Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Alessio
Messaggi: 325
Iscritto il: 03 gen 2008 16:55
Località: Paris
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Alessio » 14 gen 2012 00:55

Una curiosità, qualcuno conosce dei cavisti gentili che trattano piccoli produttori a Parigi? Io vado spesso da Lavinia e all'epicerie di Parigi (quella del bon marché) ma gli acquisti sono un po' freddini e raramente mi diverto a parlare con i commessi.

Grazie per le eventuali segnalazioni
Alessio
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 14 gen 2012 21:12

Krug 2000, appena arrivato dalla Francia grazie al buon Marzio (degli altri veramente ottimi vini bevuti oggi si scriverà in separata sede), naso molto sul frutto mela golden in primis (l'annata calda ha influito), lieve ossidazione, pochissima nocciola, bocca potente, profonda e già piuttosto pronta, acidità tutto sommato contenuta, per i miei gusti non una delle riuscite top ma gran bel bicchiere comunque

Cristal 2002, naso molto domperignoneggiante su note di torrefazione, poi pasticceria, crema di limone, bella eleganza, bocca dal dosaggio calibrato, me l'aspettavo molto peggio in termini di "dolcezza", se trovata a prezzi ragonevoli è da prendere senò va bene anche il Dom 2002
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
carluc
Messaggi: 152
Iscritto il: 23 set 2011 18:11

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda carluc » 15 gen 2012 21:17

Olivier Pére et Fils Millésime 2002: Che Sciampo :shock: :shock: Note floreali e netto sentore di agrumi......fresco al naso e fragrante in bocca........veramente notevole
michele malavasi
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 apr 2009 22:27
Località: BASSA MODENESE

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda michele malavasi » 18 gen 2012 15:41

Ciao Ragazzi, vi chiedevo qualche dritta per fare un ordine online da C COMME di Epernay, mi è appena arrivato il listino cantine e prezzi, ho incrociato i nome delle cantine con la nuova guida 2012 99 CHAMPAGNE, ma solo poche cantine sono recensite tra quelle di CCOMME. Sul thread(sono partito da 0 e adesso sono ad aprile 2009 pagina 71) ho letto abbastanza bene di MIchel Genet in Cote de Blanc, Lamiable, Maurice Vezzelle, Herbert Beaufort in zona Reims.
Vi ringrazio in anticipo per consigli e suggerimenti.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 19 gen 2012 13:54

michele malavasi ha scritto:Ciao Ragazzi, vi chiedevo qualche dritta per fare un ordine online da C COMME di Epernay, mi è appena arrivato il listino cantine e prezzi, ho incrociato i nome delle cantine con la nuova guida 2012 99 CHAMPAGNE, ma solo poche cantine sono recensite tra quelle di CCOMME. Sul thread(sono partito da 0 e adesso sono ad aprile 2009 pagina 71) ho letto abbastanza bene di MIchel Genet in Cote de Blanc, Lamiable, Maurice Vezzelle, Herbert Beaufort in zona Reims.
Vi ringrazio in anticipo per consigli e suggerimenti.

Puoi fare così: ordina qualcosa a caso, stappa, e poi scrivi un paio di note tanto per farci sapere e vedere le reazioni.
Volendo farti due risate, puoi anche partire dall'ultimo step e andare a ritroso! :mrgreen:
P.S.> seriamente, ok informarsi con le guide specialistiche, magnifici gli articoli e le riviste di settore, perfetti i consigli di amici/enotecari/forumisti/etc, ma ti conviene in primis ragionare con la tua testa e il tuo palato...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 19 gen 2012 14:16

Qualche assaggio qua e la, di quelli che mi ricordo :wink: :lol: .
Th&V Demarne Frison, Goustan Brut Nature: simpatico BdN dell'Aube da un piccolo RM che vinifica in proprio da pochissimo. Giovane, abbisognerebbe di un affinamento più lungo, ma ha già la giusta sapidità in bocca, con una bella trama e il naso è paradigmatico di quel che dovrebbe essere un BdN per la parte di frutta rossa e croccante, con una leggera tostatura molto ben integrata. Non esattamente economico però...

Jean Paul Deville, Brut Carte Noir: base abbastanza base ma non troppo banale. Siamo a Verzy, i.e. lato nord della Montagna di Reims, quindi si dovrebbe sentire la freschezza "rossa" al naso che invece è un po' nascosta dai toni di lievito. Anche in bocca l'avrei preferito meno dosato, perché risulta un filo pesante. Pur essendo ok si poteva fare di più, peccato.

Agrapart, Terroir sb gen09: Senza dubbio buono, molto lineare il naso di crema al limone e anice, bella bocca citrina con qualche spigoletto qua e la che può piacere più o meno ma tutto sommato si fa bere bene. Però, se mi fate fare il rompiballe, allora son sempre più dell'idea che Avize e Cramant non ciappizzino 'na cippa con Oger, tralasciando Oiry che è laggiù en bas e manco dovrebbe esser messo li vicino. Insomma, a fare una cuvée talvolta ci si perde invece che guadagnarci...

René Geoffroy, Empreinte sb inizio09: Le aspettative sono alte ma alla fine si limita al compitino, senza infamia ma con poche lodi.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
pstrada75
Messaggi: 792
Iscritto il: 13 gen 2011 23:44
Località: Losanna - Svizzera

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pstrada75 » 22 gen 2012 14:16

Posto qua perche' non sono sicuro dove altro farlo....e so di fare una domanda che probabilmente e' gia' stata discussa in passato ma dato che la funzione "cerca" del forum non funziona in maniera brillantissima VI chiederei gentilmente di rimandarmi eventualmente al post dove si e' parlato di questo:

io e la mia mogliettina stiamo pianificando un viaggetto alla scoperta della Champagne, abbiamo gia' prenotato l'hotel (Da Selosse ad Avize) ma ora vorrei un consiglio su dove mangiare (abbiamo una cena da programmare fuori dall'hotel), chi visitare (Pierre Peters, chi altri a livello di accoglienza) e dove posso trovare qualche buona enoteca dove scatenarmi in acquisti..ed ovviamente aperto a consigli su qualsiasi altra cosa da non perdere nella regione.

Dato che e' la prima volta che battiamo la zona spero possiate darmi consigli validi.....grazie in anticipo!!!
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 22 gen 2012 18:11

pstrada75 ha scritto:Posto qua perche' non sono sicuro dove altro farlo....e so di fare una domanda che probabilmente e' gia' stata discussa in passato ma dato che la funzione "cerca" del forum non funziona in maniera brillantissima VI chiederei gentilmente di rimandarmi eventualmente al post dove si e' parlato di questo:

io e la mia mogliettina stiamo pianificando un viaggetto alla scoperta della Champagne, abbiamo gia' prenotato l'hotel (Da Selosse ad Avize) ma ora vorrei un consiglio su dove mangiare (abbiamo una cena da programmare fuori dall'hotel), chi visitare (Pierre Peters, chi altri a livello di accoglienza) e dove posso trovare qualche buona enoteca dove scatenarmi in acquisti..ed ovviamente aperto a consigli su qualsiasi altra cosa da non perdere nella regione.

Dato che e' la prima volta che battiamo la zona spero possiate darmi consigli validi.....grazie in anticipo!!!




Visto il livello da cui parti "Les Avises" di Selosse,ti rimane da provare x cena Chateau Les Crayeres
Per le visite dipende dai tuoi gusti sia x i vini che x i personaggi :wink:
michele malavasi
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 apr 2009 22:27
Località: BASSA MODENESE

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda michele malavasi » 23 gen 2012 01:04

Per i forumisti di Modena,Reggio Emilia e Mantova, volevo avvisarvi che assieme ad altri amici appassionati di champagne del mio paese della bassa modenese, stiamo facendo un gruppo d'acquisto per comprare direttamente dalle cantine, mettendoci insieme per diminuire le spese di spedizione.
Ho contattato direttamente le cantine, dopo averle selezionate per rapporto qualità prezzo studiando la nuova guida 2012 le migliori 99 maison di Champagne e cercando ulteriori conferme sul thread e in altri blog.
Per la cote de Blanc ho i listini di Voirin Jumel a Cramant Grand Cru (prezzi piccoli piccoli) , nella Montagna di Reims: Pascal Mazet (bio,prezzi bassissimi e giudizi altissimi), Marguet ad Ambonnay(bio,prezzi molto buoni e giudizio sulla guida eccellente) e Roger Brun a Ay( prezzi bassi e giudizio in guida molto buono).
Se qualcuno è interessato può contattarmi e fare l'ordine assieme a noi, dividendo solo le spese per le bocce e i costi di spedizione, ritiro delle bocce zona Carpi.
mail : [email protected]
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 23 gen 2012 11:31

michele malavasi ha scritto:Per i forumisti di Modena,Reggio Emilia e Mantova, volevo avvisarvi che assieme ad altri amici appassionati di champagne del mio paese della bassa modenese, stiamo facendo un gruppo d'acquisto per comprare direttamente dalle cantine, mettendoci insieme per diminuire le spese di spedizione.
Ho contattato direttamente le cantine, dopo averle selezionate per rapporto qualità prezzo studiando la nuova guida 2012 le migliori 99 maison di Champagne e cercando ulteriori conferme sul thread e in altri blog.
Per la cote de Blanc ho i listini di Voirin Jumel a Cramant Grand Cru (prezzi piccoli piccoli) , nella Montagna di Reims: Pascal Mazet (bio,prezzi bassissimi e giudizi altissimi), Marguet ad Ambonnay(bio,prezzi molto buoni e giudizio sulla guida eccellente) e Roger Brun a Ay( prezzi bassi e giudizio in guida molto buono).
Se qualcuno è interessato può contattarmi e fare l'ordine assieme a noi, dividendo solo le spese per le bocce e i costi di spedizione, ritiro delle bocce zona Carpi.
mail : [email protected]


Solo una curiosità ma di Marguet anche il millesimo 2002 o solo il 2004?
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda videodrome » 23 gen 2012 11:40

Non ho trovato note sugli spumanti di Sebastian Stocker; qualcuno può dare qualche valutazione e se, considerato il prezzo, vale la pena acquistarne qualche bottglia?
michele malavasi
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 apr 2009 22:27
Località: BASSA MODENESE

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda michele malavasi » 23 gen 2012 15:09

Fable, Marguet ha in vendita il millesimo 2006 Grand Cru.
Di Stocker ho bevuto una bottiglia due anni fa, ma ho beccato un tappo clamoroso, comprata in ferie a Rapallo, ho cacciato nel lavandino 20 euro !!
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 24 gen 2012 11:52

pstrada75 ha scritto:Posto qua perche' non sono sicuro dove altro farlo....e so di fare una domanda che probabilmente e' gia' stata discussa in passato ma dato che la funzione "cerca" del forum non funziona in maniera brillantissima VI chiederei gentilmente di rimandarmi eventualmente al post dove si e' parlato di questo:

io e la mia mogliettina stiamo pianificando un viaggetto alla scoperta della Champagne, abbiamo gia' prenotato l'hotel (Da Selosse ad Avize) ma ora vorrei un consiglio su dove mangiare (abbiamo una cena da programmare fuori dall'hotel), chi visitare (Pierre Peters, chi altri a livello di accoglienza) e dove posso trovare qualche buona enoteca dove scatenarmi in acquisti..ed ovviamente aperto a consigli su qualsiasi altra cosa da non perdere nella regione.
Dato che e' la prima volta che battiamo la zona spero possiate darmi consigli validi.....grazie in anticipo!!!

Da visitare in zona, oltre alle cantine, c'è ben poco. Di sicuro a Reims un girettino veloce in centro per vedere la cattedrale di Reims e anche la basilica di Saint Rémi, oltre ad una puntatina in qualche enoteca. L'ideale sarebbe di domenica quando il resto è chiuso, magari abbinandolo alla visita ad una delle cantine storiche di Reims, di quelle ricavate nelle ex cave gallo-romane, vale a dire, in ordine mio di preferenza, Taittinger (dove c'è anche qualche resto interessante dell'abbazia Saint-Nicaise), Ruinart (in genere poco affollata ma è aperta solo in settimana), Veuve Clicquot e Pommery (bella per la scala d'ingresso e qualche "murales" interno). Non Mumm che è invece stata scavata dopo ed è meno interessante, e neanche quelle di Epernay...
Per quel che riguarda visite ed assaggi in cantina, già solo ad Avize hai l'imbarazzo della scelta e potresti rimanerci per due settimane. Tieni anche presente che il più sfigato del villaggio anche quando sbaglia la cuvée fa comunque un buon prodotto... :wink: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 24 gen 2012 11:57

michele malavasi ha scritto:Per la cote de Blanc ho i listini di Voirin Jumel a Cramant Grand Cru (prezzi piccoli piccoli) , nella Montagna di Reims: Pascal Mazet (bio,prezzi bassissimi e giudizi altissimi), Marguet ad Ambonnay(bio,prezzi molto buoni e giudizio sulla guida eccellente) e Roger Brun a Ay( prezzi bassi e giudizio in guida molto buono).

Beh come inizio non c'è male. Ovviamente attendiamo asap su queste pagine le vostre note! :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 24 gen 2012 14:18

michele malavasi ha scritto:Per i forumisti di Modena,Reggio Emilia e Mantova, volevo avvisarvi che assieme ad altri amici appassionati di champagne del mio paese della bassa modenese, stiamo facendo un gruppo d'acquisto per comprare direttamente dalle cantine, mettendoci insieme per diminuire le spese di spedizione.
Ho contattato direttamente le cantine, dopo averle selezionate per rapporto qualità prezzo studiando la nuova guida 2012 le migliori 99 maison di Champagne e cercando ulteriori conferme sul thread e in altri blog.
Per la cote de Blanc ho i listini di Voirin Jumel a Cramant Grand Cru (prezzi piccoli piccoli) , nella Montagna di Reims: Pascal Mazet (bio,prezzi bassissimi e giudizi altissimi), Marguet ad Ambonnay(bio,prezzi molto buoni e giudizio sulla guida eccellente) e Roger Brun a Ay( prezzi bassi e giudizio in guida molto buono).
Se qualcuno è interessato può contattarmi e fare l'ordine assieme a noi, dividendo solo le spese per le bocce e i costi di spedizione, ritiro delle bocce zona Carpi.
mail : [email protected]


Ma se sono della prov. Di bs un cartone o due me li negate?
Vengo a prendermeli in zona, ma prima mi interessa il listino di Pascal mazet. Magari n privato

Grazie
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 24 gen 2012 14:32

il chiaro ha scritto:
michele malavasi ha scritto:Per i forumisti di Modena,Reggio Emilia e Mantova, volevo avvisarvi che assieme ad altri amici appassionati di champagne del mio paese della bassa modenese, stiamo facendo un gruppo d'acquisto per comprare direttamente dalle cantine, mettendoci insieme per diminuire le spese di spedizione.
Ho contattato direttamente le cantine, dopo averle selezionate per rapporto qualità prezzo studiando la nuova guida 2012 le migliori 99 maison di Champagne e cercando ulteriori conferme sul thread e in altri blog.
Per la cote de Blanc ho i listini di Voirin Jumel a Cramant Grand Cru (prezzi piccoli piccoli) , nella Montagna di Reims: Pascal Mazet (bio,prezzi bassissimi e giudizi altissimi), Marguet ad Ambonnay(bio,prezzi molto buoni e giudizio sulla guida eccellente) e Roger Brun a Ay( prezzi bassi e giudizio in guida molto buono).
Se qualcuno è interessato può contattarmi e fare l'ordine assieme a noi, dividendo solo le spese per le bocce e i costi di spedizione, ritiro delle bocce zona Carpi.
mail : [email protected]


Ma se sono della prov. Di bs un cartone o due me li negate?
Vengo a prendermeli in zona, ma prima mi interessa il listino di Pascal mazet. Magari n privato

Grazie


Interessato anche io Marco, ho mandato una mail a Michele.

ciao
zigo zago
Messaggi: 69
Iscritto il: 04 nov 2011 01:23

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda zigo zago » 24 gen 2012 15:28

Oggi tra le Ltre cosechampage Christian busin tradition brut: bel bere veramente, nocciola, mirtillo, cidia'comese piovesse..... Molto piacevole
gmi1
Messaggi: 1092
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gmi1 » 24 gen 2012 18:34

michele malavasi ha scritto:Per i forumisti di Modena,Reggio Emilia e Mantova, volevo avvisarvi che assieme ad altri amici appassionati di champagne del mio paese della bassa modenese, stiamo facendo un gruppo d'acquisto per comprare direttamente dalle cantine, mettendoci insieme per diminuire le spese di spedizione.
Ho contattato direttamente le cantine, dopo averle selezionate per rapporto qualità prezzo studiando la nuova guida 2012 le migliori 99 maison di Champagne e cercando ulteriori conferme sul thread e in altri blog.
Per la cote de Blanc ho i listini di Voirin Jumel a Cramant Grand Cru (prezzi piccoli piccoli) , nella Montagna di Reims: Pascal Mazet (bio,prezzi bassissimi e giudizi altissimi), Marguet ad Ambonnay(bio,prezzi molto buoni e giudizio sulla guida eccellente) e Roger Brun a Ay( prezzi bassi e giudizio in guida molto buono).
Se qualcuno è interessato può contattarmi e fare l'ordine assieme a noi, dividendo solo le spese per le bocce e i costi di spedizione, ritiro delle bocce zona Carpi.
mail : [email protected]


MP
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda videodrome » 24 gen 2012 18:53

videodrome ha scritto:Non ho trovato note sugli spumanti di Sebastian Stocker; qualcuno può dare qualche valutazione e se, considerato il prezzo, vale la pena acquistarne qualche bottglia?

Nessuno su stocker??
michele malavasi
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 apr 2009 22:27
Località: BASSA MODENESE

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda michele malavasi » 24 gen 2012 20:02

Ragazzi, ho lasciato la mia mail apposta per contattarmi, nei messaggi privati non ci capisco un c....o. chiunque può partecipare all' ordine in quanto piú siamo e meno spese di spedizione abbiamo. Resta chiaro però che ilritiro è in zona carpi e che prima si raccolgono i soldi, tramite bonifico ( cosí tutti hanno un riscontro) e poi si fa a sua volta il bonifico alle cantine.
Entro domani vi mando i listini delle cantine e i prezzi calcolati con giá le spese di spedizione, le cantine sono: voirin jumel e diebolt a cramant entrambe, roger brun ad ay, montagne de reims: maeguet ad ambonnay e pascal mazet a cigny .
Avatar utente
Surface
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 gen 2012 11:28
Località: Toscana

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Surface » 24 gen 2012 21:40

pstrada75 ha scritto:Posto qua perche' non sono sicuro dove altro farlo....e so di fare una domanda che probabilmente e' gia' stata discussa in passato ma dato che la funzione "cerca" del forum non funziona in maniera brillantissima VI chiederei gentilmente di rimandarmi eventualmente al post dove si e' parlato di questo:

io e la mia mogliettina stiamo pianificando un viaggetto alla scoperta della Champagne, abbiamo gia' prenotato l'hotel (Da Selosse ad Avize) ma ora vorrei un consiglio su dove mangiare (abbiamo una cena da programmare fuori dall'hotel), chi visitare (Pierre Peters, chi altri a livello di accoglienza) e dove posso trovare qualche buona enoteca dove scatenarmi in acquisti..ed ovviamente aperto a consigli su qualsiasi altra cosa da non perdere nella regione.

Dato che e' la prima volta che battiamo la zona spero possiate darmi consigli validi.....grazie in anticipo!!!



Anche io sto organizzando lo stesso giro per la prossima primavera, ma sono ancora in alto mare. Intanto curioserò un pò l'hotel che hai scelto e poi ti chiederei di farmi un resoconto di cos'hai fatto e di cosa consigli, itinerari compresi.
Ah, io vengo dalla Toscana quindi prevedevo una tappa intermedia prima di Reims, se hai qualche consiglio è, ovviamente ben accetto !
Grazie, ciao !
egio
Messaggi: 1380
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda egio » 26 gen 2012 19:08

Bevuto oggi per la prima volta:

de Meric - BdB Grand Cru Cuvée sous bois: Non so come sia capitato in cantina, né ricordo quindi la fascia di prezzo, ma immagino sia medio bassa. Non è il genere di champagne che più frequento ultimamente, trattandosi di un vinone da chardonnay con una buona dose di legno, ma è un genere che se ben fatto mi ha sempre dato soddisfazioni (il problema è che quelli fatti davvero "bene" hanno spesso prezzi proibitivi...), e comunque questo mi è piaciuto davvero. Mantiene una bella vitalità e, soprattutto dopo un po' di tempo dall'apertura, freschezza e acidità in dosi più che sufficienti, ben mescolate tra note burrose, tostate e leggermente fumé. Insomma, non ho notizie né sul vino, né sul produttore, ma bevendolo mi ci sono divertito. Lo terrò in considerazione.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 03 feb 2012 10:10

Champagne Pierre Gimonnet Millesime de Collection Vieilles Vignes de Chardonnay Special Club 2002, lo sto seguendo ciclicamente ormai da un paio d'anni, devo dire sempre bellissima boccia, emozionante, questa era forse leggermente più aperta al naso rispetto ad altre bevute, note di miele amaro, gesso, agrumi, bocca dal perlage finissimo, acidità e pulizia di sorso impeccabili, beva compulsiva, lo ripeto per me uno dei più grandi Champagne in assoluto prodotto negli ultimi 20 anni
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Kalosartipos » 03 feb 2012 10:18

gremul ha scritto:Champagne Pierre Gimonnet Millesime de Collection Vieilles Vignes de Chardonnay Special Club 2002..... per me uno dei più grandi Champagne in assoluto prodotto negli ultimi 20 anni

E quello col nome più lungo :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 03 feb 2012 10:19

Kalosartipos ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne Pierre Gimonnet Millesime de Collection Vieilles Vignes de Chardonnay Special Club 2002..... per me uno dei più grandi Champagne in assoluto prodotto negli ultimi 20 anni

E quello col nome più lungo :mrgreen:


e ho dimenticato anche di scrivere Brut :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea, ORSO85, pedro65it e 353 ospiti