Le bevute di Luglio

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda pippuz » 18 lug 2013 08:57

Comunque in linea di principio avete ragione, mai giudicare prima di assaggiare.

Però rimango sempre un po' perplesso quando mi trovo di fronte a certi uvaggi.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda pippuz » 18 lug 2013 08:58

Alberto ha scritto:Mi pare che ci sia anche un certo Deiss, Marcel...anche lui vinifica assieme riesling e gewurztraminer, e nessuno si scandalizza...

Dai ragazzi, meno gabbiette mentali...e per giunta autoimposte... :roll:

Vabbè non è che perchè lo fa Deiss allora vada bene eh.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16460
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Alberto » 18 lug 2013 09:01

pippuz ha scritto:Vabbè non è che perchè lo fa Deiss allora vada bene eh.

Ma non va comunque male a prescindere, per principio... :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda de magistris » 18 lug 2013 09:03

piergi ha scritto:
de magistris ha scritto:
balzac ha scritto:in questi giorni...

Greco di tufo terrantica 2010, I Favati: acquistato in cantina su consiglio della gentile signora rosanna, devo dire che mi ha lasciato alquanto tiepido…
naso ermetico, al palato si rivela sostanzialmente piatto senza l’attesa spina acido-sapida …. Boh


Cirò Riserva Duca San felice 2008, Librandi: un vino già testato che si conferma piacevole da bere anche fresco… tuttavia resta per me ai limiti dell’indecifrabile, quasi enigmatico nella sua esilità cui fa da contraltare un tannino che si impone al palato congedandosi con una certa asprezza finale…
Come valutate i numerosi riconoscimenti tributatigli da slowine?


Il Terrantica era l'etichetta nera o bianca?

i riconoscimenti tributatigli da slowine vanno forse inquadrati in un discorso territoriale e storico più ampio: se c'è un'azienda in Calabria che lavora bene da tanti anni è sicuramente Librandi, e il Duca San Felice Riserva è probabilmente il vino calabrese più significativo per identità e costanza. Tu hai altri assaggi?

Da esperto di vino calabrese vorrei sottolineare un punto molto importante....il vino si chiama Sanfelice, tutto attaccato!!
È un cognome non un santo! :lol:


:oops: :oops: :oops:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda de magistris » 18 lug 2013 09:08

balzac ha scritto:
de magistris ha scritto:
Il Terrantica era l'etichetta nera o bianca?

i riconoscimenti tributatigli da slowine vanno forse inquadrati in un discorso territoriale e storico più ampio: se c'è un'azienda in Calabria che lavora bene da tanti anni è sicuramente Librandi, e il Duca San Felice Riserva è probabilmente il vino calabrese più significativo per identità e costanza. Tu hai altri assaggi?


etichetta nera.
del san felice riserva mi sembra di ricordare la 2007... stessa impressione anche se all'epeca il mio interesse per il vino era agli albori...
in calabria oltre che da librandi ho fatto una capatina da lidia matera (terre nobili) trovando stupefacente il cariglio (riscontri positivi anche da alcuni forumisti acquirenti) e da ferrocinto con il magliocco base decisamente ben fatto, mentre note dolenti sui bianchi con nota alcolica prevaricante..
ne approfitto, vista la tua conoscenza, per chiederti qualche consiglio su altre cantine da visitare nella zona tra s.michele di serino e atripalda, esclusa villa raiano.
grazie


a San Michele di Serino c'è soltanto Villa Raiano e ad Atripalda soltanto Mastroberardino. A metà strada, a Cesinali, trovi Cantina del Barone, indubbiamente uno degli interpreti fianeschi più originali degli ultimi anni.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda arnaldo » 18 lug 2013 09:47

mattiave ha scritto:


A me sinceramente da molto più fastidio che tu vieni quì, totalmente Off Topic, a spiegare agli altri cosa devono e cosa non devono fare.
Il forum è fatto di post, e non tutti possono essere di tuo interesse, come non tutti interessano il sottoscritto. Fortunatamente esiste la possibilità di saltarli senza leggere, e non penso sia una grande fatica.

Mi interessa molto di più la nota sul prosecco di Ivo che le tue noie enogastronimiche, te lo posso assicurare.

ma che bello prendere lezioni da Mattiave.600 e rotti messaggi e un debutto promettendo un fantomatico Echezeaux sparito nel nulla.poi un improbabile marchetta smascherata all'amica di Mestre.....un vero e proprio avvocato!!!!ahh che simpatiche le nuove leve del forum!!!
Ultima modifica di arnaldo il 18 lug 2013 09:54, modificato 1 volta in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 18 lug 2013 09:50

arnaldo ha scritto:
mattiave ha scritto:


A me sinceramente da molto più fastidio che tu vieni quì, totalmente Off Topic, a spiegare agli altri cosa devono e cosa non devono fare.
Il forum è fatto di post, e non tutti possono essere di tuo interesse, come non tutti interessano il sottoscritto. Fortunatamente esiste la possibilità di saltarli senza leggere, e non penso sia una grande fatica.

Mi interessa molto di più la nota sul prosecco di Ivo che le tue noie enogastronimiche, te lo posso assicurare.

ma che bello prendere lezioni da Mattiave.600 e rotti messaggi e un debutto promettendo un fantomatico Echdzeaux sparito nel nulla.poi un improbabile marchetta smascherata all'amica di Mestre.....un vero e proprio avvocato!!!!ahh che simpatiche le nuove leve del forum!!!


ti sei dimenticato di delta
:mrgreen:
Alberto
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 18 lug 2013 09:51

pippuz ha scritto:Comunque in linea di principio avete ragione, mai giudicare prima di assaggiare.

Però rimango sempre un po' perplesso quando mi trovo di fronte a certi uvaggi.



a volte la perplessità fa rima con curiosità :wink:
Alberto
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda arnaldo » 18 lug 2013 09:56

delta ha scritto:
arnaldo ha scritto:
mattiave ha scritto:


A me sinceramente da molto più fastidio che tu vieni quì, totalmente Off Topic, a spiegare agli altri cosa devono e cosa non devono fare.
Il forum è fatto di post, e non tutti possono essere di tuo interesse, come non tutti interessano il sottoscritto. Fortunatamente esiste la possibilità di saltarli senza leggere, e non penso sia una grande fatica.

Mi interessa molto di più la nota sul prosecco di Ivo che le tue noie enogastronimiche, te lo posso assicurare.

ma che bello prendere lezioni da Mattiave.600 e rotti messaggi e un debutto promettendo un fantomatico Echdzeaux sparito nel nulla.poi un improbabile marchetta smascherata all'amica di Mestre.....un vero e proprio avvocato!!!!ahh che simpatiche le nuove leve del forum!!!




ti sei dimenticato di delta
:mrgreen:

tu e' come se non ci fossi,Delta...e' la stessa cosa.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda mattiave » 18 lug 2013 09:58

arnaldo ha scritto:
mattiave ha scritto:


A me sinceramente da molto più fastidio che tu vieni quì, totalmente Off Topic, a spiegare agli altri cosa devono e cosa non devono fare.
Il forum è fatto di post, e non tutti possono essere di tuo interesse, come non tutti interessano il sottoscritto. Fortunatamente esiste la possibilità di saltarli senza leggere, e non penso sia una grande fatica.

Mi interessa molto di più la nota sul prosecco di Ivo che le tue noie enogastronimiche, te lo posso assicurare.

ma che bello prendere lezioni da Mattiave.600 e rotti messaggi e un debutto promettendo un fantomatico Echezeaux sparito nel nulla.poi un improbabile marchetta smascherata all'amica di Mestre.....un vero e proprio avvocato!!!!ahh che simpatiche le nuove leve del forum!!!


Applausi all'avvocato. Come all'asilo. :mrgreen:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda arnaldo » 18 lug 2013 10:03

vai...stappiamo la 800 bottiglia di Aurus...offre DiamondDave...ne ha tante....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 18 lug 2013 10:06

arnaldo ha scritto:
delta ha scritto:
arnaldo ha scritto:
mattiave ha scritto:


A me sinceramente da molto più fastidio che tu vieni quì, totalmente Off Topic, a spiegare agli altri cosa devono e cosa non devono fare.
Il forum è fatto di post, e non tutti possono essere di tuo interesse, come non tutti interessano il sottoscritto. Fortunatamente esiste la possibilità di saltarli senza leggere, e non penso sia una grande fatica.

Mi interessa molto di più la nota sul prosecco di Ivo che le tue noie enogastronimiche, te lo posso assicurare.

ma che bello prendere lezioni da Mattiave.600 e rotti messaggi e un debutto promettendo un fantomatico Echdzeaux sparito nel nulla.poi un improbabile marchetta smascherata all'amica di Mestre.....un vero e proprio avvocato!!!!ahh che simpatiche le nuove leve del forum!!!




ti sei dimenticato di delta
:mrgreen:

tu e' come se non ci fossi,Delta...e' la stessa cosa.


Grande Arnaldo
è un piacere ricevere i tuoi commenti
i veterani del forum servono anche a questo :mrgreen:
Alberto
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda mattiave » 18 lug 2013 10:06

arnaldo ha scritto:vai...stappiamo la 800 bottiglia di Aurus...offre DiamondDave...ne ha tante....


Tranquillo. Ne ho anche io...

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/ ... 9786_n.jpg
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16460
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Alberto » 18 lug 2013 10:08

Ouuu...ma che avete stamattina? :shock: Sarà il caldo? :lol:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda arnaldo » 18 lug 2013 10:09

ahh ho capito...siete i suoi rappresentanti......d'altronde mica si puo' bere sempre Echezeaux!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda de magistris » 18 lug 2013 10:10

davvero un bel clima, non c'è che dire.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda arnaldo » 18 lug 2013 10:13

non e' piu' il forum di una volta.i forumisti di contenuto sono svaniti e i nuovi sono questi qui.Facciamocene una ragione e scherziamo con loro.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda mattiave » 18 lug 2013 10:15

arnaldo ha scritto:non e' piu' il forum di una volta.i forumisti di contenuto sono svaniti e i nuovi sono questi qui.Facciamocene una ragione e scherziamo con loro.


Se i "vecchi" sono come te..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16460
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Alberto » 18 lug 2013 10:19

Ecco, devo dire che invece il Sottoscritto, vista la mole, più che un "forumista di contenuto" può essere anche visto come un "forumista contenitore"... :lol:

Prendiamola più alla leggera, tutti quanti, però! :roll:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 18 lug 2013 10:23

arnaldo ha scritto:non e' piu' il forum di una volta.i forumisti di contenuto sono svaniti e i nuovi sono questi qui.Facciamocene una ragione e scherziamo con loro.




finchè hanno voglia di scherzare
poi se si stufano e ti mandano affanculo non ti stupire :mrgreen:

sì in effetti c'è un bel clima in sto forum ultimamente.......strano eh
Alberto
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12809
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda zampaflex » 18 lug 2013 10:33

Dai, che col caldo si alza la cazzimma e siamo tutti un po' agitati...vero anche che il thread langue. Per cui...

...avevo voglia di un bel rosso nonostante il caldo (e al diavolo la temperatura di servizio, in cantina stava a 22°C che non è il massimo ma neanche drammatica), e diverso dagli ultimi bevuti. Per cui:

Domaine Chave - Saint Joseph 2005 :D :D :D :D
Parte con una tosta puzza animalesca che si affievolisce in un giorno e sparisce in due. Sbuffo alcoolico (vabbé, non sarebbe stagione per berli, sti rossi qui) che allontana, ma il resto del repertorio c'è eccome. Ciliegia netta, oliva, cappero, un fondo minerale tipo grafite, lieve tocco foxy; definizione un poco ammassata e confusa ma materia buona.
In bocca impatta bene per poi perdersi sciogliendosi come un ghiacciolo; tutto sommato la persistenza è media, ma la consistenza è buona. Corrisponde bene all'olfazione, propone finalmente il lato speziato del syrah con la consueta impressione di pepatura.
Appena stappato mi aveva un po' deluso, ma lo immaginavo. Il giorno dopo era buono. Ieri me lo sono proprio goduto. Bourgogne? Pas parvenue. Con sottofondo di Charles Trenet, "Route Nationale 7"... :mrgreen:

De toutes les routes de France, d´Europe
Celle que j´ préfère est celle qui conduit
En auto ou en auto-stop
Vers les rivages du Midi

Nationale Sept
Il faut la prendre, qu´on aille à Rome, à Sète
Que l´on soit deux, trois, quatre, cinq, six ou sept
C´est une route qui fait recette

Route des vacances
Qui traverse la Bourgogne et la Provence
Qui fait d´ Paris un p´tit faubourg d´ Valence
Et la banlieue d´ Saint-Paul de Vence

Le ciel d´été
Remplit nos cœurs de sa lucidité
Chasse les aigreurs et les acidités
Qui font l´ malheur des grandes cités

Tout excités, on chante, on fête
Les oliviers sont bleus, ma p´tite Lisette,
L´amour joyeux est là qui fait risette
On est heureux Nationale 7
Ultima modifica di zampaflex il 18 lug 2013 11:18, modificato 1 volta in totale.
Non progredi est regredi
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda paperofranco » 18 lug 2013 10:44

@delta.
Secondo me, se uno ti quota, anche se non lo trovi interessante, sarebbe un semplice fatto di buona educazione rispondere.

@arnaldo.
I contenuti ci sono ancora, sicuramente meno di un tempo, ma io vedo non di rado racconti o riflessioni molto interessanti scivolare miseramente in seconda pagina nell’indifferenza più totale, oppure essere liquidati con un paio di sbrigative battute insipide, mentre magari si sta due pagine a riproporre la stessa foto di delta. E non mi risulta che un autore di questi si sia mai lamentato o si sia messo a riproporre le sue note cercando un confronto, anche se immagino che non sarà stato molto contento. Dopotutto scriviamo qui per la condivisione, no?
Se le cose stanno in un certo modo è un po' "colpa" di tutti.
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 18 lug 2013 10:54

paperofranco ha scritto:@delta.
Secondo me, se uno ti quota, anche se non lo trovi interessante, sarebbe un semplice fatto di buona educazione rispondere.



Quale intervento nello specifico?
quello de "il chiaro"

hai ragione
l'ho dimenticato (e per giunta era anche inerente al topic :oops: )
altri quote ai miei interventi da parte di altri utenti, necessitavano risposte rapide :|

secondo me dovreste tutti darvi una calmata
scendere un po' dalla cattedra e ripensare un po' alla spirito del forum che , come dice giustamente paperofranco, Dopotutto scriviamo qui per la condivisione

la battuta ci può stare, ma alla lunga stufa
Alberto
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda paperofranco » 18 lug 2013 11:06

delta ha scritto:
paperofranco ha scritto:@delta.
Secondo me, se uno ti quota, anche se non lo trovi interessante, sarebbe un semplice fatto di buona educazione rispondere.



Quale intervento nello specifico?


A dire il vero l'intervento era mio, sul san fereolo bianco. Non che necessitasse di una risposta, ma essendo la seconda volta che ti quotavo sul tema e non avendomi mai risposto mi sono sentito ignorato.
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda balzac » 18 lug 2013 11:10

che tristezza sta pagina pseudopolemica fra neo e vetero-forumisti...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale Lenzi e 604 ospiti