montalcino , benvenuto brunello...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
littlewood
Messaggi: 3149
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda littlewood » 25 feb 2018 20:00

Andyele ha scritto:
alì65 ha scritto:
pudepu ha scritto:
littlewood ha scritto:
Messner ha scritto:Nn e' che bs e soldera abbiano sempre fatto dei capolavori........


ah no? mi devo essere perso qualcosa allora... Se mettiamo in discussione anche loro siamo a posto :shock:


appoggio Riccardo...quali sarebbero i "non capolavori"?
i manici si vedono nelle annate scarse; Soldera ha fatto un 91 eccezionale, BS ha fatto un 83 strepitoso
ci metto anche Salvioni, 89 uno dei migliori mai fatti


83 è annata così scarsa?

Cmq Claudio, Soldera e Biondi Santi hanno sempre fatto ottimi vini, ma alcuni potranno anche essere considerati dei buoni vini senza essere "capolavori" no? capolavoro è un aggettivo che userei per qualcosa di veramente strabiliante...

Bravo Andrea! Mi hai tolto le parole di bocca e chiarito in modo perfetto cio' che intendevo!
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5598
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda Andyele » 25 feb 2018 20:00

Messner ha scritto:Comunque tra le più recenti mi vengono in mente 2000 e 2002(BS giustamente non ha prodotto niente) Non sono di certo dei capolavori


Concordo con il tuo ragionamento ma il 2002 di Soldera può essere considerato invece nel contesto della sua annata un piccolo capolavoro.
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda Messner » 25 feb 2018 20:17

Andyele ha scritto:
Messner ha scritto:Comunque tra le più recenti mi vengono in mente 2000 e 2002(BS giustamente non ha prodotto niente) Non sono di certo dei capolavori


Concordo con il tuo ragionamento ma il 2002 di Soldera può essere considerato invece nel contesto della sua annata un piccolo capolavoro.


Ha fatto un miracolo ma non è a livello dei vini migliori che ha prodotto, ergo non è un capolavoro. Dipende con che accezione viene definito il termine Capolavoro. Consultare la Treccani per ulteriori dettagli
alì65
Messaggi: 13414
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda alì65 » 25 feb 2018 20:57

per mettere tutti d'accordo facciamo che io mi berrò, per gli anni a venire, le cagate che BS e Case Basse hanno creato...e ci metto anche PdS e Salvioni, crepi l'avarizia.....per i capolavori, purtroppo, non ho avuto abbastanza lungimiranza nel coglierli durante gli assaggi per acquisti...
a parte tutto vi capisco, nel panorama globale sono vini del piffero...
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda Vinos » 25 feb 2018 21:20

Visto l’annata così disastrosa,soldera e conterno hanno fatto dei CAPOLAVORI , chi non è d’accordo ha beccato bottiglie con problemi di tappo o conservate male.
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda Messner » 25 feb 2018 21:43

alì65 ha scritto:per mettere tutti d'accordo facciamo che io mi berrò, per gli anni a venire, le cagate che BS e Case Basse hanno creato...e ci metto anche PdS e Salvioni, crepi l'avarizia.....per i capolavori, purtroppo, non ho avuto abbastanza lungimiranza nel coglierli durante gli assaggi per acquisti...
a parte tutto vi capisco, nel panorama globale sono vini del piffero...


L'atteggiamento utilizzato in questa risposta assomiglia molto al capriccio di un infante quando gli viene negato di fare ciò che lo stava allietando, non trovi?
Non si parlava di cagate, l'hai detto tu che i produttori in questione fanno delle cagate e so benissimo che l'hai detto ironicamente credendo che noi lo pensassimo! Nessuno di noi ha affermato che BS e CB sono brunelli che fanno cagare, tutt'altro, anche in annata storta
Si stava semplicemente dicendo che non è possibile definire globalmente ogni loro singola produzioni con il termine capolavoro
poichè va esattamente contro al significato stesso del termine capolavoro. Pertanto consiglio una attenta visione dell'enciclopedia Treccani, molto dettagliata ed esaustiva (utilizzata spesso e mi ha risolto numerosi disguidi nel corso degli anni)
alì65
Messaggi: 13414
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda alì65 » 25 feb 2018 23:16

Messner ha scritto:
alì65 ha scritto:per mettere tutti d'accordo facciamo che io mi berrò, per gli anni a venire, le cagate che BS e Case Basse hanno creato...e ci metto anche PdS e Salvioni, crepi l'avarizia.....per i capolavori, purtroppo, non ho avuto abbastanza lungimiranza nel coglierli durante gli assaggi per acquisti...
a parte tutto vi capisco, nel panorama globale sono vini del piffero...


L'atteggiamento utilizzato in questa risposta assomiglia molto al capriccio di un infante quando gli viene negato di fare ciò che lo stava allietando, non trovi?
Non si parlava di cagate, l'hai detto tu che i produttori in questione fanno delle cagate e so benissimo che l'hai detto ironicamente credendo che noi lo pensassimo! Nessuno di noi ha affermato che BS e CB sono brunelli che fanno cagare, tutt'altro, anche in annata storta
Si stava semplicemente dicendo che non è possibile definire globalmente ogni loro singola produzioni con il termine capolavoro
poichè va esattamente contro al significato stesso del termine capolavoro. Pertanto consiglio una attenta visione dell'enciclopedia Treccani, molto dettagliata ed esaustiva (utilizzata spesso e mi ha risolto numerosi disguidi nel corso degli anni)


la prossima volta, prima di scrivere, consulterò sicuramente l'enciclopedia in questione; se la definizione della parola non sarà di mio gradimento consiglierò alla Treccani stessa di modificare il risultato.....

conosco bene i vini in questione e so benissimo dove sono state fatte delle cagate o meno, perchè nessuno è perfetto
i capolavori (senza rompermi i maroni con la Treccani) sono stati nelle annate storte, come altri stanno scrivendo; nelle annate di livello son capaci tutti (o quasi); il manico ce l'hai o non ce l'hai e si vede proprio in quelle situazioni...
poi tranquillo che non mi agito per così poco, era solo per farvi agitare un po altrimenti siete troppo banali... :D

pace e bene
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda pippuz » 26 feb 2018 10:25

pudepu ha scritto:
pippuz ha scritto:
vinogodi ha scritto:
pippuz ha scritto:Il resto però è drammatico, soprattutto negli ultimi anni; uno per tutti Poggio di Sotto il cui 2012 era semplicemente impresentabile e il cui 2013 (che però non ho assaggiato quindi parlo per impressioni di amici li a BB) mi dicono non sia tanto diverso.



io sinceramente questo accanimento contro Poggio di Sotto non lo capisco proprio. Il 2013 e' probabilmente il vino piu'buono che ho assaggiato a benvenuto brunello. Magari il mio giudizio non sara' attendibilissimo pero' definirlo impresentabile senza neanche averlo assaggiato ....

Infatti quando ho scritto impresentabile intendevo il 2012, se leggi bene. Sul 2013 riporto quanto mi è stato detto e confermo di non averlo assaggiato.

Certo che prima di spendere 100€ e passa per un vino a cui l'anno prima non ne avrei dati 20, lo devo assaggiare.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
ORSO85
Messaggi: 3059
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda ORSO85 » 01 mar 2018 14:46

Scusate se mi intrometto, sono un semplice bevitore occasionale con tanta voglia di imparare e sperimentare.
Visto che, resistendo alla tentazione di aprirle prima, sono solito prendere delle annate di circa 5/6 anni ed aspettare altrettanti anni prima di gustarle, che produttori mi consigliate?
Ho preso del
San Lorenzo
Caprili
Leonardo (cantina di Montalcino)

Sono in procinto di prendere:
brunello i Poggiarelli

Avete altri consigli per buone bottiglie rimanendo in questa fascia di prezzo?
Grazie
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
littlewood
Messaggi: 3149
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda littlewood » 01 mar 2018 21:43

ORSO85 ha scritto:Scusate se mi intrometto, sono un semplice bevitore occasionale con tanta voglia di imparare e sperimentare.
Visto che, resistendo alla tentazione di aprirle prima, sono solito prendere delle annate di circa 5/6 anni ed aspettare altrettanti anni prima di gustarle, che produttori mi consigliate?
Ho preso del
San Lorenzo
Caprili
Leonardo (cantina di Montalcino)

Sono in procinto di prendere:
brunello i Poggiarelli

Avete altri consigli per buone bottiglie rimanendo in questa fascia di prezzo?
Grazie

Leonardo potevi risparmiartelo! Quoto mannella e san lorenzo. Ti segnalo fattoria del pino, le chiuse , pietroso, fornace versione "le origini,, gianni brunelli e baricci
ORSO85
Messaggi: 3059
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda ORSO85 » 05 mar 2018 10:21

Ero di passaggio a Montalcino e ho deciso di provarlo, è in cantina a maturare.
chiedo venia!

Grazie per le dritte, provvedo ad indagare.

Leggo che sei della Valpolicella, sono in astinenza da Amarone, se hai voglia via PM di mandarmi qualche consiglio te ne sarei grato :)
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1650
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 05 mar 2018 12:53

pippuz ha scritto:
pudepu ha scritto:
pippuz ha scritto:
vinogodi ha scritto:
pippuz ha scritto:Il resto però è drammatico, soprattutto negli ultimi anni; uno per tutti Poggio di Sotto il cui 2012 era semplicemente impresentabile e il cui 2013 (che però non ho assaggiato quindi parlo per impressioni di amici li a BB) mi dicono non sia tanto diverso.



io sinceramente questo accanimento contro Poggio di Sotto non lo capisco proprio. Il 2013 e' probabilmente il vino piu'buono che ho assaggiato a benvenuto brunello. Magari il mio giudizio non sara' attendibilissimo pero' definirlo impresentabile senza neanche averlo assaggiato ....

Infatti quando ho scritto impresentabile intendevo il 2012, se leggi bene. Sul 2013 riporto quanto mi è stato detto e confermo di non averlo assaggiato.

Certo che prima di spendere 100€ e passa per un vino a cui l'anno prima non ne avrei dati 20, lo devo assaggiare.


concordo con pippuz sulla 2012..lo ricordo pachidermico nel frutto, troppo concentrato, con un alcol tipo smalto che copriva un po' tutto..
Lorenzo
Kevmit
Messaggi: 530
Iscritto il: 19 ott 2012 12:16

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda Kevmit » 06 mar 2018 19:09

Ho bevuto San Felice Brunello di Montalcino Campogiovanni 2012, mi è piaciuto davvero tanto... non avevo mai bevuto nulla di questa cantina... che ne pensate??

le guide dicono : :D

WINE SPECTATOR96/100
WINE ENTHUSIAST93/100
ROBERT PARKER91/100
JANCIS ROBINSON16/20
alì65
Messaggi: 13414
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda alì65 » 06 mar 2018 20:30

Kevmit ha scritto:Ho bevuto San Felice Brunello di Montalcino Campogiovanni 2012, mi è piaciuto davvero tanto... non avevo mai bevuto nulla di questa cantina... che ne pensate??

le guide dicono : :D

WINE SPECTATOR96/100
WINE ENTHUSIAST93/100
ROBERT PARKER91/100
JANCIS ROBINSON16/20


a dimostrare l'attendibilità delle guide...
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
Kevmit
Messaggi: 530
Iscritto il: 19 ott 2012 12:16

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda Kevmit » 06 mar 2018 20:41

alì65 ha scritto:
Kevmit ha scritto:Ho bevuto San Felice Brunello di Montalcino Campogiovanni 2012, mi è piaciuto davvero tanto... non avevo mai bevuto nulla di questa cantina... che ne pensate??

le guide dicono : :D

WINE SPECTATOR96/100
WINE ENTHUSIAST93/100
ROBERT PARKER91/100
JANCIS ROBINSON16/20


a dimostrare l'attendibilità delle guide...



volevo comprarne un paio di bottiglie, quindi non ne vale la pena?? :D
Kevmit
Messaggi: 530
Iscritto il: 19 ott 2012 12:16

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda Kevmit » 07 mar 2018 10:57

il silenzio mi fa capire che sono soldi buttati :mrgreen:
alì65
Messaggi: 13414
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda alì65 » 07 mar 2018 11:44

Kevmit ha scritto:il silenzio mi fa capire che sono soldi buttati :mrgreen:


diciamo che non incontra i miei piaceri... 8)
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
Kevmit
Messaggi: 530
Iscritto il: 19 ott 2012 12:16

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda Kevmit » 07 mar 2018 12:31

alì65 ha scritto:
Kevmit ha scritto:il silenzio mi fa capire che sono soldi buttati :mrgreen:


diciamo che non incontra i miei piaceri... 8)



questo lo avevo immaginato.. aspettavo magari anche il parere di altri!


già che ci siamo, però inserisco anche il prezzo... annata 2012 a 21 euro a bottiglia
littlewood
Messaggi: 3149
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda littlewood » 07 mar 2018 13:52

Kevmit ha scritto:
alì65 ha scritto:
Kevmit ha scritto:il silenzio mi fa capire che sono soldi buttati :mrgreen:


diciamo che non incontra i miei piaceri... 8)



questo lo avevo immaginato.. aspettavo magari anche il parere di altri!


già che ci siamo, però inserisco anche il prezzo... annata 2012 a 21 euro a bottiglia

Ma devi propio....??
Kevmit
Messaggi: 530
Iscritto il: 19 ott 2012 12:16

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda Kevmit » 07 mar 2018 14:15

littlewood ha scritto:
Kevmit ha scritto:
alì65 ha scritto:
Kevmit ha scritto:il silenzio mi fa capire che sono soldi buttati :mrgreen:


diciamo che non incontra i miei piaceri... 8)



questo lo avevo immaginato.. aspettavo magari anche il parere di altri!


già che ci siamo, però inserisco anche il prezzo... annata 2012 a 21 euro a bottiglia

Ma devi propio....??



mi avete convinto :mrgreen:
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3573
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda gianni femminella » 07 mar 2018 16:59

littlewood ha scritto:
Kevmit ha scritto:
alì65 ha scritto:
Kevmit ha scritto:il silenzio mi fa capire che sono soldi buttati :mrgreen:


diciamo che non incontra i miei piaceri... 8)



questo lo avevo immaginato.. aspettavo magari anche il parere di altri!


già che ci siamo, però inserisco anche il prezzo... annata 2012 a 21 euro a bottiglia

Ma devi propio....??


Mi hanno regalato una bottiglia di 2011 di cui ho scritto recentemente. Cattivo non è, diciamo che non è proprio una bottiglia da ricordare.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
littlewood
Messaggi: 3149
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda littlewood » 07 mar 2018 17:02

gianni femminella ha scritto:
littlewood ha scritto:
Kevmit ha scritto:
alì65 ha scritto:
Kevmit ha scritto:il silenzio mi fa capire che sono soldi buttati :mrgreen:


diciamo che non incontra i miei piaceri... 8)



questo lo avevo immaginato.. aspettavo magari anche il parere di altri!


già che ci siamo, però inserisco anche il prezzo... annata 2012 a 21 euro a bottiglia

Ma devi propio....??


Mi hanno regalato una bottiglia di 2011 di cui ho scritto recentemente. Cattivo non è, diciamo che non è proprio una bottiglia da ricordare.

Guanni con tutto quel che c' e' li forse se te lo regalano ok ma altrimenti....
Kevmit
Messaggi: 530
Iscritto il: 19 ott 2012 12:16

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda Kevmit » 07 mar 2018 17:56

non è che a 21 euro a montalcino ci sia molto....


ovvio che spendendo dai 35 in su guardo altro ....
littlewood
Messaggi: 3149
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda littlewood » 07 mar 2018 18:44

Kevmit ha scritto:non è che a 21 euro a montalcino ci sia molto....


ovvio che spendendo dai 35 in su guardo altro ....

Ma uno lo compra solo perche' costa 21€.?.. Con 25 trovo qualcosa eccome!. E se propio nn mi va di sborsare vado di rosso! Baricci e le chiuse rosso x me gli stan sopra alla grande!!
SommelierSardo
Messaggi: 1742
Iscritto il: 26 mar 2015 20:51
Località: Pisa

Re: montalcino , benvenuto brunello...

Messaggioda SommelierSardo » 07 mar 2018 19:07

Rosso di Montalcino Fattoi 2016, costa una fesseria ed è di una bontà clamorosa!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine, alexcera, andrea94, cavallo bianco e 70 ospiti