Horace ha scritto:Grazie a tutti dei consigli, sono tutti nomi che non conosco, pertanto le aziende più famose, cioè quelle citate da me (sicuramente ne ho dimenticate parecchie), hanno di importante solo l'immagine? producono vini a livello industriale? i prezzi sono importanti viste le annate recenti riportate nelle etichette...
Penso che i nomi da te citati siano piuttosto alcune delle realtà più diffusamente conosciute, anche al di fuori dei nostri confini. Poi, come diceva Alberto, alcuni menzionati da te appartengono ad altre zone/DOC, quindi non sono propriamente nel Collio Goriziano.
Ad ogni modo, non parlerei tanto di importanza dell'immagine o produzione industriale. Certo, cantine come Jermann hanno oramai superato il milione di bottiglie l'anno, e si potrebbe disquisire a lungo sull'influenza di certi numeri a livello qualitativo.
Ciò detto, il mio consiglio è quello di iniziare per gradi da prodotti base - senza dimenticare che in moltissimi casi hai davanti una bottiglia che con qualche anno di affinamento in cantina (anche solo un paio) è capace di sviluppare una complessità molto particolare.
Wine improves with age. The older I get, the better I like it.