Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12805
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda zampaflex » 06 apr 2012 11:30

Francvino ha scritto:
zampaflex ha scritto:Aahhh...questa è probabilmente LA spiegazione per la famosa bottiglia di 2009 che non mi è piaciuta.


No, Zampa, non è questa LA spiegazione.
Alessandro parla del Dominé mentre tu ti riferisci al Verdicchio base, quello che ha il nome dell'azienda e che continua a esser vinificato con lo stesso protocollo. Mi spiego meglio: il Pievalta 2009 è stato fatto, grossomodo, come il 2010. Dico grossomodo perché con il 2010 Felp ha fatto più attenzione a delicati passaggi tra fermentazione, svinatura e travaso in modo che non sopportasse il peso di quella riduzione (da leggersi come "velatura olfattiva" o "puzza" a seconda della sensibilità del nasino) presente sul 2009 a te tanto invisa. Però la solforosa, ad esempio, c'era nel 2009 come nel 2010.


Grazie per la precisazione, devo avere letto troppo di corsa i vari post.
Peraltro aggiungo che la 2009 da me provata era anche sbilanciata su acido e amaro (mentre Pigigres che l'ha provata pochi giorni dopo l'ha trovata a posto). Fatta la dovuta esperienza, penso si trattasse di bottiglia almeno parzialmente fallata.
Non progredi est regredi
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 06 apr 2012 16:39

zampaflex ha scritto:
Francvino ha scritto:
zampaflex ha scritto:Aahhh...questa è probabilmente LA spiegazione per la famosa bottiglia di 2009 che non mi è piaciuta.


No, Zampa, non è questa LA spiegazione.
Alessandro parla del Dominé mentre tu ti riferisci al Verdicchio base, quello che ha il nome dell'azienda e che continua a esser vinificato con lo stesso protocollo. Mi spiego meglio: il Pievalta 2009 è stato fatto, grossomodo, come il 2010. Dico grossomodo perché con il 2010 Felp ha fatto più attenzione a delicati passaggi tra fermentazione, svinatura e travaso in modo che non sopportasse il peso di quella riduzione (da leggersi come "velatura olfattiva" o "puzza" a seconda della sensibilità del nasino) presente sul 2009 a te tanto invisa. Però la solforosa, ad esempio, c'era nel 2009 come nel 2010.


Grazie per la precisazione, devo avere letto troppo di corsa i vari post.
Peraltro aggiungo che la 2009 da me provata era anche sbilanciata su acido e amaro (mentre Pigigres che l'ha provata pochi giorni dopo l'ha trovata a posto). Fatta la dovuta esperienza, penso si trattasse di bottiglia almeno parzialmente fallata.

E' acido a bestia quindi poesse che a te non piaccia ma a Pigi sì, mettilo in conto. :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 14 apr 2012 14:03

Verdicchio CdJ Classico Riserva Eremi 2006 La Distesa

Il più convincente fin'ora del trittico con Nur 2006 e Terre Silvate 2007. Colore dorato intenso, al naso un grande impatto fruttato-zuccheroso, quasi caramelloso con banana, pera matura, mela gialla a cui si accompagnano sentori più classici di mandorla, nocciola, orzo, cenni valentiniani di fieno e camomilla. Così me lo ricordavo e così l'ho ritrovato... segno di longevità o di immobilismo? In bocca la struttura è importante, calda, buona la sapidità per un vinone da pasto che chiama la ciccia (pollo e coniglio). Il legno qui ancora c'è ma tutto sommato abbastanza discreto; la chiusura dolce su un mix di vaniglia e pera, s'accompagna al classico ammandorlato del vitigno. E' il più convincente ma non so se lo ricomprerei... purtroppo era l'ultima bottiglia, vorrei reperirne un'altra almeno per capire se si tratta davvero di immobilismo o gioventù del vino.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 18 apr 2012 16:52

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Villa Bucci 2007 Bucci

Il vino non risente minimamente né dell'annata calda/precoce né del tempo passato in affinamento: pare fatto ieri. E come tutti i Villa Bucci giovanissimi va giù di finezza sussurrata al naso. Non si nasconde dietro i suoi tipici sentori di camomilla e fieno bagnato. E' puro verdicchio. Lo affermano con forza il fiore bianco, la mandorla e l'anice stellato. Fragranze fresche, complesse e suadenti, eppur quasi timide.
Bocca meravigliosa per passo ed eleganza, tutto millimetrico, tutto sfumato nel dettaglio, senza contrasti apparenti.
L'armonia delicata di un acquarello più che il tratto inciso di un'acquaforte.
Davvero bellissimo. Non meno di 91 points (per gli appassionati del punteggio).

Bevuto oggi a pranzo con spaghetti, cicale di mare, seppioline, cozze, vongole, scampetti, maggiorana e un velo di pomodoro fresco.
La vita è breve. Sin troppo.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Alberto » 18 apr 2012 16:57

Molto buono, vero. Comunque si tratta, permettimi Franc, un'annata meno austera e "ritrosa" di altre: si beve già molto bene.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 18 apr 2012 17:59

Alberto ha scritto:Molto buono, vero. Comunque si tratta, permettimi Franc, un'annata meno austera e "ritrosa" di altre: si beve già molto bene.


Sarebbe da far un confronto con l'osannato 2008...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 18 apr 2012 18:02

Francvino ha scritto:
Alberto ha scritto:Molto buono, vero. Comunque si tratta, permettimi Franc, un'annata meno austera e "ritrosa" di altre: si beve già molto bene.


Sarebbe da far un confronto con l'osannato 2008...


checché se ne dica, preferisco oggettivamente il 2007.. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 18 apr 2012 18:49

Francvino ha scritto:Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Villa Bucci 2007 Bucci

Il vino non risente minimamente né dell'annata calda/precoce né del tempo passato in affinamento: pare fatto ieri. E come tutti i Villa Bucci giovanissimi va giù di finezza sussurrata al naso. Non si nasconde dietro i suoi tipici sentori di camomilla e fieno bagnato. E' puro verdicchio. Lo affermano con forza il fiore bianco, la mandorla e l'anice stellato. Fragranze fresche, complesse e suadenti, eppur quasi timide.
Bocca meravigliosa per passo ed eleganza, tutto millimetrico, tutto sfumato nel dettaglio, senza contrasti apparenti.
L'armonia delicata di un acquarello più che il tratto inciso di un'acquaforte.
Davvero bellissimo. Non meno di 91 points (per gli appassionati del punteggio).

Bevuto oggi a pranzo con spaghetti, cicale di mare, seppioline, cozze, vongole, scampetti, maggiorana e un velo di pomodoro fresco.
La vita è breve. Sin troppo.


Franc sarei intressato a sapere in linea generale cosa ne pensi delle annate 97 98 2001 2005
io avevo messo via parecchie 97 xchè all'inizio mi sembrava grande poi ne ho aperte varie nel corso degli anni e sempre senza godere tanto causa mutezza, chiusura disarmante...mi ero sbagliato? o ho visto lungo ed è solo una lunga fase da far passare in bottiglia e quindi potrrebbe regalare grandi gioie in futuro come per esempio la 92??
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda manichi » 19 apr 2012 07:36

Francvino ha scritto:
Alberto ha scritto:Molto buono, vero. Comunque si tratta, permettimi Franc, un'annata meno austera e "ritrosa" di altre: si beve già molto bene.


Sarebbe da far un confronto con l'osannato 2008...

Codesto già in commercio è ?
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda petitbogho » 19 apr 2012 08:15

manichi ha scritto:
Francvino ha scritto:
Alberto ha scritto:Molto buono, vero. Comunque si tratta, permettimi Franc, un'annata meno austera e "ritrosa" di altre: si beve già molto bene.


Sarebbe da far un confronto con l'osannato 2008...

Codesto già in commercio è ?


Credo di si, mi pare lo avessero prensetato al vinitaly quest'anno.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 19 apr 2012 09:09

petitbogho ha scritto:
manichi ha scritto:
Francvino ha scritto:
Alberto ha scritto:Molto buono, vero. Comunque si tratta, permettimi Franc, un'annata meno austera e "ritrosa" di altre: si beve già molto bene.


Sarebbe da far un confronto con l'osannato 2008...

Codesto già in commercio è ?


Credo di si, mi pare lo avessero prensetato al vinitaly quest'anno.

Certo che è in commercio, eventualmente quest'anno esce la 2009 (Villa Bucci esce con un anno di ritardo rispetto ai Verdicchio annata).

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Dylan Doc
Messaggi: 501
Iscritto il: 06 ott 2010 19:16
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Dylan Doc » 19 apr 2012 10:08

Verdicchio Castelli di Jesi classico riserva-fattoria Coroncino Stragaio, 1998
Qualcuno di voi lo conosce?
Ho avuto modo di assaggiarlo recentemente. Sarà stata la bottiglia,forse, ma l'ho trovato slegato nella parte alcolica, quasi debordante.
MA ripeto...potrebbe essere stata una bottiglia un po sfigata.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 19 apr 2012 13:50

Dylan Doc ha scritto:Sarà stata la bottiglia,forse, ma l'ho trovato slegato nella parte alcolica, quasi debordante.

Togli il quasi.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 19 apr 2012 14:46

alexer3b ha scritto:
Dylan Doc ha scritto:Sarà stata la bottiglia,forse, ma l'ho trovato slegato nella parte alcolica, quasi debordante.

Togli il quasi.
Alex

:lol: :lol:
a meno che non si tratti di una bottiglia fortunata :mrgreen:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 19 apr 2012 15:43

ugc ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Dylan Doc ha scritto:Sarà stata la bottiglia,forse, ma l'ho trovato slegato nella parte alcolica, quasi debordante.

Togli il quasi.
Alex

:lol: :lol:
a meno che non si tratti di una bottiglia fortunata :mrgreen:



Solo alcol quasi trabordante? Bottiglia fortunatissima. :P
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 19 apr 2012 16:27

hansen ha scritto:Franc sarei intressato a sapere in linea generale cosa ne pensi delle annate 97 98 2001 2005
io avevo messo via parecchie 97 xchè all'inizio mi sembrava grande poi ne ho aperte varie nel corso degli anni e sempre senza godere tanto causa mutezza, chiusura disarmante...mi ero sbagliato? o ho visto lungo ed è solo una lunga fase da far passare in bottiglia e quindi potrrebbe regalare grandi gioie in futuro come per esempio la 92??


Che ti devo dire? La '97 è stata una signora annata. Tutte le volte che l'ho toccata mi è sembrata confermare le sue credenziali. L'ultima volta qualche mese fa con un Tralivio di Sartarelli di notevole bontà. E presto saprò dirti anche di più 8)

La 98, pur lievemente più calda e glicerica, era nel solco della 97 anche se non ho assaggi recenti da portare a testimonianza della sua effettiva tenuta nel tempo.

2001 più si va in là e più mostra la sua longevità attinta dal perfetto equilibrio vendemmiale. Fu un filo sottovalutata all'epoca in quanto a potenziale evolutivo ma ci sono due valide attenuanti: rimase invischiata in una trimurte mefitica (2000; 2002; 2003) e si era in piena fase "diamoci dentro di residuo zuccherino" quindi la qualità non ebbe una diffusione capillare come poi capitò alla 2006.

La 2005 è piccola, se la batte per il poco lusinghiero titolo di "peggiore degli ultimi 7 anni". La 2011 è pronta a dar battaglia feroce per lo stesso titolo. Vedremo.


ps: comprate tutto il 2010 che vi capita sotto mano. Indistintamente e qualunquemente.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 19 apr 2012 17:21

Francvino ha scritto:ps: comprate tutto il 2010 che vi capita sotto mano. Indistintamente e qualunquemente.

assolutamente e soprattutto abbondantemente :wink: :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
Dylan Doc
Messaggi: 501
Iscritto il: 06 ott 2010 19:16
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Dylan Doc » 19 apr 2012 19:58

Francvino ha scritto:
ugc ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Dylan Doc ha scritto:Sarà stata la bottiglia,forse, ma l'ho trovato slegato nella parte alcolica, quasi debordante.

Togli il quasi.
Alex

:lol: :lol:
a meno che non si tratti di una bottiglia fortunata :mrgreen:



Solo alcol quasi trabordante? Bottiglia fortunatissima. :P



E pagata manco poco!! :( :(
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 19 apr 2012 20:36

Francvino ha scritto: ps: comprate tutto il 2010 che vi capita sotto mano. Indistintamente e qualunquemente.


Ho ancora parecchia robetta seria del 2006, dici che devo rimpinguare le scorte ? :lol: :lol: :lol:

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 20 apr 2012 01:10

ugc ha scritto:
Francvino ha scritto:ps: comprate tutto il 2010 che vi capita sotto mano. Indistintamente e qualunquemente.

assolutamente e soprattutto abbondantemente :wink: :D


già fatto :wink: Failoni,Balluccio,Priore,Palio,C.Stefano,Marca ed altro presi a casse
grazie Franc x i commenti sulle annate del V.Bucci
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 20 apr 2012 01:36

hansen ha scritto:grazie Franc x i commenti sulle annate del V.Bucci


Aspé, io parlavo io generale!
Non avevo capito che ti riferissi in particolare al Villa Bucci.

Il discorso comunque cambia di poco: 1997 è buonissima, come 1998.
2001 è stato vino dell'anno quindi nessuna sottovalutazione. Semmai qualche perplessità nei primi anni a seguito di un certo mutismo. Ora, in piena evoluzione, è davvero molto buono.

2005: se non lo avessero fatto avrebbero accresciuto la forza dell'etichetta. C'è, non è neanche malvagio, solo un po' debole.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 20 apr 2012 14:42

ieri son stato un po' criptico ma la ragione era che ero impegnato in una difficile sessione di assaggi di grandi bianchi italiani :P , il cui resoconto è di seguito:

Tavignano Misco 2010 (L11-335): Sempre ottimo al naso ma ho come l'impressione che questo lotto sia lievemente inferiore a quello precedente (che non ricordo ma che posso controllare) per una sbavatura di amaro di troppo in finale. Lo voglio risentire con più calma.
Tavignano Villa Torre 2010: decisamente più semplice del Misco, ha dalla sua la snellezza ed un'ottima bevibilità senza essere banale.
Sartarelli Tralivio 2010: non se ne può parlare male, ma continua a non convincermi per l'eccessiva grassezza in bocca, più largo che lungo, e un naso (ancora?) statico e un po' molle. Capisco però che possa piacere.
Montecappone Utopia 2009: nonostante l'annata minore mi è piaciuto molto al naso, verticale e con l'anice nettissima, meno in bocca dove è un po' corto e poco profondo. Potrebbe giovargli un periodo di riposo per dargli quel quid di complessità in più.
Benigni La Scappia 2008: a me continua a piacere molto, in quanto è si un'interpretazione "grassa" del verdicchio, ma è abbinata ad una bella mobilità nasale, molto aperta e supportata da una discreta mineralità. Adesso è molto in beva, approfittatene...
Bonci San Michele 2008: parte decisamente più muto rispetto allo Scappia ed è più verticale, profumi fiori bianchi ed anice, che diventano più armonici col passare del tempo. Il bocca invece c'è un mezzo grado di troppo, a cui potrebbe però giovare un invecchiamento prolungato.
Bonci San Michele 2006: tappo problematico, si estrae solo col cavatappi a lame dopo essersi sbriciolato, molto ossidato al naso, sembra anche un po' squilibrato in bocca. In ogni caso ng, peccato.
Bonci San Michele 2004: anche questo tappo ha fatto penare ma a differenza di sopra il vino è integro. Color giallo oro, bellissimo tocco di canfora, ancora presente l'anice, un bel cenno di miele di tarassaco. In bocca è grasso ma sapido, e di persistenza rimarchevole, con una beva ancora snella. Gran bella bottiglia, colta all'apice di maturazione. Se ne avete, stappate...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 20 apr 2012 15:59

ugc ha scritto:Bonci San Michele 2008: parte decisamente più muto rispetto allo Scappia ed è più verticale, profumi fiori bianchi ed anice, che diventano più armonici col passare del tempo. Il bocca invece c'è un mezzo grado di troppo, a cui potrebbe però giovare un invecchiamento prolungato.
Bonci San Michele 2006: tappo problematico, si estrae solo col cavatappi a lame dopo essersi sbriciolato, molto ossidato al naso, sembra anche un po' squilibrato in bocca. In ogni caso ng, peccato.

Per il 2006 vale lo stesso discorso della 2008. Bellissimo naso, molto tipico e pulito ma alcol fuori misura di mezzo grado... famo pure uno.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 20 apr 2012 16:05

alexer3b ha scritto:
ugc ha scritto:Bonci San Michele 2008: parte decisamente più muto rispetto allo Scappia ed è più verticale, profumi fiori bianchi ed anice, che diventano più armonici col passare del tempo. Il bocca invece c'è un mezzo grado di troppo, a cui potrebbe però giovare un invecchiamento prolungato.
Bonci San Michele 2006: tappo problematico, si estrae solo col cavatappi a lame dopo essersi sbriciolato, molto ossidato al naso, sembra anche un po' squilibrato in bocca. In ogni caso ng, peccato.

Per il 2006 vale lo stesso discorso della 2008. Bellissimo naso, molto tipico e pulito ma alcol fuori misura di mezzo grado... famo pure uno.

Alex



Famo pure due fra una decina d'anni.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 20 apr 2012 16:47

Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:
ugc ha scritto:Bonci San Michele 2008: parte decisamente più muto rispetto allo Scappia ed è più verticale, profumi fiori bianchi ed anice, che diventano più armonici col passare del tempo. Il bocca invece c'è un mezzo grado di troppo, a cui potrebbe però giovare un invecchiamento prolungato.
Bonci San Michele 2006: tappo problematico, si estrae solo col cavatappi a lame dopo essersi sbriciolato, molto ossidato al naso, sembra anche un po' squilibrato in bocca. In ogni caso ng, peccato.

Per il 2006 vale lo stesso discorso della 2008. Bellissimo naso, molto tipico e pulito ma alcol fuori misura di mezzo grado... famo pure uno.
Alex

Famo pure due fra una decina d'anni.

dici che peggiora? Sto squilibrio mi fa veramente arrabbiare perché il naso mi piace, e non poco. Che diamine aspettano a darsi una regolata?
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Barbra898, McLovin e 704 ospiti