Qualche bottiglia dello scorso weekend.
Chablis Forest 2008 -
Dauvissat
Ribolla gialla 1999 -
Kante
Barbaresco riserva 2001 -
Castello di Neive
Feudo di Mezzo 2005 - T
enuta delle Terre Nere
Barolo Parafada 1996 -
Massolino
Leoville Barton 1989
Grazie Matte (bonvi

)
Avevo voglia di sapere a che punto stava, e sono contento di averne avuto conferma, lo chablis sta bene, ha tanto agrume e sale, ha un buon volume e ficcante spinta acida, finale pulito.
Bello vivo il vino di Kante (da magnum), paglierino, linfatico e vegetale, fresco e agile alla beva, chiusura tra l'erbaceo e la mandorla fresca non tostata, bella prova!
Naso davvero potente in cui la rosa rossa, la fresca fragolona, l'arancia e un tocco pepato la fanno da padrone, in bocca bello risolto il tannino, freschezza e morbidezza ben amalgamate, unica pecca un naso con alcolicità in evidenza.
Bordeaux si stacca impietosamente sia rispetto al cupo e scorbutico Sassolino

che soprattutto nei confronti del Feudo di Mezzo. Nella valutazione mi sarò fatto trarre in inganno da quei 6/7 profumi che giravano per il bicchiere tra aromi vegetali, che richiamano il vitigno, tra sensazioni fruttate rosso chiaro, o tra sfumature terziarie e vagamente animalesche? Oppure sarà stata quella piacevolezza di beva e quell'equilibrio gustativo che ti faceva polverizzare ogni bicchiere? o sarà che quando bevi queste bottiglie sembra sempre di il tempo per loro scorra piú lentamente?