littlewood ha scritto:Nitrox ha scritto:littlewood ha scritto:Carlitos84 ha scritto:Nitrox ha scritto:
Vedo che sei del posto quindi parli sicuramente per conoscenza accurata , quindi secondo te al momento i 40 euro circa del heletto non valgono il contenuto? Si parla per approfondire grazie.
Li vale tutti...vino stratosferico bevuto settimana scorsa...forse si può discutere sul prezzo dell'hurlo ma anche quello é un vino spettacolare e se vuoi bere qualcosa fuori dagli schemi e hai 300 euri da buttare di sicuro rimani supersoddisfatto...comunque i vini dei fratelli Finetto non li si beve perché sono della Valpolicella o perché sono dentro la DOC...li si beve perché sono emozionanti...se poi vuoi qualcosa di autentico del territorio vai sui vini di Monte dei Ragni che sono una bomba sempre che ne trovi.
Se ti sente Zeno che lo affianchi a Garbole ti rincorre col bastone....ma veramente!
Dai però non mi sembra proprio abbia affiancato i due vini per caratteristiche, anzi li ha messi agli opposti..... davvero Monte dei Ragni è da provare?
Beh insomma...i vini di Zeno son certamente di altra categoria ....oltre al fatto che costa un sesto ...ma direi anche monte dell' ora...x es il suo valpo s. Giorgio e' buonissimo ma anche il camporenzo. Speri e' sempre una certezza Meroni fa ottime cose a volte come il punta di villa di Mazzi...Quintarelli anche se nn e' più quello di una volta se devo buttare dei soldi vado lì. In zona allargata musella Marion Marco Mosconi corte s. Alda. A volte roccolo grassi. Dal forno ora che son usciti 2 dei tre figli e il ritorno in sella di Romano vedremo se continuerà nella fase di scarico dei vini...ma fra lui e garbole c' e' e resta un' aabisso. In zona classica anche Viviani il suo casa dei Bepi 013 e' tanta roba
Grazie delle dritte , ho in cantina ancora 5 di una cassa di Bertani 2005 che credo non sia stata una grande annata ma la prima bevuta mi era piaciuta parecchio e consigliato di tenere le altre per un po’ , poi ho qualcosa della tenuta Sant’Antonio e come ho detto di Accordini l’Acinatico e il Fornetto , è qualcosa di Zenato .
Grazie