Pagina 38 di 43

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 15 mar 2020 11:29
da Fede1292
[/quote]rottura dell' anfora (con rincollaggio successivo dei cocci) 8)[/quote]

Questa è una perculata vero? :mrgreen:

[/quote]...fede...ma provare a bere vini un poco più "normali" no?..[/quote]

Beh, hai ragione, qui me la sono un po' cercata. Non sono un fan di anfore, triple A, biodinamica, stregoni o sciamani, tuttavia il vino mi piace "tutto" e sono sempre aperto a nuove esperienze (In ambito enologico eh! :lol: ).

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 16 mar 2020 01:24
da maxer
Fede1292 ha scritto:
maxer ha scritto:rottura dell' anfora (con rincollaggio successivo dei cocci) 8)


Questa è una perculata vero? :mrgreen:

..... SÌ : lo confesso :(
Ma non è cattiva, dai
È solo che qui non piacciono molto certi vini .....

ho visto che ti sei molto incazzato : per questo ti ho rimesso in ordine il post
Scusa, però non prendertela troppo
:wink:

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 16 mar 2020 03:26
da Ant0ni0
Fede1292 ha scritto:Domaine de l'Ecu - cuvee nexus
Produttore biodinamico, 100% pinot nero 2017 e vino che eleva per (credo) 9 mesi in anfora.
E' il primo rosso passato per un anfora che assaggio, fin qui coi bianchi era andata piuttosto bene.
C'è una strana patina opaca in superficie (dipenderà dalla mancata filtrazione/chiarifica?), naso quasi inestente di frutti rossi misto a un odore di plastica/gomma, il vino in bocca è piatto. Credo che ci sia stata qualche problematica in vinificazione o conservazione e ne approffito per chiedervi cosa può essser successo.


Patina bianca tipo Flor per intenderci? Comunque spezzo una lancia a loro favore, io ho moltissimi assaggi di loro vini e ne fanno veramente tanti e nonostante siano "naturali" sono sempre abbastanza puliti

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 17 mar 2020 01:45
da Fede1292
Ant0ni0 ha scritto:
Patina bianca tipo Flor per intenderci? Comunque spezzo una lancia a loro favore, io ho moltissimi assaggi di loro vini e ne fanno veramente tanti e nonostante siano "naturali" sono sempre abbastanza puliti


Dopo essermi brevemente informato sul difetto che mi hai suggerito sembra un ipotesi molto plausibile. Non credo di essermi mai imbattuto in un vino affetto da questa problematica prima d'ora, sicuramente non manifesta in modo così evidente. Patina opaca in superficie e odore sgradevole tornano, manca solo una forte acidità che non ho riscontrato.
Mi auguro non siano tutte e 3 in questo stato.

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 17 mar 2020 01:56
da Fede1292
maxer ha scritto:..... SÌ : lo confesso :(
Ma non è cattiva, dai
È solo che qui non piacciono molto certi vini .....

ho visto che ti sei molto incazzato : per questo ti ho rimesso in ordine il post
Scusa, però non prendertela troppo
:wink:


In un primo momento ho anche provato a crederti, il " rincollaggio successivo dei cocci" buttato lì in maniera così disinvolta rendeva il tutto molto autorevole.
Io credevo foste un forum di persone serie, mi son anche preso la briga di darmi un tono nell' esordire in questo thread. Per tua fortuna non sono uno che se la prende (altrimenti non comprerei bottiglie che, alle volte, quando le apri sanno di culo di vacca).
E comunque ho recepito il messaggio.. la prossima volta questi vini me li apro di nascosto, in cantina al buio, e se puzzano mi lamento in silenzio. :roll:

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 22 mar 2020 10:51
da lloyd142
Ieri sera...due piccioni con una fava
1° giro) Dettori Tenores 2001 : Mi accorgo che la bottiglia ha un leggerissimo trafilaggio ( la capsula e' appena appiccicaticcia) , ma siccome ho gia' avuto parecchie esperienze non belle con questo produttore, decido di aprire. E infatti...tappo che si sbriciola, vino imbevibile con una nota amarissima. Lavandinato :evil:
Con questo produttore, credo di avere un record difficilmente battibile di bottiglie pagate e imbevute...
2° giro) Silvano Bolmida Barolo Bussia Riserva 2009 : Tappo :evil: ( ne ho aperta un'altra... andava fortunatamente bene!!)


Immagine

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 23 mar 2020 15:31
da alleg
lloyd142 ha scritto:Ieri sera...due piccioni con una fava
1° giro) Dettori Tenores 2001 : Mi accorgo che la bottiglia ha un leggerissimo trafilaggio ( la capsula e' appena appiccicaticcia) , ma siccome ho gia' avuto parecchie esperienze non belle con questo produttore, decido di aprire. E infatti...tappo che si sbriciola, vino imbevibile con una nota amarissima. Lavandinato :evil:
Con questo produttore, credo di avere un record difficilmente battibile di bottiglie pagate e imbevute...
2° giro) Silvano Bolmida Barolo Bussia Riserva 2009 : Tappo :evil: ( ne ho aperta un'altra... andava fortunatamente bene!!)


Immagine

Prova a scrivere ad Alessandro anni fa era intervenuto anche qui sul forum garantendo che avrebbe cambiato ogbi bottiglia fallata....
E io proverei anche con bolmida, mi è sembrato persona assolutamente seria...

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 24 mar 2020 02:40
da Postino
Disponibilità confermata anche meno di un mese fa, scorrendo la pagina:
viewtopic.php?f=13&t=236679&start=200
Una bottiglia del 2001, forse la faccenda si complica, ma visto che dice di essere sempre a disposizione e che ci sono state precedenti esperienze poco fortunate, tentare non nuoce. Visto come si pone, probabilmente è anche contento di ovviare al problema e di premiare chi con tenacia ha continuato e continua a dargli fiducia.

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 24 mar 2020 10:04
da SommelierSardo
lloyd142 ha scritto:Ieri sera...due piccioni con una fava
1° giro) Dettori Tenores 2001 : Mi accorgo che la bottiglia ha un leggerissimo trafilaggio ( la capsula e' appena appiccicaticcia) , ma siccome ho gia' avuto parecchie esperienze non belle con questo produttore, decido di aprire. E infatti...tappo che si sbriciola, vino imbevibile con una nota amarissima. Lavandinato :evil:
Con questo produttore, credo di avere un record difficilmente battibile di bottiglie pagate e imbevute...
2° giro) Silvano Bolmida Barolo Bussia Riserva 2009 : Tappo :evil: ( ne ho aperta un'altra... andava fortunatamente bene!!)


Immagine


Una curiosità, più che altro per capire, e per statistica: la boccia è sempre stata tua sin dall'uscita?
Conservata come?
Mi lascia perplesso la "nota amarissima"... :roll:

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 25 mar 2020 23:09
da Unounodue
Gaja Barbaresco 2009 scollinato e lavandinato
Gaja Costa Russi 1998 scollinato e lavandinato
Cappellano Barolo pie rupestris 2004 scollinato s lavandinato

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 25 mar 2020 23:24
da teo777full
Unounodue ha scritto:Gaja Barbaresco 2009 scollinato e lavandinato
Gaja Costa Russi 1998 scollinato e lavandinato
Cappellano Barolo pie rupestris 2004 scollinato s lavandinato


Oh la madonna... :shock:
Chiama subito un esorcista!

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 26 mar 2020 00:31
da maxer
teo777full ha scritto:
Unounodue ha scritto:Gaja Barbaresco 2009 scollinato e lavandinato
Gaja Costa Russi 1998 scollinato e lavandinato
Cappellano Barolo pie rupestris 2004 scollinato s lavandinato


Oh la madonna... :shock:
Chiama subito un esorcista!

..... cambiato fornitore ? .....

a tutti il nome con mp, grazie

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 26 mar 2020 16:22
da Unounodue
maxer ha scritto:
teo777full ha scritto:
Unounodue ha scritto:Gaja Barbaresco 2009 scollinato e lavandinato
Gaja Costa Russi 1998 scollinato e lavandinato
Cappellano Barolo pie rupestris 2004 scollinato s lavandinato


Oh la madonna... :shock:
Chiama subito un esorcista!

..... cambiato fornitore ? .....

a tutti il nome con mp, grazie




Una bottiglia è stata acquistata in enoteca
Una da un privato extraforum
Una mi e' stata spedita direttamente dall' azienda produttrice.

Sostano da anni nella mia cantina climatizzata e da allora non si sono mai mosse.
In attesa di una conferma o smentita penso che il trasporto/spedizione sia un fattore che influisce in modo determinante sulla longevità del vino.
Presumo che queste bottiglie ,una volta uscite dalla cantina, hanno preso una botta di calore che le ha condannate a morte certa e prematura.

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 26 mar 2020 17:12
da teo777full
Si ma hai voglia prendere botte di caldo
Sopratutto il gaja 2009 che sono vini longevi e per niente delicati, tanto da lavandinarlo poi... :?

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 26 mar 2020 17:26
da Postino
Unounodue ha scritto:Gaja Barbaresco 2009 scollinato e lavandinato
Gaja Costa Russi 1998 scollinato e lavandinato
Cappellano Barolo pie rupestris 2004 scollinato s lavandinato


Occhio al lavandino, poi s'abitua male...

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 26 mar 2020 18:07
da alleg
Unounodue ha scritto:Gaja Barbaresco 2009 scollinato e lavandinato
Gaja Costa Russi 1998 scollinato e lavandinato
Cappellano Barolo pie rupestris 2004 scollinato s lavandinato


Cappellano 2004 ho bevuto un annetto fa il piede franco ed in effetti, per quanto ancora in ottima forma, faceva presagire l'inizio di una fase calante...

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 26 mar 2020 18:13
da Tex Willer
Unounodue ha scritto:
maxer ha scritto:
teo777full ha scritto:
Unounodue ha scritto:Gaja Barbaresco 2009 scollinato e lavandinato
Gaja Costa Russi 1998 scollinato e lavandinato
Cappellano Barolo pie rupestris 2004 scollinato s lavandinato


Oh la madonna... :shock:
Chiama subito un esorcista!

..... cambiato fornitore ? .....

a tutti il nome con mp, grazie




Una bottiglia è stata acquistata in enoteca
Una da un privato extraforum
Una mi e' stata spedita direttamente dall' azienda produttrice.

Sostano da anni nella mia cantina climatizzata e da allora non si sono mai mosse.
In attesa di una conferma o smentita penso che il trasporto/spedizione sia un fattore che influisce in modo determinante sulla longevità del vino.
Presumo che queste bottiglie ,una volta uscite dalla cantina, hanno preso una botta di calore che le ha condannate a morte certa e prematura.

Hai fatto caso se erano conservate nella stessa zona della tua cantina?

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 26 mar 2020 20:23
da MCSE
Unounodue ha scritto:
maxer ha scritto:
teo777full ha scritto:
Unounodue ha scritto:Gaja Barbaresco 2009 scollinato e lavandinato
Gaja Costa Russi 1998 scollinato e lavandinato
Cappellano Barolo pie rupestris 2004 scollinato s lavandinato


Oh la madonna... :shock:
Chiama subito un esorcista!

..... cambiato fornitore ? .....

a tutti il nome con mp, grazie




Una bottiglia è stata acquistata in enoteca
Una da un privato extraforum
Una mi e' stata spedita direttamente dall' azienda produttrice.

Sostano da anni nella mia cantina climatizzata e da allora non si sono mai mosse.
In attesa di una conferma o smentita penso che il trasporto/spedizione sia un fattore che influisce in modo determinante sulla longevità del vino.
Presumo che queste bottiglie ,una volta uscite dalla cantina, hanno preso una botta di calore che le ha condannate a morte certa e prematura.


Secondo me non ti piace il nebbiolo con note terziarie :lol:

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 26 mar 2020 22:03
da vinót
Ho visto cose che voi umani ...tipo barolo di monforte Brandini 2014 tappatura Nomacorc ...sintesi massima. Ciao sbrega ciao kalos

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 26 mar 2020 22:22
da gottino
Con i 2004 di Cappellano ho avuto molta "sfortuna" anche io, diverse bottiglie ossidate o tappate sia di rupestris che di pie' franco, le presi all'uscita e le ho conservate bene quindi da escludere la cattiva conservazione.
Provai a scrivere all'azienda ma Augusto mi rispose che aveva bevuto gli stessi vini e che non avevano problemi, quindi la colpa era mia...

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 26 mar 2020 22:40
da Kalosartipos
gottino ha scritto:Provai a scrivere all'azienda ma Augusto mi rispose che aveva bevuto gli stessi vini e che non avevano problemi, quindi la colpa era mia...

Un vero Signore.. :roll:

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 27 mar 2020 09:52
da alì65
gottino ha scritto:Con i 2004 di Cappellano ho avuto molta "sfortuna" anche io, diverse bottiglie ossidate o tappate sia di rupestris che di pie' franco, le presi all'uscita e le ho conservate bene quindi da escludere la cattiva conservazione.
Provai a scrivere all'azienda ma Augusto mi rispose che aveva bevuto gli stessi vini e che non avevano problemi, quindi la colpa era mia...


l'ho già detto e scritto varie volte; molti produttori "tradizionalisti" (per fortuna non tutti) lavoravano in modo non proprio consono e il tutto si trasmetteva in bt
bevute dopo anni diciamo che non erano proprio un emblema alla pulizia (vedi Cappellano, Rinaldi, Burlotto, ecc.)
con l'avvento dei figli, purtroppo la dipartita dei padri le cose sono cambiate parecchio
avevano grandi potenziali ma metodi antiquati
che poi non tutti cambino le bt questa non è una novità

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 27 mar 2020 09:53
da alì65
Tex Willer ha scritto:Hai fatto caso se erano conservate nella stessa zona della tua cantina?


scusa, ma che c'entra?

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 27 mar 2020 10:12
da maxer
alì65 ha scritto:
Tex Willer ha scritto:Hai fatto caso se erano conservate nella stessa zona della tua cantina?


scusa, ma che c'entra?

.... potrebbe essere che abbia una zona della cantina molto vicina alla caldaia, no ? .....

Re: 2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Inviato: 27 mar 2020 10:30
da Tex Willer
alì65 ha scritto:
Tex Willer ha scritto:Hai fatto caso se erano conservate nella stessa zona della tua cantina?


scusa, ma che c'entra?

Tre bottiglie,provenienze diverse ,acquistate in epoche diverse,imbevibili tutte e tre. L'unico fattore in comune e' la cantina.
Una ipotesi :wink: