Pagina 309 di 318

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 29 apr 2014 12:12
da de magistris
manichi ha scritto:
Palma ha scritto: comunque devo ammettere (nonostante abbia sostenuto per diverso tempo il contrario) che i 99 in generale stanno evolvendo molto meglio dei 96.

Dici ? :roll: :mrgreen:


ho l'impressione che la partita non sia chiusa una volta e per sempre. Ne riparleremo. Naturalmente su Avr Channel.

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 29 apr 2014 12:45
da zampaflex
Come stavano messi i famigerati tannini di Massolino, soprattutto sulla 2004? Rientrati entro termini palatabili per i più o ancora ferocemente irruenti?

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 29 apr 2014 13:13
da de magistris
zampaflex ha scritto:Come stavano messi i famigerati tannini di Massolino, soprattutto sulla 2004? Rientrati entro termini palatabili per i più o ancora ferocemente irruenti?


per come lo ricordo io, il Rionda '04 di Massolino fin dall'uscita non aveva i tannini feroci di altre versioni. Non ne ha pochi come quantità, ma la grana è piuttosto setosa

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 29 apr 2014 13:42
da Palma
de magistris ha scritto:
zampaflex ha scritto:Come stavano messi i famigerati tannini di Massolino, soprattutto sulla 2004? Rientrati entro termini palatabili per i più o ancora ferocemente irruenti?


per come lo ricordo io, il Rionda '04 di Massolino fin dall'uscita non aveva i tannini feroci di altre versioni. Non ne ha pochi come quantità, ma la grana è piuttosto setosa

Concordo al 100%. E' proprio questa miglior qualità del tannino, assieme ad un naso decisamente più chiaro che me lo fa apprezzare maggiormente rispetto alle passate versioni

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 29 apr 2014 14:00
da zampaflex
Palma ha scritto:
de magistris ha scritto:
zampaflex ha scritto:Come stavano messi i famigerati tannini di Massolino, soprattutto sulla 2004? Rientrati entro termini palatabili per i più o ancora ferocemente irruenti?


per come lo ricordo io, il Rionda '04 di Massolino fin dall'uscita non aveva i tannini feroci di altre versioni. Non ne ha pochi come quantità, ma la grana è piuttosto setosa

Concordo al 100%. E' proprio questa miglior qualità del tannino, assieme ad un naso decisamente più chiaro che me lo fa apprezzare maggiormente rispetto alle passate versioni


Perfetto, mi avete chiarito il quadro. Le altre annate sono come vengono dipinte :mrgreen:

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 29 apr 2014 14:12
da alì65
zampaflex ha scritto:
Palma ha scritto:
de magistris ha scritto:
zampaflex ha scritto:Come stavano messi i famigerati tannini di Massolino, soprattutto sulla 2004? Rientrati entro termini palatabili per i più o ancora ferocemente irruenti?


per come lo ricordo io, il Rionda '04 di Massolino fin dall'uscita non aveva i tannini feroci di altre versioni. Non ne ha pochi come quantità, ma la grana è piuttosto setosa

Concordo al 100%. E' proprio questa miglior qualità del tannino, assieme ad un naso decisamente più chiaro che me lo fa apprezzare maggiormente rispetto alle passate versioni


Perfetto, mi avete chiarito il quadro. Le altre annate sono come vengono dipinte :mrgreen:


uno dei più "grandi" presunti estimatori di Langa ha sempre detto che la 96 sarà una delle riuscite migliori di sempre.......qui c'è chi balla nel manico....qualcuno non ha capito quel vino e molti 96 in uscita
poi, cazzo, non potete dirmi che Cortese fa dei grandi vini e poi raccontarmi che VR 04 è migliore degli altri in virtù dei sui tannini serrati e setosi, qualcosa non torna
avuerrini, datevi delle regole, qui c'è chi non ci capisce più un cazzo!!! :D

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 14:20
da Palma
Martedì scoro, dopo la mostra di Vermeer (che poi di Vermeer c'eran due quadri in tutto):

- MaximinGgrünhäuser Bbtsberg Riesling Spätlese 2008 Von Schubert: solforosa ancora ben avvertibile, ma stando nel bicchiere si pulirebbe di sicuro, però nel bicchiere ci sta poco perché finisce appena versato.
- un bicchiere di un altro Spatlese che non ricordo dl 2012 troppo giovane, quindi mancante di complessità, ma che non mi è dispaiciuto.
- Monprivato 2005 Mascarello: grande bottiglia ed uno dei tre 2005 che finora mi pare siano andati oltre gli obiettivi limiti dell'annata. Naso davvero da manuale, con un piccolo limite sulla chiusura di bocca dovuto al tannino graffiante dell'annata, che per quanto ben interpretato si avverte.
- Chianti classico riserva 2009 I Fabbri: il naso, ridottissimo e che non riesce a pulirsi del tutto (nonosante sotto si avverta un bell'agrume) limita fortemente un vino, invece succoso e gourrmand in bocca.

Poi ci sarebbero le 60 bottiglie di sabato, ma mi servirebbe un po' di aiuto... ed a dirla tutta c'è il copyright del Gazzettino di Romagna :D

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 14:25
da Palma
alì65 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Palma ha scritto:
de magistris ha scritto:
zampaflex ha scritto:Come stavano messi i famigerati tannini di Massolino, soprattutto sulla 2004? Rientrati entro termini palatabili per i più o ancora ferocemente irruenti?


per come lo ricordo io, il Rionda '04 di Massolino fin dall'uscita non aveva i tannini feroci di altre versioni. Non ne ha pochi come quantità, ma la grana è piuttosto setosa

Concordo al 100%. E' proprio questa miglior qualità del tannino, assieme ad un naso decisamente più chiaro che me lo fa apprezzare maggiormente rispetto alle passate versioni


Perfetto, mi avete chiarito il quadro. Le altre annate sono come vengono dipinte :mrgreen:


uno dei più "grandi" presunti estimatori di Langa ha sempre detto che la 96 sarà una delle riuscite migliori di sempre.......qui c'è chi balla nel manico....qualcuno non ha capito quel vino e molti 96 in uscita
poi, cazzo, non potete dirmi che Cortese fa dei grandi vini e poi raccontarmi che VR 04 è migliore degli altri in virtù dei sui tannini serrati e setosi, qualcosa non torna
avuerrini, datevi delle regole, qui c'è chi non ci capisce più un cazzo!!! :D

Onestamente e senza voler rinfocolare polemiche secondo me sta storia della riuscita enorme si è rivelata non vera, bisogna solo ammetterlo. Poi una bottiglia l'ho messa via, ma insomma sarebbe un bel miracolo.
Io non conosco così approfonditamente Cortese, ma ho bevuto il 2010 sabato e devo dire che difficilmente mi verrebbe in mente un vino più diverso dai Massolino, soprattutto ante 2004. Quel Rabajà è chiarissimo al naso, fin troppo esile e definito in bocca, se ci si vuole trovare un limite questo va ricercato in un'acidità financo eccessiva, che bisognerà vedere se troverà mai un vero equilibrio.

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 14:32
da meursault
Palma ha scritto:Poi ci sarebbero le 60 bottiglie di sabato, ma mi servirebbe un po' di aiuto... ed a dirla tutta c'è il copyright del Gazzettino di Romagna :D


I diritti sono stati ceduti in esclusiva al bollettino AVR, in Romagna c'è grossa crisi e dovevamo fare cassa.
Magari partiamo cosi rossi poi con calma mettiamo anche gli altri......manichi mi sembrava attento e si è fotografato tutto per i bianchi, magari vi dividete i compiti.
Diciamo anche come anticipazione che su un Sangiovese di Romagna prima della destagnolatura ne sono volate un po' di tutti i colori, Barolo della Bussia, Serralunga, Montalcino ecc.....un vino più che buono in assoluto, ma un vino straordinario per quel che rappresenta in Romagna: cioè che si possono fare vini di levatura non trascurabile.

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 14:34
da Palma
meursault ha scritto:
Palma ha scritto:Poi ci sarebbero le 60 bottiglie di sabato, ma mi servirebbe un po' di aiuto... ed a dirla tutta c'è il copyright del Gazzettino di Romagna :D


I diritti sono stati ceduti in esclusiva al bollettino AVR, in Romagna c'è grossa crisi e dovevamo fare cassa.
Magari partiamo cosi rossi poi con calma mettiamo anche gli altri......manichi mi sembrava attento e si è fotografato tutto per i bianchi, magari vi dividete i compiti.
Diciamo anche come anticipazione che su un Sangiovese di Romagna prima della destagnolatura ne sono volate un po' di tutti i colori, Barolo della Bussia, Serralunga, Montalcino ecc.....un vino più che buono in assoluto, ma un vino straordinario per quel che rappresenta in Romagna: cioè che si possono fare vini di levatura non trascurabile.

Chiarisco subito che non era un vino di Succi, prima che ti accusino di conflitto di interesse :mrgreen:

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 15:23
da boston
Palma ha scritto:
meursault ha scritto:
Palma ha scritto:Poi ci sarebbero le 60 bottiglie di sabato, ma mi servirebbe un po' di aiuto... ed a dirla tutta c'è il copyright del Gazzettino di Romagna :D


I diritti sono stati ceduti in esclusiva al bollettino AVR, in Romagna c'è grossa crisi e dovevamo fare cassa.
Magari partiamo cosi rossi poi con calma mettiamo anche gli altri......manichi mi sembrava attento e si è fotografato tutto per i bianchi, magari vi dividete i compiti.
Diciamo anche come anticipazione che su un Sangiovese di Romagna prima della destagnolatura ne sono volate un po' di tutti i colori, Barolo della Bussia, Serralunga, Montalcino ecc.....un vino più che buono in assoluto, ma un vino straordinario per quel che rappresenta in Romagna: cioè che si possono fare vini di levatura non trascurabile.

Chiarisco subito che non era un vino di Succi, prima che ti accusino di conflitto di interesse :mrgreen:



che Ronco era ?

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 15:46
da sbrega
Scusate se rompo su Massolino ma è un mio cruccio ...
Il dieci anni qualcuno lo ha assaggiato? dovrebbe essere un vigna rionda ris. 1996 con un invecchiamento di 10 anni...

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 15:48
da meursault
sbrega ha scritto:Scusate se rompo su Massolino ma è un mio cruccio ...
Il dieci anni qualcuno lo ha assaggiato? dovrebbe essere un vigna rionda ris. 1996 con un invecchiamento di 10 anni...


Ma dovrebbero essere le stesse identiche bottiglie di tutti i Vigna Rionda 1996.......solo che sono usciti un po' dopo dall'azienda e con una cassettina celebrativa......ma il vino è lo stesso.

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 16:07
da meursault
boston ha scritto:che Ronco era ?



:D :D :D :D

Ciliegi 1993

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 16:07
da manichi
Mettiamo l'elenco intanto ( senza i tappati evidenti ) :
Champagne Mill 2002 Gimmonet-Ogier
Coda di Volpe Torama 2012 Vadiaperti
Greco di Tufo Tornante 2012 Vadiaperti
Fiano di Avellino Aipierti 2012 Vadiaperto
I Fiano :
Selvecorte 2012 Michele Contrada
Tresinus 2012 San Giovanni ( Paestum igt )
Pietramara etichetta nera 2011 I Favati
Pietramara etichetta bianca 2011 I Favati
Particella 928 2010 Cantina del Barone
Fiano 2010 Di Meo
Exultet 2008 Quintodecimo
Gaia 2009 Cantina Giardino
Alimata 2010 Villa Raiano
Ventidue 2010 Villa Raiano
Pietracupa 2010
Marsella 2010
Rocca del Principe 2010
Lapio 2009 San Paolo
Montefredane 2009 San Paolo
Villa Diamante Vigna della Congregazione 2008
Picariello 2008
Cantina dei Monaci 2006
Cupo 2005 Pietracupa
Colli di Lapio 2004
Radici 2003 Mastroberardino
Colli di Lapio 2002
Radici 1995 Mastroberardino
Vadiaperti 1994
Vadiaperti 1992
Vadiaperti 1990

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 16:17
da manichi
Clos St Jacques 1993 Michel Esmonin
Lupicaia 1995
Barolo Monvigliero 1999 Burlotto
Carema 2009 Dazero
Ornellaia 1994
Riesling Forster Kirchenstuck GG 2009 Von Buhl
Ronco dei Ciliegi 1993
Brunello 2003 Biondi santi
Crichet Pajè 1998 Roagna
Barolo Riserva S.Giuseppe 1999 Cavallotto
Barolo Vigna Rionda 1997 Pira
Barolo Rocche del Falletto 1999 Giacosa
Crichet Pajè 1999 Roagna
Hermitage 2001 Chave
Brunello 2007 Colleoni
Riesling Mittelheimer Edelmar spatlese 1990 Winzermeifter
Rieslaner Trockenbeerenauslese 2006 Schmitt's Kinder
Marsala Vigna la Miccia De Bartoli
Roggio del Filare 2004 Velenosi
Barbaresco Rabajà 2010 Cortese
Vosne Romanee Vigneux 2011 Tardy

Nell'intervallo qualche bottiglia di birra Oppale 32via dei birrai

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 16:23
da Stefano-zaccarini
Spero fosse almeno pranzo + cena :shock:

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 16:37
da Palma
Tra i Fiano sugli scudi, Pietracupa 2010, Radici 2003 e Vadiaperi 1992, ma molto bene anche Aipierti 12 e Radici 1995 e pure parecchi altri.
Tra i Rosi Chave, i due Crichet Pajè ed il Clos St. Jacques 1993, ma anche altre bottiglie tra cui il Ronco 93 ed il Colleoni. Sottotono rispetto ad altre volte Giacosa, buono per carità, ma un filo troppo evoluto, non era certo la bottiglia che vinse l'ultima barolata 99.

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 16:38
da Palma
Stefano-zaccarini ha scritto:Spero fosse almeno pranzo + cena :shock:

Praticamente un pasto unico, dalle 12,30 alle 02,00 :mrgreen:

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 16:45
da Stefano-zaccarini
Palma ha scritto:
Stefano-zaccarini ha scritto:Spero fosse almeno pranzo + cena :shock:

Praticamente un pasto unico, dalle 12,30 alle 02,00 :mrgreen:

Insomma quasi una "grande abbuffata" :D

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 16:50
da sbrega
meursault ha scritto:
sbrega ha scritto:Scusate se rompo su Massolino ma è un mio cruccio ...
Il dieci anni qualcuno lo ha assaggiato? dovrebbe essere un vigna rionda ris. 1996 con un invecchiamento di 10 anni...


Ma dovrebbero essere le stesse identiche bottiglie di tutti i Vigna Rionda 1996.......solo che sono usciti un po' dopo dall'azienda e con una cassettina celebrativa......ma il vino è lo stesso.


grazie... io pensavo che avesse fatto 10 anni di botte... invece solo affinamento in bottiglia ... che c..o

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 16:59
da zampaflex
Sembra scontato dirlo, ma complimenti!

Palma ha scritto:Tra i Fiano sugli scudi, Pietracupa 2010...

ecco, prendi questo, elevalo alla potenza senza nessuna surmaturazione fastidiosa e avrai il Cupo pari annata.

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 17:53
da vittoxx
sbrega ha scritto:Scusate se rompo su Massolino ma è un mio cruccio ...
Il dieci anni qualcuno lo ha assaggiato? dovrebbe essere un vigna rionda ris. 1996 con un invecchiamento di 10 anni...

Io te lo avevo detto quale dovevi aprire, ma tu... :mrgreen:

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 18:12
da pippuz
manichi ha scritto:Carema 2009 Dazero
Riesling Forster Kirchenstuck GG 2009 Von Buhl

Vi sono piaciuti questi due ?

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Inviato: 06 mag 2014 20:21
da Pigigres
manichi ha scritto:Clos St Jacques 1993 Michel Esmonin
Lupicaia 1995
Barolo Monvigliero 1999 Burlotto
Carema 2009 Dazero
Ornellaia 1994
Riesling Forster Kirchenstuck GG 2009 Von Buhl
Ronco dei Ciliegi 1993
Brunello 2003 Biondi santi
Crichet Pajè 1998 Roagna
Barolo Riserva S.Giuseppe 1999 Cavallotto
Barolo Vigna Rionda 1997 Pira
Barolo Rocche del Falletto 1999 Giacosa
Crichet Pajè 1999 Roagna
Hermitage 2001 Chave
Brunello 2007 Colleoni
Riesling Mittelheimer Edelmar spatlese 1990 Winzermeifter
Rieslaner Trockenbeerenauslese 2006 Schmitt's Kinder
Marsala Vigna la Miccia De Bartoli
Roggio del Filare 2004 Velenosi
Barbaresco Rabajà 2010 Cortese
Vosne Romanee Vigneux 2011 Tardy

Nell'intervallo qualche bottiglia di birra Oppale 32via dei birrai

A parte i tappati, mancano all'appello Poggio Al Vento 2006 e Boca 1984 Cerri. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: