paperofranco ha scritto:gianni femminella ha scritto:Montevetrano Silvia Imparato 2006 All'apertura tannino asciugante e materia in abbondanza. Decido di lasciarlo da parte per il giorno dopo per vedere se l'insieme si armonizza. Giorno dopo, ora di pranzo, il vino purtroppo non è migliorato, anzi; Il tannino boh, il frutto è cotto... la bottiglia rimane lì ammezzata a guardarmi. Ho sempre il dubbio di essere io a non capire. Per di più il tappo era bellissimo, la bottiglia l'avevo presa all'uscita... mah?
Kalosartipos!e via con i bianchi
Perché invece non provi a bere qualche vino buono? Potresti facilmente riconciliarti col rosso.....
Va bene. Te ne cito due bevuti recentemente: chianti classico ovviamente, La porta di Vertine e Montagliari. Del secondo hai parlato proprio tu recentemente. Boni boni. Senza necessità di "andare ad allargare i propri orizzonti in Borgogna" ( cit. ).
