Pagina 11 di 14

Re: Sfide

Inviato: 22 lug 2020 14:38
da apple
ZEL WINE ha scritto:
teo777full ha scritto:Comunque mi interessa avere un tuo parere, anche riguardo bottiglie fallate/tappate.


Preferisco tacere, c’erano 2 tappi e 1/2
L’hanno scorso prendemmo tappo su CdM 90, come scrissi, l’azienda ha voluto id e tappo. Abbiamo spedito tutta la bottiglia richiusa, era talmente fetido che ne versammo 1 mml. Spedita per posta con a/r, pacco ricevuto, SILENZIO ASSOLUTO. 2/3 richieste di riscontro andate a vuoto.....
non aggiungo altro, e’ un argomento serio che andrebbe trattato e sviluppato in altro modo e in altre sedi.



Stessa cosa successa con DRC... Sono arrivati a dire che la colpa del TCA del tappo è dovuta alla mia cantina dove è presente TCA... Dopo diverse risposte con bibliografia scientifica associata, non mi hanno più risposto... O meglio la sig.ra Mireille non mi ha più risposto...

Re: Sfide

Inviato: 22 lug 2020 15:19
da Postino
apple ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
teo777full ha scritto:Comunque mi interessa avere un tuo parere, anche riguardo bottiglie fallate/tappate.


Preferisco tacere, c’erano 2 tappi e 1/2
L’hanno scorso prendemmo tappo su CdM 90, come scrissi, l’azienda ha voluto id e tappo. Abbiamo spedito tutta la bottiglia richiusa, era talmente fetido che ne versammo 1 mml. Spedita per posta con a/r, pacco ricevuto, SILENZIO ASSOLUTO. 2/3 richieste di riscontro andate a vuoto.....
non aggiungo altro, e’ un argomento serio che andrebbe trattato e sviluppato in altro modo e in altre sedi.



Stessa cosa successa con DRC... Sono arrivati a dire che la colpa del TCA del tappo è dovuta alla mia cantina dove è presente TCA... Dopo diverse risposte con bibliografia scientifica associata, non mi hanno più risposto... O meglio la sig.ra Mireille non mi ha più risposto...


Chapeau.
Doppio chapeau.
Vediamo chi si merita chapeau coi fiocchi...

Re: Sfide

Inviato: 23 lug 2020 17:02
da lucastoner
ZEL WINE
Tu sei stato un signore nel non dire quali erano i tappi , ma Sam , giustamente si è esposto e ha postato che era proprio il famigerato P3 1992.

Mi sembra sia una bella figura di m con i controfiocchi per la Maison. :shock:

Re: Sfide

Inviato: 23 lug 2020 18:05
da l'oste
Questa cosa dei vini che costano come un motorino ma che poi se non si accendono nemmeno, i produttori/distributori non te li cambiano, è uno degli aspetti più meschini e vergognosi del bere molto alto e della speculazione sul vino.

Re: Sfide

Inviato: 23 lug 2020 19:47
da ZEL WINE
lucastoner ha scritto:ZEL WINE
Tu sei stato un signore nel non dire quali erano i tappi , ma Sam , giustamente si è esposto e ha postato che era proprio il famigerato P3 1992.

Mi sembra sia una bella figura di m con i controfiocchi per la Maison. :shock:


Non solo della maison!! Se non la cambiano appena uscita all ambassador suisse, il collezionista mondo tutto, a chi cazzo la cambiano ??!!
Mi taccio che e’ meglio

Re: Sfide

Inviato: 23 lug 2020 19:48
da ZEL WINE
l'oste ha scritto:Questa cosa dei vini che costano come un motorino ma che poi se non si accendono nemmeno, i produttori/distributori non te li cambiano, è uno degli aspetti più meschini e vergognosi del bere molto alto e della speculazione sul vino.


Meschino non lo so, vergognoso sicuramente !

Re: Sfide

Inviato: 24 lug 2020 11:45
da seeionoou2
ZEL WINE ha scritto:
teo777full ha scritto:Comunque mi interessa avere un tuo parere, anche riguardo bottiglie fallate/tappate.


Preferisco tacere, c’erano 2 tappi e 1/2
L’hanno scorso prendemmo tappo su CdM 90, come scrissi, l’azienda ha voluto id e tappo. Abbiamo spedito tutta la bottiglia richiusa, era talmente fetido che ne versammo 1 mml. Spedita per posta con a/r, pacco ricevuto, SILENZIO ASSOLUTO. 2/3 richieste di riscontro andate a vuoto.....
non aggiungo altro, e’ un argomento serio che andrebbe trattato e sviluppato in altro modo e in altre sedi.



a me il 98 l'hanno sostituito con il 02 senza problemi e con la massima gentilezza:

From: Alice TETIENNE
Sent: Monday, November 14, 2016 3:47 PM
To: [email protected]
Subject: TR: Krug Clos du Mesnil 1998

Dear Mr Nidi,





Thank you for sending your bottle of Krug Clos du Mesnil 1998.



The meticulous savoir-faire of the House of Krug has revealed two exceptional and rare Champagnes from two of the greatest terroirs in the Champagne region: Krug Clos du Mesnil and Krug Clos d’Ambonnay. Each expresses the individuality, purity and intensity of a single walled plot of vines, a single grape variety and a single year.

Krug Clos du Mesnil is the expression of a unique plot of Chardonnay harvested a particular year. The single walled vineyard of Krug’s Clos du Mesnil lies in the heart of Mesnil-sur-Oger, one of the most renowned villages for Chardonnay in the Champagne region. This small vineyard of just 1.84 hectares makes Krug Clos du Mesnil very rare. Like all Krug Champagnes, Krug’s Clos du Mesnil ages beautifully.



The climate conditions in 1998 in Champagne are quite classical until the month of august. In august, we faced strong heat periods, up to 40°C some days. We observed in the vines what we call "grillure" (some grapes and some leaves directly burnt in the vines...). Nevertheless, after this delicate period, 1998 harvest gave us some ripe and healthy fruits.
The creation of a Krug Clos du Mesnil 1998 was quickly obvious.



So the climate of 1998 was particular, making these year an exceptional one for the House of Krug.



I should also mention that after bottling, Krug Clos du Mesnil is matured at Krug 10 years minimum before release, in order to slowly develop its complexity and subtleties.

For all these reasons, Krug is known to enjoy an extraordinary longevity under one condition of course : proper storage after it has left our cellars (proper storage= constant temperature, between 11 and 15°C, absence of light, shocks, vibrations and with a high and constant level of humidity: around 80%).

A bottle wich has been kept for few years in a cellar but a proper storage conditions will normally be superb.



We wish to highlight that we care for quality of our Champagnes and we pay special attention to the quality of our corks.

We carry out of very strict control from different suppliers we selected. However, cork is made from natural elements, so it’s impossible to eliminate 100% of the risk of cork aromas.

Given the precautions we implement the risk to have a corked bottle is quite exceptional.



We deeply regret this disappointment and we thank you again for informing us. We will provide you, in a few weeks, one bottle of Krug Clos du Mesnil 2002, which officially left our cellar recently.

Please, could you communicate us your address and phone to send you this bottle?



We sincerely hope that each of your future Krug experiences will reflect that Krug normally offers you.



Best regards





ALICE TETIENNE
Oenologue / Winemaker
[email protected]

cid:0__=4EBBF533DFED3CB68f9e8a93df93869091@local

KRUG MAISON DE CHAMPAGNE
Tel : +33 (0)3 26 84 44 20
5, rue Coquebert - 51100 Reims - France



DISCOVER THE STORY BEHIND YOUR BOTTLE WITH THE KRUG iD ON:

logo-app_storeTwitter

Re: Sfide

Inviato: 24 lug 2020 11:52
da ZEL WINE
Avranno cambiato politica o ci puzzano i piedi, non saprei

Re: Sfide

Inviato: 24 lug 2020 13:04
da Alessio
Magari il nuovo responsabile di questi temi (biodiversità, ambiente, CSR) da Krug é meno sensibile.
Alice Tetienne é divenuta Chef de Cave di Henriot nel 2019.

Re: Sfide

Inviato: 24 lug 2020 13:37
da maxer
ZEL WINE ha scritto:Avranno cambiato politica o ci puzzano i piedi, non saprei

..... la seconda che hai detto ? :shock:
No, eh .....





:wink:

Re: Sfide

Inviato: 01 ago 2020 03:45
da ZEL WINE
Marconi (BO): torna sui livelli che gli competono, cucina di anima e profondo tocco femminile, brava Aurora. Per chi e’ in zona accattatevillo.
Dom ruinart 1979: oro incenso e mirra, un dono della magica terra francese. Un sorso di storia in un’annata mitologica 98/100
Monfortino 04: Rosso carminio lucente, naso da luna park,bocca di devastante e sublime sapore, perfetto. 100/100

Re: Sfide

Inviato: 01 ago 2020 13:08
da Biavo
Mi fa piacere un Dom Ruinart vecchio così performante.
Io sono spesso stato sfortunato, l'ultima volta con un '90 completamente senza bolle.

Re: Sfide

Inviato: 01 ago 2020 18:51
da ZEL WINE
Biavo ha scritto:Mi fa piacere un Dom Ruinart vecchio così performante.
Io sono spesso stato sfortunato, l'ultima volta con un '90 completamente senza bolle.


Sui 90 ho avuto anch’io esperienze altalenanti; mentre questa serie di 78 e 79 si sono mostrate incredibili, con un rose’ 78 che rimarrà nella mia memoria gustativa per sempre

Re: Sfide

Inviato: 02 ago 2020 11:45
da Biavo
L'ultimo grande dom rose che ho bevuto è stato l'88.
Purtroppo mai bevuto 78 79 :wink:

Re: Sfide

Inviato: 16 ago 2020 20:24
da ZEL WINE
Francescanata (cucina ampiamente rivedibile....)

- Krug 88: classico oro “lucido”,naso discreto marcato dalla liqueur, buona acidità che sorregge una bocca ormai asciutta ed un profilo ampiamente “asciugato” quasi anoressico. Bottiglia border, un bravo sommelier l’avrebbe sostituita, ma tante’ (ng)
- Valentini cerasuolo 16: subito marcato da note classicamente “stalliche” col tempo si pulisce, bocca baldanzosa e “fruttata”, da attendere ovviamente. 87

Re: Sfide

Inviato: 17 ago 2020 17:40
da monterosso
ZEL WINE ha scritto:Francescanata (cucina ampiamente rivedibile....)

- Krug 88: classico oro “lucido”,naso discreto marcato dalla liqueur, buona acidità che sorregge una bocca ormai asciutta ed un profilo ampiamente “asciugato” quasi anoressico. Bottiglia border, un bravo sommelier l’avrebbe sostituita, ma tante’ (ng)
- Valentini cerasuolo 16: subito marcato da note classicamente “stalliche” col tempo si pulisce, bocca baldanzosa e “fruttata”, da attendere ovviamente. 87


Se posso, solo per curiosità, quanto hanno fatto pagare il Krug 88 (non sostituito)

Re: Sfide

Inviato: 17 ago 2020 17:43
da Ale Lenzi
Il "simpaticissimo" Palmieri è ancora in servizio?

Re: Sfide

Inviato: 17 ago 2020 19:34
da ZEL WINE
Ale Lenzi ha scritto:Il "simpaticissimo" Palmieri è ancora in servizio?


Si, gli ho velatamente detto che il Krug era border, preso un po’ per i capelli. Alche’ mi ha spiegato che ne avevano prese 240 btg credendo tantissimo a questa annata, che erano conservate perfettamente in sintesi la btg doveva essere così E se volevamo continuare con un altra uguale ( :lol: ). Non ho replicato, perché ho capito che non l’aveva neppure assaggiata. Ero già impegnato a digerire la cucina e ho soprasseduto tranquillamente.

Re: Sfide

Inviato: 17 ago 2020 19:40
da ZEL WINE
monterosso ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Francescanata (cucina ampiamente rivedibile....)

- Krug 88: classico oro “lucido”,naso discreto marcato dalla liqueur, buona acidità che sorregge una bocca ormai asciutta ed un profilo ampiamente “asciugato” quasi anoressico. Bottiglia border, un bravo sommelier l’avrebbe sostituita, ma tante’ (ng)
- Valentini cerasuolo 16: subito marcato da note classicamente “stalliche” col tempo si pulisce, bocca baldanzosa e “fruttata”, da attendere ovviamente. 87


Se posso, solo per curiosità, quanto hanno fatto pagare il Krug 88 (non sostituito)


Era l’unica btg dell’intera carta a prezzo decente, 500€
Per tararsi Clos des goisses 1999 era a 1350€
La bottiglia era comunque bevibile, mi aspettavo che il capo sommelier l’avesse assaggiata però. Sulla sostituzione si poteva affrontare un discorso complesso ma trovare una “soluzione” appagante per entrambi. Niente di scandaloso comunque.

Re: Sfide

Inviato: 17 ago 2020 22:04
da monterosso
La sparata delle 240 bottiglie di Krug 88 acquistate mi sembra una smargiassata poco veritiera....
Il suo prezzo è più che corretto. Il Clos de Goisses 99 invece è decisamente fuori quota.

Re: Sfide

Inviato: 17 ago 2020 22:28
da ZEL WINE
monterosso ha scritto:La sparata delle 240 bottiglie di Krug 88 acquistate mi sembra una smargiassata poco veritiera....
Il suo prezzo è più che corretto. Il Clos de Goisses 99 invece è decisamente fuori quota.

Diciamo che alla sparata, che tra l’altro non aggiunge nulla al discorso sulla condizione della btg ho tranquillamente glissato. Krug 88 e’ una delle mie btg del cuore e so bene quelle che può dare, anche senza averne 240mila

Re: Sfide

Inviato: 22 ago 2020 02:29
da ZEL WINE
Griglia:

- Krug 02
- Clos des goisses rose’ 02
- ornellaia bianco 14
- joly CdS 88
- Valentini Montepulciano 00
- canale vigna rionda 16
- mascarello ca’ d’morissio 10
- quintarelli recioto extra vellutato 1969

Re: Sfide

Inviato: 22 ago 2020 07:25
da maxer
ZEL WINE ha scritto:
- Krug 02

..... (in altro thread Andyele, gentilmente, non ha risposto)

Un tuo parere ? .....

Grazie :wink:

Re: Sfide

Inviato: 22 ago 2020 11:45
da apple
Zel, ester canale, come ti è sembrato?

Re: Sfide

Inviato: 22 ago 2020 12:02
da ZEL WINE
apple ha scritto:Zel, ester canale, come ti è sembrato?


Decisamente buono, ancora imbrigliato. 2 gradini sopra la 14, un frutto goloso come raramente ho trovato nel nebbiolo. Il cru resta una garanzia assoluta per il futuro.