Gevrey Chambertin Tour 2020

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Gevrey Chambertin Tour 2020

Messaggioda vinogodi » 16 set 2020 13:33

...ragazzi , non avete bisogno di confermare: chi è in elenco "sarà" ( ne sono convinto ... vero? )presente perchè già confermato più volte :wink: ...era solo come memo perchè nel frattempo dell'ultimo up era passato tanto tempo ed è meglio ricordarsi ...
PS: perdonate un piccolo aneddoto : domani sera ( Alle Impronte di Luca a Gualtieri) avevo una divertente bicchieratina di Champagne e Chablis dove dovevamo essere in 14 ... dicendo no ad almeno 3 amici interessati in esubero ... e mi ritrovo in 9 , avendo già prenotato per 14 al ristorante e avendo già chiarito i vini presenti ad alcuni che l'hanno richiesto con l'aspettativa ci siano tutti per approfondire il tema, per cui ... gli amici mancanti , per scuse varie , sono a mio carico di divisione di spesa... ma questo GC Tour è leggermente più impegnativo... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Gevrey Chambertin Tour 2020

Messaggioda vinogodi » 20 set 2020 18:26

Giornata decisamente ok, bottiglie davvero performanti. Comunque cosa?
Preaperitivo per chi adpettava , con ciccioli fragrantissimi fulminati senza pietà
- Champagne Dumenil Poret ( golosissimo :P )

Introduzione:
- Champagne Cristal 2004
- Champagne Krug Vintage 2004
- Meursault 2015 " Luchet" Roulot

Si inizia a lavorare:
- Latricieres Chambertin 2002 Trapet
- Lavaux Saint Jacques 2005 Denis Mortet
- Mazoyeres Chambertin 2006 Bernard Dugat Py
- Mazis Chambertin 2007 Tortochot
- Charmes Chambertin 2005 Pacalet
- Chapelle Chambertin 2008 Ponsot
- Chambertin Clos de Beze 2007 Drohuin Laroze
- Chambertin Clos de Beze 2009 Bart
- Barolo Riserva Ca'D'Morissio 2008 Mascarello
- Griottes Chambertin 2007 Fourrier
- Rouchottes Chambertin " Clos de Rouchottes" Monopole 2008 Rousseau
- Chambertin Clos de Beze 2006 Rousseau
- Chambertin 2007 Rousseau
- Savigny Les Beaunes " Les Narbantons" premier 2001 Domaine Leroy

Finale:
- Riesling Spatlese Gold Kapsel ( da asta) Erben 2015
- Riesling Spatlese schwarzhofberger 2015 Egon Muller
Ultima modifica di vinogodi il 21 set 2020 07:54, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
dani23
Messaggi: 730
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Gevrey Chambertin Tour 2020

Messaggioda dani23 » 20 set 2020 20:51

Questa volta Madame Leroy non è riuscita fare le scarpe a tutti, al naso sensuale come sempre ma nel complesso la brigata Rousseau le ha suonate di brutto! 8)

Domani note e classifica, ora c’è solo da meditare...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Gevrey Chambertin Tour 2020

Messaggioda arnaldo » 20 set 2020 22:45

Annata.del Ca di.Morissio??? Com era??
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Gevrey Chambertin Tour 2020

Messaggioda vinogodi » 21 set 2020 07:52

arnaldo ha scritto:Annata.del Ca di.Morissio??? Com era??
...2008 : il più "chiaro" cromaticamente , con una vena floreale poetica e una bocca che chiamava il sorso successivo . Dico versione splendida e nel mezzo ci stava alla grande ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Gevrey Chambertin Tour 2020

Messaggioda vinogodi » 21 set 2020 08:23

Mio personalissimo "cartellino" ...ma davvero "personalissimo" perchè il livello è stato davvero alto , grazie solo ed esclusivamente al ciclo circadiano che vuole la fortuna di imbattersi nel "giorno frutto" solitamente da pianificare attentamente quando si aprono certe bottiglie, altrimenti meglio dedicarsi a qualche orizzontale di Albana secco o Pagadebit ...
Preaperitivo per chi aspettava , con ciccioli fragrantissimi fulminati senza pietà
- Champagne Dumenil Poret ... ribadisco il "golosissimo" per quello che , assieme al Tarlant Zero, è il mio aperitivo per eccellenza :D :D :D :)

Introduzione:
- Champagne Cristal 2004 ...sorpresona e momento ideale per berlo . Preferito ad alcuni recenti , e strombazzati, 2008 ancora lungi dall'esprimersi. Questo davvero di grandissima stoffa :D :D :D :D
- Champagne Krug Vintage 2004 ...sempre lui ... :D :D :D :D :)
- Meursault 2015 " Luchet" Roulot : mineralità ed eleganza alle stelle :D :D :D :D ++

Si inizia a lavorare:
- Latricieres Chambertin 2002 Trapet : un superclassico :D :D :D :D
- Lavaux Saint Jacques 2005 Denis Mortet : ha spiazzato parecchi :D :D :D :D
- Mazoyeres Chambertin 2006 Bernard Dugat Py : un "bombone" :D :D :D :D +
- Mazis Chambertin 2007 Tortochot ...ha fatto il paio con il fratellone di sabato. Produttore davvero da approfondire :D :D :D :) ++
- Charmes Chambertin 2005 Pacalet ...spiazzante . Quando bevi la boccia giusta semvbra un piccolo Leroy :D :D :D :D +
- Chapelle Chambertin 2008 Ponsot : rasenta la perfezione ... nella sua rusticità :D :D :D :D +
- Chambertin Clos de Beze 2007 Drohuin Laroze : anche in questo caso , grandissimo bicchiere classicissimo :D :D :D :D :)
- Chambertin Clos de Beze 2009 Bart ...sempre , sempre , spmpre di affidabilità sconcertante :D :D :D :D ++
- Barolo Riserva Ca'D'Morissio 2008 Mascarello : gioiello italiano , il naso bellissimo anche se penalizzato dalle bestie vicineo , ma la bocca ... :D :D :D :D :)
- Griottes Chambertin 2007 Fourrier ...ci si alza di livello ( e , ahimè , di rarità e prezzo) :D :D :D :D :)
- Rouchottes Chambertin " Clos de Rouchottes" Monopole 2008 Rousseau : quando arriva Rousseau ... :D :D :D :D :) ++
- Chambertin Clos de Beze 2006 Rousseau : Eleganza unita a potenza :D :D :D :D :D
- Chambertin 2007 Rousseau : potenza unita all'eleganza :D :D :D :D :D
- Savigny Les Beaunes " Les Narbantons" premier 2001 Domaine Leroy : ...ma arriva Madame ... :D :D :D :D :D

Finale:
- Riesling Spatlese Gold Kapsel ( da asta) Erben 2015 : ricco e debordante :D :D :D :D
- Riesling Spatlese schwarzhofberger 2015 Egon Muller[/quote] : soave come una enopoesia , perfetto :D :D :D :D :)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
cskdv
Messaggi: 775
Iscritto il: 04 gen 2017 13:32
Località: Vicenza

Re: Gevrey Chambertin Tour 2020

Messaggioda cskdv » 21 set 2020 11:27

Ringrazio Marco per l'organizzazione magistrale, come sempre.
Son contentissimo di essere riuscito a partecipare ad una bevuta del genere prima di ripartire per la Turchia!
Il ricordo di questi vini sicuramente mi accompagnerà per qualche settimana mentre mi abituo nuovamente alle birrette leggere post-lavoro :cry:

PRE APERITIVO
Jany Poret - Champagne Duménil ***(+)
Immagine

APERITIVO
Louis Roederer - Champagne Cristal 2004 ****(+)
Immagine

Krug - Champagne Brut 2004 ****(-)
Immagine

Domaine Roulot - Meursault Les Luchets 2015 ****
UUUh che bello questo! Naso pulito...molto minerale, agrumato, fresco...molto intenso, morbido e mediamente persistente.
Immagine

ROSSI
Domaine Trapet - Latricières-Chambertin 2002 *** (++)
Si parte subito molto bene, con uno dei vini più maturi della giornata.
Stile molto classico e tradizionalista, mi piace molto al naso (spezie, minerale, frutti rossi), mentre al sorso le aspettative di corrispondenza non combaciano vengono un pochino deluse, me lo aspettavo un pochino più teso ed avvolgente.
Immagine

Domaine Denis Mortet - Gevrey-Chambertin Lavaux St. Jacques 2005 ****
Bello, sia al naso che in bocca siamo già su un altro livello!
Sentori borgognoni più intensi ed orientati su note fruttate e vegetali mentre sorso è più teso e persistente.
Immagine

Dugat-PY - Mazoyères-Chambertin 2006 ****
Apre con un peperone prepotente, poi un po' alla volta si fa da parte lasciando posto anche a qualche altro sentore erbaceo ed etereo. Qui la correlazione tra naso e bocca è ottima, con un concerto di gusti che si sposa molto bene con il risotto di porcini e tartufo.
Immagine

Domaine Tortochot - Mazis-Chambertin 2007 ***(+)
Seguire Dugat-PY non è semplice, al naso non mi attira più di tanto.
In bocca il vino risulta comunque abbastanza morbido, con una buona acidità ed un retrogusto balsamico persistente che invoglia il riassaggio.
Immagine

Pacalet - Charmes-Chambertin 2005 ****(++)
Prima sorpresa della giornata! Subito dopo essere stato versato il vino si è trasfigurato diverse volte nel giro di poco tempo. Naso cangiante, subito sembrava un the nero, poi incenso e dopo ancora aghi di pino e rose e via così...per più di un'ora continuava a cambiare. Veramente interessante.
In bocca molto buono, equilibrato, con acidità presente ma non troppo invadente ed una persistenza notevole.
Immagine

Domaine Ponsot - Chapelle Chambertin 2008 ****(+)
Gran bel bicchiere, al naso si apre con calma su eleganti e complessi sentori di frutta rossa matura (ciliegia soprattutto) e balsamicità.
In bocca è vellutato, rotondo e persistente. Veramente ottimo pinottone classico.
Apprezzabile ed interessante l'aspetto tecnologico abbinato a questa bottiglia: tappo in materiale plastico, etichetta che indica una eventuale esposizione a calore elevato e chip di tracciamento.
Immagine

Domaine Drouhin-Laroze - Chambertin-Clos de Beze 2007 ****(++)
L'asticella si alza ancora! Sensorialmente siamo nuovamente su un altro livello.
Naso molto intenso, i sentori principali sono frutti rossi ed incenso con un bel bouquet speziato e floreale (viole). Sorso altrettanto intenso, leggero tannino ed ottimo equilibrio.
Immagine

Domaine Bart - Chambertin Clos de Beze 2009 ****
Interessante comparazione con il vino precedente. Questo l'ho trovato sensorialmente più evoluto, marasca matura e note eteree. In bocca più pesantuccio, con meno freschezza. Ho preferito decisamente Drouhin-Laroze.
Immagine

Mascarello Giuseppe - Barolo Cà D'Morissio Riserva 2008 ****(+)
ah OK...serviva un barolo per resettare la scala sensoriale e ricordarsi cosa siano effettivamente la struttura ed il tannino in un vino. Naso non necessariamente troppo complesso anche se piacevolissimo ma in bocca la potenza è irraggiungibile per un pinot nero.
Immagine

Domaine Fourrier - Griotte-Chambertin Vieille Vigne 2007 ****
Elegante e complesso. Bella acidità e concentrazione.
Molto buono ma allo stesso tempo l'ho trovato un pochino anonimo....in mezzo agli altri paga un pochino (o forse è soltanto una mia disattenzione).
Immagine

Domaine Armand Rousseau - Rouchottes Chambertin "Clos des Ruchottes" 2008 ****(+)
Parte chiuso ma dopo un paio di rotazioni nel bicchiere comincia a lasciarsi andare.
Molto elegante, teso e fresco....ma questo è solo l'inizio perchè di lì a poco sarebbe arrivata la carrellata finale!
Immagine

Domaine Armand Rousseau - Chambertin Clos de Bèze 2006 ****(++)
Sebbene il vino precedente fosse corretto, pulito, buonissimo è stato surclassato immediatamente.
In bocca molto elegante, con una struttura notevole...al naso sentori molto sfaccettati di frutta rossa e frutta esotica.
Immagine

Domaine Armand Rousseau - Chambertin 2007*****
Senza alcun dubbio il vino che ho preferito in assoluto ieri.
Finezza ed eleganza magistrali, un vino radioso ed armonioso.
Frutto ancora molto fresco, accompagnato da una leggera balsamicità, spezie, note vegetali e molto altro.
Sorso generoso, ricco, morbido e finale luuuungo. unico neo probabilmente il prezzo :roll: :)
Immagine

Domaine Leroy - Savigny Les Beaunes " Les Narbantons" 2001 ****(++)
Grande materia nel bicchiere, in bocca molto intenso e persistente ma al naso non ho ritrovato la classica sensualità di madame. C'era invece un frutto più maturo, note eteree, tabacco ecc.
Sicuramente un grandissimo vino, ma questa volta non mi ha ipnotizzato come solitamente succede.
Immagine


FINALE
Egon Muller - Riesling Spatlese Schwarzhofberger 2015 ****(+)
Che potenza, che freschezza....elettrizzante ed inebriante.....buonissimo.....
GIà dal colore si capisce che questo vino avrà un gran vita....ma chiaramente non questa bottiglia :lol:
Immagine

Erben von Beulwitz - Kaseler Nies'chen Riesling Auslese 2016 "Alte Reben" Faß Nr.6 ****
Buonissimo, simile a quello che ho bevuto la scorsa settimana ma, ahimè, non può sicuramente reggere il confronto con il vino precedente!
Copio-incollo "Buono, grande matrimonio tra freschezza e residuo zuccherino. Ottimo equilibrio e persistenza."
Immagine


Raccolta Vetro 20/09/2020
Immagine

Nota: Chiaramente i voti fanno riferimento al contesto della giornata, tutti questi vini presi da soli sarebbero stati grandissimi ma avere la possibilità di confrontare tutti questi giganti in successione fa sembrare abissali le differenze qualitative quando in certi casi stiamo semplicemente spaccando un capello in quattro :D
Ultima modifica di cskdv il 21 set 2020 11:40, modificato 1 volta in totale.
“Leroy sa di f**a di alto livello”
Bue House, 28/10/2018
:lol:
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Gevrey Chambertin Tour 2020

Messaggioda MCSE » 21 set 2020 11:36

Bella bevuta boys!
alemusci
Messaggi: 579
Iscritto il: 03 apr 2016 12:24

Re: Gevrey Chambertin Tour 2020

Messaggioda alemusci » 21 set 2020 17:06

Bellissima bevuta, ottima compagnia! Grazie Marco!!
“Dio ha fatto l’acqua, ma l’uomo ha creato il vino” Victor Hugo

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alberto, andrea94, egio, L_Andrea e 474 ospiti