COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
stemolino
Messaggi: 589
Iscritto il: 25 nov 2011 12:27
Località: Alba
Contatta:

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda stemolino » 31 gen 2015 13:30

Spectator ha scritto:..Barbera 2004,La Stoppa.Pescata al ristorante dopo che la boccia portata da me,si era rivelata..fallata :evil: .Rosso porpora scurissimo con consistente residuo ; leggera nota di cartone bagnato che subito passa ; poi, naso di amarena ,ciliegia sotto alcool, erbe officinali e un vago sentore di liquirizia, il tutto,molto..troppo soft ; sorso ancora integro ,di buona freschezza e rustica bevibilita'. Nel complesso,vino un tantino..molle e dolcino,ma tutto sommato piacevole e..piaciutino :D .

Per me la tua boccia non era a posto..ne ho stappata una dieci giorni fa ed era davvero un gran bere.. :mrgreen:
"A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua"

http://www.instagram.com/winedays/
http://www.winedays.it
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda Spectator » 31 gen 2015 13:41

stemolino ha scritto:
Spectator ha scritto:..Barbera 2004,La Stoppa.Pescata al ristorante dopo che la boccia portata da me,si era rivelata..fallata :evil: .Rosso porpora scurissimo con consistente residuo ; leggera nota di cartone bagnato che subito passa ; poi, naso di amarena ,ciliegia sotto alcool, erbe officinali e un vago sentore di liquirizia, il tutto,molto..troppo soft ; sorso ancora integro ,di buona freschezza e rustica bevibilita'. Nel complesso,vino un tantino..molle e dolcino,ma tutto sommato piacevole e..piaciutino :D .

Per me la tua boccia non era a posto..ne ho stappata una dieci giorni fa ed era davvero un gran bere.. :mrgreen:


..Sicuro.Anche io ne ho bevute altre,ma si vede che nn..era serata.Come ho scritto..anche la boccia portata da me..era quasi aceto :mrgreen: .
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda delta » 31 gen 2015 14:41

un po' "legante" in bocca e i 15% si fanno sentire tutti
da lasciare ancora un po' in cantina
Immagine
Alberto
Avatar utente
giucas
Messaggi: 252
Iscritto il: 23 gen 2012 00:13
Località: bologna

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda giucas » 31 gen 2015 15:05

danyraffy ha scritto:
giucas ha scritto:.....miscellanea del mese..:....
....veramente stupefacente :shock: l'HERZU 2009 GERMANO, fresco, bilanciato, elegantissimo, fortemente prospettico. Giusto mix fra frutto e lievi note idrocarburiche. Uno dei piu' grandi best buy di sempre. Stuporosi veramente i due BAROLO 2010 di FENOCCHIO. Il VILLERO 2010 è un vino di forte speziatura e di corpo solido, ma già godibile. La quadra del cerchio. Sin qui il miglior 2010 che ho assaggiato, a parte quello di Teresa Mascarello :shock: :shock: . Il BUSSIA 2010 graffia di piu' e pare un tantino meno definito, ma è un altro gran vino, con piu' spinta del Villero ma meno eleganza . Il TERRA DI LAVORO 2001 GALARDI è tale e quale lo ricordavo: naso iperfumè, metallico, mentoso. Palato ancora teso e poco accomodante. Frutto debole. Mi rimane il dubbio che mai si assisterà su toni piu' eleganti e dolci :?: . Il BAROLO CASTIGLIONE 2010 VIETTI è gran un bel entry level, cosi 'come il NEBBIOLO 2012 dei PRODUTTORI DEL BARBARESCO, didattico e meglio riuscito di altre annate, piu' slavate. Assolutamente consigliabile il ROSSO DI MONTALCINO 2012 BARICCI, di beva compulsiva e parimenti di bello spessore. Un confetto di menta, pera, frutta a pasta bianca, è il FRIULANO 2012 MIANI. Se proprio gli si vuole trovare un difetto: ha poca spinta acida. Ma sono sottigliezze. Infine, bevuti a Parigi in riposo feriale: CHATEAU de FIEUZAL 2009 e CHATEAU SAINT PIERRE 2009. Piu' opulento e grasso il primo, piu' verticale e scuro il secondo. Data forse la mia orribile ignoranza in materia francese , a me sono piaciuti assai.

a voler trovare "il difetto" in alcune annate nota idrocarburi decisamente troppo marcata secondo me...


Per la mia piccola esperienza di HERZU l'idrocarburo marca effettivamente molto, forse però quando il vino è d'annata o poco piu' ? Almeno così mi pare a memoria (penso ad es. ad un 2010 bevuto l'anno scorso, già piu' assestato ). Quello che ci ha colpito nella 2009 è il senso di equilibrio ed eleganza, la freschezza, il nitore. Insomma: l'idrocarburo c'era, sì, ma tenue e del tutto integrato. Poi: come sia ad es. oggi la 2006 -mi pare prima annata- non so . In cantina ho dal 2007 in poi 8) . Si vedrà . Comunque: gran bel vino da seguire con divertimento nel tempo, in grado di piacere sia al novizio che al sacerdote :D .
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda arnaldo » 31 gen 2015 16:43

Volevo informare gli ultimi rimasti che ieri sera si e'svolta una serata strettamente riservata dove si e'bevuto tra laltro HB88,Sassi99,Solaia2000 e svariati altri.
ma per riallinearmi alle ultime tendenze modaiole e alla grande schiera di ex forumisti.....i resoconti/foto di questa ultima serata sono/saranno presenti su
-facebook
-twitter
-istagram
-websta
Whats up forum gr
-ink360
-alcuni blog veneti
grazie e buon proseguimento
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda kubik » 31 gen 2015 17:28

arnaldo ha scritto:Volevo informare gli ultimi rimasti che ieri sera si e'svolta una serata strettamente riservata dove si e'bevuto tra laltro HB88,Sassi99,Solaia2000 e svariati altri.
ma per riallinearmi alle ultime tendenze modaiole e alla grande schiera di ex forumisti.....i resoconti/foto di questa ultima serata sono/saranno presenti su
-facebook
-twitter
-istagram
-websta
Whats up forum gr
-ink360
-alcuni blog veneti
grazie e buon proseguimento

quali sono arnarlo i blog, per curiosità?
Mi rifiuto ancora di valorizzare una condivisione di una bevuta su una stanza whatsapp, è il massimo della memoria a stra-breve termine oltre ad essere un caos sopra i 3/4 partecipanti attivi.. mah! :|
Smarco
Messaggi: 6036
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda Smarco » 31 gen 2015 18:32

arnaldo ha scritto:Volevo informare gli ultimi rimasti che ieri sera si e'svolta una serata strettamente riservata dove si e'bevuto tra laltro HB88,Sassi99,Solaia2000 e svariati altri.
ma per riallinearmi alle ultime tendenze modaiole e alla grande schiera di ex forumisti.....i resoconti/foto di questa ultima serata sono/saranno presenti su
-facebook
-twitter
-istagram
-websta
Whats up forum gr
-ink360
-alcuni blog veneti
grazie e buon proseguimento

Su vivino no? :D
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
alì65
Messaggi: 13679
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda alì65 » 31 gen 2015 18:40

arnaldo ha scritto:Volevo informare gli ultimi rimasti che ieri sera si e'svolta una serata strettamente riservata dove si e'bevuto tra laltro HB88,Sassi99,Solaia2000 e svariati altri.
ma per riallinearmi alle ultime tendenze modaiole e alla grande schiera di ex forumisti.....i resoconti/foto di questa ultima serata sono/saranno presenti su
-facebook
-twitter
-istagram
-websta
Whats up forum gr
-ink360
-alcuni blog veneti
grazie e buon proseguimento


anch'io!! anch'io avrei un po' di bt bevute in compagnia di mia moglie e di me stesso e mi allineo alla nuova tendenza, anzi farò di più, non lo scrivo da nessuna parte.....tiè, ho vinto io!!!!! :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda Cristianmark » 31 gen 2015 18:50

arnaldo ha scritto:Volevo informare gli ultimi rimasti che ieri sera si e'svolta una serata strettamente riservata dove si e'bevuto tra laltro HB88,Sassi99,Solaia2000 e svariati altri.
ma per riallinearmi alle ultime tendenze modaiole e alla grande schiera di ex forumisti.....i resoconti/foto di questa ultima serata sono/saranno presenti su
-facebook
-twitter
-istagram
-websta
Whats up forum gr
-ink360
-alcuni blog veneti
grazie e buon proseguimento


pure molte proposte di vendita prima avvengono su altri lidi e poi arrivano qui......
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda kubik » 31 gen 2015 19:33

Smarco ha scritto:
arnaldo ha scritto:Volevo informare gli ultimi rimasti che ieri sera si e'svolta una serata strettamente riservata dove si e'bevuto tra laltro HB88,Sassi99,Solaia2000 e svariati altri.
ma per riallinearmi alle ultime tendenze modaiole e alla grande schiera di ex forumisti.....i resoconti/foto di questa ultima serata sono/saranno presenti su
-facebook
-twitter
-istagram
-websta
Whats up forum gr
-ink360
-alcuni blog veneti
grazie e buon proseguimento

Su vivino no? :D

cmq vivino non sarebbe male, io lo uso, con i commenti un pò di interazione c'è .. se sviluppassero anche un interfaccia per i forum tipo tapatalk ..
già! ma questo del gambero non è utilizzabile con tapatalk (almeno io non ci riesco) :| ) :roll:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda Kalosartipos » 31 gen 2015 20:11

Veramente molto buona, pur giovanissima... ha degnamente accompagnato un tradizionale menu langarolo.
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
alleg
Messaggi: 821
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda alleg » 31 gen 2015 20:43

Chateau La Gaffaliere St. Emilion 1er grand cru classe 1989
Portato da un amico e clamorosamente maltrattata (almeno da un paio d anni, ovvero da quando era in suo possesso), si rivela essere di grande integrità ed espressività fin dal momento dell' apertura con una bella componente fruttata in evidenza per poi virare su note un po piu cupe ma rimanendo fresco e di facile ingollamento... Insomma sopra ogni piu rosea aspettativa... Azzarderei addirittura un 90\100 o un 8 e mezzo di scolastica memoria...
Smarco
Messaggi: 6036
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda Smarco » 31 gen 2015 21:36

kubik ha scritto:
Smarco ha scritto:
arnaldo ha scritto:Volevo informare gli ultimi rimasti che ieri sera si e'svolta una serata strettamente riservata dove si e'bevuto tra laltro HB88,Sassi99,Solaia2000 e svariati altri.
ma per riallinearmi alle ultime tendenze modaiole e alla grande schiera di ex forumisti.....i resoconti/foto di questa ultima serata sono/saranno presenti su
-facebook
-twitter
-istagram
-websta
Whats up forum gr
-ink360
-alcuni blog veneti
grazie e buon proseguimento

Su vivino no? :D

cmq vivino non sarebbe male, io lo uso, con i commenti un pò di interazione c'è .. se sviluppassero anche un interfaccia per i forum tipo tapatalk ..
già! ma questo del gambero non è utilizzabile con tapatalk (almeno io non ci riesco) :| ) :roll:

Vivino non è che tanto mi piace.... I vini spesso non li riconosce, in più devo stare a fare pure le foto... Diciamo che l ho scaricato altrimenti l ipad lo uso solo per andare sul forum e su Facebook.... E sull app della banca :mrgreen:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16464
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda Alberto » 31 gen 2015 21:59

VCJ Classico Superiore Casal di Serra, Umani Ronchi, 2011 (13%)
Un classico che si è rifatto il look nell'etichetta, e direi anche nella sostanza: fatta la tara all'annata calda, l'ho trovato parecchio snellito, rinfrescato quasi, con un naso davvero elegante e compìto, fiori bianchi, leggera agrumatura (pompelmo giallo) e vegetale in finezza; in bocca non è un paradigma di verticalità, ma resta a galla egregiamente, e perfino quasi rilancia con un bel finale, in forza di un'ottima sapidità. Buono, ma per davvero...gran naso, soprattutto.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Smarco
Messaggi: 6036
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda Smarco » 31 gen 2015 22:03

Bevuto questa sera faiveley nuits St. georges aux vignerondes 2010: rosso rubino non proprio limpido, al naso parte con piccoli frutti rossi e una forte mineralita con qualche spezia in sottofondo, per poi dopo un po' virare su una bella liquirizia che però non dura molto, in bocca non è un gran che un po' esile, scivoloso poca persistenza insomma meglio al naso sicuramente comunque bevuto in mezz'ora
Barolo chinato conterno fantino 2006 17% qua non mi esprimo... Secondo me troppo erboso: menta ortica e altra roba un po' troppo medicinale per i miei gusti anche se alla fine bello ghiacciato scende bene e i 17% non si sentono poi tanto
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Smarco
Messaggi: 6036
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda Smarco » 31 gen 2015 22:05

alì65 ha scritto:
arnaldo ha scritto:
anch'io!! anch'io avrei un po' di bt bevute in compagnia di mia moglie

Scommetto champagne :lol:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda Andyele » 31 gen 2015 22:48

Cote-Rotie Jamet 2001: colto in un momento ottimale di beva, sicuramente durerà ancora diversi anni ma già ora ha raggiunto un'appagante complessità. Colore piuttosto scuro a cui corrisponde un profilo olfattivo di frutta nera, ventate balsamiche, leggera volatile ed un tocco animale ma soprattutto una nota di carne (pancetta) affumicata. La bocca è corrispondente al naso dove la mineralità rocciosa mista alla componente affumicata percorrono il sorso e riemergono nel retrogusto, l'alcol è decisamente sotto controllo, i tannini vivi ma fini e setosi accarezzano il palato e l'acidità ben presente richiama ogni volta un ulteriore bicchiere. 91/92
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda eno » 01 feb 2015 00:08

arnaldo ha scritto:Volevo informare gli ultimi rimasti che ieri sera si e'svolta una serata strettamente riservata dove si e'bevuto tra laltro HB88,Sassi99,Solaia2000 e svariati altri.
ma per riallinearmi alle ultime tendenze modaiole e alla grande schiera di ex forumisti.....i resoconti/foto di questa ultima serata sono/saranno presenti su
-facebook
-twitter
-istagram
-websta
Whats up forum gr
-ink360
-alcuni blog veneti
grazie e buon proseguimento


E' possibile per via telefonica? Fisso o cell. non ha importanza.... 8) 8)
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda videodrome » 01 feb 2015 11:35

arnaldo ha scritto:Volevo informare gli ultimi rimasti che ieri sera si e'svolta una serata strettamente riservata dove si e'bevuto tra laltro HB88,Sassi99,Solaia2000 e svariati altri.
ma per riallinearmi alle ultime tendenze modaiole e alla grande schiera di ex forumisti.....i resoconti/foto di questa ultima serata sono/saranno presenti su
-facebook
-twitter
-istagram
-websta
Whats up forum gr
-ink360
-alcuni blog veneti
grazie e buon proseguimento

Ma come Aldo non eri tu l'entusiasta di Instagram , sul quale scambiavi pareri sulla Borgogna con importanti traders di Hong Kong? :D
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda arnaldo » 01 feb 2015 14:02

Infatti su istagram c'e'gia'tutto da mo'......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
danyraffy
Messaggi: 565
Iscritto il: 20 dic 2011 18:57

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda danyraffy » 02 feb 2015 12:39

giucas ha scritto:
danyraffy ha scritto:
giucas ha scritto:.....miscellanea del mese..:....
....veramente stupefacente :shock: l'HERZU 2009 GERMANO, fresco, bilanciato, elegantissimo, fortemente prospettico. Giusto mix fra frutto e lievi note idrocarburiche. Uno dei piu' grandi best buy di sempre. Stuporosi veramente i due BAROLO 2010 di FENOCCHIO. Il VILLERO 2010 è un vino di forte speziatura e di corpo solido, ma già godibile. La quadra del cerchio. Sin qui il miglior 2010 che ho assaggiato, a parte quello di Teresa Mascarello :shock: :shock: . Il BUSSIA 2010 graffia di piu' e pare un tantino meno definito, ma è un altro gran vino, con piu' spinta del Villero ma meno eleganza . Il TERRA DI LAVORO 2001 GALARDI è tale e quale lo ricordavo: naso iperfumè, metallico, mentoso. Palato ancora teso e poco accomodante. Frutto debole. Mi rimane il dubbio che mai si assisterà su toni piu' eleganti e dolci :?: . Il BAROLO CASTIGLIONE 2010 VIETTI è gran un bel entry level, cosi 'come il NEBBIOLO 2012 dei PRODUTTORI DEL BARBARESCO, didattico e meglio riuscito di altre annate, piu' slavate. Assolutamente consigliabile il ROSSO DI MONTALCINO 2012 BARICCI, di beva compulsiva e parimenti di bello spessore. Un confetto di menta, pera, frutta a pasta bianca, è il FRIULANO 2012 MIANI. Se proprio gli si vuole trovare un difetto: ha poca spinta acida. Ma sono sottigliezze. Infine, bevuti a Parigi in riposo feriale: CHATEAU de FIEUZAL 2009 e CHATEAU SAINT PIERRE 2009. Piu' opulento e grasso il primo, piu' verticale e scuro il secondo. Data forse la mia orribile ignoranza in materia francese , a me sono piaciuti assai.

a voler trovare "il difetto" in alcune annate nota idrocarburi decisamente troppo marcata secondo me...


Per la mia piccola esperienza di HERZU l'idrocarburo marca effettivamente molto, forse però quando il vino è d'annata o poco piu' ? Almeno così mi pare a memoria (penso ad es. ad un 2010 bevuto l'anno scorso, già piu' assestato ). Quello che ci ha colpito nella 2009 è il senso di equilibrio ed eleganza, la freschezza, il nitore. Insomma: l'idrocarburo c'era, sì, ma tenue e del tutto integrato. Poi: come sia ad es. oggi la 2006 -mi pare prima annata- non so . In cantina ho dal 2007 in poi 8) . Si vedrà . Comunque: gran bel vino da seguire con divertimento nel tempo, in grado di piacere sia al novizio che al sacerdote :D .


in effeti le mie esperienze sono su bt recenti... può essere che con il tempo la nota venga smorzata.. proverò qualcosa di piu maturo, m hai messo curiosità.
PS herzu a me piace nè, la mia era una semplice osservazione

daniele
pbertaa
Messaggi: 116
Iscritto il: 17 lug 2013 09:57

Re: COSA ABBIAMO BEVUTO A GENNAIO 2015...

Messaggioda pbertaa » 02 feb 2015 12:56

arnaldo ha scritto:Infatti su istagram c'e'gia'tutto da mo'......


Nick instagram per poterti seguire? (se vuoi anche in mp)...

Grazie.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: McLovin e 45 ospiti