Davvero una bella rentrèe ieri sera da PAETO. Bottiglie in splendida forma, un paio di tappini subdoli che non hanno pregiudicato la bonta' di due bottiglie (a dimostrazione che qui, meglio che su altri vitigni,ce ne vuole prima di rovinare completamente il liquido....)e quindi un Bravo a Marco che come con Guigal ha pescato bene dal mazzo senza doversi per forza svenare. Ecco in parata le note:
1) BEAUREGARD 1998 Pomerol - rubino violaceo. Il piu' giovane del lotto e si sente. Cangiante e rotondo,c'è la ciccia di Pomerol,si parte con amarena,resina,tabacco scuro,refoli balsamici e speziati,in bocca c'è materia,spessore,pienezza,predomina la nota tabaccosa e di frutta scura, ma ci vuole tempo e pazienza.Intanto si beve con piacere.....
2) LA DOMINIQUE 1996 - St Emilion - rubino granato. Non lo avevo mai bevuto ed è stata una delle sorprese in positivo. Anche questo muta nel bicchiere.Parte con chicchi di caffe',poi frutta ed erbe medicinali per virare alla cola,via via sempre piu su toni agrumati (qualcuno lo avvicina quasi al Pinot nero.....)Tannini finissimi ben presenti,scia sapida,piu' fine,sfuma verso il rabarbaro,piace ed ha margini di crescita.......
3)LEOVILLE POYFERRE' 1993 St Julien - rubino. parte a palla erbaceo,poi iodato,pure qui esce tabacco biondo,durone,caffe' macinato,via via si fa' appena polveroso...c'è il sospetto di un tappino subdolo per via di una certa astringenza in bocca che vira sull'amarognolo,ma si beve bene lo stesso, ha una bella lunghezza e una scia fruttata in persistenza gustativa....
4) CLERC MILON 1993 Pauillac- rubino. Quello al naso con le migliori sensazioni dolci che a molti piacciono tanto.Via via in successione erbe officinali,poi spezie,anice stellato,noce moscata,frutto goloso scuro,indi esce il balsamico (che a dire il vero esce prima o dopo su tutti i vini degustati.....) e in bocca mantiene quella voluttuosita' e dolcezza di fondo che appaga e richiama la beva.Bella lunghezza pure qui.
5) PICHON LONGUEVILLE COMTESSE de LALANDE 1993 Pauillac rubino granato.Cangiante (che novita').Il podio piu' alto.Molto ma molto buono.Il piu' balsamico,legno di cedro,sandalo,cuoio,spezie a profusione.....in bocca perfetto,succoso,irradia il palato di sensazioni fresche,di puro godimento.....spettacolo al palato......bevuto in un amen...........
6)SOCIANDO MALLET 1992 Haut Medoc rubino granato.Pare un po' svagato e diluito.Vabbe',venivamo dal Comtesse......frutto ma pure chinotto,polvere di cacao,fine erbaceo,ma va' e viene,a volte sembra poco profumato......in bocca scivola viasenza sussulti,la materia è quasi esile,piu' sottile.....inutile dire che rappresenta la delusione della serata, anche se parliamo di Sociando, mica di Latour.......
7)PRIEURE' LICHINE 1990 Margaux granato aranciato. Appero'. Come la Dominique MAI lo bevvi.....che bella scoperta pure questa.....spezie dolci in primis,polvere di cacao,toni agrumati,legno di cedro,tabacco essicato...in bocca succoso, di bella eleganza,ancora fresco,con tenui ritorni erbacei e bella lunghezza.

CARBONNIEUX 1990 Pessac Leognan granato. Altro vino che non ha fatto gridare al miracolo. Buono,ma nulla piu' rispetto a tanti altri. Ferroso, poi pomodoro secco,fragole,pure qui sfugge al naso,forse il secondo tappino subdolo,manca qualcosa,un guizzo, una trave dell'impalcatura,in bocca è elegante ma tanto sottile,quindi scivola via pure lui.......pensavo meglio ma tant'è........
9) LA LAGUNE 1989 Haut Medoc granato. Chapeau. Gli ultimi due hanno chiuso col botto.Profondo e rotondo. Iodato, elegante,connotato pure questo da dolcezza,frutto,spezie,muschio,tabacco,cuoio,bocca morbida e sinuosa,Adriano l'ha definito subito succoso,e gran bella lunghezza------ottimo......
10) MARQUIS de TERME 1985 Margaux rubino granato.L'ultimo ancora meglio, per via di una freschezza inaudita, che puo' far durare questo vino sicuramente bene per un altro decennio,almeno.Se ne avete qualcuna......Spezie finissime, orientali,macinate,refoli polverosi,quasi incenso,poi noce moscata, mentuccia,cardamono.Bocca come detto fresca,dritta,piu' lungo che largo,tannini fini e gran bella persistenza. Finito pure questo in un amen, e nel podio dei primi tre.
Riassumendo il podio è
1)PICHON COMTESSE 1993
2) MARQUIS de TERME 1985
3)LA DOMINIQUE 1996 ma ci andrebbero quasi tutti gli altri tanto è l'imbarazzo.......
mentre le due delusioni sono
-Sociando Mallet 1992
-Carbonnieux 1990
Rimandato Bereguard giustificato dall'estrema giovinezza.Da risentire tra un decennio.
Rimane anche il ricordo della splendida tartare di puledro e della tagliata talmente dolce e morbida che si squaglia in bocca da PAETO a Cartigliano,sempre pieno alla facciaccia della crisi che divora..........grazie alla bella compagnia e alla prossima.