anche in mp.
Stefano

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 22:52
da La Volpe
...Bhe all'Ipercoop dove vado di solito ogni tanto i prezzi li mettono un po' alla ca**o, ed io ne approfitto :D
Sauvignon di Livio Felluga a € 4,95 :D :D :D e Tignanello 07 a €36 o €37 non ricordo..
Cmq in linea generale meglio Esselunga.

Re: vini quotidiani

Inviato: 11 ott 2012 22:58
da F.V.
Acquistati i recente, intorno ai 5 euro e sotto:

Al supermercato:
Morellino di Scansano La Fornace di Collecchio 2011(etichetta nera): 4.99, in offerta 3.56 euro.
Verdicchio di Matelica, Belisario 2011: 2.49. In offerta 1.99 euro.
Vermentino di Sardegna, Vigna Isalle, Cantina di Dorgali: 5.24 euro.

Online:
Chianti Colli Senesi Riserva, Campriano, 2001 e 2004: 2.99 euro.

Direttamente dal produttore:

Alcuni vini di Nicola Ferri.