
Siamo poi passati ai rossi.Il Brunate 1996 di MARCARINI è come molti 96.....granato nel bicchiere,tutto giocato sui toni essicativi,quindi foglie e fiori,terra,radici,bacche e in bocca verticale,evoluto ma con questa acidita' caratterizzante che ha diviso il gruppo in due...diciamo che non è stato tra i miei preferiti nella serata....

Seguito poi da VINHA DA PALA e la Riserva Douro 2001....ben diversa,dal color violaceo rubino, dal naso mirtilloso, bloccato da una velatura che lo ha compresso per tutta la serata. Speravo in una concessione col passar del tempo ma è rimasto ancorato,sicuramente in fase di chiusura.Infatti anche in bocca si hanno le stesse sensazioni, con la chiusura un po' brusca,di un vino che deve ancora distendersi.....