Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Messaggioda manichi » 15 set 2008 11:15

diego ha scritto:
manichi ha scritto:Meursault Suchets 1997 Roulot


Appena avete un attimo, tra gli altri mi interessava questo...


Molto buono , assai minerale al naso ( appena messo nel bicchiere sentori quasi di zolfo ) progredisce bene nel bicchiere con la comparsa di note floreali , bella bevibilità .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 15 set 2008 11:15

manichi ha scritto:Brunello Ris. 2001 F.Pacenti
.

E' in forma ? :D

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Messaggioda manichi » 15 set 2008 11:16

gremul ha scritto:
manichi ha scritto:Champagne Brut Initiale De Derriere Les Fagots Selosse


cos'è questo? è sempre l'Initiale?


E' una partita di Initiale "dimenticata" in cantina e commercializzata dopo da qui la dizione De Derriere Les Fagots in etichetta .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Messaggioda manichi » 15 set 2008 11:17

alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:Brunello Ris. 2001 F.Pacenti
.

E' in forma ? :D

Alex


In formissima , mezza bott. me la sono tracannata , ehm degustata, in un lampo :roll:
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Messaggioda de magistris » 15 set 2008 11:26

VOGLIAMO LE NOTE! di tutti i vini, si intende... :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 15 set 2008 11:31

manichi ha scritto:
gremul ha scritto:
manichi ha scritto:Champagne Brut Initiale De Derriere Les Fagots Selosse


cos'è questo? è sempre l'Initiale?


E' una partita di Initiale "dimenticata" in cantina e commercializzata dopo da qui la dizione De Derriere Les Fagots in etichetta .


ah! interessante!! quindi una specie di oenotheque...

la sboccatura a quando risaliva?

si potrebbe sapere (anche in pvt) prezzo e disponibilità?

merci :)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 15 set 2008 11:47

diego ha scritto:
manichi ha scritto:Meursault Suchets 1997 Roulot


Appena avete un attimo, tra gli altri mi interessava questo...


Intanto rispondo su questo, poi visto che oggi ho tempo metto le note anche per il resto, in modo da far uscire un'edizione straordinaria del bollettino.
Il meursault in questione ha impressionato tutti, soprattutto al naso per una mineralità quasi impressionante, pietra focaia sparata, ma anche in bocca non si è ceerto difeso male. Per renedere meglio l'idea posso dire che ha retto, pur soccombendo, l'urto del mostruoso Chevalier 95. Non vorrei esagerare, ma mi è parso quasi meglio del Cervaro :lol:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 15 set 2008 11:50

manichi ha scritto:
alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:Brunello Ris. 2001 F.Pacenti
.

E' in forma ? :D

Alex


In formissima , mezza bott. me la sono tracannata , ehm degustata, in un lampo :roll:


Sempre bello metterlo alla cieca :lol:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 15 set 2008 11:52

Palma ha scritto:
manichi ha scritto:
alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:Brunello Ris. 2001 F.Pacenti
.

E' in forma ? :D

Alex


In formissima , mezza bott. me la sono tracannata , ehm degustata, in un lampo :roll:


Sempre bello metterlo alla cieca :lol:

E come mai ? Si ocnfondono in parecchi ? Dicce dicce ... :D

Alex

PS : premettendo che a me strapiace ...
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 15 set 2008 11:52

diego ha scritto:
manichi ha scritto:Meursault Suchets 1997 Roulot


Appena avete un attimo, tra gli altri mi interessava questo...


Non vorrei fare il precisino, ma non è Luchets (lieu-dit del village)?
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 15 set 2008 11:55

alexer3b ha scritto:
Palma ha scritto:
manichi ha scritto:
alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:Brunello Ris. 2001 F.Pacenti
.

E' in forma ? :D

Alex


In formissima , mezza bott. me la sono tracannata , ehm degustata, in un lampo :roll:


Sempre bello metterlo alla cieca :lol:

E come mai ? Si ocnfondono in parecchi ? Dicce dicce ... :D

Alex

PS : premettendo che a me strapiace ...


Strapiace pure a me, tra l'altro si beve a garganella.
Messo alla cieca, tutte le volte, col base o col riserva si sente spesso parlare di nebbiolo :lol:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Messaggioda manichi » 15 set 2008 11:55

Il Comandante ha scritto:
diego ha scritto:
manichi ha scritto:Meursault Suchets 1997 Roulot


Appena avete un attimo, tra gli altri mi interessava questo...


Non vorrei fare il precisino, ma non è Luchets (lieu-dit del village)?


Vabbè mica potevo mettere una ventina di etichette senza sbagliarne almeno un paio , ora correggo .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Messaggioda manichi » 15 set 2008 11:58

gremul ha scritto:
manichi ha scritto:
gremul ha scritto:
manichi ha scritto:Champagne Brut Initiale De Derriere Les Fagots Selosse


cos'è questo? è sempre l'Initiale?


E' una partita di Initiale "dimenticata" in cantina e commercializzata dopo da qui la dizione De Derriere Les Fagots in etichetta .


ah! interessante!! quindi una specie di oenotheque...

la sboccatura a quando risaliva?

si potrebbe sapere (anche in pvt) prezzo e disponibilità?

merci :)


Non ricordo di preciso ma la sboccatura era abbastanza recente , su prezzo e reperibilità provo a informarmi .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 15 set 2008 12:01

manichi ha scritto:
gremul ha scritto:
manichi ha scritto:
gremul ha scritto:
manichi ha scritto:Champagne Brut Initiale De Derriere Les Fagots Selosse


cos'è questo? è sempre l'Initiale?


E' una partita di Initiale "dimenticata" in cantina e commercializzata dopo da qui la dizione De Derriere Les Fagots in etichetta .


ah! interessante!! quindi una specie di oenotheque...

la sboccatura a quando risaliva?

si potrebbe sapere (anche in pvt) prezzo e disponibilità?

merci :)


Non ricordo di preciso ma la sboccatura era abbastanza recente , su prezzo e reperibilità provo a informarmi .


grazie

strano che fosse una sboccatura recente....forse una partita vecchia dimenticata ancora da sboccare, per intenderci tipo un RD più che un Oenotheque...

mi hai incuriosito!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 15 set 2008 12:02

Palma ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Palma ha scritto:
manichi ha scritto:
alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:Brunello Ris. 2001 F.Pacenti
.

E' in forma ? :D

Alex


In formissima , mezza bott. me la sono tracannata , ehm degustata, in un lampo :roll:


Sempre bello metterlo alla cieca :lol:

E come mai ? Si confondono in parecchi ? Dicce dicce ... :D

Alex

PS : premettendo che a me strapiace ...


Strapiace pure a me, tra l'altro si beve a garganella.
Messo alla cieca, tutte le volte, col base o col riserva si sente spesso parlare di nebbiolo :lol:

Ah ecco ... beh beh il base 2001 l'è bono assai ma questo per me lo è ancor di più ... 8)

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 15 set 2008 12:08

Intantoi due giudizi sintetici, poi vedrò se integrare, magari a richiesta:

- Champagne Brut 00 J.Charpentier: non mi convince molto, troppo dolcino al naso, poca personalità. Si beve per carità, ma non incanta.
- Clos des Lambrays 2003: soffre l'annata, ma continua anon essere il "mio" pinot nero. Decisamente meglio in bocca che al naso, dove c'è troppo legno e soprattutto dà l'idea di essere un tantino costruito.
- Barbaresco S.Stefano 1980 B.Giacosa: andato, ma a qualcuno è comunque piaciuto.
- Chianti Cl. 1996 Castell'n Villa: spettacolare chianti, non solo per l'elevata beviubilità, ma anche e soprattutto in virtù di perfetti equilibrio e corrispondenza naso-bocca.
- Champagne Nombre d'or 2000 Aubry: davvero notevole, champagne di buona struttura, ma anche elegante ed estremamente bevibile.
- Meursault Luchets 1997 Roulot: già detto. Davvero buono, incredibile il diverso risultato che si ottiene dll'uso del legno tra i Borgogna ed i bianchi italici.
- Chevalier Montrachet 1995 Domaine Leflaive: l'unico limite di questo vino immenso è quello di essere ancora troppo, ma troppo giovane.
- Cascina Francia 1995: semplicemente buonissimo e classicissimo, probabilmente vicino al suo top. Si conferma la mia idea che i 95 ora regalino splendide sensazioni.
- Barbaresco S.Stefano 1995 B.Giacosa: intensamente agrumato, soprattutto all'inizio, lotta alla apri con il CF, solo alla lungafinirà per perdere di strettissima misura il duello.
- Granbussia 1995 A. Conterno: manichi non l'ha messo, deve averlo rimosso dalla memoria. Sicuramente l'anello più debole della batteria, deludente.
- V.d.t Intistieti 1985 Soldera: per me è stato il vino del week end. E c'è pure qualche scemo che pensa che il sangiovese abbia bisogno di aiuti.
Il resto a breve
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 15 set 2008 12:11

Palma ha scritto:- V.d.t Intistieti 1985 Soldera: per me è stato il vino del week end. E c'è pure qualche scemo che pensa che il sangiovese abbia bisogno di aiuti.
Il resto a breve


mannaggia, le bottiglie che avevo preso io tempo fa (mi pare un paio) erano entrambe piuttosto scollinate, non male ma molto sul "brodoso" andante
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 15 set 2008 12:29

gremul ha scritto:
Palma ha scritto:- V.d.t Intistieti 1985 Soldera: per me è stato il vino del week end. E c'è pure qualche scemo che pensa che il sangiovese abbia bisogno di aiuti.
Il resto a breve


mannaggia, le bottiglie che avevo preso io tempo fa (mi pare un paio) erano entrambe piuttosto scollinate, non male ma molto sul "brodoso" andante


Portato da un amico, famoso per le doti miracolose della sua, assolutamente perfetta, cantina, assolutamente in gran forma, soprattutto in bocca. Certo che poi capirci qualcosa coi nomi dei suoi vini, soprattutto nel passato non è mica tanto facile.
Questo era un vino da tavola e mi fa venire in mente che chi ha tanti problemi con il brunello a causa di una o due viti di canaiolo potrebbe fare vini del genere e certo non faticherebbe a venderli neppure fuori dalla denominazione.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 15 set 2008 12:39

- Mouton Rothschild 1991: non sono mai stato molto d'accordo sul fatto che bere i 1er di annate deboli dia grandi soddisfazioni. Vino molto deludente, soprattutto in bocca davvero troppo molle, avrebbe potuto fare un buona figura se italiano, ma così proprio no.
- Pichon Baron 1990: invece bere i 2eme in ottime annate è decisamente una buona cosa. Non tra i migliori 90 da me sentiti finora, ma un vino certamente di notevole spessore.
- Zeltlinger Sonnenhur Auslese 2001 Selbach-Oster: non lo ricordo bene, ma mi era abbastanza piaciuto.
- Champagne Brut Initiale De Derriere Les Fagots Selosse: non pienamente convincente in quanto mancante di pulizoa al naso.
- Champagne 1995 Egly Ouriet: il miglior champagne del week end. Struttura notevolissima, bocca tagliente, finale lunghissimo, poco altro da chiedergli, davvero ottimo.
- G.V. Privat 2002 Nigl: tra i veltliner che preferisco, meno caldi e dalla buona bevibilità.
- Coulee de Serrant 1980 Joly: splendido davvero questo vino, che forse vince il duello con il fratello. Assolutamente devastante e forse pure eccessiva, l'acidità. Emozionante.
- Coulee de Serrant 1981 Joly: naso più intrigante, con anche note idrocarburiche, bocca simile all'altra seppur meno acida.
- Pommard Clos des Epenots 1996 Comte Armand: naso che non mi conquista, bocca invece davvero bella, mix tra eleganzao e giusta dose di cattiveria.
- Barolo Santo Stefano di perno 1999 G.Mascarello: sempre un bellissimo barolo, che conferma quanto già si sapeva.
- Brunello Ris. 2001 F.Pacenti: già detto, parecchio buono. Siccome io e manichi ancora un po' di sete l'avevamo, ce ne siamo scolati una bottiglia praticamente da soli.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Messaggioda manichi » 15 set 2008 12:40

gremul ha scritto:
manichi ha scritto:
gremul ha scritto:
manichi ha scritto:
gremul ha scritto:
manichi ha scritto:Champagne Brut Initiale De Derriere Les Fagots Selosse


cos'è questo? è sempre l'Initiale?


E' una partita di Initiale "dimenticata" in cantina e commercializzata dopo da qui la dizione De Derriere Les Fagots in etichetta .


ah! interessante!! quindi una specie di oenotheque...

la sboccatura a quando risaliva?

si potrebbe sapere (anche in pvt) prezzo e disponibilità?

merci :)


Non ricordo di preciso ma la sboccatura era abbastanza recente , su prezzo e reperibilità provo a informarmi .


grazie

strano che fosse una sboccatura recente....forse una partita vecchia dimenticata ancora da sboccare, per intenderci tipo un RD più che un Oenotheque...

mi hai incuriosito!


Prendi comunque con beneficio di inventario , forse domenica vedo il conferitore della boccia e so essere più preciso .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 15 set 2008 19:47

Prossimamente il bollettino dell'AVR, anche per reagire alla concorrenza di altre pubblicazioni simili che ci stanno copiando :lol: proporrà parecchie novità interessanti (tono ironico) come l'assegnazione delle zampanelle d'oro ai migliori vini bevuti durante l'anno, praticamente una vera e propria guida dell'AVR con manichi come curatore, la pubblicazione di diversi editoriali miei e di JtF (riguardo a questi ultimi declino fin da ora ogni responsabilità:lol: ), la rubrica "L'Appunto" di Jossik" sui ristoranti (se non inizia a scrivere come promesso, dovrò finire col cacciarlo).
Procederemo inoltre con l'organizzazione della grande sfida manichi vs valino ed inseriremo probabilmente oltre a questo singolo, anche una gara a squadre; per garantire l'imparzialità il tutto avverrà sotto la supervisione del conte che metterà anche le bottiglie da indovinare. Dell'evento cercheremo di dare la cronaca in diretta.
Infine già ora annuncio un numero speciale previsto per fine febbraio - inizio marzo.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 16 set 2008 17:33

Mi sento davvero molto sollevato. pensavo che in questo bollettino scrivessimo, parlando di vino, troppe boiate, invece, leggendo le splendide uscite di alcuni famosi produttori ed enologi, mi rendo conto che siamo dei puri dilettanti in materia.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 17 set 2008 01:09

Oltre alle novità anticipate dal Direttore, aggiungo con immenso piacere la collaborazione di Calamaro Man (firma prestigiosa della "Bordeaux da bere", ndr) per una nuova rubrica a sfondo musicale all'interno del nostro periodico.

Stay tuned.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
R.A.B.
Messaggi: 433
Iscritto il: 22 feb 2008 15:09

Messaggioda R.A.B. » 17 set 2008 13:30

JohnnyTheFly ha scritto:Oltre alle novità anticipate dal Direttore, aggiungo con immenso piacere la collaborazione di Calamaro Man (firma prestigiosa della "Bordeaux da bere", ndr) per una nuova rubrica a sfondo musicale all'interno del nostro periodico.

Stay tuned.


:lol: :lol: :lol:

Spero la collaborazione non vi faccia perdere una fetta di affezionati lettori :lol: :lol: :lol:
Don't help me I can save myself
If I'm incomplete don't fill the gaps
Save me from the people who would save me from myelf
They got muscle for brains

meditate gente, meditate
http://www.youtube.com/watch?v=5PoB9DADFO0

Roberto Andrea Balbo
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 21 set 2008 19:32

R.A.B. ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Oltre alle novità anticipate dal Direttore, aggiungo con immenso piacere la collaborazione di Calamaro Man (firma prestigiosa della "Bordeaux da bere", ndr) per una nuova rubrica a sfondo musicale all'interno del nostro periodico.

Stay tuned.


:lol: :lol: :lol:

Spero la collaborazione non vi faccia perdere una fetta di affezionati lettori :lol: :lol: :lol:


Purtroppo io di musica ci capisco molto poco, ma questa collaborazione è veramente molto gradita :D
ex Victor

Extreme fighet du chateau

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dani23 e 406 ospiti