Bresà

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 06 mar 2012 09:30

Gattinara Osso S. Grato 2006 - Antoniolo
Aperto circa tre ore prima dell'assaggio. La veste è di un rubino brillante con sfumature granate e media è la trasparenza. Inizialmente NON ci siamo, alcol e smalto disturbano il quadro olfattivo, ma per fortuna è solo l'inizio...non scopro l'acqua calda e, trattandosi di uno dei vini più popolari in questi lidi forumistici, non posso che confermare quanto di buono è già stato detto.... floreale di viola e rosa rossa, amarene, pepe bianco, pietra/sassi bianchi, ruggine e ferro a tratti, in bocca è preciso, teso e beverino: ha grande stoffa tannica, freschezza e succososità, va bello in verticale nel palato e lascia una scia mineral-fruttata. Piaciuto "fess".

Montervertine 2007 - Montevertine
Porpora con disco rubino, decisamente più scuro e consistente alla vista del precendente. In questa fase, spero sia solo una fase, al naso è davvero sbilanciato sul frutto maturo, un frutto rosso che ha preso molto calore, la sensazione è di essere vicini al limite dell'eccessiva dolcezza, qualche tocco speziato dolce che arricchisce il tutto. In bocca è goloso, pieno e i commensali apprezzano, mantiene l'equilibrio grazie al guizzo acido.

Primitivo dolce naturale 2008 - Attanasio
Impenetrabile manto porpora con sfumature violacee, al naso è una esplosione di macedonia di frutta dolce, in bocca è un succo, beva facile, bella freschezza e alcoolicità assolutamente ben gestita. Golosissimo e un alleato fantastico per annientare le vittime.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda Kalosartipos » 06 mar 2012 09:34

petitbogho ha scritto:un alleato fantastico per annientare le vittime.

Pursèl! :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 06 mar 2012 09:45

Barbaresco Pajore Rizzi 2008
:shock:
Rubino scarico e luminoso, naso appena aperto e versato è chiuso, poi si apre subito su un lampone e fragola dolcissima, poi un mazzo di : rosa , rosae, rosae rosam rosa rosa :mrgreen: avvolto da un nastro di mineralità. Bocca perfetta, pensavo a un tannino un pò giovane invece, perfettamente integrato, dolce e fitto al punto giusto, alcol e freschezza ben equilibrate, non ha la conistenza del 2007 , ma il tempo in bottiglia gli darà ancora più finezza e stoffa. Finale fragrante e goloso.Piaciuto proprio. Bottiglia finita.
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 06 mar 2012 09:51

Kalosartipos ha scritto:
petitbogho ha scritto:un alleato fantastico per annientare le vittime.

Pursèl! :mrgreen:


Quoto :lol:
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Bresà

Messaggioda esorciccio79 » 06 mar 2012 10:15

petitbogho ha scritto:
Primitivo dolce naturale 2008 - Attanasio
Impenetrabile manto porpora con sfumature violacee, al naso è una esplosione di macedonia di frutta dolce, in bocca è un succo, beva facile, bella freschezza e alcoolicità assolutamente ben gestita. Golosissimo e un alleato fantastico per annientare le vittime.


:mrgreen:
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda Luca Mazzoleni » 07 mar 2012 19:51

MCSE ha scritto:Barbaresco Pajore Rizzi 2008
...non ha la conistenza del 2007


8) :wink:
in alcuni lidi gia' degustano il 2010...noi comuni mortali dobbiamo attendere l'uscita sul mercato... :mrgreen:
IP 68.198.106.62
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda Luca Mazzoleni » 07 mar 2012 21:59

MCSE ha scritto:CASTELLINUZZA chianti classico 2009
Rosso rubino limpido e molto scarico, naso fragrante di visciola , amarena, terra e ancora sentori di vinosità.Bocca attacco ematico in ingresso, tannino dolce e sottile, bella acidità e sapidità nel finale fruttato . Beva trascinante.


dopo la 2007 e' la mia annata preferita, esattamente per la descrizione che ne hai dato. Comunque il 2010 primo imbottigliamento (il secondo e ultimo sara' tra Maggio e Giugno) e' gia' molto molto buono, una sorta di compromesso tra 2008 e 2007.
IP 68.198.106.62
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 09 mar 2012 23:00

SORI' PAITIN BARBARESCO 2001

:mrgreen:
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 10 mar 2012 13:28

Chateau D'aurilhac 2005
Rubino luminoso e carico, naso mora , erbe tagliate di campo, legno di cedro, sassi, eucalipto, bocca attacco minerale, tannino presente e fitto, leggermente accenno alcolico, finale fruttato e un pò contratto sotto palato. Ovviamente giovanissimo :wink:
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 10 mar 2012 22:32

CASANOVA DI NERI BRUNELLO DI MONTALCINO 1996

Presumo botta di calore. Precipitato.

CASTELLO DI AMA CHIANTI CLASSICO 2004

Parte al naso piuttosto fruttato e sanguigneo ma l'esuberanza e l'eccitazione si ammoscia un pò in anticipo voltando su note di pellame e cuoio.
Bel bicchiere ma a mio avviso in bocca si concede poco....l'ho trovato piuttosto chiuso e immobile.
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 11 mar 2012 21:53

CLIVI GALEA 1999

Giallo piuttosto carico e intenso. Parte piuttosto immobile ma nel scaldarsi il naso si rivela piuttosto interessante....idrocarburi e gomma leggermente bruciata.
In bocca spinge parecchio volgendo verso note parecchio speziate. Persistenza memorabile.
Beva piuttosto complessa per degustatori non di " primo pelo" come Kalosartipos che me l'ha consigliato :wink:
Piaciuto parecchio e boccia finita :D
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda Kalosartipos » 12 mar 2012 08:27

seicorde6 ha scritto:Beva piuttosto complessa per degustatori non di " primo pelo" come Kalosartipos che me l'ha consigliato :wink:

E meno male che non hai feeling con i bianchi friulani... ripensaci, per giovedì 22, non credo resterai deluso 8)
Galea '99 io l'ho ancora in cantina :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Bresà

Messaggioda il chiaro » 12 mar 2012 09:01

Kalosartipos ha scritto:
seicorde6 ha scritto:Beva piuttosto complessa per degustatori non di " primo pelo" come Kalosartipos che me l'ha consigliato :wink:

E meno male che non hai feeling con i bianchi friulani... ripensaci, per giovedì 22, non credo resterai deluso 8)
Galea '99 io l'ho ancora in cantina :D


Messaggio ai "bresà": tutto il "i clivi" per voi disponibile a richiesta e a prezzi amici!!! :D :D :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 12 mar 2012 10:19

il chiaro ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
seicorde6 ha scritto:Beva piuttosto complessa per degustatori non di " primo pelo" come Kalosartipos che me l'ha consigliato :wink:

E meno male che non hai feeling con i bianchi friulani... ripensaci, per giovedì 22, non credo resterai deluso 8)
Galea '99 io l'ho ancora in cantina :D


Messaggio ai "bresà": tutto il "i clivi" per voi disponibile a richiesta e a prezzi amici!!! :D :D :D


Ora lo dici, dopo che ho preso il 1999 e 2004 in enoteca..... :D !
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 12 mar 2012 10:22

Grilli di Testamatta 2006:
Nel bicchiere un rosso rubino brillante, con riflessi granati, al naso appena stappata parte un poco alcolica, ma in breve tempo si pulisce è mostra una bella macchia mediterranea, con spezie dolci da legno, in bocca purtroppo mi convince poco, con un tannino molto esile che scivola via molto presto.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Bresà

Messaggioda il chiaro » 12 mar 2012 11:37

fable_81 ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
seicorde6 ha scritto:Beva piuttosto complessa per degustatori non di " primo pelo" come Kalosartipos che me l'ha consigliato :wink:

E meno male che non hai feeling con i bianchi friulani... ripensaci, per giovedì 22, non credo resterai deluso 8)
Galea '99 io l'ho ancora in cantina :D


Messaggio ai "bresà": tutto il "i clivi" per voi disponibile a richiesta e a prezzi amici!!! :D :D :D


Ora lo dici, dopo che ho preso il 1999 e 2004 in enoteca..... :D !


:D :D :D se dico tutto in un colpo solo intaso il forum
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 13 mar 2012 15:58

OFF TOPIC :

la versione autocensura del forum mi mancava ....ehhehehe ***
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 13 mar 2012 15:59

MCSE ha scritto:OFF TOPIC :

la versione autocensura del forum mi mancava ....ehhehehe ***


Gli *** sarebbe : c a z z
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 13 mar 2012 16:01

MCSE ha scritto:
MCSE ha scritto:OFF TOPIC :

la versione autocensura del forum mi mancava ....ehhehehe ***


Gli *** sarebbe : c a z z



Ahhahaha meglio ancora....retifico e passo e chiudo è un baco :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 27 mar 2012 21:18

Beh?
Tutti a digiuno quaresimale?
Oppure tutti a digiuno in previsione della bicchierata MONUMENTALE di DOMENICA 1 APRILE? :mrgreen:
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
gianz
Messaggi: 202
Iscritto il: 19 feb 2010 17:49
Località: Brescia

Re: Bresà

Messaggioda gianz » 28 mar 2012 00:55

SIEPI 1998 Marchesi Mazzei di Fonterutoli

Red garnet color , on the nose raspberry, Blackberry, then pepper and other spice notes, on the palate round , full bodied , fine tannins , savory and a good long finish. :D :D :D :D

Non avevo voglia di ritradurlo ...
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 28 mar 2012 08:48

gianz ha scritto:SIEPI 1998 Marchesi Mazzei di Fonterutoli

Red garnet color , on the nose raspberry, Blackberry, then pepper and other spice notes, on the palate round , full bodied , fine tannins , savory and a good long finish. :D :D :D :D

Non avevo voglia di ritradurlo ...


Mitico!
I bresà alla conquista della madrelingua inglese :D
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 28 mar 2012 16:34

gianz ha scritto:SIEPI 1998 Marchesi Mazzei di Fonterutoli

Red garnet color , on the nose raspberry, Blackberry, then pepper and other spice notes, on the palate round , full bodied , fine tannins , savory and a good long finish. :D :D :D :D

Non avevo voglia di ritradurlo ...




Guarda che oltre la funzione "copia e incolla" c'è anche traduci :lol:
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà: Bollicine!

Messaggioda petitbogho » 01 apr 2012 09:25

...a tra poco
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 01 apr 2012 10:51

seicorde6 ha scritto:Beh?
Tutti a digiuno quaresimale?
Oppure tutti a digiuno in previsione della bicchierata MONUMENTALE di DOMENICA 1 APRILE? :mrgreen:


Leggo solo ora, :D
A dopo...
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AleRWD e 757 ospiti