CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda Sydney » 04 mar 2013 19:32

paperofranco ha scritto:
delta ha scritto:Oggi a pranzo trenette con gamberoni di Oneglia e bottarga e Monte Rossa rosè (bottiglia che non delude mai le aspettative, in bocca è delicato e leggero perfetto per il pesce) :wink:

Immagine

[


Senti Delta, sul vino ci puoi raccontare che ti pare, ma che tu ci voglia far passare uno scampo per un gamberone, questo proprio non lo sopporto, e per di più con la bottarga, non ci riprovare.......... :mrgreen:


Non hai capito: il carapace/testa/chele dello scampo lo usa come decorazione, le code sono di gamberone.....
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda delta » 04 mar 2013 19:56

ahahah caxxo è vero
dato che uscito dal ristorante sono passato in porto a prendere 1Kg di gamberoni freschi direttamente dal peschereccio (per stasera :mrgreen: )...mi sono confuso
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Immagine
Alberto
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda delta » 04 mar 2013 19:59

alì65 ha scritto:hai fatto il bis.. :D



corretto :mrgreen:
Alberto
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vittoxx » 04 mar 2013 20:16

Francvino ha scritto:
paperofranco ha scritto: e va oltre le mode passeggere, e aggiungo: se in un Cascina Francia o in un Monfortino non ci sentite il cocomero, non disperate troppo, ce ne sono di altri bei profumi................ :mrgreen:


Se non ce lo sentite provate a immaginare il cetriolo... :lol:

Non esiste monfortino senza cocomero, esistono solo uomini senza naso (cit.)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda paperofranco » 04 mar 2013 20:32

vittoxx ha scritto:
Francvino ha scritto:
paperofranco ha scritto: e va oltre le mode passeggere, e aggiungo: se in un Cascina Francia o in un Monfortino non ci sentite il cocomero, non disperate troppo, ce ne sono di altri bei profumi................ :mrgreen:


Se non ce lo sentite provate a immaginare il cetriolo... :lol:

Non esiste monfortino senza cocomero, esistono solo uomini senza naso (cit.)


Già, me lo immagino come sarà stato lusingato Roberto Conterno sentendo i commenti estasiati dei partecipanti a quella leggendaria degustazione, che per lo più dicevano: " ah, ma senti che bel cocomero..... ma la senti la buccia com'è netta...... sembra come quando il cocomeraio ambulante, quello che passa con il camioncino ed il megafono, gli fa il tassello per fartelo assaggiare......io ci sento anche il megafono"........ :mrgreen:
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda de magistris » 04 mar 2013 20:48

paperofranco ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Francvino ha scritto:
paperofranco ha scritto: e va oltre le mode passeggere, e aggiungo: se in un Cascina Francia o in un Monfortino non ci sentite il cocomero, non disperate troppo, ce ne sono di altri bei profumi................ :mrgreen:


Se non ce lo sentite provate a immaginare il cetriolo... :lol:

Non esiste monfortino senza cocomero, esistono solo uomini senza naso (cit.)


Già, me lo immagino come sarà stato lusingato Roberto Conterno sentendo i commenti estasiati dei partecipanti a quella leggendaria degustazione, che per lo più dicevano: " ah, ma senti che bel cocomero..... ma la senti la buccia com'è netta...... sembra come quando il cocomeraio ambulante, quello che passa con il camioncino ed il megafono, gli fa il tassello per fartelo assaggiare......io ci sento anche il megafono"........ :mrgreen:


io ho provato in tutti i modi ad astenermi dall'intervenire sull'argomento, ma il subcomandante Vittorio mi obbliga.

Come ho sempre detto, L'ANGURIA SUL MONFORTINO E' UNA CAGATA PAZZESCA.
E adesso ho anche la certificazione di Roberto Conterno, quindi non smetterò di ribadirlo finché non vi arrenderete... :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda delta » 04 mar 2013 21:30

Paccheri con gamberoni di Oneglia e Foss Marai Rosè :mrgreen:

Immagine

Immagine
Alberto
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda Sydney » 04 mar 2013 21:38

delta ha scritto:Paccheri con gamberoni di Oneglia e Foss Marai Rosè :mrgreen:

Immagine


Ma cribbio, scusciali quei gambori e fa un brodino con le teste!!! :mrgreen:
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda ilvinaio » 04 mar 2013 22:21

delta ha scritto:ahahah caxxo è vero
dato che uscito dal ristorante sono passato in porto a prendere 1Kg di gamberoni freschi direttamente dal peschereccio (per stasera :mrgreen: )...mi sono confuso
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Immagine




Perché cucinarli :-( una volta nella vita che li prendi appena pescati eppoi perché col foss marai :D
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda ilvinaio » 04 mar 2013 22:24

ilvinaio ha scritto:
delta ha scritto:ahahah caxxo è vero
dato che uscito dal ristorante sono passato in porto a prendere 1Kg di gamberoni freschi direttamente dal peschereccio (per stasera :mrgreen: )...mi sono confuso
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Immagine




Perché cucinarli :-( una volta nella vita che li prendi appena pescati eppoi perché col foss marai :D

Eppoi so gamberi quelli non gamberoni :D :D
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda delta » 04 mar 2013 22:46

Sydney ha scritto:
delta ha scritto:Paccheri con gamberoni di Oneglia e Foss Marai Rosè :mrgreen:

Immagine


Ma cribbio, scusciali quei gambori e fa un brodino con le teste!!! :mrgreen:


dai girami l'indirizzo in mp che te le spedisco
:mrgreen:

Immagine
Alberto
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda il chiaro » 04 mar 2013 23:38

delta ha scritto:
Sydney ha scritto:
delta ha scritto:Paccheri con gamberoni di Oneglia e Foss Marai Rosè :mrgreen:

Immagine


Ma cribbio, scusciali quei gambori e fa un brodino con le teste!!! :mrgreen:


dai girami l'indirizzo in mp che te le spedisco
:mrgreen:

Immagine


Azzzzz, io i gamberi di quelle dimensioni me li mangio interi, testa compresa.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda Mike76 » 05 mar 2013 00:18

Le p'tit domaine - Saumur blanc "Entre deux voyes" 2008

Stasera per fare lo splendido, pesco dalla cantina questo (per me) sconosciuto vino da abbinare ad una squisita ratatouille (per la cronaca, abbinamento da non ripetere).
Appena versato penso ad un tappo subdolo, poi mi rendo conto che è l'aroma del vino ad essere particolare.
Miele, camomilla ed erbe aromatiche tipo timo: certo, pensavo ad un profilo più fresco e fruttato, ma non ho familiarità con lo chenin blanc.
Ma è in bocca che mi spiazza totalmente: acidità subito molto evidente, anche una certa mineralità, ma soprattutto il sale.
Penso che "limonata salata" decriva bene la sensazione... solo che non è propriamente quello che mi aspettavo, innanzitutto dalla tipologia in questione, ma soprattutto dopo averne sentito gli aromi, decisamente non corrispondenti al gusto.
Alla fine, o non ho capito il vino, oppure la bottiglia aveva qualche problema.
Qualcuno lo ha bevuto? Sono curioso di sapere con cosa lo ha abbinato...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2013 00:28

de magistris ha scritto:
paperofranco ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Francvino ha scritto:
paperofranco ha scritto: e va oltre le mode passeggere, e aggiungo: se in un Cascina Francia o in un Monfortino non ci sentite il cocomero, non disperate troppo, ce ne sono di altri bei profumi................ :mrgreen:


Se non ce lo sentite provate a immaginare il cetriolo... :lol:

Non esiste monfortino senza cocomero, esistono solo uomini senza naso (cit.)


Già, me lo immagino come sarà stato lusingato Roberto Conterno sentendo i commenti estasiati dei partecipanti a quella leggendaria degustazione, che per lo più dicevano: " ah, ma senti che bel cocomero..... ma la senti la buccia com'è netta...... sembra come quando il cocomeraio ambulante, quello che passa con il camioncino ed il megafono, gli fa il tassello per fartelo assaggiare......io ci sento anche il megafono"........ :mrgreen:


io ho provato in tutti i modi ad astenermi dall'intervenire sull'argomento, ma il subcomandante Vittorio mi obbliga.

Come ho sempre detto, L'ANGURIA SUL MONFORTINO E' UNA CAGATA PAZZESCA.
E adesso ho anche la certificazione di Roberto Conterno, quindi non smetterò di ribadirlo finché non vi arrenderete... :mrgreen:

Ohi Monsignore, sei uscito dal conclave? Conterno non certificherà mai l'anguria, dato che la considera un difetto. Ma noi che siamo esteti e letterati sappiamo scindere l'autore dall'uomo e friggiamo l'uovo e non guardiamo il culo della gallina, almeno io... :mrgreen:
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda ZEL WINE » 05 mar 2013 00:41

Nei monfo "giovani" la polpa d'anguria c'è eccome, soprattutto al naso. Sul 01 ad esempio appena stappato si avverte da 1 metro, sulla 96 dell'altra sera a me sembrava evidente e bellissima. Ho provato di convincere il capo ma non sta capito.
A mio personalissimo gusto la trova piacevole, logicamente quando non e' coprente e invasiva ma assimilata ad un quadro olfattivo poliedrico e complesso che nel monfortino direi non manca.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda JohnnyTheFly » 05 mar 2013 00:45

ZEL WINE ha scritto:Nei monfo "giovani" la polpa d'anguria c'è eccome, soprattutto al naso. Sul 01 ad esempio appena stappato si avverte da 1 metro, sulla 96 dell'altra sera a me sembrava evidente e bellissima. Ho provato di convincere il capo ma non sta capito.
A mio personalissimo gusto la trova piacevole, logicamente quando non e' coprente e invasiva ma assimilata ad un quadro olfattivo poliedrico e complesso che nel monfortino direi non manca.

Affermazione lapalissiana.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda ZEL WINE » 05 mar 2013 00:54

JohnnyTheFly ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Nei monfo "giovani" la polpa d'anguria c'è eccome, soprattutto al naso. Sul 01 ad esempio appena stappato si avverte da 1 metro, sulla 96 dell'altra sera a me sembrava evidente e bellissima. Ho provato di convincere il capo ma non sta capito.
A mio personalissimo gusto la trova piacevole, logicamente quando non e' coprente e invasiva ma assimilata ad un quadro olfattivo poliedrico e complesso che nel monfortino direi non manca.

Affermazione lapalissiana.

Oggettiva direi
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda JohnnyTheFly » 05 mar 2013 00:55

ZEL WINE ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Nei monfo "giovani" la polpa d'anguria c'è eccome, soprattutto al naso. Sul 01 ad esempio appena stappato si avverte da 1 metro, sulla 96 dell'altra sera a me sembrava evidente e bellissima. Ho provato di convincere il capo ma non sta capito.
A mio personalissimo gusto la trova piacevole, logicamente quando non e' coprente e invasiva ma assimilata ad un quadro olfattivo poliedrico e complesso che nel monfortino direi non manca.

Affermazione lapalissiana.

Oggettiva direi

Didattica. Scuola AIS, primo livello.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda ZEL WINE » 05 mar 2013 00:58

JohnnyTheFly ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Nei monfo "giovani" la polpa d'anguria c'è eccome, soprattutto al naso. Sul 01 ad esempio appena stappato si avverte da 1 metro, sulla 96 dell'altra sera a me sembrava evidente e bellissima. Ho provato di convincere il capo ma non sta capito.
A mio personalissimo gusto la trova piacevole, logicamente quando non e' coprente e invasiva ma assimilata ad un quadro olfattivo poliedrico e complesso che nel monfortino direi non manca.

Affermazione lapalissiana.

Oggettiva direi

Didattica. Scuola AIS, primo livello.

Di piu'
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda JohnnyTheFly » 05 mar 2013 01:01

ZEL WINE ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Nei monfo "giovani" la polpa d'anguria c'è eccome, soprattutto al naso. Sul 01 ad esempio appena stappato si avverte da 1 metro, sulla 96 dell'altra sera a me sembrava evidente e bellissima. Ho provato di convincere il capo ma non sta capito.
A mio personalissimo gusto la trova piacevole, logicamente quando non e' coprente e invasiva ma assimilata ad un quadro olfattivo poliedrico e complesso che nel monfortino direi non manca.

Affermazione lapalissiana.

Oggettiva direi

Didattica. Scuola AIS, primo livello.

Di piu'

Da libro di testo.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda ZEL WINE » 05 mar 2013 01:07

Finiti i quote
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2013 02:16

ZEL WINE ha scritto:Finiti i quote

Aggiungo io allora un'altra citazione: "non esiste monfortino senza cocomero, esistono solo uomini che ne bevono poco". :lol:
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda JohnnyTheFly » 05 mar 2013 02:25

vittoxx ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Finiti i quote

Aggiungo io allora un'altra citazione: "non esiste monfortino senza cocomero, esistono solo uomini che ne bevono poco". :lol:

O che non conoscono il cocomero. Perché sul fatto di mangiarne poco riusciresti a percepirlo ugualmente. E parlo per esperienza personale.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Fufluns
Messaggi: 454
Iscritto il: 28 apr 2010 13:13

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda Fufluns » 05 mar 2013 03:07

vittoxx ha scritto:
Francvino ha scritto: Se non ce lo sentite provate a immaginare il cetriolo... :lol:

Non esiste monfortino senza cocomero, esistono solo uomini senza naso (cit.)

Citazione di chi..?
Poi cocomero così non vuol dire niente, bisogna spiegare una volta per tutte se si intende:
1) polpa
2) buccia
3) sugo
in modo da dare modo anche agli uomini senza naso di capire.
Tu sei un democratico Vittorio, per cui sarai d'accordo che è giusto che tutti capiscano..! :?
Arlecchino scherzando si confessò
Avatar utente
Fufluns
Messaggi: 454
Iscritto il: 28 apr 2010 13:13

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda Fufluns » 05 mar 2013 03:10

de magistris ha scritto:
paperofranco ha scritto: Già, me lo immagino come sarà stato lusingato Roberto Conterno sentendo i commenti estasiati dei partecipanti a quella leggendaria degustazione, che per lo più dicevano: " ah, ma senti che bel cocomero..... ma la senti la buccia com'è netta...... sembra come quando il cocomeraio ambulante, quello che passa con il camioncino ed il megafono, gli fa il tassello per fartelo assaggiare......io ci sento anche il megafono"........ :mrgreen:

io ho provato in tutti i modi ad astenermi dall'intervenire sull'argomento, ma il subcomandante Vittorio mi obbliga.
Come ho sempre detto, L'ANGURIA SUL MONFORTINO E' UNA CAGATA PAZZESCA.
E adesso ho anche la certificazione di Roberto Conterno, quindi non smetterò di ribadirlo finché non vi arrenderete... :mrgreen:

Beh...! E non siete intervenuti qua...!?!

http://www.intravino.com/grande-notizia ... i-anguria/

Andate subito a scrivere qualcosa su Intravino..!! :D
Arlecchino scherzando si confessò

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, emigrato, GiaCam, Giacomodica, Ludi, Nexus1990, Stefano-zaccarini e 916 ospiti