
Come mai nessun "bombolone" dolce per chiudere, però?

Alberto ha scritto:E' passato ormai qualche anno, ma Vega '89, ragazzi...una cattedrale...![]()
Come mai nessun "bombolone" dolce per chiudere, però?
chris715 ha scritto:ieri sera con dello spada e degli spaghetti ai lupini ho aperto ( sbagliando clamorosamente ) VALENTINI TREBBIANO 2010 . 12,5 vol
... accidenti ne avevo solo 1 btg.
bpdino ha scritto:chris715 ha scritto:ieri sera con dello spada e degli spaghetti ai lupini ho aperto ( sbagliando clamorosamente ) VALENTINI TREBBIANO 2010 . 12,5 vol
... accidenti ne avevo solo 1 btg.
Questo è il vero errore
bpdino ha scritto:chris715 ha scritto:ieri sera con dello spada e degli spaghetti ai lupini ho aperto ( sbagliando clamorosamente ) VALENTINI TREBBIANO 2010 . 12,5 vol
... accidenti ne avevo solo 1 btg.
Questo è il vero errore
Cristianmark ha scritto:bpdino ha scritto:chris715 ha scritto:ieri sera con dello spada e degli spaghetti ai lupini ho aperto ( sbagliando clamorosamente ) VALENTINI TREBBIANO 2010 . 12,5 vol
... accidenti ne avevo solo 1 btg.
Questo è il vero errore
dopo quanti anni o decenni o secoli va stappato un Valentini per non incorrere in codesti effluvi spiacevoli
Spectator ha scritto:..Collestefano 2013,Fabio Marchionni.Naso timido di fiori d'arancio,biancospino,mela acerba,agrumi e lime.Bocca freschissima,di carattere,fredda e vigorosa,sa di sale e sassi.Beva,buona al momento,ma nn irresistibile,il vino e' ancora ingessato e l'acidita' consistente.Essendo in fregola di bianchi buoni in questo periodo,sabato stappo un'altro Verdicchio,di Jesi questa volta,un Podium 2006.Poi..Vi dico.
zampaflex ha scritto:Ultimamente ho bevuto qualche vinello di poco conto, quindi ieri sera avevo bisogno di una scossa...e l'ho trovata.
Tiezzi - BdM riserva Vigna Soccorso 2007![]()
![]()
![]()
![]()
Ooohhh...un vino elettrico, guizzante, percorso da una carica che ti vivifica...dal sorso pieno ma dinamico, dalla persistenza elusivamente lunga...come in un coro ben intonato, profuma di toni chiari (ribes, arancia, ciliegia selvatica) contrappuntati da quelli scuri (sottobosco, legni aromatici, lavanda). Chiude su una leggera nota amaricante per farsi ricordare ancora di più.
E costa quanto un village...e anche meno...
vinogodi ha scritto:...ieri sera , alla Scottina, apertura "dei lavori" post estivi con cucina sublime . Cosa? :
PREAPERITIVI:
- TRocken 2011 Karthauseroff![]()
![]()
![]()
- Trocken mdfgrtatttyr Jhoannisoff 2011![]()
![]()
![]()
- Trocken sdrrrwzaqtys Schloss Lieser 2011![]()
![]()
![]()
![]()
PRIMA BATTERIA :
- cHAMPAGNE lECLERC bRIANT miLLESIMé 2006![]()
![]()
![]()
![]()
- cHAMPAGNE rOSé lECLERC bRIANT![]()
![]()
![]()
- Champagne Grand Cru VP Egly Ouriet![]()
![]()
![]()
![]()
- Champagne Rosé Egly Ouriet![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
SECONDA BATTERIA :
- Vigna Gravonia 1994 Lopez de Heredia![]()
![]()
![]()
![]()
- Vigna Tondonia Rosado 1998 Lopez de Heredia![]()
![]()
![]()
![]()
- Trebbiano Valentini 2005![]()
![]()
![]()
![]()
- Cerasuolo Valentini 2005![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
TERZA BATTERIA :
- Champagne Dom Perignon 2004![]()
![]()
![]()
![]()
- Champagne Dom Perignon Rosé 2000![]()
![]()
![]()
![]()
- Champagne Krug Grande Cuvée![]()
![]()
![]()
![]()
- Champagne Krug Rosé![]()
![]()
![]()
![]()
FINALE:
- Chevalieres Montrachet 2006 Jacques Prieur (per la maggior parte vino della serata)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- Morey S.DEnis Clos de la Boussieres 1er Roumier![]()
![]()
![]()
FINALE DOLCE (o quasi)
- Champagne demi sec Cuvée (...) Jean Vesselle![]()
![]()
![]()
- Champagne Demi Sec Rosé Jean Vesselle![]()
![]()
![]()
![]()
Sono al lavoro , dopo qualche commento...
...era chiaramente "BIANCHI VS ROSE" . Devo dire che Leclerc Briant, in entrambi le versioni (millesimato soprattutto) è stato una sorpresa per tutti. Vini di grande personalità, che uniscono pienezza a buona profondità . Mai banali, il millesimato più solenne con leggerissime note "selossiane" ma originalissimo per foglie d'alloro e speziatura. Il Rosé buono, anche se mi è sembrato, nonostante rosé, più debole di corpo ... oeh , i rosé di ieri sera hanno fatto strabuzzare gli occhi persino agli scettici della categoria (il Cerasuolo di Valentini da capottamento) , forse questo ha pagato un po' dazio rispetto a dei veri fenomeni, comunque fra i più buoni bevuti quest'anno e , scusate tanto e grazie al cazzo , sapete che Leclerc è davvero bravo?Ludi ha scritto:vinogodi ha scritto:...ieri sera , alla Scottina, apertura "dei lavori" post estivi con cucina sublime . Cosa? :
PREAPERITIVI:
- TRocken 2011 Karthauseroff![]()
![]()
![]()
- Trocken mdfgrtatttyr Jhoannisoff 2011![]()
![]()
![]()
- Trocken sdrrrwzaqtys Schloss Lieser 2011![]()
![]()
![]()
![]()
PRIMA BATTERIA :
- cHAMPAGNE lECLERC bRIANT miLLESIMé 2006![]()
![]()
![]()
![]()
- cHAMPAGNE rOSé lECLERC bRIANT![]()
![]()
![]()
- Champagne Grand Cru VP Egly Ouriet![]()
![]()
![]()
![]()
- Champagne Rosé Egly Ouriet![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
SECONDA BATTERIA :
- Vigna Gravonia 1994 Lopez de Heredia![]()
![]()
![]()
![]()
- Vigna Tondonia Rosado 1998 Lopez de Heredia![]()
![]()
![]()
![]()
- Trebbiano Valentini 2005![]()
![]()
![]()
![]()
- Cerasuolo Valentini 2005![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
TERZA BATTERIA :
- Champagne Dom Perignon 2004![]()
![]()
![]()
![]()
- Champagne Dom Perignon Rosé 2000![]()
![]()
![]()
![]()
- Champagne Krug Grande Cuvée![]()
![]()
![]()
![]()
- Champagne Krug Rosé![]()
![]()
![]()
![]()
FINALE:
- Chevalieres Montrachet 2006 Jacques Prieur (per la maggior parte vino della serata)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- Morey S.DEnis Clos de la Boussieres 1er Roumier 2006![]()
![]()
![]()
FINALE DOLCE (o quasi)
- Champagne demi sec Cuvée (...) Jean Vesselle![]()
![]()
![]()
- Champagne Demi Sec Rosé Jean Vesselle![]()
![]()
![]()
![]()
Sono al lavoro , dopo qualche commento...
appero'....
Mi interessa, quando avrai tempo, il tuo giudizio su Leclerc Briant. Per caso hai provato il Rubis de noirs?
zampaflex ha scritto:Spectator ha scritto:..Collestefano 2013,Fabio Marchionni.Naso timido di fiori d'arancio,biancospino,mela acerba,agrumi e lime.Bocca freschissima,di carattere,fredda e vigorosa,sa di sale e sassi.Beva,buona al momento,ma nn irresistibile,il vino e' ancora ingessato e l'acidita' consistente.Essendo in fregola di bianchi buoni in questo periodo,sabato stappo un'altro Verdicchio,di Jesi questa volta,un Podium 2006.Poi..Vi dico.
Beh, sono due vini molto diversi...
chris715 ha scritto:ieri sera con dello spada e degli spaghetti ai lupini ho aperto ( sbagliando clamorosamente ) VALENTINI TREBBIANO 2010 . 12,5 vol
Colore torbido , come è di solito , leggerissima carbonica che scompare subito .
Il naso già mi indica l'errore ( giovane come un neonato ) puzzette di tutti i tipi , mangime di polli , cassetto chiuso con muffa , e altre cose peggiori che evito di scrivere .
In bocca è tagliente , se spremevo un limone acerbo era meno acido .
Rimesso subito in frigo con tappo ...
Stasera lo scaraffo in un decanter ... speriamo che miglioriormai l'errore l'ho fatto ... accidenti ne avevo solo 1 btg.
giucas ha scritto:chris715 ha scritto:ieri sera con dello spada e degli spaghetti ai lupini ho aperto ( sbagliando clamorosamente ) VALENTINI TREBBIANO 2010 . 12,5 vol
Colore torbido , come è di solito , leggerissima carbonica che scompare subito .
Il naso già mi indica l'errore ( giovane come un neonato ) puzzette di tutti i tipi , mangime di polli , cassetto chiuso con muffa , e altre cose peggiori che evito di scrivere .
In bocca è tagliente , se spremevo un limone acerbo era meno acido .
Rimesso subito in frigo con tappo ...
Stasera lo scaraffo in un decanter ... speriamo che miglioriormai l'errore l'ho fatto ... accidenti ne avevo solo 1 btg.
Leggo con piacere...dunque:..bevuto in ristorante un mese fa il trebbiano Valentini 2010 L5/10. A mio modestissimo parere vino del tutto lontano dalla gloria universale a cui dovrebbe aspirare , a detta dei tanti. Rispetto alla tua descrizione concordo ASSOLUTAMENTE su un naso al limite dell'offensivo. Mezza via tra gli effluvi di una malga di montagna e quelli di uno stabilimento termale. Forse si direbbe 'brett' ?...Bel colore senza torbidezza e carbonica assente nel mio caso. Palato interessante, salmastro e tagliente, ma con il frutto screziato da note improprie difficilmente descrivibili in modo univoco (casearie?..). Finito in due ore, senza smuoversi di un millimetro. Anzi. Ragionando ho ipotizzato tre risposte ai miei dubbi ed a quelli del mio portafoglio :.....
a. Non capisco niente di vinoPerò qualcuno deve spiegarmi tecnicamente come simili configurazioni gustolfattive possano cambiare e migliorare nel tempo
b. Problema del lotto. Ho altri due 2010 di lotto diverso. Vedrò'. Trattasi di vino artigiano. Di un grande artigiano , cosa che a volte non garantisce pero' uniformità' di prodotto.
c. La bottiglia proveniva da un cartoncino da sei comprato sulla spiaggia di Rimini da un noto rivenditore ambulante specializzato....
Aggiungo infine: dire che un vino sarà' grande fra 30 anni , date le mie aspettative di vita e penso quelle di diversi forumisti, costituisce un fatto che non ne favorisce l'acquisto deciso e spensierato
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Chef1984 e 605 ospiti