Dolceacqua: com'è andata

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
AmoSlade
Messaggi: 603
Iscritto il: 18 nov 2014 10:55

Re: Dolceacqua: com'è andata

Messaggioda AmoSlade » 27 apr 2016 19:37

picenum ha scritto:grazie delle note.


Ci mancherebbe, grazie a te di esserti preso la briga di leggerle :D e se dovessi provare qualcosa, sono curioso di sapere cosa ne pensi
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Dolceacqua: com'è andata

Messaggioda picenum » 27 apr 2016 21:40

niente non si riesce a scrivere...
AmoSlade
Messaggi: 603
Iscritto il: 18 nov 2014 10:55

Re: Dolceacqua: com'è andata

Messaggioda AmoSlade » 27 apr 2016 21:45

picenum ha scritto:niente non si riesce a scrivere...


In effetti, anche io ho dovuto ricontrollare 2 o 3 volte perche' mi sfuggiva sempre qualche accento :cry:
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Dolceacqua: com'è andata

Messaggioda picenum » 28 apr 2016 13:58

niente. non mi fa postare. mi spiace mi arrendo.
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Dolceacqua: com'è andata

Messaggioda vinogodi » 28 apr 2016 14:24

...siete OT :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Dolceacqua: com'è andata

Messaggioda paperofranco » 28 apr 2016 14:50

Ma il paesino e dintorni è bellino?
AmoSlade
Messaggi: 603
Iscritto il: 18 nov 2014 10:55

Re: Dolceacqua: com'è andata

Messaggioda AmoSlade » 28 apr 2016 16:57

paperofranco ha scritto:Ma il paesino e dintorni è bellino?


Dolceacqua merita moltissimo, cosi' come Apricale. Perinaldo e Bajardo meno come paesi in se' (e sono deserti, almeno quando ci sono stato io) ma per la cornice in cui sono inseriti, specialmente quest'ultimo da cui si gode di un panorama spettacolare tra il mare e le alpi. Intorno ai paesi tutto molto selvaggio e macchia mediterranea, a me d' piaciuto molto poi certo, dipende cosa uno va cercando...
alleg
Messaggi: 821
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Dolceacqua: com'è andata

Messaggioda alleg » 02 apr 2017 19:38

Riprendo per riportare del Curli 2015 di Maccario:
era un po' che lo stavo cercando, trovato all' Eurodrink di Sanremo, aperto appena rientrato a casa. La famosa provocazione della Romanee-Conti italiana è sicuramente esagerata ma mi trovo davanti al Rossese più completo ed appagante degli ultimi anni. Al netto del fatto che qualche anno in più di bottiglia può fargli solo che bene, è già perfettamente equilibrato. Mostra tutti i caratteri tipici della denominazione ma con una intensità, una profondità ed una lunghezza che vanno oltre ogni aspettativa. Fa impressione pagare più di 20 euro per un Rossese ma mi viene da dire non siano esagerati. Lavorazione tremendamente complicata e caratteri assolutamente unici nel panorama vinicolo mondiale, se l'interpretazione è a questi livelli ci può stare!
AmoSlade
Messaggi: 603
Iscritto il: 18 nov 2014 10:55

Re: Dolceacqua: com'è andata

Messaggioda AmoSlade » 02 apr 2017 23:23

alleg ha scritto:Riprendo per riportare del Curli 2015 di Maccario:
era un po' che lo stavo cercando, trovato all' Eurodrink di Sanremo, aperto appena rientrato a casa. La famosa provocazione della Romanee-Conti italiana è sicuramente esagerata ma mi trovo davanti al Rossese più completo ed appagante degli ultimi anni. Al netto del fatto che qualche anno in più di bottiglia può fargli solo che bene, è già perfettamente equilibrato. Mostra tutti i caratteri tipici della denominazione ma con una intensità, una profondità ed una lunghezza che vanno oltre ogni aspettativa. Fa impressione pagare più di 20 euro per un Rossese ma mi viene da dire non siano esagerati. Lavorazione tremendamente complicata e caratteri assolutamente unici nel panorama vinicolo mondiale, se l'interpretazione è a questi livelli ci può stare!


Mi hai fatto venir voglia di rossese :D ho in cantina curli 13 e 14, qualcuno li ha provati?

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti