Barolo 2010 fino a 60 €

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda videodrome » 22 nov 2014 20:19

Ziliovino ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Travolta ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Travolta ha scritto:L'epopea dei Barolo Boys. Se avete 50 minuti di tempo dateci un occhio :D
http://www.rainews.it/dl/rainews/media/ ... 5e968.html

Già' visto.......era meglio censurarlo,almeno per cvome la vedo e per come interpreto il nebbiolo,a cominciare da quel fenomeno da baraccone di Bastianich , che tristezza


Sinceramente non concordo.
Il fenomeno da baraccone Bastianich ha praticamente un piccolissimo ruolo di narratore (dice due belinate ed e' finita li :D ) tutto il resto del dossier e' improntato su testimonianze a mio parere interessanti.
Visto il livello televisivo attuale ce ne fossero programmi Rai del genere 8)


sul livello televisivo attuale stendiamo un velo ( o una coperta ) ......mi pare che il video sia fuorviante per chi non mastica vino e soprattutto nebbiolo.
Deve esser chiaro a tutti che e' stata una moda ed e' finita li, tant'è vero che molti produttori stanno ritornando indietro sull'uso del legno, o l'hanno gia' fatto.
sempre e comunque a mio modesto parere ....... :D


Al di là dei gusti personali a me è piaciuto, è uno spaccato di quello che è successo in quegli anni, sicuramente non esaustivo, ma che alcuni Barolo Boys stiano tornando alla botte grande viene detto anche nel video.
E comunque ben vengano film-documentari sul mondo del vino, ce ne sono fin troppo pochi.

Invece non ho capito, è un estratto del film-documentario "Barolo Boys" oppure è il film intero?

Non è il film, quello si può vedere al cinema, è un reportage intorno all'argomento del film.
Avatar utente
Bordolese78
Messaggi: 313
Iscritto il: 07 dic 2010 02:56

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda Bordolese78 » 26 nov 2014 10:49

Provo a citare nomi meno "nominati"...a scaffale si trovano i quattro CRU di Damilano (Liste, Cerequio, Brunate e Cannubi) abbondantemente sotto la soglia richiesta nel post...grandissimo rapporto qualità prezzo!.

Pietro Rinaldi pure offre il suo Barolo più pregiato (Monvigliero) ad un gran prezzo!...
maxb
Messaggi: 761
Iscritto il: 15 nov 2012 09:49
Località: cocquio trevisago (va)

Re: Barolo 2010 fino a 60 €

Messaggioda maxb » 29 nov 2014 19:43

il boscareto di ferdinando principiano si trova sul mercato entro i 60 euro ed è un grandissimo vino. perfortuna poco noto e quindi poco speculato.

---------------------

e comunque, fatti salvi gli indubbi meriti e primati storici e qualitativi, mi pare che in italia in generale ci sia un po' troppa sudditanza psicologica verso la francia. ho avuto modo di bazzicare gli stessi ambienti di appassionati in germania, sud africa ed australia ma non ho riscontrato, pur avendoci prestato un attenzione particolare, altrettanta sudditanza.
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiaCam, iulo, leone, l'oste e 713 ospiti