Quali sono i migliori spumanti italiani?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 24 lug 2007 15:40

Il Comandante ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Senza ironia, credo di poter dire che la tabella da me postata non smentisca in nessun modo la mia frase che tu hai riportato.
Infatti la pretesa vocazione della Franciacorta, per quello che ne capisco io ne esce confermata.
.


Poco fa scrivevi:

vignadelmar ha scritto:Per ragionare sui dati io non sono la persona più competente, avevo premesso che è la prima volta che mi approccio alla materia e per quello che capisco io la zonazione non dimostra assolutamente che la zona non sia vocata.
Per capire bene se i dati riportati sono significativi in un senso o in un altro ci vorrebbe l'intervento di chi ne sa sicuramente molto più di me.
.


Insomma sei in grado o non sei in grado di interpretare quanto da te citato? E se non lo sei, come onestamente ammettevi poco fa, da cosa inferisci che la pretesa alla vocazione della Franciacorta ne esce rafforzata?





Ma infatti ho scritto "per quello che ne capisco io" !!!!

Leggendo quella tabella un profano non ha di fronte una zona vitivinicola vocazionalmente terremotata o mi sbaglio ??

Quali sono questi aspetti terribili che voi leggete che dimostrerebbero la scarsa vocazione della zona ?

Il tutto unito alla possibilità di fare assemblaggi, lavorare in cantina, in vigna, insomma dove è possibile, come fanno tutte le aziende, non mi sembra che stanti le mie conoscenze siamo di fronte al nulla, al disastro.
Anzi, a me sembra il contrario.

Però aspetto ancora che qualcuno più competente di me critichi in maniera circostanziata quella tabella in modo da capirci meglio tutti.
Va bene così ??

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 24 lug 2007 15:41

gremul ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
Il Comandante ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Invece per fare spumanti si creano cuvée, si fanno assemblaggi di partite diverse di vini, di diverse zone, con diverse caratteristiche. E' così anche che si arricchisce il prodotto finale.


Non è assolutamente una regola, in Champagne ad esempio i RM tipicamente non fanno così.





Non ho detto che sia una regola, però è una delle possibilità.
A Bordeaux ho parlato con il Direttore Commerciale di Bollinger che mi confermava che alcuni loro prodotti di punta sono appunto degli assemblaggi..........non credo che si sia scandalizzato qualcuno.


ma si ho capito che in Champagne fanno così ma se in Franciacorta le diverse zone son tutte delle ciofeche hai voglia ad assemblare.......

giuro non intervengo più, mannaggia a me!!!




Scusa, basta con gli slogan !!

Dove lo hai letto che tutte le zone sono delle ciofeche??




.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 lug 2007 15:42

vignadelmar ha scritto:
gremul ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
Il Comandante ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Invece per fare spumanti si creano cuvée, si fanno assemblaggi di partite diverse di vini, di diverse zone, con diverse caratteristiche. E' così anche che si arricchisce il prodotto finale.


Non è assolutamente una regola, in Champagne ad esempio i RM tipicamente non fanno così.





Non ho detto che sia una regola, però è una delle possibilità.
A Bordeaux ho parlato con il Direttore Commerciale di Bollinger che mi confermava che alcuni loro prodotti di punta sono appunto degli assemblaggi..........non credo che si sia scandalizzato qualcuno.


ma si ho capito che in Champagne fanno così ma se in Franciacorta le diverse zone son tutte delle ciofeche hai voglia ad assemblare.......

giuro non intervengo più, mannaggia a me!!!




Scusa, basta con gli slogan !!

Dove lo hai letto che tutte le zone sono delle ciofeche??




.


lo dico io!!

e ora querelami che non ne posso più!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 24 lug 2007 15:44

vignadelmar ha scritto:Leggendo quella tabella un profano non ha di fronte una zona vitivinicola vocazionalmente terremotata o mi sbaglio ??


Un profano non è in grado di leggere quella tabella, è per quello che il Consorzio non ha paura di pubblicarla.

Uno un po' meno profano ci legge che metà delle zona mancano di complessità (è scritto a chiare lettere), l'altra metà di acidità (ph alto o medio-alto).
E non si parla mai di sapidità e mineralità, il che direi è piuttosto autoesplicativo.
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 24 lug 2007 15:45

a Gremul: Ma che cavolate vai dicendo !!

E' questo il modo di discutere ??


Non avevate i dati ed era un problema. Ho citato uno studio in merito con dati, tabelle, mie idee successive ed ancora continuate con gli slogan !!


Lo richiedo


quella tabella in cosa dimostra di essere di fronte ad una zona poco vocata ??




.
Ultima modifica di vignadelmar il 24 lug 2007 15:57, modificato 1 volta in totale.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 24 lug 2007 15:47

vignadelmar ha scritto:Lo richiedo


quella tabella in cosa dimostra di essere di fronte ad una zona poco vocata ??

.


Te l'ho scritto sopra, in italiano.
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 24 lug 2007 15:49

Il Comandante ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Lo richiedo


quella tabella in cosa dimostra di essere di fronte ad una zona poco vocata ??

.


Te l'ho scritto sopra, in italiano.




Grazie, abbiamo scritto contemporaneamente.........e non avevo letto la tua risposta.........in italiano........ :(


.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Messaggioda paolo72 » 24 lug 2007 15:54

Dopo una piacevole pausa pranzo per una ottima pizza con endrya, eccoci di nuovo in full immersion nella discussione.

A che punto è la disquisizione sulla presunta vocazione vinicola della Franciacorta?
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 24 lug 2007 15:59

paolo72 ha scritto:Dopo una piacevole pausa pranzo per una ottima pizza con endrya, eccoci di nuovo in full immersion nella discussione.

A che punto è la disquisizione sulla presunta vocazione vinicola della Franciacorta?


Alla nona ripresa Luciano ha incassato una serie di colpi duri, barcolla ma ancora non molla.
Attende che cali dall'alto un parere qualificato per interpretare quanto scritto nella tabella con le unità vocazionali. E' la sua ultima speranza di piazzare un uppercut prima di crollare definitivamente al tappeto.
Ti do il touch, vai avanti tu.
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Messaggioda paolo72 » 24 lug 2007 16:00

Il Comandante ha scritto:
paolo72 ha scritto:Dopo una piacevole pausa pranzo per una ottima pizza con endrya, eccoci di nuovo in full immersion nella discussione.

A che punto è la disquisizione sulla presunta vocazione vinicola della Franciacorta?


Alla nona ripresa Luciano ha incassato una serie di colpi duri, barcolla ma ancora non molla.
Attende che cali dall'alto un parere qualificato per interpretare quanto scritto nella tabella con le unità vocazionali. E' la sua ultima speranza di piazzare un uppercut prima di crollare definitivamente al tappeto.
Ti do il touch, vai avanti tu.

No grazie io mollo, sai dopo il caffè vado in bagno di solito.
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 24 lug 2007 16:00

Il Comandante ha scritto:
paolo72 ha scritto:Dopo una piacevole pausa pranzo per una ottima pizza con endrya, eccoci di nuovo in full immersion nella discussione.

A che punto è la disquisizione sulla presunta vocazione vinicola della Franciacorta?


Alla nona ripresa Luciano ha incassato una serie di colpi duri, barcolla ma ancora non molla.
Attende che cali dall'alto un parere qualificato per interpretare quanto scritto nella tabella con le unità vocazionali. E' la sua ultima speranza di piazzare un uppercut prima di crollare definitivamente al tappeto.
Ti do il touch, vai avanti tu.




Bella questa versione pugilistica.......attenti ho un gancio sinistro fenomenale !!! :lol: :lol: :lol:

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Messaggioda M. de Hades » 24 lug 2007 16:03

gremul ha scritto:"basta ragazzi dai, ci siamo capiti"
Immagine


Scusa gremul, ti farò il bonifico, ma qui ci stava proprio bene!!! :D
(Comunque ti ho citato, quindi fammi lo sconto).
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Messaggioda pippuz » 24 lug 2007 16:03

vignadelmar ha scritto:
Il Comandante ha scritto:
paolo72 ha scritto:Dopo una piacevole pausa pranzo per una ottima pizza con endrya, eccoci di nuovo in full immersion nella discussione.

A che punto è la disquisizione sulla presunta vocazione vinicola della Franciacorta?


Alla nona ripresa Luciano ha incassato una serie di colpi duri, barcolla ma ancora non molla.
Attende che cali dall'alto un parere qualificato per interpretare quanto scritto nella tabella con le unità vocazionali. E' la sua ultima speranza di piazzare un uppercut prima di crollare definitivamente al tappeto.
Ti do il touch, vai avanti tu.




Bella questa versione pugilistica.......attenti ho un gancio sinistro fenomenale !!! :lol: :lol: :lol:

.

Quello era ovvio ... però sulla destra sei scarsino. :D :D :D
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 lug 2007 16:05

vignadelmar ha scritto:a Gremul: Ma che cavolate vai dicendo !!

E' questo il modo di discutere ??


Non avevate i dati ed era un problema. Ho citato uno studio in merito con dati, tabelle, mie idee successive ed ancora continuate con gli slogan !!


Lo richiedo


quella tabella in cosa dimostra di essere di fronte ad una zona poco vocata ??




.


Luciano perdonami ma senza bisogo di essere chissà quali scienzati io nello studio da te citato leggo terreni argillosi e sabbiosi a iosa e mineralità praticamente assente

se questo è il ritratto di un terreno particolarmente vocato (sopratutto per le bolle)....!!!!!!!

ora va bene tutto però Luciano eddai sii bravo per piacere!!
Ultima modifica di gremul il 24 lug 2007 16:10, modificato 1 volta in totale.
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 lug 2007 16:06

M. de Hades ha scritto:
gremul ha scritto:"basta ragazzi dai, ci siamo capiti"
Immagine


Scusa gremul, ti farò il bonifico, ma qui ci stava proprio bene!!! :D
(Comunque ti ho citato, quindi fammi lo sconto).


vabbè vabbè perchè siamo più o meno vicini di casa, facciamo 3!! :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Messaggioda l'oste » 24 lug 2007 16:13

pensate che succederebbe se Gaja decidesse di investire in Franciacorta... :D
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 lug 2007 16:15

l'oste ha scritto:pensate che succederebbe se Gaja decidesse di investire in Franciacorta... :D


semplice, succederebbe che Krug, Bollinger e Salon chiuderebbero nel giro di pochi anni per manifesta inferiorità
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Messaggioda cesmic » 24 lug 2007 16:15

l'oste ha scritto:pensate che succederebbe se Gaja decidesse di investire in Franciacorta... :D


Oste, no.... no.... dai dillo che ci fai apposta....mannaggia...no!!!!! :wink: :lol: :lol: :lol:
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Messaggioda cesmic » 24 lug 2007 16:17

gremul ha scritto:
l'oste ha scritto:pensate che succederebbe se Gaja decidesse di investire in Franciacorta... :D


semplice, succederebbe che Krug, Bollinger e Salon chiuderebbero nel giro di pochi anni per manifesta inferiorità


Dai, vabbè ditelo che ci deve scappà il morto..... in senso "dialettico" naturalmente!!! :wink:
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Messaggioda M. de Hades » 24 lug 2007 16:21

cesmic ha scritto:
l'oste ha scritto:pensate che succederebbe se Gaja decidesse di investire in Franciacorta... :D


Oste, no.... no.... dai dillo che ci fai apposta....mannaggia...no!!!!! :wink: :lol: :lol: :lol:


Per ora Barone Pizzini (Franciacorta) è andato nelle Marche (Pievalta): occhio a cesmic e a vigna!!!!
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Messaggioda pippuz » 24 lug 2007 16:22

l'oste ha scritto:pensate che succederebbe se Gaja decidesse di investire in Franciacorta... :D

Ma Gaja mica è deficiente. Infatti dopo aver fatto un errore (Ca Marcanda) ha investito altrove, dove il terroir c'è davvero.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Messaggioda cesmic » 24 lug 2007 16:28

M. de Hades ha scritto:
cesmic ha scritto:
l'oste ha scritto:pensate che succederebbe se Gaja decidesse di investire in Franciacorta... :D


Oste, no.... no.... dai dillo che ci fai apposta....mannaggia...no!!!!! :wink: :lol: :lol: :lol:


Per ora Barone Pizzini (Franciacorta) è andato nelle Marche (Pievalta): occhio a cesmic e a vigna!!!!


Con prodotti, tra l'altro, di assoluto interesse.........
E' anche vero, che qui, il terreno è davvero ed indiscutibilmente vocato.....
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 24 lug 2007 16:29

cesmic ha scritto:
M. de Hades ha scritto:
cesmic ha scritto:
l'oste ha scritto:pensate che succederebbe se Gaja decidesse di investire in Franciacorta... :D


Oste, no.... no.... dai dillo che ci fai apposta....mannaggia...no!!!!! :wink: :lol: :lol: :lol:


Per ora Barone Pizzini (Franciacorta) è andato nelle Marche (Pievalta): occhio a cesmic e a vigna!!!!


Con prodotti, tra l'altro, di assoluto interesse.........
E' anche vero, che qui, il terreno è davvero ed indiscutibilmente vocato.....


come fai a dirlo??? hai degli studi sottomano???

:D :D :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 24 lug 2007 16:30

pippuz ha scritto:
l'oste ha scritto:pensate che succederebbe se Gaja decidesse di investire in Franciacorta... :D

Ma Gaja mica è deficiente. Infatti dopo aver fatto un errore (Ca Marcanda) ha investito altrove, dove il terroir c'è davvero.


Eggià.
Non so se sia confermato, ma a quanto mi dicono l'Angelone ha scelto con oculatezza il nuovo terroir per i suoi vini...
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Messaggioda M. de Hades » 24 lug 2007 16:30

cesmic ha scritto:E' anche vero, che qui, il terreno è davvero ed indiscutibilmente vocato.....



Fuori la zonazione!!! :evil: :evil: :evil:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Barbra898, McLovin e 727 ospiti