Pagina 9 di 122
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 28 mag 2012 20:55
da Kalosartipos
Buona bevuta, Toscanacci!

Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 07:18
da Kalosartipos
C'è stata una retata della Squadra AntiAlcoolismo Molesto?

Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 07:32
da Andyele
Kalosartipos ha scritto:C'è stata una retata del Squadra AntiAlcoolismo Molesto?

Spero per gli altri di no...anche se alle 2.15 c'erano ancora due alternative in ballo: andare a casa di jok a bere un Masseto 1996 o andare a casa di Sancere a bere un Krug 1996. Alla fine ha vinto il frighetto con le birre del giardino del ristorante, a dir ca@@ate fino alle 3.
Gli altri risorgeranno nel pomeriggio, io appena posso metto l'elenco dei vini

Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 09:26
da apple
Beavo fai qualcosa di utile...

Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 09:55
da kaiserjunk
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 10:05
da apple
No, tastiera virtuale... Che è peggio!!! Almeno io ogni tanto son lucido... Lei mai!!!

Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 10:45
da kaiserjunk
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 11:01
da sancerre74
a me gira la testa sempre ora ....

Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 11:05
da Becho
Io vorrei ringraziare tutti per la bella serata e per i bellissimi vini ( LB 89 spettacolare, c'ho sempre il peperone piantato nel naso )
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 11:15
da kaiserjunk
Becho ha scritto:Io vorrei ringraziare tutti per la bella serata e per i bellissimi vini ( LB 89 spettacolare, c'ho sempre il peperone piantato nel naso )
...meglio nel naso che....
P.S.:...e stasera ti ritocca la ribotta! Divertiti e buona serata!
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 12:22
da Andyele
Che banda di sfaticati...ovvia intanto metto le bottiglie:
Linch-Bages 1989 DMG che ci ha accompagnato in tutta la serata
poi in ordine di servizio:
- Champagne Michel Fallon
- La Mission Haut-Brion 2006
- Montepulciano Valentini 1992
- Biondi Santi Riserva 1993
- Lopez de Heredia Vina Tondonia 1981
- Miani Merlot 1997
- Tua Rita Redigaffi 2004
- Clos des Lambrays 2007
- Fattoria Poggio Piano Rosso di Sera 1995
- Chateau Coutet 1990 a ri
mi manca lo Champagne finale di Karrot che non mi son segnato.
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 12:29
da apple
Ti aiuto io...
-Champagne brut cuvée spéciale pierre peters les chétillons 01
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 14:42
da Becho
Andyele ha scritto:Che banda di sfaticati...ovvia intanto metto le bottiglie:
Linch-Bages 1989 DMG che ci ha accompagnato in tutta la serata
poi in ordine di servizio:
- Champagne Michel Fallon
- La Mission Haut-Brion 2006
- Montepulciano Valentini 1992
- Biondi Santi Riserva 1993
- Lopez de Heredia Vina BOSCONIA 1981
- Miani Merlot 1997
- Tua Rita Redigaffi 2004
- Clos des Lambrays 2007
- Fattoria Poggio Piano Rosso di Sera 1995
- Chateau Coutet 1990 a ri
mi manca lo Champagne finale di Karrot che non mi son segnato.
Mio podio
1) LB 1989
2) BdM Biondi Santi Riserva 1993
3) Montepulciano Valentini 1992 e Vigna Bosconia GR 1981
kaiserjunk ha scritto:Becho ha scritto:Io vorrei ringraziare tutti per la bella serata e per i bellissimi vini ( LB 89 spettacolare, c'ho sempre il peperone piantato nel naso )
...meglio nel naso che....
P.S.:...e stasera ti ritocca la ribotta! Divertiti e buona serata!
grazie mille, tra l'altro ci sono anche 2 posti liberi. Se qualcuno fosse interessato...
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 15:10
da Andyele
Mettiamo due impressioni non prima però di aver ringraziato tutti per la bellissima compagnia e le risate che mi avete fatto fare.
Mi scoccia un po’ dirlo ma quelli che ci hanno preso di più sono stati Jok, Sancerre e Pudepu, anche se pure il notaio “sfida avr-ini” ha beccato il Clos des Lambrays proprio al volo!
- Linch-Bages 1989 DMG: gran bottiglia, intenso, giovane, sbuffa more, frutti di bosco, molto carnale, quasi ematico. Estremamente mutevole, esce fuori poi il balsamico ed anche un filo di verde. Bocca coerente, integra, succosa, lunga, anche se a voler trovare il pelo nell’uovo ogni tanto ci ho sentito una puntina di amaro. 93/94
- Champagne Michel Fallon: sembrerebbe che in Toscana si conosca solo questo produttore!

Per me meglio dell’altra volta. Sembra più maturo, nocciolina, croccante. In stile sempre ossidativo, acidità non enorme ma discreta. 87/88
- La Mission Haut-Brion 2006: giovane, troppo giovane! Naso prima espressivo su frutta rossa e nera ma dopo un po’ esce un legno ad avvolgere il tutto e non lo molla più. Bocca tesa, un po’ dura e chiusura amarognola. 87
- Montepulciano Valentini 1992: Che buono! Naso maturo, leggerissimo brett, goudron che poi si trasforma in una liquirizia dolce nettissima, erbe balsamiche a go-go. In bocca è vivo, nonostante forse sia un filo caldo e con un poco di alcool si è però coccolati da una rassicurante dolcezza di fondo. 93
continua...
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 15:26
da kaiserjunk
Poichè sono foto un pò pese...ho cercato di ridurle...Speriamo bene.
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 15:34
da kaiserjunk
...ecco la seconda!

Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 15:36
da kaiserjunk
...ultima carrellata!
...mi sembra che non sia andata niente male...

Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 17:14
da Ludus
Non foste cosi lontani
Bella bevuta!
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 17:25
da jok
Prima di tutto vorrei dire che la compagnia e' stata proprio divertente, composta da persone, ormai amici, simpatici e preparati. Felicissimo anche di aver conosciuto nuovi amici e un signore che ha meno anni di noi anche se all'anagrafe si dice il contrario!!!
Spero vivamente che la cosa continui con il 3°, 4°, 5°............. incontro!
Un grazie a Stefano per aver pensato alla location dove sono stato molto bene (non come alla locanda di Bruno ma.....bene),
e soprattutto per averci procurato, nonostante alcune fastidiose polemiche, quella splendida doppia magnum di Lynch-bages 1989 perfettamente conservata che dal mio punto di vista e' stata una super esperienza e non ha assolutamente monopolizzato la serata. Vino sensuale, cremoso ed elegante del quale potresti anche berne un'imperiale senza stancarsi mai!
Un altro grazie ad Andrea che oltre alla competenza e precisione nella descrizione dei vini si adopera sempre per noi scrivendo vini bevuti e relative note di degustazione.
Un ultimo grazie a tutti per la scelta di bottiglie interessanti, tranne a uno .......... che ha portato un merlot di miani 1997 che sapeva di TAPPO!!!!!! Ma mandatelo via se la prossima volta non si riscatta ADEGUATAMENTE!!!!!!!!!!!!!
Sono contento che a fine serata sia venuto anche Alessio e sono altrettanto contento di essere stato seduto davanti a Luca perche' abbiamo un argomento in comune proprio carino!!!!!
Cosa posso dire di piu' ???
Viva lei!!!!!!!!!
Ma vivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!1
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 18:29
da iandjesus
jok ha scritto:Prima di tutto vorrei dire che la compagnia e' stata proprio divertente, composta da persone, ormai amici, simpatici e preparati. Felicissimo anche di aver conosciuto nuovi amici e un signore che ha meno anni di noi anche se all'anagrafe si dice il contrario!!!
Spero vivamente che la cosa continui con il 3°, 4°, 5°............. incontro!
Un grazie a Stefano per aver pensato alla location dove sono stato molto bene (non come alla locanda di Bruno ma.....bene),
e soprattutto per averci procurato, nonostante alcune fastidiose polemiche, quella splendida doppia magnum di Lynch-bages 1989 perfettamente conservata che dal mio punto di vista e' stata una super esperienza e non ha assolutamente monopolizzato la serata. Vino sensuale, cremoso ed elegante del quale potresti anche berne un'imperiale senza stancarsi mai!
Un altro grazie ad Andrea che oltre alla competenza e precisione nella descrizione dei vini si adopera sempre per noi scrivendo vini bevuti e relative note di degustazione.
Un ultimo grazie a tutti per la scelta di bottiglie interessanti, tranne a uno .......... che ha portato un merlot di miani 1997 che sapeva di TAPPO!!!!!! Ma mandatelo via se la prossima volta non si riscatta ADEGUATAMENTE!!!!!!!!!!!!!
Sono contento che a fine serata sia venuto anche Alessio e sono altrettanto contento di essere stato seduto davanti a Luca perche' abbiamo un argomento in comune proprio carino!!!!!
Cosa posso dire di piu' ???
Viva lei!!!!!!!!!
Ma vivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!1
Effettivamente chi ha portato il Miani tappato andrebbe cignato a sangue, ma lo abbiamo risparmiato in modo che la prossima mi ci risiedo davanti e parliamo di argomenti comuni.......
Bellissima serata. Belle bevute, qualcuna molto interessante. Dominatore della serata chiaramente il DMG, poi, non avendo mai bevuto niente di queste tranne il Redigaffi (infatti unico che ho riconosciuto), sul mio personale podio metto il Valentini come 2° e redigaffi come 3° anche se secondo me eccessivamente maturo per essere una 2004...
Alla prossima.
E come dice il mio amico Angelo....Viva lei!!!!!
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 18:33
da Andyele
- Biondi Santi Riserva 1993: abbastanza riconoscibile come Biondi Santi (infatti Pudepu subito l’ha stanato compreso l’annata). Bel naso di sottobosco, humus, terra. Solita grande acidità, lungo, rigoroso, tende a cedere solamente a fine serata (ma era aperto ormai da un bel po’). 92+
- Lopez de Heredia Vina Tondonia 1981: non è stato facile da inquadrare. Naso sussurrato, abbastanza esile, con un po’ di legno ancora ben percepibile. Al sorso è dritto, ancora vivo ma non eccelle per complessità e profondità. 89
- Miani Merlot 1997: aaarrrgghhhhh
continua....
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 18:38
da Andyele
jok ha scritto: tranne a uno .......... che ha portato un merlot di miani 1997 che sapeva di TAPPO!!!!!! Ma mandatelo via se la prossima volta non si riscatta ADEGUATAMENTE!!!!!!!!!!!!!
Oddio, io proprio non potrei dirti un granchè visto la bottiglia che ho portato!
Cmq fammi sapere se poi la spunterai con Miani per la restituzione della bottiglia...semmai facciamo una class action

Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 19:55
da sancerre74
io continuo a essere ubriaco
uno SPECIAL TAHNKS a tutti - siamo stati benissimo e ci aspettano altrettante belle serate ....
e come dice Jok:
W la .....!!!!!!!!
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 20:27
da jok
O Ste',
dillo a me!!!!
Stamattina che finalmente avrei potuto dormire fino alle 9.30/10.00, mi sono svegliato per il terremoto e non sapevo se ero sempre gonfio oppure era effettivamente il terremoto!
Non mi sono mica tanto ripreso nemmeno ora!!! C'e' di bello che non si nota la differenza (paragonato a quando sono "normale")!!!!!!!!!!
WWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW!!!!!!!!!!!!
Re: SECONDO evento Confraternita Granducato di Toscana da pag 5
Inviato: 29 mag 2012 22:05
da sancerre74
anch'io mi sono spaventato...pensavo di essere sonato...invece era il terremoto....
siamo proprio diforiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii