Bresà

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 22 ott 2012 08:15

Champagne cuvee violaine 2008 - Benoit Lahaye
Saumur Blanc Breeze 2008 - Clos Rougeard
Chambertin Clos de Beze 2009 - Drouhin Laroze
Le Mont Demi-Sec 2008 - Huet Vouvray
Ultima modifica di petitbogho il 22 ott 2012 11:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda Kalosartipos » 22 ott 2012 08:28

petitbogho ha scritto:Chambertin Clos de Beze 2009 Drouhin Laroze

Non vale, vi state portando avanti a studiare.. :?
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 22 ott 2012 08:44

Kalosartipos ha scritto:
petitbogho ha scritto:Chambertin Clos de Beze 2009 Drouhin Laroze

Non vale, vi state portando avanti a studiare.. :?


mah alla fine non ti sei perso un grann chè...lo abbiamo fatto per voi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 22 ott 2012 08:49

petitbogho ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
petitbogho ha scritto:Chambertin Clos de Beze 2009 Drouhin Laroze

Non vale, vi state portando avanti a studiare.. :?


mah alla fine non ti sei perso un grann chè...lo abbiamo fatto per voi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



:mrgreen:
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 22 ott 2012 09:03

petitbogho ha scritto:Champagne cuvee violaine 2005 - Benoit Lahaye
Saumur Blanc Breeze 2008 - Clos Rougeard
Chambertin Clos de Beze 2009 - Drouhin Laroze
Le Mont Demi-Sec 2008 - Huet Vouvray


Quartetto molto interessante, complimenti.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 22 ott 2012 10:26

Intanto grazie ancora alla Famiglia di Bogho per la solita super ospitalità :wink:

Champagne cuvee violaine - Benoit Lahaye
giallo paglierino bollicina fine, naso minerale, frutta gialla e a pasta bianca, sensazioni di crosta di pane leggere assieme a una crema di limone, bocca fresca, polposa, zero dosaggio, bolla fine finale fresco e sapido, bella bottiglia , vendemmia 2008 50% pinot nero e 50% chardonnay

Saumur Blanc Breeze 2008 - Clos Rougeard
Giallo paglierino carico, naso pannocchia dolce , quasi panna, legno in evidenza , sembra un borgogna come stile , minerale, poi si apre un pò su note di frutta matura, ma ce ne vuole di tempo. Bocca fresca, salata nel finale . legno da digerire , mi sarei aspettato un vino un pò diverso. Sarebbe bello assaggiarlo con qualche anno sulle spalle.

Chambertin Clos de Beze 2009 - Drouhin Laroze
Rubino tendente al granato abb carico, naso profondo, viscerale, inizia ridotto con il classico "merd de poll" poi passa dai frutti rossi di fragola mirtillo ribes alle spezie dolci, pepe bianco, cannella, noce moscata, cenni flereali di rosa rossa secca, bocca carnosa, fresca, tannino presente non sgraziato, finale fruttato lungo , buono.

Le Mont Demi-Sec 2008 - Huet Vouvray
Giallo paglierino scarico, naso profuma di mineralità , roccia , quasi risling, leggermente verde, poco dolce e poco mobile al naso, bocca attacco dolce, fresco, sapido , chiude in un pò in centro bocca con finale un pò amarino, per adesso non è il mio genere di vino che bevo volentieri a tavola, magari con qualche anno sulle spalle... cambio idea :)

Grazie ancora Paolo!!
Ultima modifica di MCSE il 22 ott 2012 10:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda Kalosartipos » 22 ott 2012 10:36

MCSE ha scritto:Champagne cuvee violaine 2005 - Benoit Lahaye
giallo paglierino bollicina fine, naso minerale, frutta gialla e a pasta bianca, sensazioni di crosta di pane leggere assieme a una crema di limone, bocca fresca, polposa, zero dosaggio, bolla fine finale fresco e sapido, bella bottiglia , vendemmia 2008 50% pinot nero e 50% chardonnay


Ma è 2005 o 2008?
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 22 ott 2012 10:37

Kalosartipos ha scritto:
MCSE ha scritto:Champagne cuvee violaine 2005 - Benoit Lahaye
giallo paglierino bollicina fine, naso minerale, frutta gialla e a pasta bianca, sensazioni di crosta di pane leggere assieme a una crema di limone, bocca fresca, polposa, zero dosaggio, bolla fine finale fresco e sapido, bella bottiglia , vendemmia 2008 50% pinot nero e 50% chardonnay


Ma è 2005 o 2008?



Eheheh avevo quotato il messaggio di Paolo senza leggerlo bene eheheheh....2008 :wink:
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 22 ott 2012 11:52

MCSE ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
MCSE ha scritto:Champagne cuvee violaine 2005 - Benoit Lahaye
giallo paglierino bollicina fine, naso minerale, frutta gialla e a pasta bianca, sensazioni di crosta di pane leggere assieme a una crema di limone, bocca fresca, polposa, zero dosaggio, bolla fine finale fresco e sapido, bella bottiglia , vendemmia 2008 50% pinot nero e 50% chardonnay


Ma è 2005 o 2008?



Eheheh avevo quotato il messaggio di Paolo senza leggerlo bene eheheheh....2008 :wink:


infatti non poteva essere cosi maturo :mrgreen:
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda marcolandia » 22 ott 2012 12:02

La Cuvee Violaine di Benoit Lahaye è stato un assaggio di qualche settimana fa, la 2002 se non erro. Senza zolfo, un po' rustico forse, tendenza ossidativa troppo presente per i miei gusti. Buono ma non lo comprerei.

Il solo "buono" sul C-CdB mi sorprende invece....
Ultima modifica di marcolandia il 22 ott 2012 12:17, modificato 1 volta in totale.
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bresà

Messaggioda de magistris » 22 ott 2012 12:04

MCSE ha scritto:I
Saumur Blanc Breeze 2008 - Clos Rougeard
Giallo paglierino carico, naso pannocchia dolce , quasi panna, legno in evidenza , sembra un borgogna come stile , minerale, poi si apre un pò su note di frutta matura, ma ce ne vuole di tempo. Bocca fresca, salata nel finale . legno da digerire , mi sarei aspettato un vino un pò diverso. Sarebbe bello assaggiarlo con qualche anno sulle spalle.


siete degli assassini, lo avete aperto con almeno un decennio di anticipo... :evil: :oops: :wink:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 22 ott 2012 12:13

de magistris ha scritto:
MCSE ha scritto:I
Saumur Blanc Breeze 2008 - Clos Rougeard
Giallo paglierino carico, naso pannocchia dolce , quasi panna, legno in evidenza , sembra un borgogna come stile , minerale, poi si apre un pò su note di frutta matura, ma ce ne vuole di tempo. Bocca fresca, salata nel finale . legno da digerire , mi sarei aspettato un vino un pò diverso. Sarebbe bello assaggiarlo con qualche anno sulle spalle.


siete degli assassini, lo avete aperto con almeno un decennio di anticipo... :evil: :oops: :wink:


lo so che abbiamo sgozzato solo infanti, ma la curiosità c'era e parecchia.
L'ho riassaggiato anche ieri a pranzo, il naso che la prima sera aveva offerto belle note di erbe aromatiche e balsamiche è tornato deciso a sapere di legno, e la cosa mi ha colpito un poco e non in positivo, mi ricordava alcuni Chassagne giovincelli e un po' sgrezzoni. Il sorso è molto tirato e fresco, la chiusura è fortemente sapida, ma per raggiungere armonia ed equilibrio bisogna attendere.
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 22 ott 2012 12:17

marcolandia ha scritto:La Cuvee Violaine di Benoit Lahaye è stato un buon assaggio di qualche settimana fa, la 2002 se non erro. Senza zolfo, buono, un po' rustico forse, tendenza ossidativa un po' troppo presente per i miei gusti.

Il solo "buono" sul C-CdB mi sorprende invece....


Diciamo buono + dai :wink:

A parte tutto, bel vino, materico, pieno e molto croccante nel frutto, l'annata (ona) interpretata bene, nessuna chiusura, piacioneria eccessiva, in divenire una gran bella bottiglia, abbiamo fatto bene a bloccarlo.
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda marcolandia » 22 ott 2012 12:25

petitbogho ha scritto:
marcolandia ha scritto:La Cuvee Violaine di Benoit Lahaye è stato un buon assaggio di qualche settimana fa, la 2002 se non erro. Senza zolfo, buono, un po' rustico forse, tendenza ossidativa un po' troppo presente per i miei gusti.

Il solo "buono" sul C-CdB mi sorprende invece....


Diciamo buono + dai :wink:

A parte tutto, bel vino, materico, pieno e molto croccante nel frutto, l'annata (ona) interpretata bene, nessuna chiusura, piacioneria eccessiva, in divenire una gran bella bottiglia, abbiamo fatto bene a bloccarlo.


Brau.

Avete fatto i compiti e vi siete portati avanti ;-)
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 22 ott 2012 13:15

marcolandia ha scritto:
Il solo "buono" sul C-CdB mi sorprende invece....


Stai sereno Marco, :wink:
non attirare attenzioni sul prodotto :lol: :lol:
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 24 ott 2012 09:49

Immagine
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bresà

Messaggioda de magistris » 24 ott 2012 10:55

superanteprima?
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 24 ott 2012 11:48

de magistris ha scritto:superanteprima?


Fotomontaggio :mrgreen: ?
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 24 ott 2012 11:50

fable_81 ha scritto:
de magistris ha scritto:superanteprima?


Fotomontaggio :mrgreen: ?


Buona la prima... 8)
:mrgreen:

E' leggermente indietro :lol:
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bresà

Messaggioda de magistris » 24 ott 2012 11:57

MCSE ha scritto:
fable_81 ha scritto:
de magistris ha scritto:superanteprima?


Fotomontaggio :mrgreen: ?


Buona la prima... 8)
:mrgreen:

E' leggermente indietro :lol:


sono molto curioso, tra la primavera e l'inizio dell'estate ho avuto modo di assaggiare tanti 2008, annata di cui prima di tutto i produttori non parlano granché bene.
Eppure, confermando la mia totale inadeguatezza su Montalcino (penso di essere l'unico a non capire la grandezza dei 2006), mi sono letteralmente innamorato di una serie di 2008: quelli buoni (tipo il cru de Il Marroneto o il VV de Le Ragnaie) hanno per me qualcosa di magico che con grande fatica ho incontrato nelle tre annate precedenti.. :oops:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 24 ott 2012 11:58

Rubino limpido e abbastanza scarico, diverso dalle ultime annate più cariche di antociani, naso praticamente assente per almeno 1 ora, poi si apre su note di visciola e marasca dolcissime con cenni speziati verdi. La bocca è un pò scontrosa, scattante, sapida, tannino fine, finale leggermente verde con un frutto che richiama il naso, molto diversa dalla versione 2007 che ha una pressione di frutto e materia molto marcata.
Non mi son piaciute molto le note verdi che mi ricordavano la vendemmia del 1995, ma credo proprio che sia un problema di affinamento, visto che il rosso pari annata proprio non ne ha se non "nobili" :P
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda marcolandia » 24 ott 2012 12:43

Ricordo la prova di botte del 2008 due anni fa. Vino pur in fasce ma splendido, vellutato, armonico in tutte le componenti.
Avessi avuto una tanica ne avrei volentieri rubato qualche litro per consumo personale. Può essere che negli ultimi due anni si sia chiuso un po', o che stia subendo un trauma da imbottigliamento.
Se manterrà le promesse, sarà un grandissimo vino.
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda marcolandia » 24 ott 2012 12:45

de magistris ha scritto:
MCSE ha scritto:
fable_81 ha scritto:
de magistris ha scritto:superanteprima?


Fotomontaggio :mrgreen: ?


Buona la prima... 8)
:mrgreen:

E' leggermente indietro :lol:


sono molto curioso, tra la primavera e l'inizio dell'estate ho avuto modo di assaggiare tanti 2008, annata di cui prima di tutto i produttori non parlano granché bene.
Eppure, confermando la mia totale inadeguatezza su Montalcino (penso di essere l'unico a non capire la grandezza dei 2006), mi sono letteralmente innamorato di una serie di 2008: quelli buoni (tipo il cru de Il Marroneto o il VV de Le Ragnaie) hanno per me qualcosa di magico che con grande fatica ho incontrato nelle tre annate precedenti.. :oops:


Quoto. Attendo con ansia Benvenuto Brunello di quest'anno per divertirmi un po' (ma anche inizio Novembre quando ci porteremo un po' avanti con i lavori essendo in loco :) )
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 24 ott 2012 14:59

Recioto di Soave Pieropan 1988
pace all'anima sua :roll: .
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
cunnicu78
Messaggi: 177
Iscritto il: 06 ago 2012 16:09

Re: Bresà

Messaggioda cunnicu78 » 24 ott 2012 19:12

fable_81 ha scritto:Recioto di Soave Pieropan 1988
pace all'anima sua :roll: .



Effettivamente....purtroppo era giá morto ma senza saperlo....
La vita è troppo breve per bere vino cattivo

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, Andrealele90, leone, McLovin, ORSO85, vinogodi e 786 ospiti