Per vari motivi : ha rappresentato per me la degna conclusione di un bellissimo percorso di due giorni nelle Langhe, con Andrea e Francesco, è stato allietato da altri tre partecipanti altrettanto appassionati e curiosi, abbiamo mangiato bene e soprattutto ci siamo potuti bere queste ottime e sorprendenti 11 bottiglie, scelte da ognuno di noi
E senza patemi, con calma, avendo tutto il tempo, la quantità e la possibilità di lasciare ogni vino ad esprimersi nel bicchiere
Userò (pigramente ...) le belle note postate da Francesco, cambiando solo qualche sua stellina e qualche parere
Aggiungerò, in chiusura, il menù degustato (da me composto assieme ad un bravo chef giovanissimo , tanto che poteva essere confuso con un mio nipotino


Aperitivo
Louis Nicaise - Champagne "Noir" Brut Premier Cru ****
Bello fresco, affilato, buona beva. Il genere di champagne che preferisco.

Benoît Lahaye - Champagne Grand Cru Millésime 2008 *
Secondo alcuni (fra cui il sottoscritto) la bottiglia non era per niente al top della forma : oserei dire, e mi dispiace, 'andato'

Batteria Bianchi
Miani - Friulano Filip 2015 ****
Colore bello carico e brillante, al naso una bella varietà di sentori, su tutti spicca il pompelmo rosa e poi piano piano saltano fuori erbe mediterranee, mandorle e via dicendo.
A me è piaciuto molto

Miani - Bianco 2008 *****(+)
Convintissimo anch' io che questo fosse più giovane del precedente, sia visivamente, sia al gusto che all'olfatto siamo in un altro mondo...
Che spettacolo, una freschezza e sapidità molto marcate...questo vino può durare ancora parecchio! Chiude lungo ed elegantissimo.
Grandissimo bianco italiano !

Gravner - Bianco Breg 1998 **
Azzeccato al volo da Andrea

E non poteva essere altrimenti ...

Bottiglia un poco più interessante man mano che il vino si ossigena nel bicchiere, ma l' acidità resta troppo elevata e poi quel naso, diciamolo, dai, moolto particolare
È il tipo di vino che non è nei miei gusti
Non Gravner, sia chiaro, ma di vini suoi ne ho bevuti di molto migliori. Ovviamente, a mio avviso

Batteria Rossi
Bollinger - Coteaux Champenois Ay Rouge La Cote aux Enfants 2012 **
Se questo è un Pinot Noir francese, sarà anche divertente da bere, ma lo lascio tranquillamente ad altri per trastullarsi (è addirittura riuscito a farmi rivalutare certi Pinot delle mie parti


Accomasso - Barolo 2010 ****(+)
Che buono!
Vino molto austero e balsamico al sorso...con un tannino elegante e marcato...ottima struttura e persistenza. Naso complesso: prugne, ciliegie, fiori appassiti, menta e molto altro!
Sicuramente è stato un infanticidio però ci siamo dovuti sacrificare per la scienza!

Sottoscritta parola per parola di Francesco
Contento poi che non mi abbia "tradito" come successo due anni fa a San Gimignano
Ma allora avevamo viaggiato per 359 km ed era stato aperto solo un' ora prima : il Cav si era giustamente incazzato


Paitin - Barbaresco Sorì Paitin Vecchie Vigne 2004 ****(+)
Una sorpresa : non conoscevo il produttore
Vino maturo ma pulito, naso molto intenso con sentori di viole, frutta rossa, rabarbaro.
All'assaggio buona struttura ed ottimo equilibrio, finale lungo e tannino vivo.
Piaciuto molto.
(anche qui, copio Francesco)

Ornellaia 1999 ****
Io invece sono sempre stato un fan di questo vino : sabato quel 99 era pulito, vellutato al sorso, fresco ma potente, strutturato, persistente. E poi frutta matura, cuoio, tabacco ed una prepotente liquirizia.
Insomma, un' 'Ornaiellona', ancora bella tosta!

Finale
Antonio Vallana - Vino Spanna Campi Raudii 1964 ****(+)
Ho già avuto con piacere a che fare con il famoso "marciume" di Teo!

E anche questa volta è stata una bella sorpresa! Sorso teso e vivo, naso molto particolare ed intenso : 56 anni e non dimostrarli (e ancora lunga vita ...)

Erben von Beulwitz - Kaseler Nies'chen Riesling Auslese 2016 "Alte Reben" Faß Nr.3 ****
Già buono adesso, grande matrimonio tra freschezza e residuo zuccherino. Ottimo equilibrio e persistenza. Ancora molto giovane, fra dieci anni, e anche più, diventerà un grandissimo Riesling (grazie, ciclista


MENÙ
# ENTREE
- Focaccine al prosciutto crudo / al lardo e polvere di caffè / con la fassona cruda / tuorlo fritto al cucchiaio
# ANTIPASTI
- Filetti di baccalà fritto con crema di peperoni bruciati e majonese all' erba cipollina (in alternativa, con majonese al Wasabi)
- Polpo grigliato con cremosa di bufala e pomodoro affumicato
# PRIMO
- Agnolotti del plin con crema di raschera e granella di nocciole d' Alba
# SECONDO
- Tagliata di filetto di maialino lardellato in crosta di sfoglia con purè affumicato
# DESSERT
- Torta morbida con nocciole e mandorle
Ci tenevo a pubblicarlo .....
