LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Kalosartipos » 25 mag 2014 18:17

BECONCINI
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Kalosartipos » 25 mag 2014 18:18

BODEGAS PINTIA
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27662
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda vinotec » 25 mag 2014 18:21

...esatto, Mauro! Se sei vecchio tu...figurati io... :lol:
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Kalosartipos » 25 mag 2014 18:21

L.d.H.
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 34701
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda vinogodi » 25 mag 2014 18:26

Kalosartipos ha scritto:BECONCINI
Immagine
...curiosissima: m dove piffero le scovate?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Kalosartipos » 25 mag 2014 18:27

D. DE TARES
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Kalosartipos » 25 mag 2014 18:28

MARGARETHENHOF
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Kalosartipos » 25 mag 2014 18:29

vinogodi ha scritto:...curiosissima: m dove piffero le scovate?

Il conferitore l'ha prelevata direttamente dal produttore..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda romanee' » 25 mag 2014 18:35

vinotec ha scritto:...esatto, Mauro! Se sei vecchio tu...figurati io... :lol:



e' che mi ricordo piu' il tarufo che mario ci ha fatto mangiare che il vino... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
claudietto
Messaggi: 789
Iscritto il: 06 giu 2007 11:24
Località: Milano

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda claudietto » 25 mag 2014 18:50

Kalosartipos ha scritto:BECONCINI
Immagine


E' buono? Note? Dalla scheda sul sito pare faccia appassimento e poi legno piccolo. Sono scettico, ma curioso di capire il risultato (e il prezzo magari)

Thx
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Kalosartipos » 25 mag 2014 19:04

claudietto ha scritto:BECONCINI
E' buono? Note? Dalla scheda sul sito pare faccia appassimento e poi legno piccolo. Sono scettico, ma curioso di capire il risultato (e il prezzo magari)
Thx

Il prezzo non lo conosco, la bottiglia è stata portata da altri.. sinceramente, a me è piaciuto poco e non lo comprerei, ma è risaputo che io preferisco i bianchi (e che di vino capisco 'na fava).
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
samsung
Messaggi: 21466
Iscritto il: 06 giu 2007 22:39
Località: Milano provincia

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda samsung » 25 mag 2014 19:13

Kalosartipos ha scritto:MARGARETHENHOF
Immagine



...era ancora in forma e grande come ricordo ?
Pretendo serietà
a mano dove si può
vinogodi
Messaggi: 34701
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda vinogodi » 25 mag 2014 19:18

samsung ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:MARGARETHENHOF
Immagine



...era ancora in forma e grande come ricordo ?
...i "miei" ricordi sono eccellenti... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Kalosartipos » 25 mag 2014 19:22

samsung ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:MARGARETHENHOF


...era ancora in forma e grande come ricordo ?

Sorry, sarà pure arrivata a fine giornata ed a palati saturi, ma a me questa bottiglia è piaciuta zero :(
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Stim
Messaggi: 212
Iscritto il: 28 dic 2007 10:44

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Stim » 25 mag 2014 20:04

Già...... all'olfatto qualcosina dava... ma in bocca era acqua.
Peccato perchè solo un anno fa era godibilissima. :(
“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere. (Charles Baudelaire)”

Penso che quando non si dice più «grazie» e «per favore» la fine è vicina
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Kalosartipos » 25 mag 2014 20:28

Stim ha scritto:Già...... all'olfatto qualcosina dava... ma in bocca era acqua.
Peccato perchè solo un anno fa era godibilissima. :(

Googlando, ho trovato che l'Ehrenfelser sarebbe un incrocio fra Riesling e Silvaner..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda seicorde6 » 25 mag 2014 20:56

vinotec ha scritto:
la_crota1925 ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Becho ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:TENUTA DELL’ORNELLAIA Vdt “Ornellaia” ‘90 - :D :D :D :D :) splendido.


Due note su questo please :wink:

Maturo a puntino, potente ed elegante al tempo stesso, con tannino setoso.. per me, attorno ai 91-92/100.

bevuto due volte in quest' anno. Armonico ed elegante come un Pauillac.

...mi associo al giudizio; bevuta tempo fa da una magnum portata da Mauro...è stata un'esperienza veramente super.




Quoto.
Vino della madonna, uno dei migliori bevuti quest'anno.
Secondo me si avvicina ai 95/100.
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Roland » 25 mag 2014 22:50

claudietto ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:BECONCINI
Immagine


E' buono? Note? Dalla scheda sul sito pare faccia appassimento e poi legno piccolo. Sono scettico, ma curioso di capire il risultato (e il prezzo magari)

Thx



il prezzo è importantino e un poco imbarazzante..........

di beconcini ricordo il sangiovese Reciso............bel vino da un prezzo correttisimo
ed il fatto è fratello di uno storico e bravo forrumista .........ormai sparito .
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda arnaldo » 26 mag 2014 08:41

Venerdi' sera da Paeto.......

Immagine

FALLET - brut Grand cru - EXtra brut Bdb - una delle piu' buone bolle bevute quest'anno. Ricco,cremoso,intrigante nei rimandi floreali,fruttati e di creme,fresco ma avvolgente e di gran persistenza.Peccato per la difficolta' di reperimento.....
ROSSIGNOL TRAPET - Chambertin 2004 - ecco il Pinot come lo vorrei sempre. profumato fin da subito,preciso,goloso. Ricco di fruttini sottospirito,rimandi di rabarbaro e chinotto,spezie sottili....bocca voluttuosa,sapida,di bella progressione. Ogni anno è sempre cosi',bello solare,non si sposta di una virgola.Uno dei migliori 2004 dell'area,considerata l'annata difficile.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda arnaldo » 26 mag 2014 08:52

Immagine

CLos Rougeard - Saumur LES POYEUX 2007 - rubino tendente al violaceo. Parte a stantuffo con rimandi erbacei,via via gelatina di ciliegia,mirtillo,ritorni di macchia su fondo fume'....si nota subito l'estrema gioventu' rispetto ai vicini di banco...in bocca è ampio,fresco,molto succoso,ti irrora il palato di tutte le bonta' percepite al naso anche se la chiusura appena vanigliata suggerisce l'apertura della prossima bottiglia non prima di 4/5 anni.E' cosi'...coi vini dei Fratelli Foucault bisogna avere molta pazienza,tanta...
SOLDERA -Brunello di Montalcino RISERVA 2003 - rubino trasparente con unghia granato.Etereo al naso, quasi scheletrico,sembra ritroso,come chiuso a riccio. Folate fresche tutte incentrate su fiori rossi,spezie macinate,poi ancora fiori (contagiati dal suo meraviglioso giardino botanico ??). In bocca stupisce per leggiadria,droiture,sapidita',nulla di pesante o fuori scala,anzi,pare non aver risentito manco per nulla dell'annata,si beve con estrema facilita' e questo è il suo plus.....Grande bottiglia....tra l'altro la 2003 ris mi mancava nel palmares personale di assaggi di Gianfranco....grazie al conferitore quindi......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda arnaldo » 26 mag 2014 09:03

Immagine

PODERI ALDO CONTERNO - Barolo Gran Bussia 1999 - rubino pieno. Naso evoluto di note fruttate sottospirito, con liquirizia,liquore alle erbe,humus,cuoio,fungo...cambia di continuo pur mantenendo quella nota evolutiva che fa' pensare ad una bottiglia non a posto al 100%. Bocca invece che si riprende alla grande,ampia,progressiva,in un vortice di sensazioni avvolgenti e piene di sapore,di belle cose,ha una freschezza balsamica/speziata che chiama sempre il sorso. Avesse avuto il naso meglio registrato era da vette altissime.
DOMAINE MARCEL DEISS - CANICULE 2003 - La guest star della serata. Era il vino piu' atteso. E non ha deluso le aspettative (che erano molto alte). regalatoci al Domaine durante la nostra visita di Novembre scorso (te credo,con quello che si era lasciato in euro...), trattasi di un vin de garage,fuori listino, non in vendita, fatto in tiratura limitata da Jean Michel, e che da' in regalo......a chi vuole Lui.......è stato per noi un onore e una grossa soddisfazione stapparlo e metterci il naso dentro..........
Incredibile il color arancio mogano trasparente,pare una bomba ricca di frutta e zuccheri.....invece è di una leggerezza fuori scala...e si' che avra' il suo bel carico zuccherino...invece nisba.....freschissimo,ricco di frutta sciroppata ma pure erbe aromatiche,pare un te' alla pesca.......altro che Canicule......Jus de Fruit lo chiamerei.....merci jean Michel.....a la prochaine fois.......intanto ci consoleremo coi tuoi Grand Cru............ :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4138
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda sbrega » 26 mag 2014 09:21

Kalosartipos ha scritto:
vinogodi ha scritto:...curiosissima: m dove piffero le scovate?

Il conferitore l'ha prelevata direttamente dal produttore..


VIGNA ALLE NICCHIE 2006

Portata io... presa in azienda direttamente anni fa dopo che un mio amico mi disse che una cantina a San Miniato era riuscita , dopo vari anni , a farsi certificare una vecchia vigna come Tempranillo.
Prezzo credo di ricordare 30 euro in cantina.
Vinone con i suoi 15,5 gradi , decisamente piu a suo grado con piatti di carne elaborati e in giornate piu fresche.

Riconosciuto alla svelta da alcuni commensali come tempranillo.
Viene vinificato a inizio settembre e poi effettua un appassimento fino a ottobre...
2 anni di barrique
Vino molto sul frutto, un frutto tendente al marmellatoso.
Un vinone diciamo , decisamente di corpo.
A me non è spiaciuto nella sua particolarità :wink:
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4138
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda sbrega » 26 mag 2014 09:23

Kalosartipos ha scritto:BODEGAS PINTIA
Immagine


Per me vino della giornata :wink:
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
pbertaa
Messaggi: 116
Iscritto il: 17 lug 2013 09:57

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda pbertaa » 26 mag 2014 09:24

Kalosartipos ha scritto:BODEGAS PINTIA
Immagine

salve, e' possibile avere alcune note su questo?
Avevo assaggiato una 2009 che non mi aveva fatto gridare al miracolo (soprattutto in relazione al prezzo), mi interesserebbe capire se merita essere riassaggiato in annata differente.

grazie
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3760
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2014...

Messaggioda Ludi » 26 mag 2014 09:43

Breve incursione nel Rodano....
Cuilleron non delude le attese, ed interpreta al meglio la buona annata 2012. Se proprio dovessi fare un appunto, i suoi vini sono un pò troppo perfettini, ma il Cornas e lo splendido Condrieu dolce Ayguets sono veramente eccellenti.
Tutt'altra storia da Marc Sorrel. Lui è una persona deliziosa, umile e gentile, ed i suoi quattro vini (due bianchi e due rossi) strappano applausi. I Bianchi sono concentrati, intensi, certo da evitare per chi vive di Chablis, ma espressivi e pieni di personalità, con il Rocoules un gradino al di sopra. Tra i rossi, se la Classique è già quasi in beva, il Gréal, chiuso al naso, ha in bocca una potenza che lascia di stucco. da aspettare almeno dieci anni.
Voge spicca per la scarsa cortesia dell'addetto alla degustazione, che era perso in conversazione con altre due persone (che chiaramente non capivano nulla di vino) e non ci ha neppure guardato in faccia, tanto che alla fine mi ha versato il Vieilles Vignes nel bicchiere dove avevo ancora il Chailles (e quando l'ho vuotato nel crachoir, mi ha chiesto bruscamente se non intendevo berlo....). detto questo, i vini sono senz'altro buoni, specie il Vieilles Vignes...ma sono stati oscurati da quello che a pranzo ho trovato (prezzato alla grande) in un ristorante a Tournon: Clape Cornas 2010. Oserei dire che forse è stato il più gran vino che abbia mai bevuto, ma queste affermazioni forse non hanno molto senso.....dico solo che se lo trovate compratelo, magari più di una bottiglia, e bevetelo senza ritegno sin da ora.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bart e 503 ospiti