Il paragone è chiaro: se uno disprezza Perignon 2004 vuol dire che è talmente esigente che rimangono pochi champa di suo gradimento (gli champa Marilin Monroe).
Come già detto da tanti altri in questo post, il 2004 non è senz'altro il miglior Dom, ma è sempre una bella bevuta. E io la vedo così, come loro.
Ok?
Non c'è bisogno di usare toni alla De Niro allo specchio in Taxi Driver, i concetti scritti sono lapalissiani, bisogna stare sereni
p.s.: no, non lo conosco, infatti non ho fatto riferimenti alla personalità di nessuno. Ho soltanto messo in lettere la più normale delle equazioni. La matematica è neutra. Poi, è evidente, questo forum è pieno di grandissimi both intenditori di vino and chiavatori.
«C’è un solo posto al mondo dove il quotidiano si specchia così compiutamente nel sublime, in un mirabile intreccio di natura e cultura…è la Toscana….» Stendhal
"D'accordissimo, Axel" Il Cacciatore