Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 22 feb 2012 10:38

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne Pierre Gimonnet Brut BdB Fleuron 2004, assolutamente uno dei migliori 2004 in assoluto mai sentiti

Beh, certo, in mezzo ai ciechi chi ha un occhio... :wink: :lol:
però assaggiato assieme al 2002 non c'è, ahimé, storia.


certo però devo dire che questo 2004 l'ho bevuto alla cieca e fino alla destagnolatura giuro che ero indeciso fosse un 2002....sono rimasto molto sorpreso
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 23 feb 2012 10:36

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne Pierre Gimonnet Brut BdB Fleuron 2004, assolutamente uno dei migliori 2004 in assoluto mai sentiti

Beh, certo, in mezzo ai ciechi chi ha un occhio... :wink: :lol:
però assaggiato assieme al 2002 non c'è, ahimé, storia.

certo però devo dire che questo 2004 l'ho bevuto alla cieca e fino alla destagnolatura giuro che ero indeciso fosse un 2002....sono rimasto molto sorpreso

Nulla da eccepire mio caro. Io però ho scelto di non prenderne neanche una e di rinforzare le scorte di 2002 :D
Di 2004 ho solo preso il Paradoxe, anche se non ne ero così convinto, ma almeno diversificavo un po'. E attendo con trepidazione il 2008, dove darò fondo alle mie finanze.................
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 23 feb 2012 10:42

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne Pierre Gimonnet Brut BdB Fleuron 2004, assolutamente uno dei migliori 2004 in assoluto mai sentiti

Beh, certo, in mezzo ai ciechi chi ha un occhio... :wink: :lol:
però assaggiato assieme al 2002 non c'è, ahimé, storia.

certo però devo dire che questo 2004 l'ho bevuto alla cieca e fino alla destagnolatura giuro che ero indeciso fosse un 2002....sono rimasto molto sorpreso

Nulla da eccepire mio caro. Io però ho scelto di non prenderne neanche una e di rinforzare le scorte di 2002 :D
Di 2004 ho solo preso il Paradoxe, anche se non ne ero così convinto, ma almeno diversificavo un po'. E attendo con trepidazione il 2008, dove darò fondo alle mie finanze.................


eh si con i 2008 sarà dura per i nostri portafogli!!! :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 23 feb 2012 10:44

Ma che buonino che è il base di Aubry dopo qualche anno di cantina...tutto al posto giusto, bel nasino briochoso e cremoso con uno spruzzo di anice, la bocca acido-pulente di persistenza medio-alta con dosaggio non bassissimo ma ben integrato, e prezzo giusto per tutte le tasche. Sarebbe quasi da fare una cieca con i Franciacorta per vedere quanti gli stanno davanti :? :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 23 feb 2012 10:44

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne Pierre Gimonnet Brut BdB Fleuron 2004, assolutamente uno dei migliori 2004 in assoluto mai sentiti

Beh, certo, in mezzo ai ciechi chi ha un occhio... :wink: :lol:
però assaggiato assieme al 2002 non c'è, ahimé, storia.

certo però devo dire che questo 2004 l'ho bevuto alla cieca e fino alla destagnolatura giuro che ero indeciso fosse un 2002....sono rimasto molto sorpreso

Nulla da eccepire mio caro. Io però ho scelto di non prenderne neanche una e di rinforzare le scorte di 2002 :D
Di 2004 ho solo preso il Paradoxe, anche se non ne ero così convinto, ma almeno diversificavo un po'. E attendo con trepidazione il 2008, dove darò fondo alle mie finanze.................

eh si con i 2008 sarà dura per i nostri portafogli!!! :D

inizia a metter da parte che tra poco escono i primi! :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 23 feb 2012 10:45

ugc ha scritto:inizia a metter da parte che tra poco escono i primi! :D


azz vado in banca ad accendere il mutuo :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Antonio64
Messaggi: 269
Iscritto il: 30 apr 2010 12:02
Località: Monza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Antonio64 » 23 feb 2012 14:53

Tarlant Champagne Cuvée Louis

Sb. 03/2009 assemblaggio di 1998 (prevalentemente) 1997 e 1996

Notevole. Grande vino prima che un grande champagne. Esperienza completamente nuova per me.

Giallo oro brillante. Naso singolare, variegato e cangiante: pera, frutti tropicali, oliva (?), mineralità metallica (che avevo sentito in passato in alcuni Chablis), conserva di pomodoro (?), non avrei mai detto champagne al naso. In bocca si presenta con una carbonica appena accennata che nel giro di mezz'ora scompare del tutto, una bellissima acidità agrumato-gessosa, un guizzo di albicocca, tutto in bell'equilibrio. Bellissimo e lunghissimo finale di mandarino cinese.


(?) = sentori mai incontrati in uno champagne, ma neanche in un bianco. In passato oliva in qualche Rodano e un paio di vini del sud vintage, conserva di pomodoro in uno Zinfandel.
Il mio nick sarebbe Torciaumana, ma non sono riuscito a registrarmi e ho dovuto usare molta fantasia per trovarne un'altro.
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda meursault » 23 feb 2012 15:56

Antonio64 ha scritto:Tarlant Champagne Cuvée Louis

Sb. 03/2009 assemblaggio di 1998 (prevalentemente) 1997 e 1996

Notevole. Grande vino prima che un grande champagne. Esperienza completamente nuova per me.

Giallo oro brillante. Naso singolare, variegato e cangiante: pera, frutti tropicali, oliva (?), mineralità metallica (che avevo sentito in passato in alcuni Chablis), conserva di pomodoro (?), non avrei mai detto champagne al naso. In bocca si presenta con una carbonica appena accennata che nel giro di mezz'ora scompare del tutto, una bellissima acidità agrumato-gessosa, un guizzo di albicocca, tutto in bell'equilibrio. Bellissimo e lunghissimo finale di mandarino cinese.


(?) = sentori mai incontrati in uno champagne, ma neanche in un bianco. In passato oliva in qualche Rodano e un paio di vini del sud vintage, conserva di pomodoro in uno Zinfandel.


Quoto, per me parecchio meglio sia del Clos che del Vigne d'autrefois.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 23 feb 2012 18:05

meursault ha scritto:
Antonio64 ha scritto:Tarlant Champagne Cuvée Louis

Sb. 03/2009 assemblaggio di 1998 (prevalentemente) 1997 e 1996

Notevole. Grande vino prima che un grande champagne. Esperienza completamente nuova per me.

Giallo oro brillante. Naso singolare, variegato e cangiante: pera, frutti tropicali, oliva (?), mineralità metallica (che avevo sentito in passato in alcuni Chablis), conserva di pomodoro (?), non avrei mai detto champagne al naso. In bocca si presenta con una carbonica appena accennata che nel giro di mezz'ora scompare del tutto, una bellissima acidità agrumato-gessosa, un guizzo di albicocca, tutto in bell'equilibrio. Bellissimo e lunghissimo finale di mandarino cinese.


(?) = sentori mai incontrati in uno champagne, ma neanche in un bianco. In passato oliva in qualche Rodano e un paio di vini del sud vintage, conserva di pomodoro in uno Zinfandel.


Quoto, per me parecchio meglio sia del Clos che del Vigne d'autrefois.

Di Tarlant?

In effetti la Cuvée Louis è un gran vino ma il Vigne d'or con un po' di tempo addosso forse lo supera, meglio del Vigne d'antan.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 23 feb 2012 18:36

Antonio64 ha scritto:Tarlant Champagne Cuvée Louis Naso singolare ... oliva (?)...conserva di pomodoro (?)...


alla prossima bottiglia prova a vedere se senti la senape...uno dei tanti geniali riconoscimenti di Paolo Nozza. Decisamente à point per questa eccentrica e buonissima cuvée.

Andrea ha scritto:Quoto, per me parecchio meglio sia del Clos che del Vigne d'autrefois.


In attesa della Vigne Rouge... 8) ...ma tu sarai ad Agazzano...ti penseremo... :mrgreen:
IP 68.198.106.62
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 23 feb 2012 20:57

Luca Mazzoleni ha scritto:
Antonio64 ha scritto:Tarlant Champagne Cuvée Louis Naso singolare ... oliva (?)...conserva di pomodoro (?)...


alla prossima bottiglia prova a vedere se senti la senape...uno dei tanti geniali riconoscimenti di Paolo Nozza. Decisamente à point per questa eccentrica e buonissima cuvée.

Andrea ha scritto:Quoto, per me parecchio meglio sia del Clos che del Vigne d'autrefois.


In attesa della Vigne Rouge... 8) ...ma tu sarai ad Agazzano...ti penseremo... :mrgreen:

Non credo.... 8) 8) :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 23 feb 2012 22:28

andrea ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:
Antonio64 ha scritto:Tarlant Champagne Cuvée Louis Naso singolare ... oliva (?)...conserva di pomodoro (?)...


alla prossima bottiglia prova a vedere se senti la senape...uno dei tanti geniali riconoscimenti di Paolo Nozza. Decisamente à point per questa eccentrica e buonissima cuvée.

Andrea ha scritto:Quoto, per me parecchio meglio sia del Clos che del Vigne d'autrefois.


In attesa della Vigne Rouge... 8) ...ma tu sarai ad Agazzano...ti penseremo... :mrgreen:

Non credo.... 8) 8) :mrgreen:


guarda email...ti do anteprima lineup con varie chicche-news...si preannuncia seduta da 'grands jours d'Etiquette' :wink:
IP 68.198.106.62
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 23 feb 2012 22:34

Luca Mazzoleni ha scritto:
andrea ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:
Antonio64 ha scritto:Tarlant Champagne Cuvée Louis Naso singolare ... oliva (?)...conserva di pomodoro (?)...


alla prossima bottiglia prova a vedere se senti la senape...uno dei tanti geniali riconoscimenti di Paolo Nozza. Decisamente à point per questa eccentrica e buonissima cuvée.

Andrea ha scritto:Quoto, per me parecchio meglio sia del Clos che del Vigne d'autrefois.


In attesa della Vigne Rouge... 8) ...ma tu sarai ad Agazzano...ti penseremo... :mrgreen:

Non credo.... 8) 8) :mrgreen:


guarda email...ti do anteprima lineup con varie chicche-news...si preannuncia seduta da 'grands jours d'Etiquette' :wink:

So tutto... :wink: :wink:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 23 feb 2012 22:43

meursault ha scritto:Quoto, per me parecchio meglio sia del Clos che del Vigne d'autrefois.


Clos e D'Autrefois ti riferisci a Lahertes?
Perche' Tarlant fa Vigne d'Or e Vigne d'Antan.
Cosa non ti ha convinto in Les Clos (troppo magrino e tirato?) e Vigne D'Autrefois (un bel Pinot Meunier in purezza a me pare, lo preferisco personalmente al Vigne d'Or di Tarlant per esempio, ma non a Franck Pascal).
IP 68.198.106.62
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 23 feb 2012 22:54

andrea ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:guarda email...ti do anteprima lineup con varie chicche-news...si preannuncia seduta da 'grands jours d'Etiquette' :wink:

So tutto... :wink: :wink:


Scusate se m'impiccio: la seduta de l'etiquette è in forma privata o ci si può intrufolare? Visto che Luca Mazzoleni mi sembra abbia a che fare qualcosa, si terrà in terra orobica la cosa o in Piemonte?

Se la cosa è invece a n mero chiuso ed ad invito ditemelo che cancello il post.

Grazie.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 23 feb 2012 23:06

andrea ha scritto:So tutto... :wink: :wink:


Miiii...altro che Twitter...qui le news volano!! :o
IP 68.198.106.62
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda meursault » 23 feb 2012 23:12

Luca Mazzoleni ha scritto:
meursault ha scritto:Quoto, per me parecchio meglio sia del Clos che del Vigne d'autrefois.


Clos e D'Autrefois ti riferisci a Lahertes?
Perche' Tarlant fa Vigne d'Or e Vigne d'Antan.
Cosa non ti ha convinto in Les Clos (troppo magrino e tirato?) e Vigne D'Autrefois (un bel Pinot Meunier in purezza a me pare, lo preferisco personalmente al Vigne d'Or di Tarlant per esempio, ma non a Franck Pascal).


Esatto, ho bevuto alcuni vini di Laherte, e poi dopo qualche giorno lo champagne di Tarlant.
Les Clos mi è piaciuto decisamente direi, grande finezza e progressione nel bicchiere, il Vigna D'Autrefois invece mi è sembrato piuttosto semplice e cortino, forse non era una bottiglia al top.
Ma più che altro è la Cuveè Louis che mi è piaciuta veramente parecchio.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 23 feb 2012 23:16

meursault ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:
meursault ha scritto:Quoto, per me parecchio meglio sia del Clos che del Vigne d'autrefois.


Clos e D'Autrefois ti riferisci a Lahertes?
Perche' Tarlant fa Vigne d'Or e Vigne d'Antan.
Cosa non ti ha convinto in Les Clos (troppo magrino e tirato?) e Vigne D'Autrefois (un bel Pinot Meunier in purezza a me pare, lo preferisco personalmente al Vigne d'Or di Tarlant per esempio, ma non a Franck Pascal).


Esatto, ho bevuto alcuni vini di Laherte, e poi dopo qualche giorno lo champagne di Tarlant.
Les Clos mi è piaciuto decisamente direi, grande finezza e progressione nel bicchiere, il Vigna D'Autrefois invece mi è sembrato piuttosto semplice e cortino, forse non era una bottiglia al top.
Ma più che altro è la Cuveè Louis che mi è piaciuta veramente parecchio.


ci sta tutto, anche io apprezzo intellettualmente Lahertes (per me il suo Champagne migliore e' il Rose' Les Beaudieres, veramente qualcosa) ma dopo aver provato Tarlant non riesco a tornare indietro. Hai coperto il Rose' millesimato di Tarlant? robetta seria, da lasciar invecchiare. Sono curiosissimo di assaggiare il Pinot Noir in purezza, appunto La Vigne Rouge.
IP 68.198.106.62
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 23 feb 2012 23:30

il chiaro ha scritto:
andrea ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:guarda email...ti do anteprima lineup con varie chicche-news...si preannuncia seduta da 'grands jours d'Etiquette' :wink:

So tutto... :wink: :wink:


Scusate se m'impiccio: la seduta de l'etiquette è in forma privata o ci si può intrufolare? Visto che Luca Mazzoleni mi sembra abbia a che fare qualcosa, si terrà in terra orobica la cosa o in Piemonte?

Se la cosa è invece a n mero chiuso ed ad invito ditemelo che cancello il post.

Grazie.


nessun impiccio. l'Etiquette e' un nome di fantasia per la societa' fiscale che un gruppo di privati (tanti forumisti tra Mi - BG - TO - BS) usa per poter importare direttamente diversi produttori da Loira, Chablis e Champagne, in quantita' superiori alle solite 80 bottiglie per cui c''e' franchigia. chi tiene le fila e' un ingengere in pensione di Torino che si chiama Dario e gli ho inviato la richiesta di includerti nella degustazione pv di Marzo sulla Champagne. mi mandi la tua email in pm, grazie. (mi pare tu conosca Paolino Petitbogho e lui e' uno dei frequentatori regolari).
IP 68.198.106.62
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda meursault » 23 feb 2012 23:33

Luca Mazzoleni ha scritto:ci sta tutto, anche io apprezzo intellettualmente Lahertes (per me il suo Champagne migliore e' il Rose' Les Beaudieres, veramente qualcosa) ma dopo aver provato Tarlant non riesco a tornare indietro. Hai coperto il Rose' millesimato di Tarlant? robetta seria, da lasciar invecchiare. Sono curiosissimo di assaggiare il Pinot Noir in purezza, appunto La Vigne Rouge.


Rosè ti Tarlant non pervenuto.
Di Tarlant fui folgorato dal Prestige 1998, però ultiamamente sul forum alcuni hanno trovato alcune bottiglie un po' avanti.......comunque anche il 1999 non è male.
Adesso aspetto di sentire Les Empreintes di Laherte, lo ricordo piuttosto buono.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda manichi » 24 feb 2012 08:25

meursault ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:
meursault ha scritto:Quoto, per me parecchio meglio sia del Clos che del Vigne d'autrefois.


Clos e D'Autrefois ti riferisci a Lahertes?
Perche' Tarlant fa Vigne d'Or e Vigne d'Antan.
Cosa non ti ha convinto in Les Clos (troppo magrino e tirato?) e Vigne D'Autrefois (un bel Pinot Meunier in purezza a me pare, lo preferisco personalmente al Vigne d'Or di Tarlant per esempio, ma non a Franck Pascal).


Esatto, ho bevuto alcuni vini di Laherte, e poi dopo qualche giorno lo champagne di Tarlant.
Les Clos mi è piaciuto decisamente direi, grande finezza e progressione nel bicchiere, il Vigna D'Autrefois invece mi è sembrato piuttosto semplice e cortino, forse non era una bottiglia al top.
Ma più che altro è la Cuveè Louis che mi è piaciuta veramente parecchio.

Il D'Autrefois è un millesimato quindi dipende da quale annata hai provato il 2005 era buonissimo , 06 e 07 ancora non provati .
Sulla preferenza tra Tarlant e Laherte molto è legato al gusto , io preferisco in genere lo stile più puro e essenziale di Laherte .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda meursault » 24 feb 2012 09:33

manichi ha scritto:Sulla preferenza tra Tarlant e Laherte molto è legato al gusto.......


Non l'avrei mai detto...... :wink: :wink: :wink:

manichi ha scritto:...... io preferisco in genere lo stile più puro e essenziale di Laherte .


A me non ha convinto molto il Vigne D'autrefois (quello dell'ultimo gda, mi sembra fosse 2007?), il Les Clos invcece è piaciuto molto anche a me.
Con Tarlant invece mi sono trovato sempre bene su tutte le bottiglie bevute ma visto che il campione non è così significativo vedremo di approfondire.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 24 feb 2012 11:20

manichi ha scritto:Il D'Autrefois è un millesimato quindi dipende da quale annata hai provato il 2005 era buonissimo , 06 e 07 ancora non provati .


quoto, del D'Autrefois 2005 ho un ricordo splendido pure io, 06 e 07 non pervenuti.

Sulla preferenza tra Tarlant e Laherte molto è legato al gusto , io preferisco in genere lo stile più puro e essenziale di Laherte .


non ci potrebbe essere contrasto di stili maggiore, quasi un aut-aut. scendendo in cantina un giorno si può aver voglia di Tarlant, un giorno di Lahèrtes...nella vita ci sono 'tragic choices' ben peggiori... :D
IP 68.198.106.62
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 24 feb 2012 12:05

Luca Mazzoleni ha scritto:non ci potrebbe essere contrasto di stili maggiore, quasi un aut-aut. scendendo in cantina un giorno si può aver voglia di Tarlant, un giorno di Lahèrtes...nella vita ci sono 'tragic choices' ben peggiori... :D


:D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 04 mar 2012 12:43

Bella e sorprendente degustazione ieri a Torino chez l'Ingénieur sul tema 'piccoli r-m indépendants crescono' vs. 'vecchia guardia'...
Bourgeois Diaz - Millesimé 2005
Bourgeois Diaz - 'Cuvèe du Fils'
Barbichon - Extra brut 'Suprème'
Guy Thibaut - Grand Cru Pas Dosé
Yves Ruffin - Brut
Yves Ruffin - Extra Brut
Erick Schreibert - Tradition
Erick Schreibert - Grande Reserve
Jeaunaux Robin - 'Prestige'
Jeaunaux Robin - 'Prestige' Pas Dosé
Erick Schreibert - Rosè de saignée
Barbichon - Rosè de saignée
Xavier Duvat - Millesimè 2007
Xavier Duvat - 'Tete de cuvè' 2006
Erick Schreibert - Blanc de Blancs 2005
Erick Schreibert - 'Grande Cuvée' 2002
Yves Ruffin - 'Cuvée Thierry Ruffin'
Benoit Lahaje - 'Cuvée Violaine' sans-soufre
Marie Courtin - 'Concordance'
Camille Savès - 'Cuvée Anais'
Benoit Lahaje - Millesimato 2006
Benoit Tarlant - 'La Vigne Rouge' 2003
Jeaunaux Robin - 'Les Grands Nots' 2004

la tavolata si è trovata abbastanza in accordo nel giudizio sui molti Champagne in sfilata, più di altre volte direi, pur con le dovute preferenze soggettive.
In breve:
- Ruffin scoperta della giornata, tre vini e tutti fanno centro, precisione, pulizia, luminosità, chapeau...ma del diman non vi è certezza...
- Jeaunaux Robin in netta ascesa qualitativa, la nuova linea Préstige è uno statement notevole e il Grand Nots 2004 bissa la bella uscita 2002
- Bourgeois Diaz (il 2005) / Schreibert (il Tradition) / Xavier Duvat (entrambe) lanciano segnali interessanti, buona materia prima, angoli da smussare
- Barbichon unico rimandato, stile ancora un po' greve, pur scontando l'ubicazione Aube del terroir
- quando il produttore sa quel che fa in vigna...Pas Dosé it's the way to go...vedi Brut GC di Thibaut e Jeaunaux Robin
- Tarlant e Benoit Lahaje...teniamoceli stretti...Savès una Volvo o una VW dello Champagne, solido compatto fa sempre il suo bel dovere non ti lascia mai a piedi ma manca la zampata dell'eccellenza assoluta, la Cuvée Anais ci prova ma non ci arriva (ce ne fossero eh, beninteso)

Mio podio personalissimo:
Tarlant "La Vigne Rouge" (2003! e quando usciranno 2005 e 2008!???)
Benoit-Lahaje "Cuvée Violaine" sans-soufre
Jeaunaux-Robin "Les Grands Not' 2004 ex-aequo Cuvée Yves Ruffin

Qualche istantanea...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
IP 68.198.106.62

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pbertaa e 781 ospiti