
I caduti...

Si sono servite alla cieca le seguenti coppie:

Roccapesta - Morellino di Scansano Riserva 2015
In mancanza di una bolla di aperitivo o di un Verdicchio portato da Gianni (che purtroppo non l'ha portato davvero

Non male, qualcuno lo spostava pure a Montalcino alla cieca, ma cmq per essere un Morellino non è male...
Le Ragnaie - Brunello di Montalcino V.V. 2012
E qui si parte male...subito note fungine che non fanno presagire niente di buono, poi profumi un po' stanchi al naso che lo collocano molto più indietro nel tempo rispetto a quello che dice la bocca. Sinceramente spero in una bottiglia storta, oltre all'annata non memorabile...

Ca' La Bionda - Valpolicella Classico Superiore 'Casalvegri' 2008 (credo, non mi ricordo l'annata)
Una bella peperonata, come ha esclamato la Grazia...!

No, cmq un discreto Valpolicella, ma non vado pazzo per la tipologia quindi passo la palla agli autoctoni...
Le Ragnaie - Brunello di Montalcino 2011
La riscossa? Macchè...tappazzo malefico...grande giornata per Le Ragnaie....

Istine - Chianti Classico Vigna Cavarchione 2014
Scuro e legnoso, sembra tutto fuorchè un Chianti Classico...per questo non mi è piaciuto. Se poi si valuta il vino in sé, qualcosa da salvare c'è...col cibo stava bene, ma non penso a questo quando bevo un Chianti...
Carlo Giacosa - Barbaresco Montefico 2014
Qui si comincia a fare sul serio e si sente... buono, in annata più valida di quanto non sia stata a Barolo...profumi classici e beva disinvolta.

Giovanni Rosso - Barolo Serra 2014
Altro 2014, ma qui siamo a Serralunga e siamo anche sul podio di giornata, secondo me.
Grip tannico notevole, ma senza strafare e giocato più per ammaliare che per asfaltare...proprio un bel nebbiolo, in mezzo a tanta sangiovesità...
Fattoria dei Barbi - Brunello di Montalcino Vigna del Fiore 2012
Bella bocca, giocata tra i toni autunnali e un frutto che si sta terziarizzando...per me rimane una nota di erba che mi lascia un po' perplesso, ma la stoffa in bocca ce l'ha.

Casa Emma - Chianti Classico Riserva 1998
Per me, vino della giornata (insieme al prossimo), per lo meno in relazione alla tipologia.
Sangiovese maturo, con tannino pienamente risolto. Dolcezza, profumi, equilibrio...quello che adesso bevo più volentieri di tutti.
Le Chiuse - Brunello di Montalcino 2010
Brunello in annata top. Vino della giornata, insieme al precedente.
Questo però è ancora in parabola ascendente.

Vecchie Terre di Montefili - Anfiteatro 2008
Peccato, un bel Sangiovese maturo come questo rovinato da toni di riduzione e problemi vari (si è parlato di Brett, ma non so...).
Scarpa - Barbera d'Asti La Bogliona 1996
Profumi troppo strani per me, per questo passo ancora la palla a chi ne beve a sufficienza per poter giudicare.