Messaggioda petitbogho » 06 mar 2012 09:30
Gattinara Osso S. Grato 2006 - Antoniolo
Aperto circa tre ore prima dell'assaggio. La veste è di un rubino brillante con sfumature granate e media è la trasparenza. Inizialmente NON ci siamo, alcol e smalto disturbano il quadro olfattivo, ma per fortuna è solo l'inizio...non scopro l'acqua calda e, trattandosi di uno dei vini più popolari in questi lidi forumistici, non posso che confermare quanto di buono è già stato detto.... floreale di viola e rosa rossa, amarene, pepe bianco, pietra/sassi bianchi, ruggine e ferro a tratti, in bocca è preciso, teso e beverino: ha grande stoffa tannica, freschezza e succososità, va bello in verticale nel palato e lascia una scia mineral-fruttata. Piaciuto "fess".
Montervertine 2007 - Montevertine
Porpora con disco rubino, decisamente più scuro e consistente alla vista del precendente. In questa fase, spero sia solo una fase, al naso è davvero sbilanciato sul frutto maturo, un frutto rosso che ha preso molto calore, la sensazione è di essere vicini al limite dell'eccessiva dolcezza, qualche tocco speziato dolce che arricchisce il tutto. In bocca è goloso, pieno e i commensali apprezzano, mantiene l'equilibrio grazie al guizzo acido.
Primitivo dolce naturale 2008 - Attanasio
Impenetrabile manto porpora con sfumature violacee, al naso è una esplosione di macedonia di frutta dolce, in bocca è un succo, beva facile, bella freschezza e alcoolicità assolutamente ben gestita. Golosissimo e un alleato fantastico per annientare le vittime.