Pagina 1 di 30
AUGURI ROSSANESE!
Inviato: 06 gen 2011 14:45
da Pigigres
Ier sera per festeggiare il compleanno di un noto forumista, bevessimo:
Dei Opereta Frozza 2009
Russeghine Bruna 2009
Steinbuckel Knipser 2009
Puligny Montrachet Les Combettes Boillot 1995
Champagne An Jour de 1911 Clouet
Gibril Guccinone 2008
Arturo di Lanzeria Guccione 2008
Gattinara Travaglini Riserva 2004
Nuit Saint George Aurelien Verdet 2007
Nebbiolo Varaldo 2006
Châteauneuf-du-Pape Cuvèe Tradition Domaine della Jannasse 2004
Rossese di Dolceacqua Testalonga Antonio Perrino 2004
Carema Etichetta Nera 2005 Ferrando
Barolo Riserva Borgogno 1947
Barbaresco Pajore Rizzi 2004
Gattinara San Francesco Antoniolo 2004
Sassella Rainoldi 2006
Barolo Vigna Rionda Oddero 2004
Gattinara Antoniolo Osso San Grato 1999
Taurasi Mastroberardino 1985
Clos De Lambrais 1999
Brunello di Montalcino Le Macioche 1999
Montepulciano Valentini 1997
Antinori Chianti classico 1955
Gavi d'Antan 1993 La Scolca
Malvasia di Bosa 2006 ColumbuForse abbiam bevuto troppo....

Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 14:50
da vinogodi
Pigigres ha scritto:Ier sera per festeggiare il compleanno di un noto forumista, bevessimo:
Dei Opereta Frozza 2009
Russeghine Bruna 2009
Steinbuckel Knipser 2009
Puligny Montrachet Les Combettes Billot 1995
Champagne An Jour de 1911 Clouet
Gibril Guccinone 2008
Arturo di Lanzeria Guccione 2008
Gattinara Travaglini Riserva 2004
Nuit Saint George Aurelien Verdet 2007
Nebbiolo Varaldo 2006
Châteauneuf-du-Pape Cuvèe Tradition Domaine della Jannasse 2004
Rossese di Dolceacqua Testalonga Antonio Perrino 2004
Carema Etichetta Nera 2005 Ferrando
Barolo Liste Borgogno 1947
Barbaresco Pajore Rizzi 2004
Gattinara San Francesco Antoniolo 2004
Sassella Rainoldi 2006
Barolo Vigna Rionda Oddero 2004
Gattinara Antoniolo Osso San Grato 1999
Taurasi Mastroberardino 1985
Clos De Lambrais 1999
Brunello di Montalcino Le Macioche 1999
Montepulciano Valentini 1997
Antinori Chianti classico 1955
Gavi d'Antan 1993 La Scolca
Malvasia di Bosa 2006 ColumbuForse abbiam bevuto troppo....

... se eravate solo Tu e Lui , direi di si...
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 14:52
da vinogodi
vinogodi ha scritto:Pigigres ha scritto:Ier sera per festeggiare il compleanno di un noto forumista, bevessimo:
Dei Opereta Frozza 2009
Russeghine Bruna 2009
Steinbuckel Knipser 2009
Puligny Montrachet Les Combettes Billot 1995
Champagne An Jour de 1911 Clouet
Gibril Guccinone 2008
Arturo di Lanzeria Guccione 2008
Gattinara Travaglini Riserva 2004
Nuit Saint George Aurelien Verdet 2007
Nebbiolo Varaldo 2006
Châteauneuf-du-Pape Cuvèe Tradition Domaine della Jannasse 2004
Rossese di Dolceacqua Testalonga Antonio Perrino 2004
Carema Etichetta Nera 2005 Ferrando
Barolo Liste Borgogno 1947
Barbaresco Pajore Rizzi 2004
Gattinara San Francesco Antoniolo 2004
Sassella Rainoldi 2006
Barolo Vigna Rionda Oddero 2004
Gattinara Antoniolo Osso San Grato 1999
Taurasi Mastroberardino 1985
Clos De Lambrais 1999
Brunello di Montalcino Le Macioche 1999
Montepulciano Valentini 1997
Antinori Chianti classico 1955
Gavi d'Antan 1993 La Scolca
Malvasia di Bosa 2006 ColumbuForse abbiam bevuto troppo....

... se eravate solo Tu e Lui , direi di si...
... se invece eravate almeno in cinque o sei , direi sia lo stretto indispensabile per non morire di sete ...
PS: Sicuro sia il Liste 1947 , quello di Borgogno , e non la "Riserva"? ...
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 14:52
da Pigigres
Il mio podio personale è:
Borgogno '47 (

)
Testalonga '04 (

)
Mastroberardino '85
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 14:53
da vinogodi
vinogodi ha scritto:... se invece eravate almeno in cinque o sei , direi sia lo stretto indispensabile per non morire di sete ...
PS: Sicuro sia il Liste 1947 , quello di Borgogno , e non la "Riserva"? ...
... eppoi : originale o ricolmata , dico di quelle che sta ancora commercializzando il "nostro"?
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 14:55
da Pigigres
vinogodi ha scritto:vinogodi ha scritto:Pigigres ha scritto:Ier sera per festeggiare il compleanno di un noto forumista, bevessimo:
Dei Opereta Frozza 2009
Russeghine Bruna 2009
Steinbuckel Knipser 2009
Puligny Montrachet Les Combettes Billot 1995
Champagne An Jour de 1911 Clouet
Gibril Guccinone 2008
Arturo di Lanzeria Guccione 2008
Gattinara Travaglini Riserva 2004
Nuit Saint George Aurelien Verdet 2007
Nebbiolo Varaldo 2006
Châteauneuf-du-Pape Cuvèe Tradition Domaine della Jannasse 2004
Rossese di Dolceacqua Testalonga Antonio Perrino 2004
Carema Etichetta Nera 2005 Ferrando
Barolo Liste Borgogno 1947
Barbaresco Pajore Rizzi 2004
Gattinara San Francesco Antoniolo 2004
Sassella Rainoldi 2006
Barolo Vigna Rionda Oddero 2004
Gattinara Antoniolo Osso San Grato 1999
Taurasi Mastroberardino 1985
Clos De Lambrais 1999
Brunello di Montalcino Le Macioche 1999
Montepulciano Valentini 1997
Antinori Chianti classico 1955
Gavi d'Antan 1993 La Scolca
Malvasia di Bosa 2006 ColumbuForse abbiam bevuto troppo....

... se eravate solo Tu e Lui , direi di si...
... se invece eravate almeno in cinque o sei , direi sia lo stretto indispensabile per non morire di sete ...
PS: Sicuro sia il Liste 1947 , quello di Borgogno , e non la "Riserva"? ...
No eravamo in una dozzina, tra cui bruttissimi ceffi che conosci bene

adesso appena arriva Andrea che l'ha portato ti dice lui, io non mi ricordo. Credo non sia stata ricolmata, su questo dovrei essere certo. Mi ricordo però che era un vino stupendo....
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 14:56
da pippuz
vinogodi ha scritto:vinogodi ha scritto:... se invece eravate almeno in cinque o sei , direi sia lo stretto indispensabile per non morire di sete ...
PS: Sicuro sia il Liste 1947 , quello di Borgogno , e non la "Riserva"? ...
... eppoi : originale o ricolmata , dico di quelle che sta ancora commercializzando il "nostro"?
Ovviamente era la Riserva, non il Liste. Era una di quelle non ricolmate.
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:00
da pippuz
Podio mio:
Rossese di Dolceacqua Testalonga 2004
Barolo ris. 1947 Borgogno
Clos De Lambrais 1999
A seguire di strettissima misura almeno 5-6 vini.
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:02
da Sydney
Come era Boillot?
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:03
da Pigigres
pippuz ha scritto:Podio mio:
Rossese di Dolceacqua Testalonga 2004
Barolo ris. 1947 Borgogno
Clos De Lambrais 1999
A seguire di strettissima misura almeno 5-6 vini.
Ma infatti, ma quanto abbiamo bevuto bene ieri sera? Valentini '97 (veramente fantastico), il Sassella di Rainoldi, il Taurasi 85 di Mastroberardino, Etichetta Nera di Ferrando...
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:06
da Pigigres
Sydney ha scritto:Come era Boillot?
A me proprio non è piaciuto, molto dolciotto, pannocchia bollita, miele...boh?
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:11
da pippuz
Sydney ha scritto:Come era Boillot?
'na traggedia.
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:12
da diego
Serata fantastica e tra i vini sorprese a ripetizione! Abbiamo anche mangiato molto bene chez Rossano
Il vino più emozionante della giornata
Rossese di Dolceacqua 2004 Testalonga. Un naso da cappottarsi....alla cieca impossibile dire Italia (è un complimento): tutto giocato su note di bellissima dolcezza ed eleganza di fichi, datteri, mercato delle spezie incredibile, gelso, alloro e mille altre cose. A fare da contrappunto a questo naso finissimo e dolce una bellissima nota di pepe nero. Lo sviluppo gustativo è perfetto, apparentemente senza potenza e con facilità accarezza il cavo orale e stenti a credere che abbia 15,5% di alcol. Chiude lungo con una sapidità ficcante.
La bottiglia di ieri era da over 95

Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:14
da Pigigres
diego ha scritto:Serata fantastica e tra i vini sorprese a ripetizione! Abbiamo anche mangiato molto bene chez Rossano
Il vino più emozionante della giornata
Rossese di Dolceacqua 2004 Testalonga. Un naso da cappottarsi....alla cieca impossibile dire Italia (è un complimento): tutto giocato su note di bellissima dolcezza ed eleganza di fichi, datteri, mercato delle spezie incredibile, gelso, alloro e mille altre cose. A fare da contrappunto a questo naso finissimo e dolce una bellissima nota di pepe nero. Lo sviluppo gustativo è perfetto, apparentemente senza potenza e con facilità accarezza il cavo orale e stenti a credere che abbia 15,5% di alcol. Chiude lungo con una sapidità ficcante.
La bottiglia di ieri era da over 95

Si si, un naso da 98 punti e una bocca da 94. Quindi una media di 96, per me.
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:17
da diego
diego ha scritto:Serata fantastica e tra i vini sorprese a ripetizione! Abbiamo anche mangiato molto bene chez Rossano
Il vino più emozionante della giornata
Rossese di Dolceacqua 2004 Testalonga. Un naso da cappottarsi....alla cieca impossibile dire Italia (è un complimento): tutto giocato su note di bellissima dolcezza ed eleganza di fichi, datteri, mercato delle spezie incredibile, gelso, alloro e mille altre cose. A fare da contrappunto a questo naso finissimo e dolce una bellissima nota di pepe nero. Lo sviluppo gustativo è perfetto, apparentemente senza potenza e con facilità accarezza il cavo orale e stenti a credere che abbia 15,5% di alcol. Chiude lungo con una sapidità ficcante.
La bottiglia di ieri era da over 95

Ad un certo punto, verso la fine della serata, Pigi mi allunga il bicchiere di Bardamu con il Testalonga ed era ancora lì a muoversi...vi giuro che mi sono commosso, è la prima volta che mi accade. Pensando al garage in cui Perrino fa il suo vino (e olio), ad Aldo tra i carrugi ... questo è il VINO!!!
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:20
da diego
Altra sorpresa della giornata l'ottimo Sassella Riserva 2006 - Rainoldi, ricordo una fragola fresca bellissima al naso ed un bocca molto setosa. Veramente un vino di gran classe. Tra i migliori anche lui.
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:27
da paipus
pippuz ha scritto:Sydney ha scritto:Come era Boillot?
'na traggedia.
bottiglia sfortunata?
io ne ho bevuto uno quest'estate ed era davvero buono.
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:44
da diego
paipus ha scritto:pippuz ha scritto:Sydney ha scritto:Come era Boillot?
'na traggedia.
bottiglia sfortunata?
io ne ho bevuto uno quest'estate ed era davvero buono.
Dipende cosa intendi per buono e quali caratteristiche ti erano piaciute.
In realtà la bottiglia sembrava a posto e neppure evoluta male. E non escludo che la nostra bottiglia di ieri ad altri palati possa piacere anche molto.
Il colore era un giallo oro, il naso di una delicata polvere pirica, poi un burro appena caramellato, pannocchia bollita, fiori gialli, qualche nota mielata. La bocca era piuttosto corrispondente, barocca ma non cattiva. L'acidità era presente, ossidazione zero, sapidità in chiusura. Un filo di dolcezza di troppo anche in bocca e una linea del vino piuttosto barocca ce lo hanno fatto penalizzare.
Non era una traggedia, ma ieri non ha lasciato traccia. Ci si aspettava molto di più insomma.
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:49
da diego
Il Valdobbiadene DOCG Dei Opereta (prosecco) di Frozza è stata un'altra grande sopresa, per me che non lo avevo mai assaggiato.
3 bicchieri tutta la vita per me! Un bellissima mineralità, nocciola, fiori bianchi, una nota di leggera affumicatura che ti faceva continuamente mettere il naso nel bicchiere. In bocca è quasi citrino, ma elegante e di buon allungo. Purezza e definizione. Sapidissimo.
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:52
da pippuz
Nella categoria bianchi/bollicine c'è chi ha preferito il Prosecco fermo di Frozza e chi ha preferito il Pigato Russeghine.
Tra le bolle indiscutibile la bontà di Clouet e inconcepibile (per i miei gusti) il dosaggio del Gavi La Scolca; c'è pure scritto brut ... mah.
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:53
da pippuz
Comunque troppe bottiglie, al ritorno io e Diego sembravamo Fantozzi e Filini ... dispersi a Gallarate !!!
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:55
da vignadelmar
Pigigres ha scritto:diego ha scritto:Serata fantastica e tra i vini sorprese a ripetizione! Abbiamo anche mangiato molto bene chez Rossano
Il vino più emozionante della giornata
Rossese di Dolceacqua 2004 Testalonga. Un naso da cappottarsi....alla cieca impossibile dire Italia (è un complimento): tutto giocato su note di bellissima dolcezza ed eleganza di fichi, datteri, mercato delle spezie incredibile, gelso, alloro e mille altre cose. A fare da contrappunto a questo naso finissimo e dolce una bellissima nota di pepe nero. Lo sviluppo gustativo è perfetto, apparentemente senza potenza e con facilità accarezza il cavo orale e stenti a credere che abbia 15,5% di alcol. Chiude lungo con una sapidità ficcante.
La bottiglia di ieri era da over 95

Si si, un naso da 98 punti e una bocca da 94. Quindi una media di 96,
per me.
Quindi valutazione soggettiva, simile a quella altrettanto soggettiva di Diego, 95/100. La valutazione oggettiva invece che punteggio dava ?
Ciao
.
Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:56
da diego
pippuz ha scritto:Comunque troppe bottiglie, al ritorno io e Diego sembravamo Fantozzi e Filini ... dispersi a Gallarate !!!
Si in effetti stamattina è stata dura alzarsi dal letto....anche se devo dire che fino alla Malvasia di Bosa sono rimasto abbastanza lucido

Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:58
da Pigigres
vignadelmar ha scritto:Pigigres ha scritto:diego ha scritto:Serata fantastica e tra i vini sorprese a ripetizione! Abbiamo anche mangiato molto bene chez Rossano
Il vino più emozionante della giornata
Rossese di Dolceacqua 2004 Testalonga. Un naso da cappottarsi....alla cieca impossibile dire Italia (è un complimento): tutto giocato su note di bellissima dolcezza ed eleganza di fichi, datteri, mercato delle spezie incredibile, gelso, alloro e mille altre cose. A fare da contrappunto a questo naso finissimo e dolce una bellissima nota di pepe nero. Lo sviluppo gustativo è perfetto, apparentemente senza potenza e con facilità accarezza il cavo orale e stenti a credere che abbia 15,5% di alcol. Chiude lungo con una sapidità ficcante.
La bottiglia di ieri era da over 95

Si si, un naso da 98 punti e una bocca da 94. Quindi una media di 96,
per me.
Quindi valutazione soggettiva, simile a quella altrettanto soggettiva di Diego, 95/100. La valutazione oggettiva invece che punteggio dava ?
Ciao
.
Caschi male vigna...

Re: AUGURI ROSSANO!
Inviato: 06 gen 2011 15:58
da diego
vignadelmar ha scritto:La valutazione oggettiva invece che punteggio dava ?
Gli occhi di Mazzoleni erano OGGETTIVAMENTE sgranati dalla sorpresa!
Stiamo attenti che il testalonga finisce tutto a NY
