Messaggioda Palma » 08 dic 2012 18:22
- Krug 1996: il solito grandissimo Champagne in un'annata grandissima. Al naso si hanno le classiche note simil ossidate della casa, che poi però lasciano il posto anche a tanto altro, agrumi, miele e frutta secca in primis, la aprte migliore è comunque la bocca, potente, piena, ma con un finale di grande sacidità e sapidità. Vivrà a lungo e qualcosa migliorerà ancora, ma già ora è splendido.
- M 2006 Pichler: più difficile da interpretare, ha alcol, ha residuo zuccherino ben avvertibile, ma riesce a trovare un suo equilibrio e si lascia bere bene. Non esattamente il mio bianco ideale, ma ben fatto ed interessante.
- Rosse di Dolceacqua superiore Luvaira 2010 Maccario Dringemberg: avendoi sia questo che il Posau ho chiesto al conte quale fosse il migliore per convertire VItttorio al Rossese. Il nobile romagnolo mi consiglia Luvaira, ma essendo molto indietro meglio scaraffarlo, anzi ormai che ci sono ancor meglio travasarlo in bottiglia borgognotta, così lo si serve alla cieca completa. Forse era più indicata una bottiglia di Rodano, ma non avendone, la bottiglia di RSV riceve l'approvazione. In questo modo frego anche manichi e JtF che sapevano ce avevo il Rossese e che volevo aprirlo quanto prima. Una volta scoperta la bottiglia (che alla cieca non aveva propriamente esaltato) per un attimo qualcuno si è sorpreso ed ha inveito contro DRC, ma quasi subito è stato detto, cacchio hai messo un Rossese in quella bottiglia lì? Il vino si è rivelato semplice, dal naso dominato dal mirto e dalle radici, beverino in bocca, ottimo da stappare ad un pic nic, o ad un pranzo con aprenti non troppo esigenti. Per carità l'ho bevuto volentieri, ma finisce lì.
- Es 2010 Fino: meglio dell'altra bottiglia, ma certamente aiutato anche da un diverso contesto. L'alcol, ovviamente ben presente, non è invadente al naso, il legno invece, per lo meno al momento disturba e penalizza il naso dove per il resto si avverte e si apprezza tutto il suo essere vino del sud. La bocca ha il difetto di essere un filo vuota al centro e manca di lunghezza finale. da un vinone di questa estrazione mi aspetterei ben altro. L'elevata acidità finale lo salva, almeno in parte, pur rimanendo un vino da un bicchiere e non di più. Probabilmente col tempo troverà un po' più di equilibrio, può essere un buon Primitivo, ma per grande vino io intendo ben altro. Alla fine, ha comuqnue ottenuto più preferenze del Rossese. Per me più o meno sono pari, pur essendo stilisticamente agli antipodi.
- Morella Old Wines 2008: piaciuto a nessuno, io non l'ho disprezzato. Certamente il profilo aromatico è sul surmaturo e la bocca risulta penalizzata dalla chiusura amara, tecnicamente non è certo la perfezione, ma tutto sommato un suo perché ce l'ha, o per lo meno mi invoglia a provare a risentirlo.
- Mattonara 2001 Zymè: come già detto, a me è piaciuto molto, nel complesso concordo con Flufluns, gran bell'Amarone, di grande struttura ed allo stesso tempo di buona eleganza ed equilibrio. Ecco qua si avverte la bocca del grande vino, che avvolge il palato e finisce in un lungo crescendo, lasciando sensazioni di dolcezza e sufficiente freschezza.
- Braci 2001: io sull'eccessiva evoluzione avvertita da altri non concordo del tutto. Mi sono capitati Patriglione ed anche Gratticiaia (bevuto molto poco, però) con quel profilo aromatico e manichi infatti ha detto subito Negramaro, per me può durare ancora parecchio. La bocca è comunque la parte migliore, anche questa succosa e dal finale sufficientemente lungo e di buona dolcezza.
- Es 2008 Fino: è sicuramente più dolce e meno acido del 2010, ma allo stesso tempo è anche molto più equilibrato, la bocca è più avvolgente ed il legno non si sente. Potrebbe essere solo merito dei due anni in più, ma ho dei dubbi, anche prchè medesima impressione me la fece un po' di tempo fa, comuqnue al momento comunque bevo più volentieri un bicchiere di questo che di 2010.
Ed ora, scusandomi con demagistris, i voti, dati ovviamente con scala natalizia:
Krug 1996: 95
M 2006: 87
Luvaira 2010: 84
Es 2010: 85
Old Wines 2008: 83
Le Braci 2001: 90
Mattonara 2001: 93
Es 2008: 87
ex Victor
Extreme fighet du chateau