Giulio Ferrari Rosé

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda ZEL WINE » 28 set 2018 12:17

Timoteo ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Ne fanno 6000 btg, che incideranno zero sul c/e dei Lunelli: una sorta di etichetta di "rappresentanza"; d'altronde e' la 5 edizione, le altre le hanno "cestinate". Se sono riusciti a sistemare in PN potrebbe essere una buona bevuta, il costo non ha riferimento con la qualita'. Anche krug rose' e' una mezza ciofeca, ad esempio.


Ah, quindi più di facciata che di sostanza?


Il contrario, se fosse solo "di facciata" era buona la prima. Credo con si "sputtanino" il prestigio per 6000btg che hanno un rilievo marginale per i profitti del gruppo. Poi il gradimento sara' sempre espressioni dei consumatori a prescindere dalle loro intenzioni.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda vinogodi » 28 set 2018 12:23

pippuz ha scritto:
vinogodi ha scritto:Krug e Dom Perignon si stanno cagando sotto... 8)

Pensa Selosse, il cui rosè costa pure meno; pare stia pensando di vendere tutto data l'insostenibbbile concorrenza.
...ed Egly Ouriet , che costa ancor meno e non è meno buono (io lo preferisco a Krug Rosé) ... si , insomma , con GF Rosé spaccheremo il culo ai "passeri franciosi" ... evvaiiii... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda maxer » 28 set 2018 15:08

Timoteo ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Ne fanno 6000 btg, che incideranno zero sul c/e dei Lunelli: una sorta di etichetta di "rappresentanza"; d'altronde e' la 5 edizione, le altre le hanno "cestinate". Se sono riusciti a sistemare in PN potrebbe essere una buona bevuta, il costo non ha riferimento con la qualita'. Anche krug rose' e' una mezza ciofeca, ad esempio.


Ah, quindi più di facciata che di sostanza?

Ma ci sono ancora dubbi su queste continue operazioni di facciata per attirare l' attenzione del cosiddetto mercato (e soprattutto dei gonzi, nazionali e internazionali) ?
Il Giulio Rosé è solo l' ultimo esempio : aspettiamocene molti altri di simili a breve.
Sarebbe più intelligente per i veri appassionati non perdere tempo nemmeno a parlarne, men che meno ad azzuffarsi per acquistare una bottiglia di questi specchietti per le torde :mrgreen:
carpe diem 8)
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda vinogodi » 28 set 2018 15:16

maxer ha scritto:
Timoteo ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Ne fanno 6000 btg, che incideranno zero sul c/e dei Lunelli: una sorta di etichetta di "rappresentanza"; d'altronde e' la 5 edizione, le altre le hanno "cestinate". Se sono riusciti a sistemare in PN potrebbe essere una buona bevuta, il costo non ha riferimento con la qualita'. Anche krug rose' e' una mezza ciofeca, ad esempio.


Ah, quindi più di facciata che di sostanza?

Ma ci sono ancora dubbi su queste continue operazioni di facciata per attirare l' attenzione del cosiddetto mercato (e soprattutto dei gonzi, nazionali e internazionali) ?
Il Giulio Rosé è solo l' ultimo esempio : aspettiamocene molti altri di simili a breve.
Sarebbe più intelligente per i veri appassionati non perdere tempo nemmeno a parlarne, men che meno ad azzuffarsi per acquistare una bottiglia di questi specchietti per le torde :mrgreen:
..aspettiamo le prime offerte del Compra&Vendi poi vediamo chi si azzuffa ... io sono già , fremente, in pol ( o paul?) posiscion ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Smarco
Messaggi: 6046
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda Smarco » 07 ott 2018 22:09

Insomma? Oggi c’era la presentazione :lol: fatevi avanti orsù
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda maxer » 08 ott 2018 01:13

Ca##o !
Me l' ero proprio dimenticato :shock:
Ma come mi è potuto succedere ?
Non me lo perdonerò mai.
carpe diem 8)
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2715
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda bobbisolo » 24 ott 2018 17:41

Quindi pare già tutto esaurito... con sta storia delle 6000 bottiglie, gli appassionati e gli stellati... ma a che serve al consumatore un vino che rimane un'icona e non può essere bevuto?
Si vocifera che in realtà non sia mai uscito :roll:
Ah già, su ebay a 290 (+15 di spedizione :mrgreen: )
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda Kalosartipos » 24 ott 2018 17:57

bobbisolo ha scritto:Quindi pare già tutto esaurito... con sta storia delle 6000 bottiglie, gli appassionati e gli stellati... ma a che serve al consumatore un vino che rimane un'icona e non può essere bevuto?

Si può sempre andare in uno stellato e farselo servire..
8)
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2715
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda bobbisolo » 24 ott 2018 18:19

:?
Kalosartipos ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Quindi pare già tutto esaurito... con sta storia delle 6000 bottiglie, gli appassionati e gli stellati... ma a che serve al consumatore un vino che rimane un'icona e non può essere bevuto?

Si può sempre andare in uno stellato e farselo servire..
8)


Giusto.
Basta coi vini nazional popolari!
:mrgreen:
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda maxer » 24 ott 2018 18:24

bobbisolo ha scritto:..... ma a che serve al consumatore un vino che rimane un'icona e non può essere bevuto? .....

Serve a riempire paginate di commenti in blog e forum 8)
Sempre pubblicità è .....
carpe diem 8)
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2715
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda bobbisolo » 24 ott 2018 18:32

maxer ha scritto:
bobbisolo ha scritto:..... ma a che serve al consumatore un vino che rimane un'icona e non può essere bevuto? .....

Serve a riempire paginate di commenti in blog e forum 8)
Sempre pubblicità è .....


E sembra anche molto efficace!
Per punizione(sai che roba) , boicottaggio e polemica a tutto spiano!
Smarco
Messaggi: 6046
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda Smarco » 24 ott 2018 18:59

bobbisolo ha scritto:Quindi pare già tutto esaurito... con sta storia delle 6000 bottiglie, gli appassionati e gli stellati... ma a che serve al consumatore un vino che rimane un'icona e non può essere bevuto?
Si vocifera che in realtà non sia mai uscito :roll:
Ah già, su ebay a 290 (+15 di spedizione :mrgreen: )

Oltre ad incassare 480000 € più o meno? Credo a spingere un po’ di piu il resto della linea...
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Bruciato
Messaggi: 271
Iscritto il: 10 ott 2014 21:18

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda Bruciato » 24 ott 2018 19:28

Non sono un gran frequestatore di stellati e tantomeno di locali notturni
ma non ho mai visto aprire così spesso il Giulio come in questo periodo.

è di moda e seppur caro costa meno di krug, cristal e Dom...
fai la figura dell'intenditore e passa la paura...

credo che con il rosè sia più o meno la stessa cosa ma con volumi minori e prezzi maggiori...
conosco un paio che l' hanno già assaggiato in non so quale anteprima a MIlano e sono rimasti delusi mentre la maggior parte dei presenti in sala sosteneva che fosse "buonissimo in prospettiva" :lol:

facciamo così... in prospettiva i soldi li tengo in tasca e magari lo provo tra 7\10 anni
dc87
Messaggi: 469
Iscritto il: 28 feb 2012 16:47

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda dc87 » 24 ott 2018 19:35

Kalosartipos ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Quindi pare già tutto esaurito... con sta storia delle 6000 bottiglie, gli appassionati e gli stellati... ma a che serve al consumatore un vino che rimane un'icona e non può essere bevuto?

Si può sempre andare in uno stellato e farselo servire..
8)


Visto pochi giorni fa da Eataly Torino, 215 euro.
dc87
Messaggi: 469
Iscritto il: 28 feb 2012 16:47

Re: Giulio Ferrari Rosé

Messaggioda dc87 » 24 ott 2018 19:37

Smarco ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Quindi pare già tutto esaurito... con sta storia delle 6000 bottiglie, gli appassionati e gli stellati... ma a che serve al consumatore un vino che rimane un'icona e non può essere bevuto?
Si vocifera che in realtà non sia mai uscito :roll:
Ah già, su ebay a 290 (+15 di spedizione :mrgreen: )

Oltre ad incassare 480000 € più o meno? Credo a spingere un po’ di piu il resto della linea...


Volevi scrivere 840k?
115+iva mi pare