NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda arnaldo » 16 nov 2013 10:17

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda arnaldo » 16 nov 2013 10:23

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda arnaldo » 16 nov 2013 10:27

Immagine

Finito la serata...durante la mattinata...all' 1,30 :shock: :shock:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda arnaldo » 16 nov 2013 10:27

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda arnaldo » 16 nov 2013 10:28

Le note durante il weekend....ora vado a dormire.... :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda Kalosartipos » 16 nov 2013 10:33

Vedo un paio di "punti di contatto" fra le vostre bottiglie e quelle che stapperemo oggi.. :wink:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda arnaldo » 17 nov 2013 13:41

Bellissima la serata alla RivaGranda a Molvena, location degna per festeggiare il compleanno del buon MM91163. PLus del locale la saletta riservata in mezzo alle botti.
Partenza coi vini col freno a mano tirato per via di alcuni tappi subdoli e non ,ma poi è stata una veloce salita a razzo verso i podi piu' alti, soprattutto coi rossi. Ecco la serie delle bottiglie

1) FALLET M EXtraBrut Bdb GC - qua la malasorte ha fatto la sua parte. Due bottiglie/due entrambe segnate da una lieve ma precisa muffetta che ha caratterizzato la parte olfattiva.Bocca fruttata quasi da confettura ma con la stessa sensazione percepita la naso.....un guastafeste che ha condizionato la partenza ed è stato un gran peccato visto anche la difficile reperibilita' delle bottiglie dei coniugi Fallet......
2) DOMAINE WACHAU - Gruner Vetliner Kellerberg 2007 Smaragd - paglierino carico. Naso che parte salmastro, per virare col calore su toni fruttati maturi a polpa gialla e qualche screziatura speziata a grani.Bocca intensa,di buona struttura pur mantenendo agilita' e beva,Il residuo invoglia la beva buona pure la persistenza.
3) JOSMEYER - Riesling GC Hengst 2007 - verdolino intenso. Anche qui partenza salmastra,poi diventa agrumato,minerale denotando una freschezza mostruosa. Infatti in bocca è una lama tesa e verticale,floreale,con vibrante tensione che sale in allungo. Pensare che la 2007 in Alsazia si puo' anche bere,ma questo,ragazzi è da ritornarci sopra tra non meno di 5 anni.
4) GRAVNER - Ribolla gialla 1999 da magnum. Tappo. Dannazione.Poteva essere una bottiglia molto interessante.
5) H:BOILLOT - Mersault Charmes 2007 - paglierino carico. Naso da subito intenso. Erbe aromatiche,spezie,liquirizia,sensazioni burrose/cremose,poi pirite......bocca vigorosa,materia e grassezza delle Charmes,ma tanto,tanto legno ancora da riassorbire. Boillot è notoriamente uno che ci da' dentro,a questa bottiglia diamogli ancora qualche annetto di attesa. Solo x amanti......
poi la incredibile serie di Rossi.....
6) CLOS MARIE Pic St Loup Metairies du Clos 2003 - rubino. Iodato , marino, tipico della Costa....sensazioni di macchia soffuse, mai urlate.....fruttini selvatici,alloro.....bocca fruttata,fresca,ha corpo e quel grip nervoso del tannino che rende il quadro godurioso......discreta la persistenza......buon inizio.....
6) DOMAINE de la GRANGE de PERES 2005 -rubino vivo con unghia aranciata. Naso intenso,goloso,fruttato e speziato all'inverosimile.Pare un po' Rayas appena piu' concentrato e pienotto, naso comunque da Rodano Sud, con salamoia quella buona, spezie dolci, bocca calorosa,ampia,sfacciata,si beve senza ritegno e mantiene tutte le promesse olfattive.....gran bel vino beccato nella fase di massima apertura....da bere adesso per divertirsi.......Podio alto
7)SOTTIMANO - Barbaresco Curra' 2004 -. granato semitrasparente. Nebbioleggia da subito. con quella sua veste rigorosa,tipica.Piano piano Sottobosco,frutta macerata,poi via via si distende ed escono le spezie ma pure alloro,tabacco moro,muschio,viola.Bocca intensa,a strati,si allarga al palato, il tannino morde che è un piacere (I love you),ed ha la persistenza del grande vino che durera' parecchio. Da bere ora o da aspettare altri dieci anni. A scelta. Podio pure questo.
8) CERBAIONA - Brunello di Montalcino 2004 - Granato trasparente. Lo stile del Comandante è un impriting mineral/floreale, delicato ma preciso come quando col tirello tiri una linea a matita. E' dritto, senza fronzoli o dolcezze smaccate.Sapido e minerale, ha beva cristallina che lascia il segno. Chiama sempre il bicchiere.Cosa non da poco. Podio.
9) ROMANOdalFORNO - Amarone della Valpolicella 2000 - rubino cupo, fitto, impenetrabile. Al colore pare Kurni, poi lo metto al naso e dico Amarone (c'è appassimento,si percepisce) lo metto in bocca e dico "Amarone di stampo moderno". Mauro mi dice che questo "E' L'amarone di eccellenza..di taglio moderno" e allora intuisco.
Dico subito una cosa: Non è l'amarone che desidero.Rimango fedele alla linea Classica:Miei gusti. Fatto bene,il vino c'è,eccome..Robusto,intenso,pare in una fase dove tutte le spezie che deve diffondere sono avvolte in una gelatina di amarene e tabacco e da li' non si schioda, tanta è la materia che avviluppa. Bocca intensa,stratificata,tannino che morde parecchio, e sotto c'è freschezza a garantire eventuali nuovi sviluppi.Chi ne ha qualcuna in cantina puo' procedere a sentirne una x un confronto in questo senso. Qualcuno dei presenti è rimasto deluso per questa fase evolutiva.A me semplicemente non ha fatto sobbalzare............
A chiudere,abbinato al tortino al cioccolato caldo, il PORTO VINTAGE 1995 di QUINTAdeLA ROSA,molto intenso e delizioso, ed un potente RUM 1995 DEMERARA,dal naso intenso e pungente,per veri appassionati in materia (il sottoscritto NO, chiedo perdono....).Si era tra l'altro a notte fonda, e qualcuno cominciava pericolosamente ad addormentarsi sulla seggiola.
Menzione speciale per l'OSTERIA RIVAGRANDA a MOlvena,che consiglio vivamente, splendido rapporto Q/P; con tante belle robette fatte da loro, come le confetture, le salse, affettati vari....molto bravi davvero.......grazie alla compagnia e alla prossima............
Ultima modifica di arnaldo il 17 nov 2013 17:25, modificato 1 volta in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda arnaldo » 17 nov 2013 13:48

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda Alberto » 18 nov 2013 10:32

Bella bevuta ragazzi (e complimenti a Mauro), che peccato non esserci... :cry:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2013 17:37

Oh..Mauro....gli altri presenti alla serata non si sono piu' ripresi...stanno ancora dormendo per la sbornia presa!!!!!! :lol: :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
uz
Messaggi: 523
Iscritto il: 02 dic 2007 12:40

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda uz » 23 nov 2013 19:43

Beh, eccone uno che si è svegliato!
Grazie a Mauro per la bellissima bevuta e per aver scovato questo posto davvero da tenere in conto. Ho bazzicato Molvena per anni e non l'avevo mai neanche sfiorato.
Fra i bianchi ho preferito il Wachau, ben descritto da Aldo, ma l'attenzione si è concentrata sui rossi, che mi sono piaciuti tutti, senza eccezioni, ognuno con le sue particolarità. Parto subito con il podio: 1° Grange; 2° Cerbaiona; 3° Barbaresco Sottimano.
Il Grange era davvero stupendo. Imponente e mobile, oltre ai descrittori individuati da Aldo aggiungo un fantastico lychee dopo un bel po' di bicchiere.
Bel paio, anche se su altro livello, con il Languedoc, un vino tutto sommato semplice, ma dalla beva contagiosa. Proprio un vino mediterraneo. Questa Francia del sud merita molta attenzione!
Il Brunello è stato difficile da tarare, dal momento che è stato inserito di straforo all'ultimo, dopo il Barbaresco. In una batteria adeguata avrebbe colpito l'attenzione assai di più. E' stata dura contro i tannini furiosi del Barbaresco, per lui, che invece aggressivo non lo è mai, casommai un po' introverso. All'inizio petali di rosa (che mi hanno un po' sviato), anche se la Toscana si sentiva tutta. Poi le radici, il rabarbaro e una leggera speziatura dolce e fine. Gran bel vino, a ridosso del primo del gradino del podio.
Il Currà parte subito floreale con quella rosa e soprattutto la viola che mi porta subito dalle parti di Barbaresco (e bisogna dire che Aldo ha subito detto: Sottimano!), ma poi si arricchisce e si stratifica con rosmarino, menta piperita, anice stellato. Molti l'hanno preferito al Brunello... non so... siamo lì, tre bellissimi vini.
Sull'Amarone concordo con Aldo, vino che merita ammirazione e assoluto rispetto, ma mi lascia un po' freddo.
Ammetto di aver sorvolato sul Porto e sul Rum! Mea culpa! Ma era tardi, dovevo guidare e ormai ho anch'io un età!!! :D
...uz
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......

Messaggioda arnaldo » 30 gen 2014 11:06

Immagine

Inquietanti.......domani sera........al Ca'nova di Rossano Veneto....
Ultima modifica di arnaldo il 30 gen 2014 16:31, modificato 1 volta in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda arnaldo » 30 gen 2014 11:09

Si è aggiunto pure un amichetto......Lui!!!

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda davidef » 30 gen 2014 11:39

buona bevuta ragazzi, mi dispiace non essere dei vostri accidenti ma il lavoro comanda purtroppo :cry:

buona serata :D
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda arnaldo » 30 gen 2014 16:34

Grazie.....intanto comincia la lenta marcia di avvicinamento al Ca'Nova dei ragazzi.......

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda Sydney » 30 gen 2014 17:21

mmmmmmm....non so perchè ma quasi quasi sto a casa....... :shock:
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda eno » 30 gen 2014 18:48

arnaldo ha scritto:Si è aggiunto pure un amichetto......Lui!!!

Immagine


Ma dai, Aldo, togliti quel ridicolo parrucchino
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda arnaldo » 31 gen 2014 13:21

Dai..ragazzi...forza.....siete quasi arrivati....Ca'Nova a Rossano veneto....mancano solo 200 km......muoversi.....
Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda arnaldo » 02 feb 2014 11:32

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda arnaldo » 02 feb 2014 11:35

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda arnaldo » 02 feb 2014 11:37

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda arnaldo » 02 feb 2014 11:39

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda arnaldo » 02 feb 2014 11:41

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda arnaldo » 02 feb 2014 11:43

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : A VOLTE RITORNANO......pag 19

Messaggioda arnaldo » 02 feb 2014 12:21

Tutti tacciono...salvo quando fa comodo :lol: :lol: Allora comincio io.... :lol: :lol: Un doveroso ringraziamento a Max, solito generoso e compulsivo padrone di Casa,che stavolta ci ha ospitato alla Trattoria Ca'Nova (si era un po' tanti....che aggiunti agli altri presenti si era in troppi... :lol: :lol: ) trattoria che consiglio per l'incredibile rapporto Q/P, cucina casalinga a prezzi stracciati....di questi tempi...va piu' che bene..... 8) 8)
Serata da magnum ( tutti i rossi) e i bianchi in coppia.Chiaroscuri qua' e la',con sorprese e delusioni.Iniziamo
ROLAND CHAMPION Brut Millesime 2004 Bdb - paglierino con bollicine finissime. Naso intriso di creme e lampi di frutta. Denota una certa grassezza/rotondita'. Infatti in bocca è cicciottello,fitto,morbido,una bolla di sostanza che richiama la cucina......
ALPHONSE MELLOT - Sancerre La Moussiere 2012 - verdolino. Siamo nelle entree' di gamme di Alphonse. Questo serve per "tararsi" sui vini della casa. Agrumato e finemente aromatico.Trasuda mineralita' e come ovvio adesso sbilanciato su acidita'/sapidita'.Ma è cristallino al 1000%.Meglio tra un paio di anni.
FRANK JOHN - Riesling Trocken 2011 Bundsandstein - al naso beccato subito. Frutta fresca gialla con un tocco di carburo e pietra.Pare dolcino al naso invece in bocca è secco (infatti dico al Capo: Troken!Ya!!).Si beve in un lampo e questo è il vantaggio/limite di questi vini.....piaciuto tanto ai vicini.....
ZIDARICH - Malvasia 2010 - Da NON amante dei macerati (ed anche parecchio critico) .....questo mi è piaciuto. Mi era gia' piaciuto ai ViniVeri 2013. Dorato.Parte su note di resina, gomma,si capta subito la sensazione macerata. Ma via via cangia su note di mandarino,erbe secche,camomilla,qualche tocco speziato....bocca che ha carattere,un certo spessore che richiama la classica macerazione....deve chiaramente farsi in vetro e sara' interessante seguirlo nella sua evoluzione tra 4/5 anni........
FRANK CORNELISSEN - Nerello SoloxgliAmici 2006 - Ogni tanto riappare Frank.IL naso è il suo.In bilico tra il feccino e quel fruttino macerato che va' e viene a braccetto con acetiche riunite.....pero' vedo che qualcuno gradisce e mi adeguo. In bocca è rustico,tannico,sapido e mistico. Grazie Frank per questo SoloxgliAmici....chissa' per i nemici invece.... :roll: :roll:
az agr INAMA - Bradisismo 2001 - rubino cupo. Naso non troppo preciso, tra il caffe' ed un inizio ossidativo. Comincio tra me e me a pensare: ma vuoi che questo Bradisismo che era tanto buono 8 anni fa, poi ancora buono 5/6 anni fa....adesso ha preso la parabola discendente ??? Il vicino di banco (padrone della bt) mi dice che secondo Lui è una bottiglia non a posto. Gli credo.
In bocca è mollaccio,cadente, scuro,privo di verve e casca subito. Prova deludente.
az agr ROAGNA - Barolo La Rocca e la Pira Riserva 1996 - granato con riflessi aranciati. Il Capo c'è rimasto molto male.Io provo un po' a parare i colpi. Naso discretamente muto dove s'intravvede qualche tono agrumato e di fine floreale...bocca non incazzata/tannica ma delicata,sapida,con tannini finissimi e una scia minerale che prolunga la persistenza. Col senno di poi (ma è una mia considerazione) forse andava stappato un giorno prima ( e non alle 17 dello stesso giorno) tantopiu' se da magnum.....doveva lavorare di piu' al contatto con l'aria...ma ripeto....è una mia idea........
az agr VIGNALTA - Gemola 2003 - rubino con sfumature violacee. Freddo,cupo,su toni di frutta violacea e inchiostrato,pare un syrah ghiacciato.In bocca avverto subito una chiusura particolare,direi cruda,da tannini verdi. Il mio vicino di banco,conferma.
Ne parliamo assieme. La 2003 è stata annata particolare.Qui forse ha ingannato probabilmente il fatto che le buccie erano belle pronte (mature,cariche,scottate) mentre dentro gli acini, forse non si era a completa maturazione. E Per la paura di fare un vino "cotto" come molti altri in quell'annata, è uscito cosi'. Forse,dico forse, andava declassato.......
az agr P.Rodaro - Merlot Romain 2009 - rubino intenso. Naso profumato, goloso,caldo,con fine nota di appassimento.Tanta frutta matura unita a spezie dolci....un interpretazione del produttore direi riuscita bene dato i 15° e non sentirli nemmeno.....forza,carattere,allungo,beva piacevole,poco importa se è terroir,vitigno o quant'altro........buona prova....
az agr GALARDI - TerraDilavoro 2009 - rubino intenso.Naso chiuso a riccio,quasi totalmente.....qualche sbuffo fruttato ed erbaceo ma poca roba (ricordi dal Vinitaly 2013 dove feci una piccola verticalina....stesse sensazioni).....in bocca il vino è scomposto...difficile da interpretare....pare scisso.....con l'acidita' che va ' in contromano rispetto a tutto il corredo.....
deve necessariamente fondersi bene il tutto....e va' quindi aspettato almeno 10 anni belli belli..tantopiu' se da magnum.......
az agr STELLAdiCAMPALTO - Rosso di Montalcino 2008 - rubino con sfumature granato, quasi trasparente. Naso goloso con cenni quasi di salamoia (da Cote Du rhone sud....)....poi con l'aria si riaggiusta su toni terrosi, di frutta rossa quasi disidratata, spezie in grani. In un annata strana per Montalcino, Stella ha tirato fuori un piu' che dignitoso e beverino Rosso, giocato su sale e un pizzico di dolcezza che non guasta per invogliarne il riassaggio.....bevuto in un amen assieme all'agnello (graditissimo dal sottoscritto).........
az agr SALVATOREd'AMICO - Malvasia delle LIpari Passito 2009 - dorato. Ci metto il naso e sento subito il cappero......invoglia e invita l'assaggio......dolce,zuccherino,intenso,pieno,ampio,con un filino di ossidazione controllata, da grandi dolci siciliani (ce le metterei sopra tutti.......) degna chiusura con il Produttore ospite della serata.........
UN abbraccio a Max (sei il solito simpaticone :lol: :lol: Ci piaci cosi'!!!!) peccato per il casino totale del locale...mancava solo che le bamboline uscissero dal mobile e si mettevano a ballare a squarcigola........grazie alla Company....alcuni amici erano a 200 mt da dove eravamo noi (Io,Alberto,Littlewood,MM91163....) e ci sarebbe voluto il megafono. :lol: :lol: amen! Bella serata lo stesso. Alla prossima!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Klaus81 e 648 ospiti