ANNATE BAROLO

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: ANNATE BAROLO

Messaggioda Vinos » 10 gen 2017 19:45

vinót ha scritto:
gpetrus ha scritto:
vinót ha scritto:
alì65 ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
direi che hai fatto filotto


:mrgreen: :mrgreen:


sono annate letteralmente imperdibili, :D
parlando invece adesso seriamente cosa si può dire per adesso delle ultime annate di Barolo e cioè prescindendo dalla 2010, su cui c'è unanimità, le ultime tre disponibili '11, '12 e '13?

partiamo da quella che potrebbe essere , e facile che lo sia, la migliore delle tre ovvero la 2013 , da quel che ho assaggiato gli anni scorsi in loco, mi pare sia una 2008 forse piu' elegante, vicina anche alla 2010. La 2011 annata piu' pronta , meglio a Barbaresco a mio avviso , mentre la 2012 meglio per il barolo , anche se non mi entusiasma tantissimo. Ma non ho preso tante bt di queste due annate :D



Grazie a tutti naturalmente quando citavo le 02/03/05/09 era perché da quel che ho capito sono le più "pericolose" o "disastrose" della decade
Interessanti anche i commenti su 2011/2012/2013 e...adesso che ci penso anche 2014 potrebbe essere difficile assai. Ho assaggiato dalla botte l'anno scorso un cru di Barolo e l'impressione fu...citrica.
Ciao




2009 non così disastrosa dai,alcuni sono già ora interessanti da bere.
Barolo cascina francia 2009 buonissimo
Mascarello monprivato un po sottile ma bellissimo
Marcarini brunate 2009 gastronomico
Rinaldi giuseppe cannubi san lorenzo... 2009 molto molto buono
Giovanni canonica paiagallo 2009 Buonino
Accomasso barolo riserva, imbottigliato da poco, al naso deve ancora sistemarsi , ha bisogno di un'annetto in bottiglia ma la bocca è golosissima
vinót
Messaggi: 117
Iscritto il: 03 nov 2015 19:20

Re: ANNATE BAROLO

Messaggioda vinót » 10 gen 2017 20:29

Vinos ha scritto:
vinót ha scritto:
gpetrus ha scritto:
vinót ha scritto:
alì65 ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen:


sono annate letteralmente imperdibili, :D
parlando invece adesso seriamente cosa si può dire per adesso delle ultime annate di Barolo e cioè prescindendo dalla 2010, su cui c'è unanimità, le ultime tre disponibili '11, '12 e '13?

partiamo da quella che potrebbe essere , e facile che lo sia, la migliore delle tre ovvero la 2013 , da quel che ho assaggiato gli anni scorsi in loco, mi pare sia una 2008 forse piu' elegante, vicina anche alla 2010. La 2011 annata piu' pronta , meglio a Barbaresco a mio avviso , mentre la 2012 meglio per il barolo , anche se non mi entusiasma tantissimo. Ma non ho preso tante bt di queste due annate :D



Grazie a tutti naturalmente quando citavo le 02/03/05/09 era perché da quel che ho capito sono le più "pericolose" o "disastrose" della decade
Interessanti anche i commenti su 2011/2012/2013 e...adesso che ci penso anche 2014 potrebbe essere difficile assai. Ho assaggiato dalla botte l'anno scorso un cru di Barolo e l'impressione fu...citrica.
Ciao




2009 non così disastrosa dai,alcuni sono già ora interessanti da bere.
Barolo cascina francia 2009 buonissimo
Mascarello monprivato un po sottile ma bellissimo
Marcarini brunate 2009 gastronomico
Rinaldi giuseppe cannubi san lorenzo... 2009 molto molto buono
Giovanni canonica paiagallo 2009 Buonino
Accomasso barolo riserva, imbottigliato da poco, al naso deve ancora sistemarsi , ha bisogno di un'annetto in bottiglia ma la bocca è golosissima


Ti ringrazio sono qui per imparare, la mia era una sintesi generalgenerica
Chi più sa, più dubita. Enea Silvio Piccolomini
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: ANNATE BAROLO

Messaggioda Vinos » 10 gen 2017 20:38

vinót ha scritto:
Vinos ha scritto:
vinót ha scritto:
gpetrus ha scritto:
vinót ha scritto:
sono annate letteralmente imperdibili, :D
parlando invece adesso seriamente cosa si può dire per adesso delle ultime annate di Barolo e cioè prescindendo dalla 2010, su cui c'è unanimità, le ultime tre disponibili '11, '12 e '13?

partiamo da quella che potrebbe essere , e facile che lo sia, la migliore delle tre ovvero la 2013 , da quel che ho assaggiato gli anni scorsi in loco, mi pare sia una 2008 forse piu' elegante, vicina anche alla 2010. La 2011 annata piu' pronta , meglio a Barbaresco a mio avviso , mentre la 2012 meglio per il barolo , anche se non mi entusiasma tantissimo. Ma non ho preso tante bt di queste due annate :D



Grazie a tutti naturalmente quando citavo le 02/03/05/09 era perché da quel che ho capito sono le più "pericolose" o "disastrose" della decade
Interessanti anche i commenti su 2011/2012/2013 e...adesso che ci penso anche 2014 potrebbe essere difficile assai. Ho assaggiato dalla botte l'anno scorso un cru di Barolo e l'impressione fu...citrica.
Ciao




2009 non così disastrosa dai,alcuni sono già ora interessanti da bere.
Barolo cascina francia 2009 buonissimo
Mascarello monprivato un po sottile ma bellissimo
Marcarini brunate 2009 gastronomico
Rinaldi giuseppe cannubi san lorenzo... 2009 molto molto buono
Giovanni canonica paiagallo 2009 Buonino
Accomasso barolo riserva, imbottigliato da poco, al naso deve ancora sistemarsi , ha bisogno di un'annetto in bottiglia ma la bocca è golosissima


Ti ringrazio sono qui per imparare, la mia era una sintesi generalgenerica



La tua sintesi è giusta, sono quelle le annate sottotono e solo che la 2002 è stata proprio disastrosa( per via della grandine) la 2009 (annata calda)ad esempio non è a quei livelli...
Ps anche io sono qui per imparare
vinót
Messaggi: 117
Iscritto il: 03 nov 2015 19:20

Re: ANNATE BAROLO

Messaggioda vinót » 10 gen 2017 21:59

Vinos ha scritto:
vinót ha scritto:
Vinos ha scritto:
vinót ha scritto:
gpetrus ha scritto:partiamo da quella che potrebbe essere , e facile che lo sia, la migliore delle tre ovvero la 2013 , da quel che ho assaggiato gli anni scorsi in loco, mi pare sia una 2008 forse piu' elegante, vicina anche alla 2010. La 2011 annata piu' pronta , meglio a Barbaresco a mio avviso , mentre la 2012 meglio per il barolo , anche se non mi entusiasma tantissimo. Ma non ho preso tante bt di queste due annate :D



Grazie a tutti naturalmente quando citavo le 02/03/05/09 era perché da quel che ho capito sono le più "pericolose" o "disastrose" della decade
Interessanti anche i commenti su 2011/2012/2013 e...adesso che ci penso anche 2014 potrebbe essere difficile assai. Ho assaggiato dalla botte l'anno scorso un cru di Barolo e l'impressione fu...citrica.
Ciao




2009 non così disastrosa dai,alcuni sono già ora interessanti da bere.
Barolo cascina francia 2009 buonissimo
Mascarello monprivato un po sottile ma bellissimo
Marcarini brunate 2009 gastronomico
Rinaldi giuseppe cannubi san lorenzo... 2009 molto molto buono
Giovanni canonica paiagallo 2009 Buonino
Accomasso barolo riserva, imbottigliato da poco, al naso deve ancora sistemarsi , ha bisogno di un'annetto in bottiglia ma la bocca è golosissima


Ti ringrazio sono qui per imparare, la mia era una sintesi generalgenerica



La tua sintesi è giusta, sono quelle le annate sottotono e solo che la 2002 è stata proprio disastrosa( per via della grandine) la 2009 (annata calda)ad esempio non è a quei livelli...
Ps anche io sono qui per imparare


Eh hai ragione dovrei fare più ...pratica e meno teoria :mrgreen:
Chi più sa, più dubita. Enea Silvio Piccolomini
Avatar utente
xoan
Messaggi: 1329
Iscritto il: 13 nov 2012 23:58

Re: ANNATE BAROLO

Messaggioda xoan » 15 gen 2017 20:18

Ricordo che Sangiorgi in un evento sul Barolo citò 1945, 1982 e 1996 come annate del secolo secondo lui.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti