pudepu ha scritto:Faccio outing, anche io ho molta piu' Langa che Toscana in cantina. Pero' credo che il ristorante dove e' andato vittox sia parecchio caro. Credo che il Brunello di Pian dell'Orino , che per inciso e' uno dei piu' cari della denominazione , tolti i mostri sacri, sia venduto in cantina tra i 25-35 €. QUindi direi che ci puo' stare come prezzo in valore assoluto, visto il lavoro che fanno.
P.S. Con Gabriele si stava pensando di organizzare la 2004 qui da me. Come siete messi sabato a pranzo di inizio settembre tipo il 7?
Purtroppo non particolarmente caro: come dicevo è regola abbastanza diffusa che il ricarico sia attorno al raddoppio, quando va bene. Penso che il risto l'abbia pagato dal distributore attorno ai 35 e dunque...
Ps: sono assolutamente convinto che raddoppiare i prezzi delle bottiglie sia suicida, ma mi dicono che l'ufficio entrate faccia storie con gli studi di settore su ricarichi inferiori (almeno per la mia zona). Non so se sia del tutto vero (o ci sia maniera x gestirsi diversamente) ma l'ho già sentita varie volte anche da fonti neutrali. Sia come sia, così è.
Ps2: un giretto alle ragnaie in settembre lo farei volentieri, anche se da qui ad allora ci passa un'era geologica