Veterani e nuove leve

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda lafacciazza » 04 feb 2016 20:20

Ogni tanto riesco ad imbucarmi, in questo modo sono riuscito a vedere/rivedere un po di vecchi amici, reali e virtuali.

Certo, se si riuscisse ad inserire qualcuno da Roma sarebbe tutto piu' semplice perche' dovrei essere li il giorno prima e farsi un viaggio da solo non e' proprio il massimo...mo contatto qualcuno dei capitolini :-)
Quanto pensate possa soffrire una bottiglia bordolese ampiamente maggiorenne viaggiando da Malta a Roma in aereo e poi da Roma a Modena con altro mezzo? Pensavo di fare il "missionario" e convertire i miscredenti
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda vinogodi » 04 feb 2016 20:52

lafacciazza ha scritto:Ogni tanto riesco ad imbucarmi, in questo modo sono riuscito a vedere/rivedere un po di vecchi amici, reali e virtuali.

Certo, se si riuscisse ad inserire qualcuno da Roma sarebbe tutto piu' semplice perche' dovrei essere li il giorno prima e farsi un viaggio da solo non e' proprio il massimo...mo contatto qualcuno dei capitolini :-)
Quanto pensate possa soffrire una bottiglia bordolese ampiamente maggiorenne viaggiando da Malta a Roma in aereo e poi da Roma a Modena con altro mezzo? Pensavo di fare il "missionario" e convertire i miscredenti
...soffrirà tanto ma sempre meno di noi a non rivederti, quindi sopporteremo questo scempio... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
gmi1
Messaggi: 1092
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda gmi1 » 04 feb 2016 21:47

lafacciazza ha scritto:Ogni tanto riesco ad imbucarmi, in questo modo sono riuscito a vedere/rivedere un po di vecchi amici, reali e virtuali.

Certo, se si riuscisse ad inserire qualcuno da Roma sarebbe tutto piu' semplice perche' dovrei essere li il giorno prima e farsi un viaggio da solo non e' proprio il massimo...mo contatto qualcuno dei capitolini :-)
Quanto pensate possa soffrire una bottiglia bordolese ampiamente maggiorenne viaggiando da Malta a Roma in aereo e poi da Roma a Modena con altro mezzo? Pensavo di fare il "missionario" e convertire i miscredenti

Che bello sarebbe averti con noi... vedrai che la bottiglia si manterra' in splendida forma :D
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda andrea » 05 feb 2016 02:53

lafacciazza ha scritto:Ogni tanto riesco ad imbucarmi, in questo modo sono riuscito a vedere/rivedere un po di vecchi amici, reali e virtuali.

Certo, se si riuscisse ad inserire qualcuno da Roma sarebbe tutto piu' semplice perche' dovrei essere li il giorno prima e farsi un viaggio da solo non e' proprio il massimo...mo contatto qualcuno dei capitolini :-)
Quanto pensate possa soffrire una bottiglia bordolese ampiamente maggiorenne viaggiando da Malta a Roma in aereo e poi da Roma a Modena con altro mezzo? Pensavo di fare il "missionario" e convertire i miscredenti

ROB! La bottiglia starà benissimo se ci sarai anche tu.
Se ci fossi allora sarebbe un grande motivo per esserci!
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Patàta
Messaggi: 819
Iscritto il: 28 mar 2011 12:32
Località: Ferrara

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda Patàta » 05 feb 2016 09:33

andrea ha scritto:
lafacciazza ha scritto:Ogni tanto riesco ad imbucarmi, in questo modo sono riuscito a vedere/rivedere un po di vecchi amici, reali e virtuali.

Certo, se si riuscisse ad inserire qualcuno da Roma sarebbe tutto piu' semplice perche' dovrei essere li il giorno prima e farsi un viaggio da solo non e' proprio il massimo...mo contatto qualcuno dei capitolini :-)
Quanto pensate possa soffrire una bottiglia bordolese ampiamente maggiorenne viaggiando da Malta a Roma in aereo e poi da Roma a Modena con altro mezzo? Pensavo di fare il "missionario" e convertire i miscredenti

ROB! La bottiglia starà benissimo se ci sarai anche tu.
Se ci fossi allora sarebbe un grande motivo per esserci!


Allora vengo anch'io!
Wir müssen wissen, wir werden wissen (D. H.)
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda lafacciazza » 05 feb 2016 09:42

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
carissimi mi sento lusingato ma la cosa piu' importante e' ringraziare Mauro e Marco che hanno organizzato questo fantastico incontro.
Se vengo da Roma mi mandate, anche in privato, le coordinate per raggiungervi?
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda darmagi90 » 05 feb 2016 12:13

lafacciazza ha scritto::oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
carissimi mi sento lusingato ma la cosa piu' importante e' ringraziare Mauro e Marco che hanno organizzato questo fantastico incontro.
Se vengo da Roma mi mandate, anche in privato, le coordinate per raggiungervi?


Naturalmente.

Ricordo che ho anche due camere matrimoniali a disposizione.
Se vuoi ti vengo a prendere all'aeroporto di Bologna.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda darmagi90 » 05 feb 2016 12:32

Oppure ci sono diversi treni ad alta velocità che fermano a Modena o a Reggio Emilia (stazione medio padana), entrambe a 20 minuti da casa mia.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda alì65 » 05 feb 2016 12:34

Mauro, mi che dovrai affittare il Campo Volo... :D
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda landmax » 05 feb 2016 12:35

Dunque, quanto al vino, a costo di apparire modesto e scontentare Vinogodi, mi piacerebbe portare in assaggio l'Albana di Romagna Fiorile 2010 di Fondo San Giuseppe (albana secca da vecchia vigna sopra Brisighella, vinificazione in cemento con lieviti indigeni, non macerativa, ma da servirsi comunque non fredda per via del suo naturale corredo tannico... lieve, eh). A mio parere, in quest'annata ne è venuto fuori un vino veramente notevole (la prima albana secca che mi abbia pienamente convinto). Questa, se volete, anche in doppia bottiglia.

Se proprio non vi garba, in alternativa potrei avere un Radici Ris. '99 di Mastroberardino (magari come ringer del Bue Apis pari annata), pure isso in doppia bottiglia.
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda vinogodi » 05 feb 2016 12:47

landmax ha scritto:Dunque, quanto al vino, a costo di apparire modesto e scontentare Vinogodi, mi piacerebbe portare in assaggio l'Albana di Romagna Fiorile 2010 di Fondo San Giuseppe (albana secca da vecchia vigna sopra Brisighella, vinificazione in cemento con lieviti indigeni, non macerativa, ma da servirsi comunque non fredda per via del suo naturale corredo tannico... lieve, eh). A mio parere, in quest'annata ne è venuto fuori un vino veramente notevole (la prima albana secca che mi abbia pienamente convinto). Questa, se volete, anche in doppia bottiglia.

Se proprio non vi garba, in alternativa potrei avere un Radici Ris. '99 di Mastroberardino (magari come ringer del Bue Apis pari annata), pure isso in doppia bottiglia.
...ma tu non eri innamorato della Romanée di Ligier Belair? 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
quellocheaspetta
Messaggi: 139
Iscritto il: 04 ott 2015 10:02

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda quellocheaspetta » 05 feb 2016 12:51

Parlando del vino io porterei una Barbera Piacentina del '98. Produzione personale(fidatevi). E se non pesto i piedi a nessuno ci metto anche un passito di Malvasia per il dolce. :D
"Dio salvi la Barbera"
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda darmagi90 » 05 feb 2016 13:53

Appena riesco aggiorno la lista degli interessati.

Intanto confermo una camera opzionata per Cortomaltese (ti ho conosciuto con questo nome...).
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda lafacciazza » 05 feb 2016 13:54

Intanto ancora grazie
ditemi se per voi va bene
io porterei dei Bordeaux tannici ma ma con una ventina d'anni sul groppone
Mission Haut Brion e Leoville Barton 1994 vanno bene?

PS incrociate le dita
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda darmagi90 » 05 feb 2016 14:01

La scelta delle bottiglie è assolutamente a discrezione dei partecipanti.

Quando avremo la lista completa delle bottiglie vedremo di impostare la sequenza di servizio e dei piatti per un abbinamento quanto meno sensato.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda landmax » 05 feb 2016 15:54

vinogodi ha scritto:
landmax ha scritto:Dunque, quanto al vino, a costo di apparire modesto e scontentare Vinogodi, mi piacerebbe portare in assaggio l'Albana di Romagna Fiorile 2010 di Fondo San Giuseppe (albana secca da vecchia vigna sopra Brisighella, vinificazione in cemento con lieviti indigeni, non macerativa, ma da servirsi comunque non fredda per via del suo naturale corredo tannico... lieve, eh). A mio parere, in quest'annata ne è venuto fuori un vino veramente notevole (la prima albana secca che mi abbia pienamente convinto). Questa, se volete, anche in doppia bottiglia.

Se proprio non vi garba, in alternativa potrei avere un Radici Ris. '99 di Mastroberardino (magari come ringer del Bue Apis pari annata), pure isso in doppia bottiglia.
...ma tu non eri innamorato della Romanée di Ligier Belair? 8)


Solo momentaneo problemino di reperibilità, me ne arrivano giusto giusto due casse il giorno dopo la degustazione... :mrgreen: :lol:
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda AedesLaterani2012 » 05 feb 2016 22:22

landmax ha scritto:
vinogodi ha scritto:
landmax ha scritto:Dunque, quanto al vino, a costo di apparire modesto e scontentare Vinogodi, mi piacerebbe portare in assaggio l'Albana di Romagna Fiorile 2010 di Fondo San Giuseppe (albana secca da vecchia vigna sopra Brisighella, vinificazione in cemento con lieviti indigeni, non macerativa, ma da servirsi comunque non fredda per via del suo naturale corredo tannico... lieve, eh). A mio parere, in quest'annata ne è venuto fuori un vino veramente notevole (la prima albana secca che mi abbia pienamente convinto). Questa, se volete, anche in doppia bottiglia.

Se proprio non vi garba, in alternativa potrei avere un Radici Ris. '99 di Mastroberardino (magari come ringer del Bue Apis pari annata), pure isso in doppia bottiglia.
...ma tu non eri innamorato della Romanée di Ligier Belair? 8)


Solo momentaneo problemino di reperibilità, me ne arrivano giusto giusto due casse il giorno dopo la degustazione... :mrgreen: :lol:


Li conosco molto bene, Max... gran bel bere... peccato per l'arrivo 'in differita'! :wink:
Honni soit qui mal y pense
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28286
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda tenente Drogo » 06 feb 2016 21:05

lafacciazza ha scritto:Ogni tanto riesco ad imbucarmi, in questo modo sono riuscito a vedere/rivedere un po di vecchi amici, reali e virtuali.

Certo, se si riuscisse ad inserire qualcuno da Roma sarebbe tutto piu' semplice perche' dovrei essere li il giorno prima e farsi un viaggio da solo non e' proprio il massimo...mo contatto qualcuno dei capitolini :-)
Quanto pensate possa soffrire una bottiglia bordolese ampiamente maggiorenne viaggiando da Malta a Roma in aereo e poi da Roma a Modena con altro mezzo? Pensavo di fare il "missionario" e convertire i miscredenti



con la scusa di accompagnare Roberto da Roma mi imbucherei anche io :)

come già sperimentato in trasferte viadanesi, si riesce a fare tutto in giornata
c'è anche la stazione Reggio Emilia Mediopadana dell'alta velocità
prestigiosamente progettata da Calatrava
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda darmagi90 » 08 feb 2016 13:09

Lista aggiornata nel post di apertura.

Comunque confermo, ci sono treni ad alta velocità che fermano a Modena, deviando verso la vecchia stazione, oppure a Reggio Emilia alla nuova stazione medio padana lungo il corso dell'alta velocità.
Sono entrambe a 20 minuti dal luogo di ritrovo.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28286
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda tenente Drogo » 08 feb 2016 13:22

darmagi90 ha scritto:Lista aggiornata nel post di apertura.

Comunque confermo, ci sono treni ad alta velocità che fermano a Modena, deviando verso la vecchia stazione, oppure a Reggio Emilia alla nuova stazione medio padana lungo il corso dell'alta velocità.
Sono entrambe a 20 minuti dal luogo di ritrovo.


qualcuno passa da Reggio Emilia AV a raccattare me e Corto Maltese?

orario da concordare, ma intorno alle 11.45


thank you in advance :)
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda darmagi90 » 08 feb 2016 14:37

tenente Drogo ha scritto:
darmagi90 ha scritto:Lista aggiornata nel post di apertura.

Comunque confermo, ci sono treni ad alta velocità che fermano a Modena, deviando verso la vecchia stazione, oppure a Reggio Emilia alla nuova stazione medio padana lungo il corso dell'alta velocità.
Sono entrambe a 20 minuti dal luogo di ritrovo.


qualcuno passa da Reggio Emilia AV a raccattare me e Corto Maltese?

orario da concordare, ma intorno alle 11.45


thank you in advance :)


Da quello che ho visto, ci dovrebbe comunque essere qualcuno che paserà da Reggio Emilia e faremo in modo che vi dia un passaggio.

A Vinogodi: dovevi vedere Endrya, sabato, qualche notizia da parte sua?
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda vinogodi » 08 feb 2016 14:48

darmagi90 ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
darmagi90 ha scritto:Lista aggiornata nel post di apertura.

Comunque confermo, ci sono treni ad alta velocità che fermano a Modena, deviando verso la vecchia stazione, oppure a Reggio Emilia alla nuova stazione medio padana lungo il corso dell'alta velocità.
Sono entrambe a 20 minuti dal luogo di ritrovo.


qualcuno passa da Reggio Emilia AV a raccattare me e Corto Maltese?

orario da concordare, ma intorno alle 11.45


thank you in advance :)


Da quello che ho visto, ci dovrebbe comunque essere qualcuno che paserà da Reggio Emilia e faremo in modo che vi dia un passaggio.

A Vinogodi: dovevi vedere Endrya, sabato, qualche notizia da parte sua?
...lo vedo mercoledì all'Angiol , glielo chiedo...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda darmagi90 » 09 feb 2016 19:12

Chiedo a tutti coloro che parteciperanno, di indicare entro il 20 febbraio il vino che porteranno alla bicchierata del 12 marzo.
Chi lo avesse già fatto, avrà tempo per cambiare idea ma sempre solo fino al 20 febbraio.

Serve solo per poter iniziare ad elaborare un'idea di menù, non per stimare quanto siete generosi o taccagni... :mrgreen:
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
gmi1
Messaggi: 1092
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda gmi1 » 09 feb 2016 19:59

io confermo Mauro, Il Gran Reserva 904 della Rioja Alta anno 1982.... sono rimasto stupito dai prezzi con cui lo vendono ora :shock:
come detto mi porteró anche la riserva, non si sa mai :D , ma non si discosterá tanto, é il Vigna Bosconia Gran Reserva di Lopez de Heredia anno 1981...
sono due garanzie, per le cantine e per le annate, fra le migliori degli ultimi 50 anni dopo la mitica 64...
alleg
Messaggi: 821
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Veterani e nuove leve

Messaggioda alleg » 09 feb 2016 22:59

Se non causo defezioni con la mia scelta, accolgo il consiglio di Vinogodi e porto un bianco di Gravner il più datato possibile. Forse ho ancora qualcosa anni 90 altrimenti 2003 o 2004, se volete in magnum...

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Chef1984 e 631 ospiti