Collio Friulano

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Collio Friulano

Messaggioda gpetrus » 27 set 2016 18:12

6
Horace ha scritto:Grazie a tutti dei consigli, sono tutti nomi che non conosco, pertanto le aziende più famose, cioè quelle citate da me (sicuramente ne ho dimenticate parecchie), hanno di importante solo l'immagine? producono vini a livello industriale? i prezzi sono importanti viste le annate recenti riportate nelle etichette...

Direi che devi iniziare a provarne qualcuno, almeno ti fai un'idea :D ,difficile darti consigli mirati e definitivi
giandriolo
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 feb 2016 19:07
Località: Triveneto

Re: Collio Friulano

Messaggioda giandriolo » 27 set 2016 18:39

Horace ha scritto:Grazie a tutti dei consigli, sono tutti nomi che non conosco, pertanto le aziende più famose, cioè quelle citate da me (sicuramente ne ho dimenticate parecchie), hanno di importante solo l'immagine? producono vini a livello industriale? i prezzi sono importanti viste le annate recenti riportate nelle etichette...


Penso che i nomi da te citati siano piuttosto alcune delle realtà più diffusamente conosciute, anche al di fuori dei nostri confini. Poi, come diceva Alberto, alcuni menzionati da te appartengono ad altre zone/DOC, quindi non sono propriamente nel Collio Goriziano.

Ad ogni modo, non parlerei tanto di importanza dell'immagine o produzione industriale. Certo, cantine come Jermann hanno oramai superato il milione di bottiglie l'anno, e si potrebbe disquisire a lungo sull'influenza di certi numeri a livello qualitativo.

Ciò detto, il mio consiglio è quello di iniziare per gradi da prodotti base - senza dimenticare che in moltissimi casi hai davanti una bottiglia che con qualche anno di affinamento in cantina (anche solo un paio) è capace di sviluppare una complessità molto particolare.
Wine improves with age. The older I get, the better I like it.
Slovenia
Messaggi: 4118
Iscritto il: 12 mag 2016 12:14
Località: Trieste
Contatta:

Re: Collio Friulano

Messaggioda Slovenia » 27 set 2016 21:38

Alberto ha scritto:
Slovenia ha scritto:Casella

AlessandroMarzocchi ha scritto:Vignai da Duline
...
Ronco Severo

Tutte belle aziende, ma non è Collio!!! :wink:


In effetti!
Pochi km e cambia denominazione
Importazioni dirette.
Emetto fattura. Accetto bonifico, Satispay e carte di credito.
Spedisco da lunedì a giovedì.
https://enotecaadriatica.com/shop
divino59
Messaggi: 1888
Iscritto il: 06 giu 2007 17:54
Località: Ruvo di Puglia
Contatta:

Re: Collio Friulano

Messaggioda divino59 » 28 set 2016 10:41

giandriolo ha scritto:
Horace ha scritto:Buongiorno a tutti,
tra un po' di giorni avrò la possibilità di fare un giro nel Collio Friulano. Ho visto che ci sono diversi produttori di vini bianchi di alto livello, Felluga, Venica, Jermann, Russiz Superiore, Zorzettig, Gravner, Keber, Vie di Romans, La Tunella, ecc...
Vorrei trovare qualche vino bianco top senza svenarmi. Vedo anche diversi blend interessanti prodotti da alcune aziende.
Qualcosa da consigliarmi?


Comunque, tornando in tema, oltre ai già citati ti consiglio di dare un'occhio anche a Gradis'ciutta - vini molto puliti, buoni, ottimi prezzi. Oltre ai classici fanno qualche uvaggio.
L'avevo abbandonato gli ultimi anni, dopo qualche delusione, ultimamente ho ri assaggiato qualche 2015 e ho dovuto (per fortuna) ricredermi.

Ottima azienda anche Il Carpino a San Floriano del Collio, in una località splendida. Quest'ultima te la consiglio vivamente se hai voglia di provare sia vini freschi e giovani (Vigna Runc), sia qualche selezione un po' più "complessa".


Appena arrivati i bianchi de Il Carpino , della linea Vigna Runc , la Malvasia il Friulano , Sauvignon ecc. ecc. sono davvero buoni per non parlare dei i bianchi macerati che fanno insieme a ad un grandissimo Pinot Grigio Vis Uvae 12 davvero straordinario, consiglio vivamente la visita in azienda, merita e sono molto disponibili Franco ed Ana Sosol.
giandriolo
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 feb 2016 19:07
Località: Triveneto

Re: Collio Friulano

Messaggioda giandriolo » 28 set 2016 12:07

divino59 ha scritto:
giandriolo ha scritto:
Horace ha scritto:Buongiorno a tutti,
tra un po' di giorni avrò la possibilità di fare un giro nel Collio Friulano. Ho visto che ci sono diversi produttori di vini bianchi di alto livello, Felluga, Venica, Jermann, Russiz Superiore, Zorzettig, Gravner, Keber, Vie di Romans, La Tunella, ecc...
Vorrei trovare qualche vino bianco top senza svenarmi. Vedo anche diversi blend interessanti prodotti da alcune aziende.
Qualcosa da consigliarmi?


Comunque, tornando in tema, oltre ai già citati ti consiglio di dare un'occhio anche a Gradis'ciutta - vini molto puliti, buoni, ottimi prezzi. Oltre ai classici fanno qualche uvaggio.
L'avevo abbandonato gli ultimi anni, dopo qualche delusione, ultimamente ho ri assaggiato qualche 2015 e ho dovuto (per fortuna) ricredermi.

Ottima azienda anche Il Carpino a San Floriano del Collio, in una località splendida. Quest'ultima te la consiglio vivamente se hai voglia di provare sia vini freschi e giovani (Vigna Runc), sia qualche selezione un po' più "complessa".


Appena arrivati i bianchi de Il Carpino , della linea Vigna Runc , la Malvasia il Friulano , Sauvignon ecc. ecc. sono davvero buoni per non parlare dei i bianchi macerati che fanno insieme a ad un grandissimo Pinot Grigio Vis Uvae 12 davvero straordinario, consiglio vivamente la visita in azienda, merita e sono molto disponibili Franco ed Ana Sosol.


Una volta partecipai a una degustazione (magnifica) in cui s'era portato persino bottiglie non etichettate per farci assaggiare gli esperimenti. Davvero una persona di una gentilezza speciale.
Wine improves with age. The older I get, the better I like it.
AlessandroMarzocchi
Messaggi: 267
Iscritto il: 25 giu 2016 21:57

Re: Collio Friulano

Messaggioda AlessandroMarzocchi » 28 set 2016 12:40

Slovenia ha scritto:
Alberto ha scritto:
Slovenia ha scritto:Casella

AlessandroMarzocchi ha scritto:Vignai da Duline
...
Ronco Severo

Tutte belle aziende, ma non è Collio!!! :wink:


In effetti!
Pochi km e cambia denominazione


Non essendo mai stato in zona a volte confondo le denominazioni, scusate :oops:
Però per pochi chilometri una visita si può anche fare...almeno da Vignai
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16455
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Collio Friulano

Messaggioda Alberto » 28 set 2016 16:20

AlessandroMarzocchi ha scritto:
Slovenia ha scritto:
Alberto ha scritto:
Slovenia ha scritto:Casella

AlessandroMarzocchi ha scritto:Vignai da Duline
...
Ronco Severo

Tutte belle aziende, ma non è Collio!!! :wink:


In effetti!
Pochi km e cambia denominazione


Non essendo mai stato in zona a volte confondo le denominazioni, scusate :oops:
Però per pochi chilometri una visita si può anche fare...almeno da Vignai

In effetti stiamo parlando di tutte aziende l'una più o meno ad un tiro di schioppo dall'altra...per i ragazzi di VdD cambia sicuramente però il discorso terreni tra il flysch arenaceo-marnoso del Collio ed invece il terroir del vigneto La Duline che è di tipo alluvionale (anche se la parte dei vigneti collinari situata invece sul Ronco Pitotti è su flysch).
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Horace
Messaggi: 66
Iscritto il: 19 set 2016 14:14

Re: Collio Friulano

Messaggioda Horace » 28 set 2016 17:49

Grazie delle info. Intanto ieri in Enoteca ho trovato Collio di Edi Keber, sono curioso di provarlo.
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Collio Friulano

Messaggioda gpetrus » 28 set 2016 18:34

Horace ha scritto:Grazie delle info. Intanto ieri in Enoteca ho trovato Collio di Edi Keber, sono curioso di provarlo.

Prendi due bt e una dimenticala per 4-5 anni almeno :)
giandriolo
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 feb 2016 19:07
Località: Triveneto

Re: Collio Friulano

Messaggioda giandriolo » 28 set 2016 18:41

gpetrus ha scritto:
Horace ha scritto:Grazie delle info. Intanto ieri in Enoteca ho trovato Collio di Edi Keber, sono curioso di provarlo.

Prendi due bt e una dimenticala per 4-5 anni almeno :)


Quoto e concordo in pieno. Comunque parti col botto, hai preso uno dei vini più rappresentativi :D
Wine improves with age. The older I get, the better I like it.
McMarfy
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 giu 2015 10:15

Re: Collio Friulano

Messaggioda McMarfy » 01 ott 2016 12:39

Io voto anche Franco Toros, a Cormons!

Unica linea di produzione e livello medio altissimo.
In azienda, sui 15€.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea e 351 ospiti