Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2012 18:48

mbrown ha scritto:
Due parole sulle birre: la prima servita è stata la Mc Mummy di Montegioco, ovvero una Mc Runa passata in botti di barbera. Lievemente acida, ha corpo leggero e delicate note torbate dovute ai malti utilizzati. La seconda è la Old Viscosity di Port Brewing. Tecnicamente dovrebbe essere una strong ale ammeregana, ma la ritengo una imperial stout. Molto caffettosa, diretta, compatta, morbida anche a qualche anno di invecchiamento che ne ha smussato le asperità.

Il lievemente acida è chiaramente rapportato al palato dell'autore, abituato ad ingollare liquido per batterie. Le delicate note tobate al naso dello stesso, eroso dai miasmi di valentini :mrgreen:
Ma in fondo non era una cattiva birra... 8)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2012 18:59

Rinnovando i ringraziamenti al Direttore (il quale passerà qualche mese a lambrusco rigorosamente Paltrinieri per riprendersi anche lui dal default, pare anzi che Monti già intervenuto gli abbia detto: solo santagata che l'eclisse viene troppo :P :mrgreen: )
mi sovvengono alcune riflessioni indotte dalle altrui:
Francesco si è stufato di Madame (capirei se parlasse della moglie, della mia mi son stufato anch'io... :mrgreen: ), ieri da per quel che mi riguarda mi son scoperto e stupito a temere la medesima cosa di Krug :shock: . Sospetto che quello stile (un po' come Leroy sempre abbastanza uguale a se stesso con un aggravio di opulenza ed abbondanza) mi abbia un pochetto appesantito. Detto ciò, la boccia era fantastica, darle meno di 96 sarebbe un'offesa al capissio.
Leroy... Leroy è sempre lui, o lei. Meno sciantosa delle meglio riuscite, 2 o 3 veli in meno rispetto ai 7 con cui danza di solito, ma il vino c'era tutto (ed ha vent'anni abbondanti)... Chiaro che per leggere il terroir o cogliere le differenze fra un cru e l'altro, con le bottiglie di Madame non so se basti Giama o ci voglia Tiresia...
I bianchetti della costa italica: devo ammettere che il Cervaro di ieri era meglio del pur ottimo 2008 bevuto un mesetto fa :lol: . E devo clamorosamente ricredermi pure sui timorasso :lol: :lol: ma non sul Collestefano dato che mi è sempre piaciuto. Certo che così in forma è difficile trovarlo. :lol: :lol: :lol:
Sulle seconde etichette invece, ho maturato la sensazione che l'annata 2004 in borgogna abbia prodotto vini abbastanza esili e minerali, che a me, soprattutto in bianco, sfagiolano sempre di più (vedi ragionamento sul Krug), ma senza peccare di complessità e profondità. Per tali ragioni Le clos Dauvissat forse mi è piaciuto più che ad altri (burro a me non pervenuto), io qualche punticino più dei 90 glieli mollo senza tema. Grande prova del Montrachet Fontaine-Gagnard, anch'esso giocato più i verticale che in larghezza. Il Coche, vabbè... 8)
Apparita 92 ha retto l'urto abbastanza bene: doveva essere un bel vino ed un bel vino si è confermato. Giocando fuori casa, bisogna riconoscergli che il fatto che Jossik Ratzinger II non l'abbia vomitato all'istante, sia una prestazione non comune. Il medesimo ha pure sostenuto che gli sia piaciuto affibbiandogli come detto un 88 che lacrima sangue, ma questa è un'altra storia... Ah, ringrazio De Magistris per il conforto psicologico: vedi con chi mi tocca bere... :mrgreen:
Biondi Santi ris 70 a me è piaciuto: più stava nel bicchiere più ringiovaniva, mostrando tuttavia i suoi anni. A me è piaciuto anche al naso, dove a larghi tratti mostrava una fresca complessità molto affascinante.
La Turque 90: dev'esser la terza nell'ultimo anno ed è la terza di un trittico stupendo. Solito vino con un eleganza olfattiva borgognona, impatto orale rodanesco, in un insieme per me da rapimento cerebrale. Il voto è un discorso complesso per questa bottiglia: tra l'altro m'è parso di cogliere il Marchese in un momento di sconforto all'accorgersi di aver mancato la boccia da centopunti. Ed in effetti, questa su cui puntava più di qualcosa, è stata oggetto di discussione tra compagni di banco che recentemente hanno sbevazzato qualcosa di rodano e, visti i giudizi pubblici su altre bott della zona, hanno convenuto che forse 100/100 a codesto Guigal proprio non glieli si può dare, ma ad un 109, forse 110 ci arriva senza rubare nulla a nessuno 8)
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Dedalus » 05 mar 2012 20:11

Avevo scritto le solite cose noiose e polverose.

Preferisco fare una domanda, se preferite.

Secondo voi quale è l'unità di misura del punteggio numerico attribuito al vino, quale grandezza si misura nel dare un punteggio ad un vino?
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda paperofranco » 05 mar 2012 20:16

Dedalus ha scritto:Avevo scritto le solite cose noiose e polverose.

Preferisco fare una domanda, se preferite.

Secondo voi quale è l'unità di misura del punteggio numerico attribuito al vino, quale grandezza si misura nel dare un punteggio ad un vino?


...qui c'è il tranello, cosa hai in mente? :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2012 20:55

Dedalus ha scritto:Avevo scritto le solite cose noiose e polverose.

Preferisco fare una domanda, se preferite.

Secondo voi quale è l'unità di misura del punteggio numerico attribuito al vino, quale grandezza si misura nel dare un punteggio ad un vino?

L'immensità :mrgreen:
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Dedalus » 05 mar 2012 22:26

Che tranello ci può essere? Nessuno. Evitare spiegoni chilometrici ed arrivare al punto. Che cosa sono secondo voi i punteggi? Che cosa misurano? Confido nel fatto che voi siate più sintetici di me... :mrgreen:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda paperofranco » 06 mar 2012 09:34

Dedalus ha scritto:Che tranello ci può essere? Nessuno. Evitare spiegoni chilometrici ed arrivare al punto. Che cosa sono secondo voi i punteggi? Che cosa misurano? Confido nel fatto che voi siate più sintetici di me... :mrgreen:


...io ho già dato sull'argomento, almeno un paio di volte. La prima sono stato cagato neanche di striscio, la seconda mi sono quasi incazzato, quindi lascio perdere e non ci torno più sopra....
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Palma » 06 mar 2012 10:32

Dedalus ha scritto:Che tranello ci può essere? Nessuno. Evitare spiegoni chilometrici ed arrivare al punto. Che cosa sono secondo voi i punteggi? Che cosa misurano? Confido nel fatto che voi siate più sintetici di me... :mrgreen:

Rossano ti rispondo, appena ho un attimo, con la spiegazione ultima ed inattaccabile. Vedrai che non potrai che concordare con me :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda pippuz » 06 mar 2012 10:34

Dedalus ha scritto:Avevo scritto le solite cose noiose e polverose.

Preferisco fare una domanda, se preferite.

Secondo voi quale è l'unità di misura del punteggio numerico attribuito al vino, quale grandezza si misura nel dare un punteggio ad un vino?

Si misura chi ce l'ha più lungo. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda @ndre@ » 06 mar 2012 10:56

pippuz ha scritto:
Dedalus ha scritto:Avevo scritto le solite cose noiose e polverose.

Preferisco fare una domanda, se preferite.

Secondo voi quale è l'unità di misura del punteggio numerico attribuito al vino, quale grandezza si misura nel dare un punteggio ad un vino?

Si misura chi ce l'ha più lungo. :lol:

che peccato non aver partecipato a questo pranzo,avrei vinto a mani basse :wink: :mrgreen: :mrgreen:
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Sydney » 06 mar 2012 11:11

@ndre@ ha scritto:
pippuz ha scritto:
Dedalus ha scritto:Avevo scritto le solite cose noiose e polverose.

Preferisco fare una domanda, se preferite.

Secondo voi quale è l'unità di misura del punteggio numerico attribuito al vino, quale grandezza si misura nel dare un punteggio ad un vino?

Si misura chi ce l'ha più lungo. :lol:

che peccato non aver partecipato a questo pranzo,avrei vinto a mani basse :wink: :mrgreen: :mrgreen:



Tra minidotti vince un normodotato..... :lol:
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Dedalus » 06 mar 2012 12:03

Rimango in attesa del tomo definitivo di 843 pagine di Palma. Ho grandissima fiducia. :mrgreen:

E dire che io pensavo ci fossero solo un paio di risposte possibili, piuttosto brevi. Starò invecchiando... :P

Comunque non è una gara a chi la sa più lunga o dotta, è il tentativo di capire se si sta parlando della stessa cosa, oppure di cose diverse.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Sydney » 06 mar 2012 12:11

Punteggio: posizionamento del vino nella scala delle esperienze personali.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda alexer3b » 06 mar 2012 12:13

@ndre@ ha scritto:
pippuz ha scritto:
Dedalus ha scritto:Avevo scritto le solite cose noiose e polverose.

Preferisco fare una domanda, se preferite.

Secondo voi quale è l'unità di misura del punteggio numerico attribuito al vino, quale grandezza si misura nel dare un punteggio ad un vino?

Si misura chi ce l'ha più lungo. :lol:

che peccato non aver partecipato a questo pranzo,avrei vinto a mani basse :wink: :mrgreen: :mrgreen:

Andrea in uno dei suoi più riusciti travestimenti

Immagine

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda vittoxx » 06 mar 2012 12:14

Dedalus ha scritto:Rimango in attesa del tomo definitivo di 843 pagine di Palma. Ho grandissima fiducia. :mrgreen:

E dire che io pensavo ci fossero solo un paio di risposte possibili, piuttosto brevi. Starò invecchiando... :P

Comunque non è una gara a chi la sa più lunga o dotta, è il tentativo di capire se si sta parlando della stessa cosa, oppure di cose diverse.

A parte che forse sarebbe più corretto ragionare sulle tue risposte dato che sono tue domande, il tomo non credo sia di Palma, ma penso si tratti del famoso Libro di Johnny the Fly: so che quelle cose lui nel Libro le ha scritte 8)
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Dedalus » 06 mar 2012 12:34

vittoxx ha scritto:A parte che forse sarebbe più corretto ragionare sulle tue risposte dato che sono tue domande


Mica capito, sinceramente.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Dedalus » 06 mar 2012 12:36

Sydney ha scritto:Punteggio: posizionamento del vino nella scala delle esperienze personali.


Su questa premessa credo che siamo tutti d'accordo.

Un passettino ulteriore e critico sarebbe quello di capire secondo quale grandezza i vari vini prendono il loro posto in questa scala.

Il punteggio è fatto di due cose, del numero assoluto che stabilisce l'ordine reciproco fra i vari vini, e dell'unità di misura, che di solito non si cita. Qui secondo me si nasconde la possibilità di equivoco.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Palma » 06 mar 2012 12:48

@ndre@ ha scritto:
pippuz ha scritto:
Dedalus ha scritto:Avevo scritto le solite cose noiose e polverose.

Preferisco fare una domanda, se preferite.

Secondo voi quale è l'unità di misura del punteggio numerico attribuito al vino, quale grandezza si misura nel dare un punteggio ad un vino?

Si misura chi ce l'ha più lungo. :lol:

che peccato non aver partecipato a questo pranzo,avrei vinto a mani basse :wink: :mrgreen: :mrgreen:


Classico esempio di come non si deve valutare. Caso analogo a chi beve un vinello normalissimo, anzi pure un tantino scadente e poi spara un votone per far credere di aver bevuto chissà cosa :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda vittoxx » 06 mar 2012 12:58

Dedalus ha scritto:
vittoxx ha scritto:A parte che forse sarebbe più corretto ragionare sulle tue risposte dato che sono tue domande


Mica capito, sinceramente.

Sarò prevenuto io nei tuoi confronti probabilmente, ma io mi trovo meglio ad discutere su un ragionamento altrui compiuto ed espresso piuttosto che rispondere a domande di cui so che l'altro ha già le sue risposte. Allora di' come la pensi e ne parliamo, anche se sappiamo entrambi cosa diremmo e che non arriveremmo a nulla.
Lascio quindi a Palma l'onere di risponderti, se ne ha voglia, dato che siamo in casa sua, e per quello che mi riguarda dico che il travestimento del Marchese è stato un bellissimo divertimento per significare che, per lui immagino, per me sicuramente, certi voti affibbiati a certi vini (non solo quelli oggetto di carnevalata) sono enormemente esagerati qualunque cosa il voto voglia misurare.
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Dedalus » 06 mar 2012 13:03

vittoxx ha scritto:certi voti affibbiati a certi vini [...] sono enormemente esagerati qualunque cosa il voto voglia misurare.


Beh, se parti da un presupposto come questo è chiaro che sia inutile discutere. Capisci però che non ha molto senso addebitarmene anche solo in parte la responsabilità.

Dirò ovviamente che trovo divertente e di buon gusto la provocazione di Palma, come mi capita quasi sempre. Motivo per cui aspetto con interesse la sua risposta, che mi aspetto come al solito ironica ma anche di sostanza.

Quanto al modo che ho scelto per questa discussione, non vedo che problema ci sia a rispondere ad una domanda. Ho già detto che quando parto con il dire la mia spesso mi capita di essere lungo, noioso e cattedratico, perciò questa volta voglio provare a partire dall'altro capo del percorso. Se a te la cosa non piace, nessuno ti obbliga ovviamente.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Palma » 06 mar 2012 13:25

Dedalus ha scritto:
vittoxx ha scritto:certi voti affibbiati a certi vini [...] sono enormemente esagerati qualunque cosa il voto voglia misurare.

Dirò ovviamente che trovo divertente e di buon gusto la provocazione di Palma, come mi capita quasi sempre. Motivo per cui aspetto con interesse la sua risposta, che mi aspetto come al solito ironica ma anche di sostanza.


Avevo pronta la risposta, ma la parte evidenziata del tuo messaggio mi obbliga a rivederla un attimo :mrgreen: Spero entro sera
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda Dedalus » 06 mar 2012 13:58

Il tempo di far mettere su panza al bel tomo di 843 pagine, insomma... :mrgreen:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda marwine » 06 mar 2012 14:09

Palma ha scritto:
@ndre@ ha scritto:
pippuz ha scritto:
Dedalus ha scritto:Avevo scritto le solite cose noiose e polverose.

Preferisco fare una domanda, se preferite.

Secondo voi quale è l'unità di misura del punteggio numerico attribuito al vino, quale grandezza si misura nel dare un punteggio ad un vino?

Si misura chi ce l'ha più lungo. :lol:

che peccato non aver partecipato a questo pranzo,avrei vinto a mani basse :wink: :mrgreen: :mrgreen:


Classico esempio di come non si deve valutare. Caso analogo a chi beve un vinello normalissimo, anzi pure un tantino scadente e poi spara un votone per far credere di aver bevuto chissà cosa :mrgreen:


Beh,chi non l'ha fatto,con qualche verdicchio? :mrgreen: 8) :lol:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda vittoxx » 06 mar 2012 14:18

Dedalus ha scritto:
vittoxx ha scritto:certi voti affibbiati a certi vini [...] sono enormemente esagerati qualunque cosa il voto voglia misurare.


Beh, se parti da un presupposto come questo è chiaro che sia inutile discutere. Capisci però che non ha molto senso addebitarmene anche solo in parte la responsabilità.


E quale poteva essere secondo te il presupposto di un Krug camuffato da Prosecco? 8) :lol:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167

Messaggioda vittoxx » 06 mar 2012 14:23

Palma ha scritto:
Dedalus ha scritto:
vittoxx ha scritto:certi voti affibbiati a certi vini [...] sono enormemente esagerati qualunque cosa il voto voglia misurare.

Dirò ovviamente che trovo divertente e di buon gusto la provocazione di Palma, come mi capita quasi sempre. Motivo per cui aspetto con interesse la sua risposta, che mi aspetto come al solito ironica ma anche di sostanza.


Avevo pronta la risposta, ma la parte evidenziata del tuo messaggio mi obbliga a rivederla un attimo :mrgreen: Spero entro sera

Lascia la prima versione, sai che le captatio benevolentiae di solito sono esche... 8) :mrgreen:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvinazzato1970 e 195 ospiti