Il Comandante ha scritto:vignadelmar ha scritto:Senza ironia, credo di poter dire che la tabella da me postata non smentisca in nessun modo la mia frase che tu hai riportato.
Infatti la pretesa vocazione della Franciacorta, per quello che ne capisco io ne esce confermata.
.
Poco fa scrivevi:vignadelmar ha scritto:Per ragionare sui dati io non sono la persona più competente, avevo premesso che è la prima volta che mi approccio alla materia e per quello che capisco io la zonazione non dimostra assolutamente che la zona non sia vocata.
Per capire bene se i dati riportati sono significativi in un senso o in un altro ci vorrebbe l'intervento di chi ne sa sicuramente molto più di me.
.
Insomma sei in grado o non sei in grado di interpretare quanto da te citato? E se non lo sei, come onestamente ammettevi poco fa, da cosa inferisci che la pretesa alla vocazione della Franciacorta ne esce rafforzata?
Ma infatti ho scritto "per quello che ne capisco io" !!!!
Leggendo quella tabella un profano non ha di fronte una zona vitivinicola vocazionalmente terremotata o mi sbaglio ??
Quali sono questi aspetti terribili che voi leggete che dimostrerebbero la scarsa vocazione della zona ?
Il tutto unito alla possibilità di fare assemblaggi, lavorare in cantina, in vigna, insomma dove è possibile, come fanno tutte le aziende, non mi sembra che stanti le mie conoscenze siamo di fronte al nulla, al disastro.
Anzi, a me sembra il contrario.
Però aspetto ancora che qualcuno più competente di me critichi in maniera circostanziata quella tabella in modo da capirci meglio tutti.
Va bene così ??
.