Pagina 14 di 17

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 16 ott 2021 21:54
da steeve6
docfa0332 ha scritto:sono parte in causa perche li tratto per lavoro, BRUNA GRIMALDI molto interessante anche in prospettiva vista la gioventu' che è arrivata in cantina ,il nuovo look delle bt fa la sua parte , non posso rivelare chi me lo ha consigliato ma è un suggerimento di peso.
andate in cantina a trovarli , la figlia è persona squisita e gentilissima

Bevuto una calice ieri sera 2016.. Bel bere e comprata bottiglia

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 20 ott 2021 23:21
da Wraith
Ciao, qualcuno ha provato i 2017 di Palladino? Come sono?
Grazie mille.

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 21 ott 2021 06:27
da Henridusud
steeve6 ha scritto:
docfa0332 ha scritto:sono parte in causa perche li tratto per lavoro, BRUNA GRIMALDI molto interessante anche in prospettiva vista la gioventu' che è arrivata in cantina ,il nuovo look delle bt fa la sua parte , non posso rivelare chi me lo ha consigliato ma è un suggerimento di peso.
andate in cantina a trovarli , la figlia è persona squisita e gentilissima

Bevuto una calice ieri sera 2016.. Bel bere e comprata bottiglia


Buon giorno

Era una bottiglia de Badarina, Bricco Ambroggio o Camilla

Grazie

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 21 ott 2021 18:22
da steeve6
Henridusud ha scritto:
steeve6 ha scritto:
docfa0332 ha scritto:sono parte in causa perche li tratto per lavoro, BRUNA GRIMALDI molto interessante anche in prospettiva vista la gioventu' che è arrivata in cantina ,il nuovo look delle bt fa la sua parte , non posso rivelare chi me lo ha consigliato ma è un suggerimento di peso.
andate in cantina a trovarli , la figlia è persona squisita e gentilissima

Bevuto una calice ieri sera 2016.. Bel bere e comprata bottiglia


Buon giorno

Era una bottiglia de Badarina, Bricco Ambroggio o Camilla

Grazie

Bricco Ambrogio

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 22 ott 2021 11:12
da andrea
steeve6 ha scritto:
Henridusud ha scritto:
steeve6 ha scritto:
docfa0332 ha scritto:sono parte in causa perche li tratto per lavoro, BRUNA GRIMALDI molto interessante anche in prospettiva vista la gioventu' che è arrivata in cantina ,il nuovo look delle bt fa la sua parte , non posso rivelare chi me lo ha consigliato ma è un suggerimento di peso.
andate in cantina a trovarli , la figlia è persona squisita e gentilissima

Bevuto una calice ieri sera 2016.. Bel bere e comprata bottiglia


Buon giorno

Era una bottiglia de Badarina, Bricco Ambroggio o Camilla

Grazie

Bricco Ambrogio

A me Camilla è piaciuto poco, Bricco Ambrogio il giusto mentre Badarina mi è piaciuto molto, ma a me piace Serralunga.

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 22 ott 2021 12:55
da zampaflex
andrea ha scritto:
steeve6 ha scritto:
Henridusud ha scritto:
steeve6 ha scritto:
docfa0332 ha scritto:sono parte in causa perche li tratto per lavoro, BRUNA GRIMALDI molto interessante anche in prospettiva vista la gioventu' che è arrivata in cantina ,il nuovo look delle bt fa la sua parte , non posso rivelare chi me lo ha consigliato ma è un suggerimento di peso.
andate in cantina a trovarli , la figlia è persona squisita e gentilissima

Bevuto una calice ieri sera 2016.. Bel bere e comprata bottiglia


Buon giorno

Era una bottiglia de Badarina, Bricco Ambroggio o Camilla

Grazie

Bricco Ambrogio

A me Camilla è piaciuto poco, Bricco Ambrogio il giusto mentre Badarina mi è piaciuto molto, ma a me piace Serralunga.


Camilla è il modernista dei tre, forse fa anche legno piccolo. Gli altri due sono più tradizionali.

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 22 ott 2021 20:44
da Langa&Roero
zampaflex ha scritto:
andrea ha scritto:
steeve6 ha scritto:
Henridusud ha scritto:
steeve6 ha scritto:Bevuto una calice ieri sera 2016.. Bel bere e comprata bottiglia


Buon giorno

Era una bottiglia de Badarina, Bricco Ambroggio o Camilla

Grazie

Bricco Ambrogio

A me Camilla è piaciuto poco, Bricco Ambrogio il giusto mentre Badarina mi è piaciuto molto, ma a me piace Serralunga.


Camilla è il modernista dei tre, forse fa anche legno piccolo. Gli altri due sono più tradizionali.


No, tutti legni grandi. Camilla è normalmente il più pronto dei 3, Bricco Ambrogio il più esile, Badarina è Serralunga power.

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 23 ott 2021 05:10
da Henridusud
Langa&Roero ha scritto:
zampaflex ha scritto:
andrea ha scritto:
steeve6 ha scritto:
Henridusud ha scritto:
Buon giorno

Era una bottiglia de Badarina, Bricco Ambroggio o Camilla

Grazie

Bricco Ambrogio

A me Camilla è piaciuto poco, Bricco Ambrogio il giusto mentre Badarina mi è piaciuto molto, ma a me piace Serralunga.


Camilla è il modernista dei tre, forse fa anche legno piccolo. Gli altri due sono più tradizionali.


No, tutti legni grandi. Camilla è normalmente il più pronto dei 3, Bricco Ambrogio il più esile, Badarina è Serralunga power.


Grazie a tutti !

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 27 ott 2021 08:59
da Henridusud
cosa ne dite di :

Flavio Saglietti (La Morra ?)
Massimo Grasso Cascina Tiole (Perno)

qualcuno li ha provati?

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 29 ott 2021 13:40
da supersonic76
MANUZ ha scritto:
Max1991 ha scritto:Non produce barolo ma barbaresco.
Renato Fenocchio, qualcuno conosce?

Conosco molto bene Renato e la sua bellissima famiglia.
Lui è un personaggione senza peli sulla lingua e che il vino prima di tutto deve piacere a lui poi in caso va in commercio.
Alcuni cru, in alcune annate, sono stati svenduti a produttori anche importanti che poi li hanno imbottigliati e commercializzati per conto loro , giusto per capire un po’ la persona.
A me di lui fa impazzire il nebbiolo
Barbaresco a tutti gli effetti ( lui ha solo vigneti atti a barbaresco) che però ‘declassa’ a nebbiolo per avere tale prodotto.
Solo acciaio, vino che come dice lui devi poter berne una bottiglia da solo, altrimenti non va bene, e garantisco che i suoi vini hanno e vogliono avere tale caratteristica… bevibilita.
Starderi come cru suo mi piace molto, bello complesso e bella potenza…
Il 58 è il vino del cuore per me .. vigna del 1958 di un particolare biotipo di nebbiolo che gli esce elegantissimo con profumi floreali di rosa. Lui ha deciso ( per ora) di non passarlo in legno per non fargli perdere questi profumi così eleganti ma… ci sono work in progress…
Comunque è una vigna a starderi, quindi parte già con un bel ‘pedigree’
Poi a molti ( ma io non amo il vitigno in generale) piace più la sua Barbera che non il nebbiolo, li va a gusti..
Andare in visita da Renato è un’esperienza… la moglie Milva è una donna davvero squisita, con una gentilezza ed ‘eleganza’ d’altri tempi, che conosce le sue vigne meglio di casa sua.. hanno entusiasmo nel loro lavoro, e questo passa nei suoi vini…
Speriamo che aurora ed Elena continuino sulle orme dei genitori..

Se ci andate portate sempre il mio saluto…. :mrgreen:

Ps vende da sempre uva a uno dei produttori più amati anche su questi lidi.. bottiglie che hanno fatto storia dell enologia italiana



Mai avuto a che fare con persone tanto gentili.
Un modo di fare non sbrigativo ma di una volta.Ti illustrano l'azienda, ti raccontano i vini con pareri squisitamente personali e davvero interessanti.E tutto questo per email.
Oramai sembra una cosa anacronistica ma non lo è affatto:assieme ai vini spediti ti mandano il biglietto da visita con due righe di ringraziamento.
Persone super, soprattutto la moglie Milva.
Per ora ho bevuto solo il Barbaresco Rombone 2017.
Confermo la bevibilità travolgente ed una freschezza inaspettata per l'annata.Un barbaresco con una grande personalità, molto (molto) piacevole.
A breve traccannerò pure il 58 che deve essere il non plus ultra.

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 30 ott 2021 12:10
da dantespeaks
Opinioni sui vini di Ca' Viola?
Grazie

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 02 nov 2021 14:45
da Max1991
Stato in visita da Renato Fenocchio.
Confermo tutto il bene di cui ne hanno parlato sopra.
La moglie davvero gentilissima e con una passione per i propri vini (e le proprie vigne) sconfinata. Davvero una visita che vale la pena.
I vini buonissimi, nebbiolo e barbaresco basarin davvero ottimi! :mrgreen:

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 02 nov 2021 14:50
da Max1991
Visita da Gian Luca Colombo.
Grande scoperta, lui gran personaggio che sa quel che fa e quel che dice.
Enologo che "non riesce a spiegarsi" come certi lavori biodinamici in vigna diano risultati cosi evidenti sulla qualità.
Maniacale in cantina, vini eleganti come pochi. Una delle poche visite dove non sono riuscito a gettare neanche mezzo calice :mrgreen:
Barolo 2017 forse il miglior 2017 bevuto ad oggi. Pinot nero molto interessante e barbera davvero centrata.
In cantina vendeva poco nulla, ma per fortuna c'è Roland :lol:

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 02 nov 2021 17:47
da giodiui
Max1991 ha scritto:Visita da Gian Luca Colombo.
Grande scoperta, lui gran personaggio che sa quel che fa e quel che dice.
Enologo che "non riesce a spiegarsi" come certi lavori biodinamici in vigna diano risultati cosi evidenti sulla qualità.
Maniacale in cantina, vini eleganti come pochi. Una delle poche visite dove non sono riuscito a gettare neanche mezzo calice :mrgreen:
Barolo 2017 forse il miglior 2017 bevuto ad oggi. Pinot nero molto interessante e barbera davvero centrata.
In cantina vendeva poco nulla, ma per fortuna c'è Roland :lol:

Non posso che condividere parola per parola. E non hai detto nulla del nebbiolo e del Pelaverga, il miglior pelaverga in circolazione, pace Burlotto.

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 04 nov 2021 12:30
da Mirko77
Cosa ne pensate di cascina Massara di Giancarlo Burlotto?il suo monvigliero com'è?

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 04 nov 2021 17:00
da Kalosartipos
Mirko77 ha scritto:Cosa ne pensate di cascina Massara di Giancarlo Burlotto?il suo monvigliero com'è?

Sono stato in azienda tre o quattro anni fa, assaggiando praticamente tutto.
Non male, magari nel frattempo è pure migliorato, ma, per me, fu "Burlotto sbajato"..

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 04 nov 2021 17:17
da arnaldo
Kalosartipos ha scritto:
Mirko77 ha scritto:Cosa ne pensate di cascina Massara di Giancarlo Burlotto?il suo monvigliero com'è?

Sono stato in azienda tre o quattro anni fa, assaggiando praticamente tutto.
Non male, magari nel frattempo è pure migliorato, ma, per me, fu "Burlotto sbajato"..


azz...sbagliasti portone....ma eravate brilli per caso ???? :lol: :lol:

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 04 nov 2021 18:24
da Kalosartipos
arnaldo ha scritto:azz...sbagliasti portone....ma eravate brilli per caso ???? :lol: :lol:

Le visite che facciamo sono sempre (ampiamente) programmate.
A qualcuno degli amici venne segnalato questo produttore.. si fece un tentativo.. amen.

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 06 nov 2021 22:23
da L_Andrea
Leggendo questo thread ho deciso di fare visita alla cantina di Renato Fenocchio e nel mio piccolo posso confermare che si tratta di una splendida realtà.
Vini impostati sulla bevibilità e freschezza (Milva c'è lo ha sottolineato più volte durante la visita) di una piacevolezza infinita.
È stato un vero piacere sia dal punto di vista umano e enologico scoprirli.

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 09 nov 2021 13:38
da zampaflex
Bevuto ieri il Rive 2016 di Negretti, al prezzo pagato (30 euro scontato) ci sta.

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 09 nov 2021 13:48
da gabresso
qualcuno ha bevuto i Vini dell'Azienda Silvia Rivella ?
Il nome è quello della figlia ma il padre Guido fu x 45 anni enologo di Gaja

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 09 nov 2021 16:12
da supersonic76
gabresso ha scritto:qualcuno ha bevuto i Vini dell'Azienda Silvia Rivella ?
Il nome è quello della figlia ma il padre Guido fu x 45 anni enologo di Gaja


Il Barbaresco Montestefano è straordinario ma proprio nella nazionale della categoria.
Il problema è che (almeno al telefono) non sembrano "gradire" visite mirate alla cantina che prescindano dall'alloggio nell'agriturismo...

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 09 nov 2021 16:16
da gabresso
supersonic76 ha scritto:
gabresso ha scritto:qualcuno ha bevuto i Vini dell'Azienda Silvia Rivella ?
Il nome è quello della figlia ma il padre Guido fu x 45 anni enologo di Gaja


Il Barbaresco Montestefano è straordinario ma proprio nella nazionale della categoria.
Il problema è che (almeno al telefono) non sembrano "gradire" visite mirate alla cantina che prescindano dall'alloggio nell'agriturismo...


In effetti ho scritto una mail e non mi hanno cagato di striscio...
Però vado da Colombo domattina... mi avete incuriosito parecchio.
Versio invece... anche lui si irrita se qualcuno va a trovarlo? Non ci sono recapiti

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 09 nov 2021 20:21
da gpetrus
gabresso ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
gabresso ha scritto:qualcuno ha bevuto i Vini dell'Azienda Silvia Rivella ?
Il nome è quello della figlia ma il padre Guido fu x 45 anni enologo di Gaja


Il Barbaresco Montestefano è straordinario ma proprio nella nazionale della categoria.
Il problema è che (almeno al telefono) non sembrano "gradire" visite mirate alla cantina che prescindano dall'alloggio nell'agriturismo...


In effetti ho scritto una mail e non mi hanno cagato di striscio...
Però vado da Colombo domattina... mi avete incuriosito parecchio.
Versio invece... anche lui si irrita se qualcuno va a trovarlo? Non ci sono recapiti

Chiamato anni fa mi ha detto di rivolgermi al distributore , non di benzina,.....che è More e macine a La morra :D ....
Prime annate altalenanti.....se lo assaggi fammi sapere cosa ne pensi

Re: Barolo produttori poco noti

Inviato: 09 nov 2021 23:43
da innoz89
gabresso ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
gabresso ha scritto:qualcuno ha bevuto i Vini dell'Azienda Silvia Rivella ?
Il nome è quello della figlia ma il padre Guido fu x 45 anni enologo di Gaja


Il Barbaresco Montestefano è straordinario ma proprio nella nazionale della categoria.
Il problema è che (almeno al telefono) non sembrano "gradire" visite mirate alla cantina che prescindano dall'alloggio nell'agriturismo...


In effetti ho scritto una mail e non mi hanno cagato di striscio...
Però vado da Colombo domattina... mi avete incuriosito parecchio.
Versio invece... anche lui si irrita se qualcuno va a trovarlo? Non ci sono recapiti


Mi fai sapere su Colombo?
Ho una mezza intenzione di fare un salto da lui tra una settimana (anche io come te sono stato incuriosito...)