Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 01 lug 2009 09:32

cesmic ha scritto:
alexer3b ha scritto:Navigando qua e là ... dei vini di Andrea felici che se dice ?

Alex

Assaggiati due settimane fa la Riserva "Cantico delle Figure" 2006 ed il base 2008. Il secondo fatto dal nuovo enologo. Sicuramente la mano differente si sente. Infatti sono due vini che riescono a non piacermi assolutamente per motivi effettivamente diversi......Oltrettutto costano pure più della media dei concorrenti (rispettivamente, vado a spanne, 7,00+IVA e 5,00+IVA alle enoteche)
Calcando la mano direi che sono state, a mio personalisimo avviso, tra le peggiori bevute di verdicchio che ricordi negli ultimi anni...... :(

Tocca dillo a Gigi Brozzoni che è 'na ciofeca ! 8)

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda diego » 01 lug 2009 09:39

Ad un matrimonio venerdì scorso mi sono bevuto il Villa Bucci base 2007.
Mi è parso molto bevibile.... :wink:
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 01 lug 2009 09:43

alexer3b ha scritto:
cesmic ha scritto:
alexer3b ha scritto:Navigando qua e là ... dei vini di Andrea felici che se dice ?

Alex

Assaggiati due settimane fa la Riserva "Cantico delle Figure" 2006 ed il base 2008. Il secondo fatto dal nuovo enologo. Sicuramente la mano differente si sente. Infatti sono due vini che riescono a non piacermi assolutamente per motivi effettivamente diversi......Oltrettutto costano pure più della media dei concorrenti (rispettivamente, vado a spanne, 7,00+IVA e 5,00+IVA alle enoteche)
Calcando la mano direi che sono state, a mio personalisimo avviso, tra le peggiori bevute di verdicchio che ricordi negli ultimi anni...... :(

Tocca dillo a Gigi Brozzoni che è 'na ciofeca ! 8)

Alex

cosa dice nel video della degustazione del base 2008? :wink:
Magari con l'affinamento in bottiglia farà dei cambiamenti che io non sono stato in gradi di percepire, ma ora è la più chiara e lampante spremuta di limoni che io abbia mai bevuto. Dopo due sorsi ho vuotato il bicchiere..... :(
Ovviamente è solo la mia opionione. 8)
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 01 lug 2009 10:34

Mi intrufolo in questo 3d per scambiare due chiacchiere su alcuni assaggi di Verdicchi che ho fatto in questi giorni. Purtroppo si è quasi sempre trattato di annate minori, ma pazienza.

Garofoli Podium 2005: Grasso in bocca, delicato e aromatico al naso anche se si apre molto lentamente. Scivola via benissimo però si vede che l'annata non è stata grande. Da bere.

La Monacesca Verdicchio Matelica 2005: Tipico Verdicchio, un pelo di solforosa all'inizio che sparisce dopo un po' di aerazione. Color giallo oro, naso erbaceo ma non particolarmente complesso, bocca grassa e discretamente persistente. Stavolta ho preferito il Podium.

Garofoli Macrina 2008: Buona acidità, bello floreale ed erbaceo al naso anche se inizia un po' sporco (ma è giovanissimo). Grasso e sapido in bocca, di bella beva. L'annata è ottima, può durare a lungo.

Collestefano 2007: Giallo verdolino, poco profumato, cmq erbaceo-salmastro. In bocca estremamente minerale ed acido, un po' scomposto e mediamente persistente. Condivido i commenti degli altri forumisti, l'annata è stata decisamente poco favorevole e la valutazione del GR un pelo generosa. Vediamo con lo 08...

Grazie per i vostri eventuali commenti. :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 03 lug 2009 12:25

Verdicchio di Jesi "Gi Eremi" 2006, La Distesa
Colore giallo paglierino carico, olfatto floreale e fruttato, di frutta bianca matura, equilibrato al gusto, nonostante un'alcolicità a tratti sovrabbondante, molto sapido, un pò monocorde . 85/100
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 04 lug 2009 11:09

birrachiara ha scritto:Verdicchio di Jesi "Gi Eremi" 2006, La Distesa
Colore giallo paglierino carico, olfatto floreale e fruttato, di frutta bianca matura, equilibrato al gusto, nonostante un'alcolicità a tratti sovrabbondante, molto sapido, un pò monocorde . 85/100


Esagerato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 85/100 ??? Mi sembrano un po' tantini.....daltronde da uno abituato ai monocorde vini bianchi campani cosa ti puoi aspettare....... :P :P :P :P :P

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 04 lug 2009 12:48

vignadelmar ha scritto:
birrachiara ha scritto:Verdicchio di Jesi "Gi Eremi" 2006, La Distesa
Colore giallo paglierino carico, olfatto floreale e fruttato, di frutta bianca matura, equilibrato al gusto, nonostante un'alcolicità a tratti sovrabbondante, molto sapido, un pò monocorde . 85/100


Esagerato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 85/100 ??? Mi sembrano un po' tantini.....daltronde da uno abituato ai monocorde vini bianchi campani cosa ti puoi aspettare....... :P :P :P :P :P

Ciao

.

Comunque mi è piaciuto, ho trovato l'alcolicità mascherata da un corpo e da una sapidità importante, mi sembra che raccolgano solo con una leggera surmaturazione, avrei preferito, soprattutto al gusto un maggior ventaglio di sapori, comunque assolutamente da riprovare fra un paio di anni. Tu che ne pensi ?
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 04 lug 2009 14:06

birrachiara ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
birrachiara ha scritto:Verdicchio di Jesi "Gi Eremi" 2006, La Distesa
Colore giallo paglierino carico, olfatto floreale e fruttato, di frutta bianca matura, equilibrato al gusto, nonostante un'alcolicità a tratti sovrabbondante, molto sapido, un pò monocorde . 85/100


Esagerato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 85/100 ??? Mi sembrano un po' tantini.....daltronde da uno abituato ai monocorde vini bianchi campani cosa ti puoi aspettare....... :P :P :P :P :P

Ciao

.

Comunque mi è piaciuto, ho trovato l'alcolicità mascherata da un corpo e da una sapidità importante, mi sembra che raccolgano solo con una leggera surmaturazione, avrei preferito, soprattutto al gusto un maggior ventaglio di sapori, comunque assolutamente da riprovare fra un paio di anni. Tu che ne pensi ?


Discreto nulla più !! Non lo trovo neppure tanto tipico e varietale, mah !!

Mercoledì invece mi son scolato una bottiglia di Fiorese 2003......'na bella boccia, mentre sabato scorso Villa Bucci 2001.....monumentale.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 04 lug 2009 22:28

Bevuto Podium ris 2006.....mmmmhh, mi aspettavo decisamente di più.
Manca in 'intensità e definizione aromatica (frutto bianco piacevole ma non particolarmente intrigante), e non mi convince nemmeno in bocca (questa mi ha deluso abbastanza, dolcina nel finale, non di grande bevibilità).....buona la persistenza.
Nel complesso comunque non posso dire che il vino sia cattivo, è fatto sicuaramente bene, solo che mi aspettavo parecchio di più avendone sentito parlato molto bene.....84 points.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 05 lug 2009 02:04

meursault ha scritto:Bevuto Podium ris 2006.....mmmmhh, mi aspettavo decisamente di più.
Manca in 'intensità e definizione aromatica (frutto bianco piacevole ma non particolarmente intrigante), e non mi convince nemmeno in bocca (questa mi ha deluso abbastanza, dolcina nel finale, non di grande bevibilità).....buona la persistenza.
Nel complesso comunque non posso dire che il vino sia cattivo, è fatto sicuaramente bene, solo che mi aspettavo parecchio di più avendone sentito parlato molto bene.....84 points.

L'è giovane frate' , daje tempo ... :wink:
Io adesso come adesso non m'azzardo a tocca' i 2004 figurate i 2006 (e secondo me resta sempre migliore la 2004 rispetto alla 2006 come versione) ! Il Podium le migliori soddisfazioni me l'ha regalate con l'andar del tempo. '96 , '97 riserva ... grandissime bevute.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 05 lug 2009 10:17

meursault ha scritto:Bevuto Podium ris 2006.....mmmmhh, mi aspettavo decisamente di più.
Manca in 'intensità e definizione aromatica (frutto bianco piacevole ma non particolarmente intrigante), e non mi convince nemmeno in bocca (questa mi ha deluso abbastanza, dolcina nel finale, non di grande bevibilità).....buona la persistenza.
Nel complesso comunque non posso dire che il vino sia cattivo, è fatto sicuaramente bene, solo che mi aspettavo parecchio di più avendone sentito parlato molto bene.....84 points.

Beh concordiamo! anche se dopo aver bevuto diversi verdicchi per tararmi meglio darei oggi 86.
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda diego » 05 lug 2009 12:12

a pranzo mi bevo Collestefano 2008, vediamo com'è...
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 05 lug 2009 12:22

meursault ha scritto:Bevuto Podium ris 2006.....mmmmhh, mi aspettavo decisamente di più.
Manca in 'intensità e definizione aromatica (frutto bianco piacevole ma non particolarmente intrigante), e non mi convince nemmeno in bocca (questa mi ha deluso abbastanza, dolcina nel finale, non di grande bevibilità).....buona la persistenza.
Nel complesso comunque non posso dire che il vino sia cattivo, è fatto sicuaramente bene, solo che mi aspettavo parecchio di più avendone sentito parlato molto bene.....84 points.


Invoco a gran voce il Marchese Palma e un provvidenziale ritorno al gusto oggettivo. Il Podium '06 è un vino della stramadonna e il conte Meursault non capisce un cazzo di bianchi. Alex, ho detto cazzo e ti prego di ribadirlo anche tu.
ps per tutti i suoi amici, sappiate che Francvino è stato ricoverato in un ospedale di Jesi dopo aver letto il punteggio di Meursault ed essere svenuto di botto. Stanno cercando di rianimarlo con delle trasfusioni di Villa Bucci '88.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda diego » 05 lug 2009 13:47

diego ha scritto:a pranzo mi bevo Collestefano 2008, vediamo com'è...


Verdicchio di Matelica Collestefano 2008

Un consueto giallo paglierino luminoso accompagna un naso fantasmagorico e già complesso di agrumi (pompelmo e limone), di fiori profumati tipo gelsomino, poi segue una scia vegetale acquosa di sasso di ruscello e muschio (sto esagerando lo so...ma il Collestefano mi fa questo effetto :D ). La bocca è ancora giovane e scalpitante, qualcuno la potrebbe definire irruenta ma copre bene l'intero palato, saporosissima, forse un po' frettolosa di entrare in un finale sapido e lungo, che lascia una bella scia minerale sulla lingua...

Insomma, finale da 3 bicchieri anche quest'anno: e il prezzo non c'entra nulla.
Da ribere dopo l'estate...
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 05 lug 2009 14:04

de magistris ha scritto:
meursault ha scritto:Bevuto Podium ris 2006.....mmmmhh, mi aspettavo decisamente di più.
Manca in 'intensità e definizione aromatica (frutto bianco piacevole ma non particolarmente intrigante), e non mi convince nemmeno in bocca (questa mi ha deluso abbastanza, dolcina nel finale, non di grande bevibilità).....buona la persistenza.
Nel complesso comunque non posso dire che il vino sia cattivo, è fatto sicuaramente bene, solo che mi aspettavo parecchio di più avendone sentito parlato molto bene.....84 points.


Invoco a gran voce il Marchese Palma e un provvidenziale ritorno al gusto oggettivo. Il Podium '06 è un vino della stramadonna e il conte Meursault non capisce un cazzo di bianchi. Alex, ho detto cazzo e ti prego di ribadirlo anche tu.
ps per tutti i suoi amici, sappiate che Francvino è stato ricoverato in un ospedale di Jesi dopo aver letto il punteggio di Meursault ed essere svenuto di botto. Stanno cercando di rianimarlo con delle trasfusioni di Villa Bucci '88.

Vi scrivo dall'ospedale. Sto al capezzale di Franc e gli hanno appena cambiato la flebo ... non ha retto il colpo e forse rimarrà segnato per sempre.
Per ribadire un concetto magistralmente espresso da De Magistris : Meursault non capisci un cazzo (e uno) di bianchi , soprattutto non capisci un cazzo (e due) di Verdicchio e poi non hai nemmeno un briciolo di sensibilità nello scrivere queste note sapendo che c'è gente che ne potrebbe soffrire a vita.
E che cazzo (e tre).

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 05 lug 2009 14:11

diego ha scritto:
diego ha scritto:a pranzo mi bevo Collestefano 2008, vediamo com'è...


Verdicchio di Matelica Collestefano 2008

Un consueto giallo paglierino luminoso accompagna un naso fantasmagorico e già complesso di agrumi (pompelmo e limone), di fiori profumati tipo gelsomino, poi segue una scia vegetale acquosa di sasso di ruscello e muschio (sto esagerando lo so...ma il Collestefano mi fa questo effetto :D ). La bocca è ancora giovane e scalpitante, qualcuno la potrebbe definire irruenta ma copre bene l'intero palato, saporosissima, forse un po' frettolosa di entrare in un finale sapido e lungo, che lascia una bella scia minerale sulla lingua...

Quando è in grande annata te ne accorgi praticamente al primo sorso. Gli assaggi in azienda di ormai più di un mese fa confermano che è una splendida versione da annata non certamente fresca ma molto ben condotta in vigna.
Questo per me è il Colelstefano realmente da 3 bichieri se paragonato al 2007. :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Dudley » 05 lug 2009 14:35

diego ha scritto:a pranzo mi bevo Collestefano 2008, vediamo com'è...


Rispetto al 2007 quante ore di freezer in meno bisogna fargli fare?
Dici che due orette di congelatore (fast freeze, ovviusli) bastano per il 2008?

Tks in advance
Ultima modifica di Dudley il 05 lug 2009 14:36, modificato 2 volte in totale.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 05 lug 2009 15:01

Dudley ha scritto:
diego ha scritto:a pranzo mi bevo Collestefano 2008, vediamo com'è...


Rispetto al 2007 quante ore di freezer in meno bisogna fargli fare?
Dici che due orette di congelatore (fast freeze, ovviusli) bastano per il 2008?

Tks in advance

L'importante è mettercelo.

Immagine

A destra il 2008 che mi piace aromatizzato al cocco mentre il 2007 col kiwi guadagna minimo 2 punti !

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Dudley » 05 lug 2009 15:09

Stai troppo avanti, Alex.

:mrgreen:
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
pippo64
Messaggi: 708
Iscritto il: 05 ott 2008 19:25
Località: Roma & Borbonia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda pippo64 » 05 lug 2009 15:32

Il Verdicchio mirum e podium ok ma io suggerisco il Verdicchio dei castelli di Iesi Le Giuncare ris. 06, un grande Verdicchi per me. :lol:
Ma s' io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto, le attuali conclusioni credete che per questi quattro soldi, questa gloria da ***, avrei scritto canzoni.......
Francesco Guccini - L'avvelenata
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 05 lug 2009 15:52

de magistris ha scritto:Invoco a gran voce il Marchese Palma e un provvidenziale ritorno al gusto oggettivo. Il Podium '06 è un vino della stramadonna e il conte Meursault non capisce un cazzo di bianchi. Alex, ho detto cazzo e ti prego di ribadirlo anche tu.


In effetti il sospetto di non capire un cazzo di vino mi era venuto anche a me, già me lo dissero qualche tempo fa quando avevo la malsana abitudine di bere il Collestefano on the rocks anche a pranzo, e non solo da aperitivo dopo 5 ore di azoto liquido come prescriverebbe il manuale Ais.... :D

alexer3b ha scritto:Per ribadire un concetto magistralmente espresso da De Magistris : Meursault non capisci un cazzo (e uno) di bianchi , soprattutto non capisci un cazzo (e due) di Verdicchio e poi non hai nemmeno un briciolo di sensibilità nello scrivere queste note sapendo che c'è gente che ne potrebbe soffrire a vita.


Francvino comunque è in miglioramento, gli ho portato un paio di cucchiai di Cuprese '88 e alcune caramelle gelatinose di Kupra '07, ha bisogno di qualche altro giorno ma i medici sono ottimisti.

ps: avete detto cazzo ?
pps: tornando semiseri, voi a spanne quindi al podium 2006 quaanto gli date, una novantina di points ?
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda JohnnyTheFly » 05 lug 2009 18:14

Sui bianchi il soldatino è ancora indietro. Abbiate pietà. Speriamo che giovedì ci siano almeno i presupposti per un suo progresso. Anche se per arrivare ai Montrachet il passo è ancora lungo. Comunque non deve avere fretta. Che continui pure a bere dei verdicchio finché ha il fegato da spendere.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 05 lug 2009 21:16

Solo ed esclusivamente il San Michele 2006 di Bonci è migliore del Podium 2006.

In ogni caso, genericamente per i verdicchio, dell'annata 2006 ne sentiremo parlare almeno per un decennio....in alcuni casi anche molto di più.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 05 lug 2009 23:55

vignadelmar ha scritto:Solo ed esclusivamente il San Michele 2006 di Bonci è migliore del Podium 2006.

In ogni caso, genericamente per i verdicchio, dell'annata 2006 ne sentiremo parlare almeno per un decennio....in alcuni casi anche molto di più.

Ciao

.

Il mio preferito finora è Mirum La Monacesca, gli avevo dato 92/100, non ho però provato nè San Michele, nè Villa Bucci, che non so tra l'altro se è già uscita con il 2006.
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 06 lug 2009 02:00

vignadelmar ha scritto:Solo ed esclusivamente il San Michele 2006 di Bonci è migliore del Podium 2006.

A mio gusto l'ordine è inverso ma di poco e il San Michele è almeno pari merito col Pietrone (che è stile-Podium). E sopra tutti secondo me c'è il Mirum sul cui voto concordo pienamente con Paolo.
In una scala :

Mirum '06 - 92 p
Podium '06 - 90 p (e rispondo pure al soldato Rayan)
San Michele '06 - 89 p
Pietrone '06 - 89 p

Pronto poi a essere smentito dalla prova del tempo ... parlo di assaggi ormai datati per quanto riguarda il Podium che non tocco da molto , mentre per San Michele - Pietrone - Mirum l'assaggio è di fine Maggio. Quindi potrebbe essere benissimo che ci possa essere qualche inversione. In effetti potrei organizzare una panoramica dei Verdicchio 2006 ... c'ho mezza denominazione in cantina ... :shock: :lol:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 701 ospiti