manichi ha scritto:Brunello Ris. 2001 Fuligni in questa fase è ancora molto segnato dal legno sotto la materia si sente , certo oggi non è molto godibile
Per rendere più chiari diciamo che non si è finita la bottiglia. Secondo me rende meglio l'idea più di tante parole. In questi casi le possibilità possono essere:
1) o il fegato dei commensali non era in quel momento "a regime";
2) o il bere pro capite era troppo elevato;
3) o il vino non era buono
Nella prima ipotesi posso solamente dire com'era il mio fegato, e dico che era in ottima forma. A conferma di questo parlano le due Orval bevute successivamente

più altre due birre industriali offerte, ma quest'ultime erano esclusivamente per "sete fisiologica".
Escluderei anche il punto 2, perché la bollicina era solo una flute a testa offerta dal ristoratore e le altre bottiglie sono state bevute da tre commensali e 1/4 (il "1/4" era il guidatore quindi potete capire "l'effetto etilometro"). Cosiderando poi che le porzioni del mangiare di "Amerigo" sono esenti dalla filosofia-Sirchia, l'
ammotizzatore sociale ha fatto spugna per i vini.
Quindi rimane il punto 3.