Ringrazio Marco e tutti i partecipanti.
Dico la mia, è solamente una mia opinione:
1° batteria:
monvigliero 17 burlotto , china, oliva, grande tecnica, bel barolo, vino indovinabinabile alla cieca
Bartolo 17 barolo, naso aperto, bocca corta, grande bevibilita poco complesso, mi ha deluso.
Tre tine 17 Rinaldi, carne, affumicato, poca acidità tanto spessore , mi è piaciuto, si differenzia molto dagli altri....

+
Arione 17, naso floreale, viola, anguria.
... bocca che ha bisogno di tempo ma sarà un bel vino.

-
2° batteira:
Nebbiolo 17 ester canale, che bello, naso serralunghiano, bocca estremamente equilibrata, come dice Andrea batte il 90% dei barolo....

-
Barolo 17 ester canale, meno piacevole adeso, ma più complesso, vino estremamente elegante comunque.
Barolo 15 vigna rionda Massolino, purtroppo confrontato con due grandi vini..... peggiore della giornata per me
3° batteria:
Roagna vecchie vite Asili 16, che bello, naso mentolato, bocca estremamente elegante, uno dei migliori ad oggi....

+
Cannubi 16 Burlotto, il naso riporta subito a Burlotto,meno raspo rispetto a Monvigliero secondo me, bocca carica, ha bisogno di tempo, ma sarà un gran vino
Giacosa Asili riserva 16, fragolina al naso, bocca grossa ma già adesso abbastanza elegante, tanta acidità che probabilmente da tanto tempo che non si sentiva ...

++
4° batteria:
Chambertin trapet 2011, bello, nota lattica positiva, menta, foglia di pomodoro, bocca da Gevrey, bello
Monprivato Ca'Morisso 13, il naso che riportava più di tutti alla liquirizia, bocca da farsi, bel vino ma non mi ha convinto visto il prezzo

-
Crichet paje 13: per me il vino migliore della giornata insieme a Giacosa, vino elegante,piacevole, floreale
Monfortino 15: al naso liquirizia, cioccolato,anguria che dopo con il passare del tempo è scomparsa, bocca da farsi, ha bisogno di tempo
Ripeto: sono mie considerazioni e potrebbero essere tranquillamente sbagliate.
Grazie ancora della bella giornata