Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda pippuz » 28 set 2018 16:12

Un porto. Qui non li beve mai nessuno e se ne trovano di buoni a cifre ragionevoli.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Nebbiolino
Messaggi: 7032
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda Nebbiolino » 28 set 2018 16:52

pippuz ha scritto:Un porto. Qui non li beve mai nessuno e se ne trovano di buoni a cifre ragionevoli.


Si bevono, si bevono... e pure il marsala.
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1649
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 28 set 2018 16:53

rossobarbagia ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:pecorino sardo e salame toscano non mi sembrano proprio da amarone (probabilmente più adatto a formaggi erborinati e piccanti, magari a pasta molle)..io starei più su una barbera o un buon sangiovese toscano (da consumare relativamente giovine)..insomma non cercherei morbidezza quanto piuttosto freschezza..meglio ancora il cerasuolo, ma qui si esce dalla richiesta "rossi" (fatta eccezione per il cerasuolo di pepe :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )


Considera però che per pecorino sardo intendo dire Fiore Sardo, quindi bello stagionato.

Per come la vedo, un pasta molle (tipo Brie, Camembert etc) prefersico tutta la vita un bianco.
Per gli erborinati o a se o al più un Suternes.


non mi addentro più di tanto nel merito, ma amarone e gorgonzola è una botta de vita totale :P :P
Ti dirò, io ragiono un po' al contrario, più la stagionatura è importante più fatico a bere vinoni rossi strutturati..quindi viro su rossi più freschi ma di carattere (magari una grande barbera) o piuttosto bollicine con la cazzimma

Sulla sezione abbinamenti su questo argomento è stato detto tutto e il contrario di tutto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ti invito alla lettura
Lorenzo
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda rossobarbagia » 28 set 2018 17:01

vinogodi ha scritto:...se vuoi spendere qualcosina in più , una Riserva di Quintarelli, magari vecchia (in questo momento 1981 e 1990 deliziosi)


Come prezzo sarei fuori e non di poco, ma soprattutto vorrei iniziare da uno "base" per poi salire.
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda rossobarbagia » 28 set 2018 17:04

Il sagrantino passito di Antano, ho letto qualche recensione qua e forse vine solo dopo quello di Bea (costa quasi il doppio), potrebbe essere un bell'abbinamento
littlewood
Messaggi: 3879
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda littlewood » 03 ott 2018 18:33

Avvinazzato1970 ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:
ORSO85 ha scritto:Ma il porriture nobile del decugnano dei barbi a me piace, oppure Le Rane della Val Luretta per esempio.
35€ è una bella forbice.
Amaroni da meno di 35€ c'è Viviani base , il riserva dei Bepi sfori ma di poco.

Personalmente lo ritengo un ottimo vino.


Ti ringrazio, gli Amaroni alla fine credo siano il top per come voglio berli io.
Avevo visto l'amarone Pietro Zardini standard e riserva, quest'ultimo un pochino fuori prezzo di 7/8 €...che ne pensi ?


Con Pietro Zardini vai sul sicuro. Giá prtimo il base, la riserva Leone é davvero top e stravale il prezzo.
Se vuoi una chicca, prova il suo Recioto affinato in anfora...

Lunedi sera sono stato da piero zardini. L' amarone pietro zardini junior buono a prezzo corretto. Il recioto 016 affinato in anfora molto minerale ma l' ho trovato anche nn particolarmente complesso. Da un recioto voglio di piu' . Molto buona invece la riserva leone 010. Si nota grande pulizia e complessita' .pero' qui il prezzo cambia e diventa decisamente piu' impegnativo. Azienda comunque da tener d' occhio...
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda vinogodi » 03 ott 2018 20:21

pippuz ha scritto:Un porto. Qui non li beve mai nessuno ..
.. 8) ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avvinazzato1970
Messaggi: 974
Iscritto il: 01 feb 2018 22:50

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda Avvinazzato1970 » 04 ott 2018 12:25

littlewood ha scritto:
Avvinazzato1970 ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:
ORSO85 ha scritto:Ma il porriture nobile del decugnano dei barbi a me piace, oppure Le Rane della Val Luretta per esempio.
35€ è una bella forbice.
Amaroni da meno di 35€ c'è Viviani base , il riserva dei Bepi sfori ma di poco.

Personalmente lo ritengo un ottimo vino.


Ti ringrazio, gli Amaroni alla fine credo siano il top per come voglio berli io.
Avevo visto l'amarone Pietro Zardini standard e riserva, quest'ultimo un pochino fuori prezzo di 7/8 €...che ne pensi ?


Con Pietro Zardini vai sul sicuro. Giá prtimo il base, la riserva Leone é davvero top e stravale il prezzo.
Se vuoi una chicca, prova il suo Recioto affinato in anfora...

Lunedi sera sono stato da piero zardini. L' amarone pietro zardini junior buono a prezzo corretto. Il recioto 016 affinato in anfora molto minerale ma l' ho trovato anche nn particolarmente complesso. Da un recioto voglio di piu' . Molto buona invece la riserva leone 010. Si nota grande pulizia e complessita' .pero' qui il prezzo cambia e diventa decisamente piu' impegnativo. Azienda comunque da tener d' occhio...


Mi fa molto piacere leggere queste tue considerazioni!
Sì, decisamente da tener d'occhio
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda rossobarbagia » 16 lug 2020 09:32

Riporto in alto questo topic.

Dopo aver acquistato qualche passito sono alla ricerca di qualche buon/ottimo vino rosso da fine pasto.
Cerco un vino che possa esprimersi al meglio "sulla distanza" apprezzando l'evoluzione col passare dei minuti.

Riepilogo i nomi fatti al momento (scartando quelli dei passiti):
Barbara
Amarone (Ca' La Bionda su tutti...senza prendere in considerazione i 3 top Quintarelli, Dal Forno e Zymè Mattonara)

In quali altre tipologie di rosso si può apprezzare maggiormente l'evoluzione col passare dei minuti nel bicchiere ?
Non scarto niente (purchè diano delle emozioni in termine di evoluzione), vini di ogni parte d'Italia.
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda Messner » 16 lug 2020 21:54

rossobarbagia ha scritto:Riporto in alto questo topic.

Dopo aver acquistato qualche passito sono alla ricerca di qualche buon/ottimo vino rosso da fine pasto.
Cerco un vino che possa esprimersi al meglio "sulla distanza" apprezzando l'evoluzione col passare dei minuti.

Riepilogo i nomi fatti al momento (scartando quelli dei passiti):
Barbara
Amarone (Ca' La Bionda su tutti...senza prendere in considerazione i 3 top Quintarelli, Dal Forno e Zymè Mattonara)

In quali altre tipologie di rosso si può apprezzare maggiormente l'evoluzione col passare dei minuti nel bicchiere ?
Non scarto niente (purchè diano delle emozioni in termine di evoluzione), vini di ogni parte d'Italia.


Prendi la Riserva Ravazzol... ci guadagni in portafoglio e la qualità è altissima per la zona. Chi ti dice che c'è un abisso (Quintarelli vecchi a parte) ti racconta delle cazzate
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda maxer » 17 lug 2020 07:12

.....

- il Barbacarlo di Lino Maga, ante 2015
- il Memor, di Nicola Ferri, Primitivo
- I Rossi di Dettori
- i vini di Cascina Fontana

Vini certamente diversi fra loro, ma che hanno in comune la caratteristica che richiedi : ti evolvono nel bicchiere, non servono abbinamenti particolari

.....
carpe diem 8)
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda rossobarbagia » 17 lug 2020 08:41

Grazie Messner, grazie Maxer.

Aggiorno la lista:
Ca' la Bionda riserva Ravazzol
il Barbacarlo di Lino Maga, ante 2015
il Memor, di Nicola Ferri, Primitivo
I Rossi di Dettori
I vini di Cascina Fontana

A parte Dettori gli altri non gli ho mai assaggiati.

Riporto qualche bottiglia che mi ero segnato di prendere:
Chianti Classico (Riserva Buondonno, 'Vigna del Sorbo' Fontodi, 'Vigna Istine')
Barolo 'Bussia' Giacomo Fenocchio
Valtellina Superiore Sassella 'Stella Retica' Ar.Pe.Pe.
Syrah 'Guarini Plus' Aldo Viola 2016
Sagrantino (Bea su tutti)

...son vini con le caratteristiche che cerco ?
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda zampaflex » 17 lug 2020 18:49

rossobarbagia ha scritto:Grazie Messner, grazie Maxer.

Riporto qualche bottiglia che mi ero segnato di prendere:
Chianti Classico (Riserva Buondonno, 'Vigna del Sorbo' Fontodi, 'Vigna Istine')
Barolo 'Bussia' Giacomo Fenocchio
Valtellina Superiore Sassella 'Stella Retica' Ar.Pe.Pe.
Syrah 'Guarini Plus' Aldo Viola 2016
Sagrantino (Bea su tutti)

...son vini con le caratteristiche che cerco ?


A parere mio, no. Nel senso che tu cerchi un vino capace di evoluzione ampia e tenuta nel bicchiere almeno di un'ora, e con questi per me non ci riuscirai. Forse un po' col Chianti e col Sagrantino. Ma se indovino il tuo obiettivo, devi puntare a vini più potenti e più maturi.
Non progredi est regredi
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

Re: Vino rosso da fine pasto / fuori pasto

Messaggioda supersonic76 » 17 lug 2020 21:52

zampaflex ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Grazie Messner, grazie Maxer.

Riporto qualche bottiglia che mi ero segnato di prendere:
Chianti Classico (Riserva Buondonno, 'Vigna del Sorbo' Fontodi, 'Vigna Istine')
Barolo 'Bussia' Giacomo Fenocchio
Valtellina Superiore Sassella 'Stella Retica' Ar.Pe.Pe.
Syrah 'Guarini Plus' Aldo Viola 2016
Sagrantino (Bea su tutti)

...son vini con le caratteristiche che cerco ?


A parere mio, no. Nel senso che tu cerchi un vino capace di evoluzione ampia e tenuta nel bicchiere almeno di un'ora, e con questi per me non ci riuscirai. Forse un po' col Chianti e col Sagrantino. Ma se indovino il tuo obiettivo, devi puntare a vini più potenti e più maturi.


Quoto
Memento Audere Semper
dani23
Messaggi: 742
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56