Pagina 3 di 6

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 12 set 2018 10:45
da Baloo1926
Quando si dice darsi la zappa sui piedi... :mrgreen:
Spero abbiate pazienza e pietà di me!!!

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 13 set 2018 09:53
da tenente Drogo 2
gianni femminella ha scritto:Situazione attuale

vinogodi ok
maxer ok
miccel ok
rob mencucci ok
fabio X ok
io ok
paperofranco ok
baloo1926 ok
tenente drogo ?
zuppadilatte ok
vinnae ?
mike76 ok

fedevarius panchina

Menù Toscano sui 30 euro. Presto vi fornisco il dettaglio. Da bere portate quello che volete.


non ce la faccio
alla prossima! :)

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 13 set 2018 10:56
da gianni femminella
tenente Drogo 2 ha scritto:
gianni femminella ha scritto:Situazione attuale

vinogodi ok
maxer ok
miccel ok
rob mencucci ok
fabio X ok
io ok
paperofranco ok
baloo1926 ok
tenente drogo ?
zuppadilatte ok
vinnae ?
mike76 ok

fedevarius panchina

Menù Toscano sui 30 euro. Presto vi fornisco il dettaglio. Da bere portate quello che volete.


non ce la faccio
alla prossima! :)



vinogodi ok
maxer ok
miccel ok
rob mencucci ok
fabio X ok
io ok
paperofranco ok
baloo1926 ok
massif ok
zuppadilatte ok
vinnae ?
mike76 ok


Di riserva:

fedevarius
pie2014

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 13 set 2018 10:58
da gianni femminella
maxer ha scritto:
gianni femminella ha scritto:

Sono ancora in tempo per aggiungere Augusto "massif", forumista dei primi anni 2000 e precedenti ?


Aggiunto massif.

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 13 set 2018 11:16
da maxer
tenente Drogo 2 ha scritto:non ce la faccio
alla prossima! :)

Peccato !
Ti aspettavo al varco :D

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 13 set 2018 11:21
da vinogodi
maxer ha scritto:
tenente Drogo 2 ha scritto:non ce la faccio
alla prossima! :)

Peccato !
Ti aspettavo al varco :D
...mi sa che faremo 'na macchinata , se Dina non si vuole aggiungere (perché in quel caso, noi si partirebbe il giorno dopo...)

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 13 set 2018 12:40
da maxer
vinogodi ha scritto:...mi sa che faremo 'na macchinata , se Dina non si vuole aggiungere (perché in quel caso, noi si partirebbe il giorno dopo...)

Ok.!
Nel caso, tappa a Viadana e poi via, verso le sedici torri .....

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 13 set 2018 13:19
da tenente Drogo 2
maxer ha scritto:
tenente Drogo 2 ha scritto:non ce la faccio
alla prossima! :)

Peccato !
Ti aspettavo al varco :D


ci vediamo a piazza del Popolo :)

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 13 set 2018 19:04
da maxer
tenente Drogo 2 ha scritto:
maxer ha scritto:
tenente Drogo 2 ha scritto:non ce la faccio
alla prossima! :)

Peccato !
Ti aspettavo al varco :D


ci vediamo a piazza del Popolo :)

non ce la faccio
alla prossima ! :)

Re: bicchierata a san Gimignano

Inviato: 27 set 2018 17:07
da gianni femminella
Aggiornamento.

Il ristorante è Il Pino e si trova entro le mura di San Gimignano. La collocazione direi che è ottima.

Menù
Antipasto toscano ( crostini, bruschette, affettati, formaggi ), un paio di primi ( tra ribollita, pici al ragù o altro, poi scegliamo per bene ), arrostito misto di maiale, contorni e dolcino. Trenta euro.
Ci forniscono tre bicchieri a testa.

Vini portateli buoni e che si abbinino al menù.

Ho dimenticato qualcosa?

Re: bicchierata a san Gimignano

Inviato: 27 set 2018 21:16
da maxer
gianni femminella ha scritto:Aggiornamento.

Il ristorante è Il Pino e si trova entro le mura di San Gimignano. La collocazione direi che è ottima.

Menù
Antipasto toscano ( crostini, bruschette, affettati, formaggi ), un paio di primi ( tra ribollita, pici al ragù o altro, poi scegliamo per bene ), arrostito misto di maiale, contorni e dolcino. Trenta euro.
Ci forniscono tre bicchieri a testa.

Vini portateli buoni e che si abbinino al menù.

Ho dimenticato qualcosa?

Parcheggio a quanti kilometri da "Pino" ? :D

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 28 set 2018 01:08
da Mike76
Si, ma sui vini come ci regoliamo?
Tipo dividerci le tipologie: bolle, rossi, eventuali dolci...?
Perchè partire senza bolla non mi pare il caso, vero?!? E nemmeno non chiudere in dolcezza...

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 28 set 2018 08:51
da vinogodi
...scriviamo qui in chiaro o in MP? E' corretto non creare doppioni . Io porterei una Borgogna rossa o un Barolone/Barbarescone ...

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 28 set 2018 10:38
da gianni femminella
Le bottiglie in chiaro.
Mo' chiedo pure ai compari non forumisti.


p.s. Parcheggio facile sotto alle mura ( credo siano tutti a pagamento ), per i volonterosi, come Max, c'è l'opzione di percorrere una ventina di km di via Francigena, accresce di appetito, spiritualità, cultura e si risparmia anche di parcheggio.

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 28 set 2018 10:45
da Baloo1926
Vada per il messaggio in chiaro...io porterei una bolla d'oltralpe oppure un pinot del casentino (leggasi civettaja :mrgreen:)
Certamente non sono il montrachet promesso...però bisogna fare quel che si può...
Che dite può andare?

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 28 set 2018 11:06
da SommelierSardo
gianni femminella ha scritto:Le bottiglie in chiaro.
Mo' chiedo pure ai compari non forumisti.


p.s. Parcheggio facile sotto alle mura ( credo siano tutti a pagamento ), per i volonterosi, come Max, c'è l'opzione di percorrere una ventina di km di via Francigena, accresce di appetito, spiritualità, cultura e si risparmia anche di parcheggio.


Consiglio lunga passeggiata in via Francigena alla fine... si smaltisce alcol e cibarie :roll: ma serviranno almeno 5-6 km immagino...

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 28 set 2018 12:21
da vinogodi
Baloo1926 ha scritto:Vada per il messaggio in chiaro...io porterei una bolla d'oltralpe oppure un pinot del casentino (leggasi civettaja :mrgreen:)
Certamente non sono il montrachet promesso...però bisogna fare quel che si può...
Che dite può andare?
...Civettaja OK : mi sembra giusto confrontarlo con un Pinot "serio" ... incerto fra Gevrey e Vosne... PS: ma mi attirava anche un Cerretta (o Francia ) di Coterno o un VV di Roagna ... ci penso però sceglierò fra questi...

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 28 set 2018 18:44
da Mike76
Come procediamo?
Si mette in chiaro solo tipologia e zona (per lasciare un po' di suspance) oppure sveliamo etichetta e annata?

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 29 set 2018 12:48
da vinogodi
Mike76 ha scritto:Come procediamo?
Si mette in chiaro solo tipologia e zona (per lasciare un po' di suspance) oppure sveliamo etichetta e annata?
...prima opzione ... :)

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 29 set 2018 19:33
da miccel
Al momento ho in testa tre idee:
1) Larzac
2) Cote de Beaune
3) Montalcino (o, volendo, Chianti Classico)
Volevo regolarmi anche in base a cosa portate voi.

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 29 set 2018 21:06
da gianni femminella
vinogodi ha scritto:
Mike76 ha scritto:Come procediamo?
Si mette in chiaro solo tipologia e zona (per lasciare un po' di suspance) oppure sveliamo etichetta e annata?
...prima opzione ... :)


Come zona ero indeciso tra emisfero terrestre settentrionale e meridionale. A questo punto vi svelo che sarà senz'altro l'emisfero nord.

Vitigno e annata ho ancora qualche perplessità.

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 29 set 2018 21:08
da gianni femminella
miccel ha scritto:Al momento ho in testa tre idee:
1) Larzac
2) Cote de Beaune
3) Montalcino (o, volendo, Chianti Classico)
Volevo regolarmi anche in base a cosa portate voi.


Non faremo un pranzo in Toscana senza un sangiovese spero.

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 30 set 2018 00:43
da maxer
maxer :arrow: : Emisfero NORD, Europa, Italia, Piemonte, Langhe, La Morra = BAROLO

massif :arrow: : Emisfero SUD (tiè), America Latina, Argentina, Mendoza = MALBEC

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 30 set 2018 14:22
da Mike76
Emisfero NORD, Europa, Italia, Piemonte (ma non langa, tiè!).
Mi aggiungo all'appello di Gianni, ed invoco i santi, soprattutto Giovese, che da toscano sto tradendo...
Altro appello: una bolla per partire non sarebbe male.
E qualche franzoso in generale non ci starebbe male...
L'attesa è lunga...

Re: bicchierata in Toscana

Inviato: 30 set 2018 20:35
da vinogodi
Mike76 ha scritto:Emisfero NORD, Europa, Italia, Piemonte (ma non langa, tiè!).
Mi aggiungo all'appello di Gianni, ed invoco i santi, soprattutto Giovese, che da toscano sto tradendo...
Altro appello: una bolla per partire non sarebbe male.
E qualche franzoso in generale non ci starebbe male...
L'attesa è lunga...
...OK : oltre al Nebbiolone/Pinottone (devo ancora scegliere) , per non farla sentire troppo sola la accomnpagno con un Sangiovese di razza (Chianti oppure Brunello) , sperando che famigliarizzino durante il viaggio e i toscani possano bere toscano , cosa non semplice in Toscana in una bicchierata organizzata da toscani ( 8) ). Volevo portare una bottiglia storica (tipo Badia a Coltibuono Riserva anni settanta) ma il trasporto me la ammazzerebbe , così come un vecchio Pergole. Quindi opto per un grande Sangiovese (toscano) ma relativamente jovine. Quindi , se non c'era nessun Sangiovese , ora ci sarebbe , salvo qualcuno non si faccia avanti ...