LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda digre67 » 20 giu 2013 14:56

marcolandia ha scritto:
digre67 ha scritto:
Andyele ha scritto:
marcolandia ha scritto:
Andyele ha scritto:
:shock: Boia all'inizio eravate già conci così? :P


Anche peggio, ho tagliato fuori Andrea apposta 8)


Son tutti forumisti? io del vostro gruppo non conosco nessuno, anche se a sensazione quello a sinistra che riflette mi sa che sia pippuz!


Allora, da sinistra:

pippuz (bravo Andy!); smakso; albi2; digre67 (il bello del gruppo, insomma... :shock:)
Il ditino all'estrema destra è di "andrea".

Fotografo ufficiale: marcolandia!

Serata molto interessante, molto divertente e con vini di un'integrità sorprendente: il trionfo del q/p direi.
:wink: :)


Personalmente sono contento di aver conosciuto meglio Andrea Digre, veramente una bella persona.

Mi do del frocio da solo, tanto sarebbe arrivato entro 5 minuti.


:oops: :) :D :lol: 8)

Buongustaio
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pippuz » 20 giu 2013 14:58

marcolandia ha scritto:
pippuz ha scritto:
Andyele ha scritto:
marcolandia ha scritto:
Andyele ha scritto:
:shock: Boia all'inizio eravate già conci così? :P


Anche peggio, ho tagliato fuori Andrea apposta 8)


Son tutti forumisti? io del vostro gruppo non conosco nessuno, anche se a sensazione quello a sinistra che riflette mi sa che sia pippuz!

:lol:

A che cazzo stavo pensando poi ? Boh.

Ah si pensavo di avere fame e che quei due cazzoni non erano ancora arrivati. :mrgreen:


Secondo me eri al telefono col fiodena.

:lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Andyele » 20 giu 2013 15:20

Comunque in pippuz trovo delle inquietanti similutidini con @[email protected] trovate? :mrgreen:
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda gabriele succi » 20 giu 2013 15:27

pippuz ha scritto:
A che cazzo stavo pensando poi ? Boh.

...

Secondo me stavi ragionando sul "soggettivismo assolutistico"...

:lol:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
albi2
Messaggi: 395
Iscritto il: 25 gen 2012 16:07
Località: Terra di Mezzo

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda albi2 » 20 giu 2013 15:51

gabriele succi ha scritto:
pippuz ha scritto:
A che cazzo stavo pensando poi ? Boh.

...

Secondo me stavi ragionando sul "soggettivismo assolutistico"...

:lol:


secondo me meditava sulll'Absolute -la Vodka. :mrgreen:
Don't shoot me, I'm only the Fiano player.

Piccolo forum di chiacchere da cazzeggio con cibo vino e vita
http://www.think-oink.com/forum/index.php
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pippuz » 20 giu 2013 16:15

albi2 ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
pippuz ha scritto:
A che cazzo stavo pensando poi ? Boh.

...

Secondo me stavi ragionando sul "soggettivismo assolutistico"...

:lol:


secondo me meditava sulll'Absolute -la Vodka. :mrgreen:

Gniente vodka ieri, ma gin californiano.

Immagine
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda arnaldo » 20 giu 2013 18:36

pippuz ha scritto:
A che cazzo stavo pensando poi ? Boh.

Ah si pensavo di avere fame e che quei due cazzoni non erano ancora arrivati. :mrgreen:


SEcondo me non stavi pensando....ti stavi solo vergognando dell' accaduto....... :lol: :lol: :lol: e hai fatto finta di niente......se fischiettavi per l'aere era la stessa cosa,...... :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda arnaldo » 20 giu 2013 18:40

marcolandia ha scritto:Ieri sera verticale di Muscadet Sevre-et-Maine Sur Lie 'Le L d'Or' del Domaine Pierre Luneau-Papin


Con tutta quella sfilza di muscadet:

a) vi siete cavati la voglia per un bel pezzo.........

b) vi siete SALMASTRATI la bocca bene bene....tipo buttarsi dentro ad un lago/stagno con la bocca aperta... :lol: :lol:

c) bei,bei,bei piatti........ma il muscadet non chiama soprattutto le ostriche ???? :?: :?:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda paperofranco » 20 giu 2013 21:17

Stasera, un classico senza stagione: uova all'occhio di bue rinforzate.
Padella antiaderente, un filo d'olio, spicchi d'aglio e peperoncino pizzicato. Quando l'aglio è ben soffritto si toglie; si mettono le chiare dell'uovo conservando il tuorlo integro in dei bicchierini da vinsanto. Si girano le chiare salandole quasi niente, si aggiungono senza un verso preciso delle fette di prosciutto cotto strappate, si appoggiano dolcemente i rossi sulle chiare, si cosparge il tutto con una generosa grattugiata di parmigiano, pepe macinato al momento in abbondanza, si copre e si spegne il fuoco.
Si serve dopo un minuto con del pane fresco, pronto ad una libidinosa scarpetta, e naturalmente olio buono. Ci vorrebbe un bel chianti, ma avendo ancora una mezza bottiglia di ottima vernaccia mi sono adeguato al bianco fresco di frigo......non è stato un male :mrgreen: .
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14383
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda l'oste » 20 giu 2013 22:00

andrea ha scritto:
pippuz ha scritto:Manca il Foie Gras, di cui vi ricordo una particolarità: con lo Champagne fa caghèr.

quotissimo, per quanto lo champagnino fosse buono, il vinello kupfergrube c'è stato decisamente meglio!!!

Però in tedesco "imbarazzante" si dice verwirrend o in certi casi peinlich .
Kupfergrube vuol dire miniera di rame.
Studia ed evolviti...

Occhiolino.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Mike76 » 20 giu 2013 22:19

Bruno Clair - Marsannay blanc 2006
Il colore è paglierino scarico, che non svela i 7 anni di età.
Anche gli aromi sono sottili e floreali, fiori bianchi e pesca bianca, addolcita da una lieve tostatura.
In bocca è fine, leggero, tutto sommato semplice, ma non banale. I 13 gradi non si sentono, è fresco.
Sul finale svela una leggera mineralità (non si sentono certo le conchiglione di Chablis), anche se non è lungo, tornano in retronasale le sensazioni olfattive, che ne fanno certamente un ottimo vino da pasto, ma anche da sorseggiare come aperitivo in questi giorni di afa pressante.
Ha accompagnato egregiamente un poulet a la creme avec champignons.
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Mike76 » 20 giu 2013 22:20

paperofranco ha scritto:Stasera, un classico senza stagione: uova all'occhio di bue rinforzate.... Ci vorrebbe un bel chianti :shock:


Ohibò! Rosso con le uova? Giammai!
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda paperofranco » 20 giu 2013 23:16

Mike76 ha scritto:
paperofranco ha scritto:Stasera, un classico senza stagione: uova all'occhio di bue rinforzate.... Ci vorrebbe un bel chianti :shock:


Ohibò! Rosso con le uova? Giammai!


Mi sono preso una licenza poetica.... :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda vittoxx » 21 giu 2013 00:18

pippuz ha scritto:
albi2 ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
pippuz ha scritto:
A che cazzo stavo pensando poi ? Boh.

...

Secondo me stavi ragionando sul "soggettivismo assolutistico"...

:lol:


secondo me meditava sulll'Absolute -la Vodka. :mrgreen:

Gniente vodka ieri, ma gin californiano.

Immagine

Lo bevi liscio?
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pippuz » 21 giu 2013 00:27

No gin tonic by Oscar.

Con caffè e cannella pestati. Anche la tonica era di una marca che non avevo mai visto.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda vittoxx » 21 giu 2013 00:45

pippuz ha scritto:No gin tonic by Oscar.

Con caffè e cannella pestati. Anche la tonica era di una marca che non avevo mai visto.

Ah, ecco. Il gin è un super che conosco poco; so che c'è chi lo beve liscio, soprattutto all'estero credo, ma finora non me ne sono capitati decenti da affrontarli nudi. Pensavo questo fosse quello buono
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pippuz » 21 giu 2013 00:53

vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:No gin tonic by Oscar.

Con caffè e cannella pestati. Anche la tonica era di una marca che non avevo mai visto.

Ah, ecco. Il gin è un super che conosco poco; so che c'è chi lo beve liscio, soprattutto all'estero credo, ma finora non me ne sono capitati decenti da affrontarli nudi. Pensavo questo fosse quello buono

Anche io lo conosco poco come genere. Questo è buono, ma da qui a berlo liscio ... io non so se ce la farei.
Tra l'altro oggi ho guardato i prezzi e per essere un gin costa un botto.

Magari prova il Monkey 47
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda vittoxx » 21 giu 2013 00:56

pippuz ha scritto:
vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:No gin tonic by Oscar.

Con caffè e cannella pestati. Anche la tonica era di una marca che non avevo mai visto.

Ah, ecco. Il gin è un super che conosco poco; so che c'è chi lo beve liscio, soprattutto all'estero credo, ma finora non me ne sono capitati decenti da affrontarli nudi. Pensavo questo fosse quello buono

Anche io lo conosco poco come genere. Questo è buono, ma da qui a berlo liscio ... io non so se ce la farei.

Magari prova il Monkey 47

Buono a sapersi, se capita non mancherò :wink:
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Lalas » 21 giu 2013 01:02

Stasera a sorpresa Barbacarlo 2003...un discreto lambrusco amabile di Ceci...non ho parole...
A onor del vero devo dire però che anche Poggio di Sotto 1999 e Chambolle-Musigny Premier Cru Comte de Vogüé 1999 hanno patito il caldo torrido con prestazioni tutt'altro che degne di nota...
Prima però...Meo Camuzet Clos St Philibert Bourgogne Haut Cote de Nuit 2009 legnosetto statico e poco altro, Borgo del Tiglio (Nicola Manferrari) Collio Chardonnay 2007 se vogliamo anche peggio, chiude con una nota amaricante veramente sgradevole.
La sorpresa però all'inizio : Ca' del Bosco Franciacorta Dosage Zero 2007, bello bello naso forse in po' scontato ma una bocca veramente piacevole, bolle fini ed eleganti, tagliente al punto giusto, lunghezza interesante...tutti al tavolo lo hanno scambiato per uno Champagne mentre il Taittinger Brut Millésimé 2004 sembrava un Franciacorta...magari meno amarognolo nel finale, ma sempre un Franciacorta....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pippuz » 21 giu 2013 01:29

Lalas ha scritto:Stasera a sorpresa Barbacarlo 2003...un discreto lambrusco amabile di Ceci...non ho parole...

Dolce dolce dolce. Non mi è mai piaciuto.

E' quello non DOC giusto ?
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda il chiaro » 21 giu 2013 09:42

pippuz ha scritto:
vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:No gin tonic by Oscar.

Con caffè e cannella pestati. Anche la tonica era di una marca che non avevo mai visto.

Ah, ecco. Il gin è un super che conosco poco; so che c'è chi lo beve liscio, soprattutto all'estero credo, ma finora non me ne sono capitati decenti da affrontarli nudi. Pensavo questo fosse quello buono

Anche io lo conosco poco come genere. Questo è buono, ma da qui a berlo liscio ... io non so se ce la farei.
Tra l'altro oggi ho guardato i prezzi e per essere un gin costa un botto.

Magari prova il Monkey 47


Io bevo (poco) il Blue Gin liscio [spam] appena mi capitate a tiro ve lo faccio provare. I gin tonic o lemon o chissà cosa diavolo li vieterei per legge coe il prosecco. :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
albi2
Messaggi: 395
Iscritto il: 25 gen 2012 16:07
Località: Terra di Mezzo

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda albi2 » 21 giu 2013 11:20

arnaldo ha scritto:
marcolandia ha scritto:Ieri sera verticale di Muscadet Sevre-et-Maine Sur Lie 'Le L d'Or' del Domaine Pierre Luneau-Papin


Con tutta quella sfilza di muscadet:

a) vi siete cavati la voglia per un bel pezzo.........

b) vi siete SALMASTRATI la bocca bene bene....tipo buttarsi dentro ad un lago/stagno con la bocca aperta... :lol: :lol:

c) bei,bei,bei piatti........ma il muscadet non chiama soprattutto le ostriche ???? :?: :?:


beh, l'invecchiamento trasforma i Muscadet da stagno ad un tuffo nel mare di Sardegna con Belen di fianco, insomma un'impresa piacevole che si ha pure voglia di ripetere :lol:

che il muscadet sia l'accoppiamento migliore (per me) con le ostriche ok, ma c'è stato bene/benissimo anche con i piatti, per dire anche con le animelle croccanti.
Don't shoot me, I'm only the Fiano player.

Piccolo forum di chiacchere da cazzeggio con cibo vino e vita
http://www.think-oink.com/forum/index.php
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda andrea » 21 giu 2013 11:23

l'oste ha scritto:
andrea ha scritto:
pippuz ha scritto:Manca il Foie Gras, di cui vi ricordo una particolarità: con lo Champagne fa caghèr.

quotissimo, per quanto lo champagnino fosse buono, il vinello kupfergrube c'è stato decisamente meglio!!!

Però in tedesco "imbarazzante" si dice verwirrend o in certi casi peinlich .
Kupfergrube vuol dire miniera di rame.
Studia ed evolviti...

Occhiolino.

Caro il mio saputone... kupfergrube è il cru, guardi lei l'etichetta e si informi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pippuz » 21 giu 2013 11:41

albi2 ha scritto:che il muscadet sia l'accoppiamento migliore (per me) con le ostriche ok

Dopo quello con Belen, ovviamente. :mrgreen:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda manichi » 21 giu 2013 11:55

andrea ha scritto:
l'oste ha scritto:
andrea ha scritto:
pippuz ha scritto:Manca il Foie Gras, di cui vi ricordo una particolarità: con lo Champagne fa caghèr.

quotissimo, per quanto lo champagnino fosse buono, il vinello kupfergrube c'è stato decisamente meglio!!!

Però in tedesco "imbarazzante" si dice verwirrend o in certi casi peinlich .
Kupfergrube vuol dire miniera di rame.
Studia ed evolviti...

Occhiolino.

Caro il mio saputone... kupfergrube è il cru, guardi lei l'etichetta e si informi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

tra l'altro lo vinifica anche Donnhoff :
Immagine
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 678 ospiti