Barolo 2013

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Barolo 2013

Messaggioda il chiaro » 30 mar 2017 07:47

dc87 ha scritto:Tra l'altro nemmeno trattato come una riserva, esce il 2013.
Ed una parte di vigna è stata reimpiantata nel 2010.. per me prezzo ingiustificabile ma che ognuno beva ciò che vuole/può. Io allo stesso prezzo compro 2 cascina Francia o 4 vigna rionda di massolino :mrgreen:


La parte di vigna da cui esce il "vigna rionda ester canale rosso" (questo il nome per esteso) è la parte più vecchia. Se capitate in zona andate a vederla, fa impressione.
La parte reimpiantata al momento finisce nel Barolo classico o nel nebbiolo.
Comunque ho assaggiato da vasca il 2015 di quella parte di vigna ed è già tanta roba pure quello.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Barolo 2013

Messaggioda videodrome » 30 mar 2017 10:00

il chiaro ha scritto:
dc87 ha scritto:Tra l'altro nemmeno trattato come una riserva, esce il 2013.
Ed una parte di vigna è stata reimpiantata nel 2010.. per me prezzo ingiustificabile ma che ognuno beva ciò che vuole/può. Io allo stesso prezzo compro 2 cascina Francia o 4 vigna rionda di massolino :mrgreen:


La parte di vigna da cui esce il "vigna rionda ester canale rosso" (questo il nome per esteso) è la parte più vecchia. Se capitate in zona andate a vederla, fa impressione.
La parte reimpiantata al momento finisce nel Barolo classico o nel nebbiolo.
Comunque ho assaggiato da vasca il 2015 di quella parte di vigna ed è già tanta roba pure quello.

quoto convintamente il chiaro. La parte reimpiantata non finisce nel vigna rionda ester canale.
Che poi sia riserva o meno poco conta, nel bicchiere è tanta roba. Tra l'altro il cascina Francia devi pure che Conterno si metta a farlo visto che per 13 e 14 non uscirà..... :D
dc87
Messaggi: 469
Iscritto il: 28 feb 2012 16:47

Re: Barolo 2013

Messaggioda dc87 » 30 mar 2017 15:52

videodrome ha scritto:
il chiaro ha scritto:
dc87 ha scritto:Tra l'altro nemmeno trattato come una riserva, esce il 2013.
Ed una parte di vigna è stata reimpiantata nel 2010.. per me prezzo ingiustificabile ma che ognuno beva ciò che vuole/può. Io allo stesso prezzo compro 2 cascina Francia o 4 vigna rionda di massolino :mrgreen:


La parte di vigna da cui esce il "vigna rionda ester canale rosso" (questo il nome per esteso) è la parte più vecchia. Se capitate in zona andate a vederla, fa impressione.
La parte reimpiantata al momento finisce nel Barolo classico o nel nebbiolo.
Comunque ho assaggiato da vasca il 2015 di quella parte di vigna ed è già tanta roba pure quello.

quoto convintamente il chiaro. La parte reimpiantata non finisce nel vigna rionda ester canale.
Che poi sia riserva o meno poco conta, nel bicchiere è tanta roba. Tra l'altro il cascina Francia devi pure che Conterno si metta a farlo visto che per 13 e 14 non uscirà..... :D


Lo so... comprerò Monprivato o Piè Franco :mrgreen: Sempre almeno 2 bottiglie per 1 di Ester Canale :mrgreen:
O Rinaldi a 55Euro....
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Barolo 2013

Messaggioda Spectator » 30 mar 2017 18:13

dc87 ha scritto:
videodrome ha scritto:
Spectator ha scritto:..Sorry,qualcuno ha assaggiato qualcosa di Fenocchio..2013 ?

Provata la linea di barolo 13 e nebbiolo 15.
Nebbiolo sul fruttato, di beva abbastanza golosa. Dei barolo cannubi il top, bene bussia e villero, non mi ha convinto appieno il castellero.


Circa 15 giorni fa ho bevuto una bottiglia di Bussia13
Piaciuto molto, grande bevibilità .. unica pecca, a bottiglia appena aperta, naso abbastanza forte di gomma bruciata svanita dopo una 15ina di minuti.
Villero assaggiato a Ba&Ba, mi è sembrato più scuro e più dritto ma ripeto che non mi fido troppo del giudizio della mia bocca in quella giornata :mrgreen:


..Bon!Preso un po' di tutti i cru,dal buon Roland.
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Barolo 2013

Messaggioda videodrome » 30 mar 2017 21:42

Spectator ha scritto:
dc87 ha scritto:
videodrome ha scritto:
Spectator ha scritto:..Sorry,qualcuno ha assaggiato qualcosa di Fenocchio..2013 ?

Provata la linea di barolo 13 e nebbiolo 15.
Nebbiolo sul fruttato, di beva abbastanza golosa. Dei barolo cannubi il top, bene bussia e villero, non mi ha convinto appieno il castellero.


Circa 15 giorni fa ho bevuto una bottiglia di Bussia13
Piaciuto molto, grande bevibilità .. unica pecca, a bottiglia appena aperta, naso abbastanza forte di gomma bruciata svanita dopo una 15ina di minuti.
Villero assaggiato a Ba&Ba, mi è sembrato più scuro e più dritto ma ripeto che non mi fido troppo del giudizio della mia bocca in quella giornata :mrgreen:


..Bon!Preso un po' di tutti i cru,dal buon Roland.

Hai fatto bene, tra l'altro prezzi pressoché identici alla cantina.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Barolo 2013

Messaggioda il chiaro » 01 apr 2017 19:11

videodrome ha scritto:
il chiaro ha scritto:
dc87 ha scritto:Tra l'altro nemmeno trattato come una riserva, esce il 2013.
Ed una parte di vigna è stata reimpiantata nel 2010.. per me prezzo ingiustificabile ma che ognuno beva ciò che vuole/può. Io allo stesso prezzo compro 2 cascina Francia o 4 vigna rionda di massolino :mrgreen:


La parte di vigna da cui esce il "vigna rionda ester canale rosso" (questo il nome per esteso) è la parte più vecchia. Se capitate in zona andate a vederla, fa impressione.
La parte reimpiantata al momento finisce nel Barolo classico o nel nebbiolo.
Comunque ho assaggiato da vasca il 2015 di quella parte di vigna ed è già tanta roba pure quello.

quoto convintamente il chiaro. La parte reimpiantata non finisce nel vigna rionda ester canale.
Che poi sia riserva o meno poco conta, nel bicchiere è tanta roba. Tra l'altro il cascina Francia devi pure che Conterno si metta a farlo visto che per 13 e 14 non uscirà..... :D


a naso dalla parte giovane del vigna rionda mi è parso di capire che uscirà già col 2015 un langhe nebbiolo posizionato in alto.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Barolo 2013

Messaggioda videodrome » 01 apr 2017 20:11

il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:
il chiaro ha scritto:
dc87 ha scritto:Tra l'altro nemmeno trattato come una riserva, esce il 2013.
Ed una parte di vigna è stata reimpiantata nel 2010.. per me prezzo ingiustificabile ma che ognuno beva ciò che vuole/può. Io allo stesso prezzo compro 2 cascina Francia o 4 vigna rionda di massolino :mrgreen:


La parte di vigna da cui esce il "vigna rionda ester canale rosso" (questo il nome per esteso) è la parte più vecchia. Se capitate in zona andate a vederla, fa impressione.
La parte reimpiantata al momento finisce nel Barolo classico o nel nebbiolo.
Comunque ho assaggiato da vasca il 2015 di quella parte di vigna ed è già tanta roba pure quello.

quoto convintamente il chiaro. La parte reimpiantata non finisce nel vigna rionda ester canale.
Che poi sia riserva o meno poco conta, nel bicchiere è tanta roba. Tra l'altro il cascina Francia devi pure che Conterno si metta a farlo visto che per 13 e 14 non uscirà..... :D


a naso dalla parte giovane del vigna rionda mi è parso di capire che uscirà già col 2015 un langhe nebbiolo posizionato in alto.

In alto quanto posizionato? 35/40?
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Barolo 2013

Messaggioda il chiaro » 02 apr 2017 20:00

non so, ma sarà un vino che verrà fatto per qualche anno, poi la vigna finirà tutta nel barolo vigna rionda
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Kalosartipos, paolik e 420 ospiti