Riedel Veritas

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Riedel Veritas

Messaggioda ZEL WINE » 03 mar 2017 14:42

gbaenergiaeco10 ha scritto:eddai, un povero diavolo cerca di capirci qualcosa e subito arriva il sarcasmo al contrario..io per dimensioni intendevo dimensioni "corrette", adatte alla tipologia del vino, ed era comunque un'umile domanda....ualiò a volte però per digerirvi serve il brioski....


il sarcasmo non e' per te. credimi.
Devi capire che in questo forum, il dialogo e' molto complicato:
se tu affermi che il calice e' uno strumento della degustazione "importante" e non e' credibile che siano tutti uguali e ininfluenti,
affermi in teoria una considerazione logica e neppure troppo originale e raffinata.
Ovviamente per spirito di ego e altro il concetto si trasforma in postulati assurdi tra biciclette armadi di riedel ecc ecc.
E' piu' o meno sempre cosi', devi abituarti.
Cmq la forma e la presa tattile del bicchiere, A MIO AVVISO, sono importanti in egual misura.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
vinogodi
Messaggi: 34780
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Riedel Veritas

Messaggioda vinogodi » 03 mar 2017 14:47

gbaenergiaeco10 ha scritto:quindi forma e dimensioni sono senz'altro le componenti più importanti?
...certo, anche se a volte penso che ci sia un sistema , ormai consolidato, di indirizzo dei consumi o dei desiderata inconsci dei fruitori . Lo studio ergonomico del contenitore per valorizzare le componenti fini di una soluzione complessa come il vino, è un concetto interessante . Meno interessante la nevrosi che ne deriva se estremizziamo questo concetto oppure la complicazione del concetto stesso dove gli elementi di semplificazione sono abbastanza chiari a tutti. Ho alcuni Riedel da quasi un litro e altre marche meno prestigiose con le stesse caratteristiche : non immaginate che esplosione di profumi ci sia mettendoci dentro mezza bottiglia di un grande Pinot Nero di Borgogna , quasi inebriante , una vera amplificazione del tutto. Nonostante questa consapevolezza , splittando il concetto , all'olfatto, in un calice tecnico AIS anni ottanta è semplicemente come vedere Naomi Campbell in guepiere oppure in tailleur : magari se feticista l'erezione l'ho più velocemente nel primo caso, ma Naomi Campbell rimane una gran gnocca anche in un sacco di patate con cinque buchi per la testa e le articolazioni... 8) indipendentemente dalle sciocchezze partorite da alcuni...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34780
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Riedel Veritas

Messaggioda vinogodi » 03 mar 2017 14:54

ZEL WINE ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:eddai, un povero diavolo cerca di capirci qualcosa e subito arriva il sarcasmo al contrario..io per dimensioni intendevo dimensioni "corrette", adatte alla tipologia del vino, ed era comunque un'umile domanda....ualiò a volte però per digerirvi serve il brioski....


Devi capire che in questo forum, il dialogo e' molto complicato:
.
...uno dei pochissimi concetti da condividere senza riserve ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1649
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: Riedel Veritas

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 03 mar 2017 15:20

grazie ragazzi, proverò a prendere un calice più serio e verificare di persona le differenze :mrgreen: :mrgreen:
Lorenzo

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fra881 e 149 ospiti