Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
lapoelcan
Messaggi: 2172
Iscritto il: 06 giu 2007 13:08

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda lapoelcan » 15 nov 2013 14:19

ero io a fare l'esempio del monprivato 2003 ( stessa impressione su barbera cascina francia conterno e sui baroli di Burlotto...
Cote-Rotie e terra di mezzo compresa, mon amour!!!!

cote rotie vini solari dunque? fai qualche nome...
"carne fa carne, pane fa panza e vino fa danza"
"Jean-Paul Sartre ha scritto una frase molto bella che ti dovresti tatuare sul pisello: "Io sono quello che faccio con quello che gli altri hanno fatto di me"
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda ZEL WINE » 15 nov 2013 15:34

[quote="alì65...è un po' come i vini di Leroy, non mi piacciono proprio per questo motivo, sono opachi di colore, e già andiamo male, incenso, frutta e erba macerata, un po' di lampone fresco ma più sul cotto, acetica.....non fa per me (almeno da qualche parte non spendo.. :) )[/quote]

Ali sai che non mi trovo per niente su questo, avrei detto praticamente il contrario, da novizio pero'.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda alì65 » 15 nov 2013 17:23

ZEL WINE ha scritto:[quote="alì65...è un po' come i vini di Leroy, non mi piacciono proprio per questo motivo, sono opachi di colore, e già andiamo male, incenso, frutta e erba macerata, un po' di lampone fresco ma più sul cotto, acetica.....non fa per me (almeno da qualche parte non spendo.. :) )


Ali sai che non mi trovo per niente su questo, avrei detto praticamente il contrario, da novizio pero'.[/quote]

non ti trovi sulla descrizione o sulla piacevolezza.....anch'io non sono esperto di Leroy perché quei pochi non mi sono mai piaciuti e non ho mai avuto lo spunto per approfondire
se ascolti Tiziano ci farebbe il bagno.....naturalmente assieme a Madame!!!! :mrgreen: :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda alì65 » 15 nov 2013 17:30

lapoelcan ha scritto:ero io a fare l'esempio del monprivato 2003 ( stessa impressione su barbera cascina francia conterno e sui baroli di Burlotto...
Cote-Rotie e terra di mezzo compresa, mon amour!!!!

cote rotie vini solari dunque? fai qualche nome...


perfetto, bevuto un mesetto fa e non credevo fosse così buono, bello bello....Barbera CF la vedo così da giovane poi, maturando, prende i tratti classici di zona
io amo Cornas e Hermitage con i limitrofi, qualcosina di cupo ci sarà anche ma la maggior parte di quelli bevuti li ho trovati molto belli, costi a parte che ultimamente sono andati fuori scala, purtroppo....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda ZEL WINE » 15 nov 2013 18:49

alì65 ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:[quote="alì65...è un po' come i vini di Leroy, non mi piacciono proprio per questo motivo, sono opachi di colore, e già andiamo male, incenso, frutta e erba macerata, un po' di lampone fresco ma più sul cotto, acetica.....non fa per me (almeno da qualche parte non spendo.. :) )


Ali sai che non mi trovo per niente su questo, avrei detto praticamente il contrario, da novizio pero'.


non ti trovi sulla descrizione o sulla piacevolezza.....anch'io non sono esperto di Leroy perché quei pochi non mi sono mai piaciuti e non ho mai avuto lo spunto per approfondire
se ascolti Tiziano ci farebbe il bagno.....naturalmente assieme a Madame!!!! :mrgreen: :mrgreen:[/quote]

sulla descrizione, di conseguenza sulla piacevolezza. Sono intervenuto proprio perche' stranito dai tuo descrittori, non li trovo proprio su Leroy se non al contrario.
Aspettiamo il fidanzato di Madame.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda alì65 » 15 nov 2013 18:57

alì65
...è un po' come i vini di Leroy, non mi piacciono proprio per questo motivo, sono opachi di colore, e già andiamo male, incenso, frutta e erba macerata, un po' di lampone fresco ma più sul cotto, acetica.....non fa per me (almeno da qualche parte non spendo.. :) )


ZEL WINE
Ali sai che non mi trovo per niente su questo, avrei detto praticamente il contrario, da novizio pero'.


alì65
non ti trovi sulla descrizione o sulla piacevolezza.....anch'io non sono esperto di Leroy perché quei pochi non mi sono mai piaciuti e non ho mai avuto lo spunto per approfondire
se ascolti Tiziano ci farebbe il bagno.....naturalmente assieme a Madame!!!! :mrgreen: :mrgreen


ZEL WINE
sulla descrizione, di conseguenza sulla piacevolezza. Sono intervenuto proprio perche' stranito dai tuo descrittori, non li trovo proprio su Leroy se non al contrario.
Aspettiamo il fidanzato di Madame.


forse ci sono riuscito, così va meglio....
che dirti, io trovo i vini di Madame molto corrispondenti alla zona in questo periodo e l'acetica molto spiccata mi infastidisce molto, è che la sento molto io, gli altri pare molto meno.....la verità è che io sono un rompi di natura e tendo a criticare quasi tutto... :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 17 nov 2013 17:42

Ieri sera, alla festa per i 300 post con vini (praticamente tutti over 90) gentilmente offerti dall'editore:

Dom Perignon 2002: vabbè si sa è buonissimo, versione molto affilata e marina
Krug 1998: più potente, ma non manca la solita acidità, nulla di nuovo neppure qua, buonissimo.
Brunello di Montalcino riserva 1999 Poggio al Vento Col d'Orcia: ancora giovanissimo, serve un po' di tempo nel bicchiere, ma poi esce alla grande, un Sangiovese con i controfiocchi, nessuna sbavatura ed un perfetto equilibrio naso-bocca
Brunello di Montalcino riserva 1999 Soldera: un cenno di acetica c'è, inutile negarlo, se si riesce a sopportarlo (ed io lo sopporto senza sforzi) si è davanti ad un grandissimo vino, ma capisco anche chi fa qualche critica.
Barolo riserva Rocche del Falletto 2004 Giacosa: per carità non è certo da buttare, attornoa i 90 ci arriva, ma stavolta mi ha diluso. Il naso è davvero troppo schiacciato su note di passata di pomodoro che non associo al profilo aromatico che per me deve avere un Barolo. Ok la mano del produttore, am dovrebbe esserci nettamente anche altro. Molto meglio la bocca, succosa e di bella persistenza. Bottiglia ni?, vino bisognoso di tempo? nuovo stile che svacca? boh? chi vivrà vedrà.
Barolo riserva 2004 Monfortino G. Conterno: un monumento al Barolo. Certamente in fasce, ma in una fase che si lascia già approcciare bene, poco da dire, Galloni non ha sbagliato di molto. In attesa della 2006 per me è il più grande dal 1996 in avanti.
Clos Vougeot vv 2005 Chateau de La Tour: aperto proprio alla fine per rimanenza di sete. A venire dopo un mostro come il precedente si paga per forza dazio, ma tutto sommato non mi è dispiaciuto, di certo ha bisogno ancora di tanto tempo per rivelarsi del tutto.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda pippuz » 17 nov 2013 17:47

Palma ha scritto:Clos Vougeot vv 2005 Chateau de La Tour: aperto proprio alla fine per rimanenza di sete. A venire dopo un mostro come il precedente si paga per forza dazio, ma tutto sommato non mi è dispiaciuto, di certo ha bisogno ancora di tanto tempo per rivelarsi del tutto.

Male, malissimo. Questo dovevate aprirlo parecchio prima e scaraffarlo. Poi dopo il Monfortino 2004 in effetti ...

Al complecomandante ha fatto lo stesso: partito in sordina, dopo un paio di orette ha tirato fuori tutta la sua grandezza.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 17 nov 2013 17:51

pippuz ha scritto:
Palma ha scritto:Clos Vougeot vv 2005 Chateau de La Tour: aperto proprio alla fine per rimanenza di sete. A venire dopo un mostro come il precedente si paga per forza dazio, ma tutto sommato non mi è dispiaciuto, di certo ha bisogno ancora di tanto tempo per rivelarsi del tutto.

Male, malissimo. Questo dovevate aprirlo parecchio prima e scaraffarlo. Poi dopo il Monfortino 2004 in effetti ...

Al complecomandante ha fatto lo stesso: partito in sordina, dopo un paio di orette ha tirato fuori tutta la sua grandezza.

Terza volta che lo bevo, una bottiglia davvero buona, due che sono rimaste più compresse (l'altra era stata aperta a verso).
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 17 nov 2013 17:54

E pensa che il Vougeot è stato ritenuto più idoneo ad essere aperto e bevuto immediatamente rispetto all'altra bottiglia che era stata proposta in alternativa (bocciata da me perché era brutto tempo).
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda pippuz » 17 nov 2013 17:57

L'ho bevuto anche io credo tre volte. La prima dopo la famosa frase di Luca a Greg: "dai vai giù e scegli una bottiglia" ... adesso non la dice più :lol:

L'ultima appunto a maggio e li dopo adeguata ossigenazione mi era piaciuto tanto tanto.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda vittoxx » 18 nov 2013 16:28

Palma ha scritto:Ieri sera, alla festa per i 300 post con vini (praticamente tutti over 90) ilmente offerti dall'editore:

Dom Perignon 2002: vabbè si sa è buonissimo, versione molto affilata e marina
Krug 1998: più potente, ma non manca la solita acidità, nulla di nuovo neppure qua, buonissimo.
Brunello di Montalcino riserva 1999 Poggio al Vento Col d'Orcia: ancora giovanissimo, serve un po' di tempo nel bicchiere, ma poi esce alla grande, un Sangiovese con i controfiocchi, nessuna sbavatura ed un perfetto equilibrio naso-bocca
Brunello di Montalcino riserva 1999 Soldera: un cenno di acetica c'è, inutile negarlo, se si riesce a sopportarlo (ed io lo sopporto senza sforzi) si è davanti ad un grandissimo vino, ma capisco anche chi fa qualche critica.
Barolo riserva Rocche del Falletto 2004 Giacosa: per carità non è certo da buttare, attornoa i 90 ci arriva, ma stavolta mi ha diluso. Il naso è davvero troppo schiacciato su note di passata di pomodoro che non associo al profilo aromatico che per me deve avere un Barolo. Ok la mano del produttore, am dovrebbe esserci nettamente anche altro. Molto meglio la bocca, succosa e di bella persistenza. Bottiglia ni?, vino bisognoso di tempo? nuovo stile che svacca? boh? chi vivrà vedrà.
Barolo riserva 2004 Monfortino G. Conterno: un monumento al Barolo. Certamente in fasce, ma in una fase che si lascia già approcciare bene, poco da dire, Galloni non ha sbagliato di molto. In attesa della 2006 per me è il più grande dal 1996 in avanti.
Clos Vougeot vv 2005 Chateau de La Tour: aperto proprio alla fine per rimanenza di sete. A venire dopo un mostro come il precedente si paga per forza dazio, ma tutto sommato non mi è dispiaciuto, di certo ha bisogno ancora di tanto tempo per rivelarsi del tutto.

Sì vabbè, sempre la solita roba. Mai che usciate dai vini da messa della parrocchietta... Bah
A proposito: le note di manichi si possono leggere o scrive solo su instantgram?
Lo chiedo perché ho provato ad iscrivermi ma é tutto bloccato causa ,sembra, un'impennata improvvisa delle richieste
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 18 nov 2013 16:39

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Ieri sera, alla festa per i 300 post con vini (praticamente tutti over 90) ilmente offerti dall'editore:

Dom Perignon 2002: vabbè si sa è buonissimo, versione molto affilata e marina
Krug 1998: più potente, ma non manca la solita acidità, nulla di nuovo neppure qua, buonissimo.
Brunello di Montalcino riserva 1999 Poggio al Vento Col d'Orcia: ancora giovanissimo, serve un po' di tempo nel bicchiere, ma poi esce alla grande, un Sangiovese con i controfiocchi, nessuna sbavatura ed un perfetto equilibrio naso-bocca
Brunello di Montalcino riserva 1999 Soldera: un cenno di acetica c'è, inutile negarlo, se si riesce a sopportarlo (ed io lo sopporto senza sforzi) si è davanti ad un grandissimo vino, ma capisco anche chi fa qualche critica.
Barolo riserva Rocche del Falletto 2004 Giacosa: per carità non è certo da buttare, attornoa i 90 ci arriva, ma stavolta mi ha diluso. Il naso è davvero troppo schiacciato su note di passata di pomodoro che non associo al profilo aromatico che per me deve avere un Barolo. Ok la mano del produttore, am dovrebbe esserci nettamente anche altro. Molto meglio la bocca, succosa e di bella persistenza. Bottiglia ni?, vino bisognoso di tempo? nuovo stile che svacca? boh? chi vivrà vedrà.
Barolo riserva 2004 Monfortino G. Conterno: un monumento al Barolo. Certamente in fasce, ma in una fase che si lascia già approcciare bene, poco da dire, Galloni non ha sbagliato di molto. In attesa della 2006 per me è il più grande dal 1996 in avanti.
Clos Vougeot vv 2005 Chateau de La Tour: aperto proprio alla fine per rimanenza di sete. A venire dopo un mostro come il precedente si paga per forza dazio, ma tutto sommato non mi è dispiaciuto, di certo ha bisogno ancora di tanto tempo per rivelarsi del tutto.

Sì vabbè, sempre la solita roba. Mai che usciate dai vini da messa della parrocchietta... Bah
A proposito: le note di manichi si possono leggere o scrive solo su instantgram?
Lo chiedo perché ho provato ad iscrivermi ma é tutto bloccato causa ,sembra, un'impennata improvvisa delle richieste

Bè era proprio la festa della parrocchia, mica si poteva far diversamente :mrgreen:
Seriamente invece un sentito ringraziamento a Johnny.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 18 nov 2013 16:41

Vittorio puoi anche dire la tua sua vini.
Molto bello il tuo abito cardinalizio comunque, anche l'anello mi è parso di qualità assoluta :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda vittoxx » 18 nov 2013 16:48

Palma ha scritto:Vittorio puoi anche dire la tua sua vini.
Molto bello il tuo abito cardinalizio comunque, anche l'anello mi è parso di qualità assoluta :mrgreen:

Ah, c'ero anch'io? :mrgreen:
Grazie davvero Johnny :P
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Sydney » 18 nov 2013 16:52

Cari AVR, il SERT di Bologna e l'Agenzia delle Entrate sono sulle vostre tracce.....fate bene a postare, sotto mentite spoglie, su instagram.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 18 nov 2013 17:17

Sydney ha scritto:Cari AVR, il SERT di Bologna e l'Agenzia delle Entrate sono sulle vostre tracce.....fate bene a postare, sotto mentite spoglie, su instagram.

Mi preoccupa solo il SERT, l'Agenzia delle Entrate al limite potrà accertare che sono un coglione, non altro :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Andyele » 18 nov 2013 17:28

Palma ha scritto:Ieri sera, alla festa per i 300 post con vini (praticamente tutti over 90) gentilmente offerti dall'editore:

Dom Perignon 2002: vabbè si sa è buonissimo, versione molto affilata e marina
Krug 1998: più potente, ma non manca la solita acidità, nulla di nuovo neppure qua, buonissimo.
Brunello di Montalcino riserva 1999 Poggio al Vento Col d'Orcia: ancora giovanissimo, serve un po' di tempo nel bicchiere, ma poi esce alla grande, un Sangiovese con i controfiocchi, nessuna sbavatura ed un perfetto equilibrio naso-bocca
Brunello di Montalcino riserva 1999 Soldera: un cenno di acetica c'è, inutile negarlo, se si riesce a sopportarlo (ed io lo sopporto senza sforzi) si è davanti ad un grandissimo vino, ma capisco anche chi fa qualche critica.
Barolo riserva Rocche del Falletto 2004 Giacosa: per carità non è certo da buttare, attornoa i 90 ci arriva, ma stavolta mi ha diluso. Il naso è davvero troppo schiacciato su note di passata di pomodoro che non associo al profilo aromatico che per me deve avere un Barolo. Ok la mano del produttore, am dovrebbe esserci nettamente anche altro. Molto meglio la bocca, succosa e di bella persistenza. Bottiglia ni?, vino bisognoso di tempo? nuovo stile che svacca? boh? chi vivrà vedrà.
Barolo riserva 2004 Monfortino G. Conterno: un monumento al Barolo. Certamente in fasce, ma in una fase che si lascia già approcciare bene, poco da dire, Galloni non ha sbagliato di molto. In attesa della 2006 per me è il più grande dal 1996 in avanti.
Clos Vougeot vv 2005 Chateau de La Tour: aperto proprio alla fine per rimanenza di sete. A venire dopo un mostro come il precedente si paga per forza dazio, ma tutto sommato non mi è dispiaciuto, di certo ha bisogno ancora di tanto tempo per rivelarsi del tutto.


Bella selezione di vini, complimenti.
A parte il Clos Vougeot nell'ultimo anno l'ho bevuti tutti anche io e confermo che sono tutti vini over 90, l'unico che a dire il vero mi ricordo un punticino sotto i 90 è stato proprio il Rocche del Falletto 2004 Giacosa, sopratutto per il naso anche se io la passata di pomodoro nel mio bicchiere non la trovai.
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda manichi » 18 nov 2013 18:41

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Ieri sera, alla festa per i 300 post con vini (praticamente tutti over 90) ilmente offerti dall'editore:

Dom Perignon 2002: vabbè si sa è buonissimo, versione molto affilata e marina
Krug 1998: più potente, ma non manca la solita acidità, nulla di nuovo neppure qua, buonissimo.
Brunello di Montalcino riserva 1999 Poggio al Vento Col d'Orcia: ancora giovanissimo, serve un po' di tempo nel bicchiere, ma poi esce alla grande, un Sangiovese con i controfiocchi, nessuna sbavatura ed un perfetto equilibrio naso-bocca
Brunello di Montalcino riserva 1999 Soldera: un cenno di acetica c'è, inutile negarlo, se si riesce a sopportarlo (ed io lo sopporto senza sforzi) si è davanti ad un grandissimo vino, ma capisco anche chi fa qualche critica.
Barolo riserva Rocche del Falletto 2004 Giacosa: per carità non è certo da buttare, attornoa i 90 ci arriva, ma stavolta mi ha diluso. Il naso è davvero troppo schiacciato su note di passata di pomodoro che non associo al profilo aromatico che per me deve avere un Barolo. Ok la mano del produttore, am dovrebbe esserci nettamente anche altro. Molto meglio la bocca, succosa e di bella persistenza. Bottiglia ni?, vino bisognoso di tempo? nuovo stile che svacca? boh? chi vivrà vedrà.
Barolo riserva 2004 Monfortino G. Conterno: un monumento al Barolo. Certamente in fasce, ma in una fase che si lascia già approcciare bene, poco da dire, Galloni non ha sbagliato di molto. In attesa della 2006 per me è il più grande dal 1996 in avanti.
Clos Vougeot vv 2005 Chateau de La Tour: aperto proprio alla fine per rimanenza di sete. A venire dopo un mostro come il precedente si paga per forza dazio, ma tutto sommato non mi è dispiaciuto, di certo ha bisogno ancora di tanto tempo per rivelarsi del tutto.

Sì vabbè, sempre la solita roba. Mai che usciate dai vini da messa della parrocchietta... Bah
A proposito: le note di manichi si possono leggere o scrive solo su instantgram?
Lo chiedo perché ho provato ad iscrivermi ma é tutto bloccato causa ,sembra, un'impennata improvvisa delle richieste

Ormai scrivo solo lì, nickname dudù :mrgreen:
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 22 nov 2013 11:41

Serata Sangiovese ieri:
- Pergole Torte 2008
- Percarlo 2008
- Nobile di Montepulciano Nocio 2004 Boscarelli
- Assiolo 2010 Costa Archi

Poi arrivo coi commenti, premetto che non sono d'accordo con gli altri, un vino era più buono di come dicono loro ed un più tristo.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda hansen » 22 nov 2013 12:54

Palma ha scritto:Serata Sangiovese ieri:
- Pergole Torte 2008
- Percarlo 2008
- Nobile di Montepulciano Nocio 2004 Boscarelli
- Assiolo 2010 Costa Archi

Poi arrivo coi commenti, premetto che non sono d'accordo con gli altri, un vino era più buono di come dicono loro ed un più tristo.


dai dicci qual'era il tristo!! io scometterei su uno che inzia per p :D
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 22 nov 2013 13:02

hansen ha scritto:
Palma ha scritto:Serata Sangiovese ieri:
- Pergole Torte 2008
- Percarlo 2008
- Nobile di Montepulciano Nocio 2004 Boscarelli
- Assiolo 2010 Costa Archi

Poi arrivo coi commenti, premetto che non sono d'accordo con gli altri, un vino era più buono di come dicono loro ed un più tristo.


dai dicci qual'era il tristo!! io scometterei su uno che inzia per p :D

P come Pergole, no nettamente il migliore :D
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 22 nov 2013 13:07

Percarlo è un altro vino per me ormai privo di qualunque interesse, anche questo lo lascerò in futuro a chi lo sa apprezzare. Ho ancora una bottiglia di 2001 che porterò alle prossime zampanelle e poi addio senza rimpianti. Sarebbe assurdo e stupido continuare ad investirci anche solo tempo e fegato. Il vino è così e nulla c'entrano i fenomeni paranormali, se non piace, non piace. Questa è una versione anche più leggera di altre, ma per me rimane inaffrontabile, o quasi.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 22 nov 2013 13:10

Piaciuto assai, più che agli altri due il Pergole, per me bello anche al naso e dalla bocca voluttuosa, sempre ottimo, fruttato e goloso l'Assiolo, un filo di legno di troppo, ma nel complesso non certo da buttare il Nocio, già detto del Percarlo, per me ingiudicabile.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda paperofranco » 22 nov 2013 13:14

Palma ha scritto:Piaciuto assai, più che agli altri due il Pergole, per me bello anche al naso e dalla bocca voluttuosa, sempre ottimo, fruttato e goloso l'Assiolo, un filo di legno di troppo, ma nel complesso non certo da buttare il Nocio, già detto del Percarlo, per me ingiudicabile.


Non erano un po' troppo giovani i due P?

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paperopap, Riccalex e 148 ospiti